AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Sono alle prime armi...aiutatemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104892)

ciccante88 06-11-2007 01:23

Sono alle prime armi...aiutatemi
 
Ciao a tutti :-)) .vi prego di aiutarmi #06 ! sono alle prime armi -05 ...ho un acquario da 100lt con un termostato della hydor 100W, una pompa della hydor 400 e una lampada bella potente. Ho anche un ossigenatore della Boyu...sono dieci giorni che il mio acquario gira, e ieri sono andato a far analizzare l'acqua(salata) e mi ha detto che posso mettere le rocce(l'acqua in provetta era gialla, non so perchè e se è giusto). Poi ho chiesto se c'era bisogno di installare uno schiumatoio e lui me lha sconsigliato perchè dice che essendo pochi litri non serve e basta cambiare l'acqua 1 volta al mese. E' vero o cerca solo di fare ammalare i mei pesci per poi doverli ricomprarli???? oltre a questo di cosa ho bisogno?...mi riferisco ad altri "macchinari"...
Ho anche visto che si vendono le rocce vive online, ma dato che sono di roma ho paura che mi arrivino belle morte!!!e poi mi suicidio -05 ....cosa mi consigliate??? mi affido a voi.grazie!

Perry 06-11-2007 09:24

ciccante88,
Innanzitutto benvenuto..
Ti consiglio per prima cosa di leggere un bel po', anche in giro qui sul forum, perchè le risposte alle tue domande le trovi tutte ;-)
Ti dico solo:
Via l'ossigenatore e (penso) via il biologico che molto probabilmente avrai.
I test comprali e falli tu ("in provetta era gialla" non vuol dire assolutamente niente..dipende dal test, inteso come marca, e da cosa ha testato).
Anche se l'acquario è piccolo uno skimmer ci vuole (tutto questo se vorrai mettere qualcos'altro oltre che pesci, altrimenti potrebbe anche andare tutto bene così tranne l'ossigenatore che è inutile).
Cambia pompa (metti koralia, tunze..le solite marche).
Luce bella potente..cioè??

ciccante88 06-11-2007 12:42

X PERRY
ma xkè devo cambiare la pompa???non va bene quella che ho?...a dire che me lhanno consigliata xkè la hydor è un'ottima marca....e mi hanno consigliato anche di comprare un piccolo ossigenatore,cosa che ho fatto! ho visto le foto del tuo acquario ed è stupendo, x curiosità...qnt kg di rocce hai comprato??e poi tutti quei coralli nati, esistevano già nelle rocce qnd le hai comprate??...ultima domanda....dove hai comprato el rocce??no perchè le sto cercando e ho anche visitato questo sito e ho letto ke le inviano....ma non è che arrivano morte???grazie del tuo aiuto...aspetto risp

VIC 06-11-2007 15:20

ciccante segui i consigli di perry........non ha detto fesserei, magari leggi un pochino quello che ti interessa e ne parliamo ok?

LucaTeli 07-11-2007 13:07

Ciao ciccante88, per quanto riguarda la pompa nessuno ha detto che la Hydor non è buona, anzi, tant'è vero che Perry ti ha consigliato una Koralia che è appunto prodotta dalla Hydor #36# .
Tieni presente che il movimento in vasca dovrebbe essere circa 20 volte il volume in litri quindi nel tuo caso almeno 2000 l/h, oltretutto sarebbe meglio avere due pompe contrapposte da far funzionare alternativamente.
Per quanto riguarda i consigli che ti hanno dato... se te li ha dati il negoziante NON FIDARTI #07 #07 #07 ...
Le rocce io le ho comprate online e ti dico di non preoccuparti perchè i tempi di consegna sono brevi (24h) e comunque anche se parte della fauna batterica dovesse morire la ricreeresti durante il periodo di maturazione.
E la luce bella potente cosa vuol dire?
Ciao
Luca[/quote]

karim 07-11-2007 19:46

ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
voglio creare una vasca da 500 litri ...chi sà consigliarmi bene le varie attrezzature che mi servono? ....
vasca da 500 litri quanto di sump?
schiumatoio serio?
illuminazione per qualsiasi forma di vita presente?sicuramente hqi...
ora ho un 120 litri con schiumatoio primz,cilindro per resine fosfati,filtro biologico,e plafoniera neon t5 4x39...ventole x raffreddamento acqua...
cosa di queste cose potrò ancora utilizzare?
ACCETTO CONSIGLI DA TUTTI...GRAZIE

kurtzisa 07-11-2007 22:08

Quote:

Originariamente inviata da karim
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
voglio creare una vasca da 500 litri ...chi sà consigliarmi bene le varie attrezzature che mi servono? ....
vasca da 500 litri quanto di sump?
schiumatoio serio?
illuminazione per qualsiasi forma di vita presente?sicuramente hqi...
ora ho un 120 litri con schiumatoio primz,cilindro per resine fosfati,filtro biologico,e plafoniera neon t5 4x39...ventole x raffreddamento acqua...
cosa di queste cose potrò ancora utilizzare?
ACCETTO CONSIGLI DA TUTTI...GRAZIE

aprire un tuo post no eh?

ciccante88 08-11-2007 12:23

Vi ringrazio dell'informazione. la pompa del mio acquario mi è stata data insieme al termostato quando ho acquistato l'acquario e quindi penso che sia adatta ai miei litri. che poi oltretutto è notevole il circolo dell'acqua, quindi penso che sia adatta. la lampada quindi era installata già sull acquario, cmq cercherò bene e vi farò sapere sulla potenza. un piccolo schiumatore me lo consigliate o non occorre???vi ringrazio aspetto risp

VIC 08-11-2007 12:28

ciccante88 ti ha già risosto perry.

Perry 08-11-2007 13:16

ciccante88,
scusa eh..ma se pensi che una cosa è adatta solo perchè te l'hanno data insieme alal vasca? Su che basi dici che è adatta?
Stesso discorso per la luce..al 120% non sarà adatta..sempre che tu non voglia mettere 2 pesciolini e stop...

andreaross 08-11-2007 13:52

ciccante88, mi sa che ti hanno venduto un acquario per il dolce !? :-)

ciccante88 08-11-2007 18:36

beh non penso che sia di acqua dolce, anche perchè lo sto creando con acqua salata. ho un altro dubbio....la superficie dell'acqua appare sprca, sembra come se ci fosse della polvere. da cosa proviene? NEL FILTRO HO MESSO ANCHE IL CARBONE E MI HANNO DETTO CHE PROBABILMENTE è QUEST'ULTIMO A PROVOCARLO. è VERO?GRAZIE
PER PERRY...COMPLIMENTI PER L'ACQUARIO, HO VISTO LE FOTO, MA....MA CON UN ACQUA DI 100LT NON è CHE POSSO METTERCI 200PESCI NO?!

andreaross 08-11-2007 22:59

ciccante88, se hai il biologico, un solo neon ecc è un acquario per il dolce .... che poi tu ci metti acqua salata resta sempre inadeguato. non è per demoralizzarti ma solo per non farti incorrere in delusioni .... poi vedi tu. su ap ci sono molti articoli che spiegano che cosa è un acquario di barriera
ciao
andrea

ciccante88 09-11-2007 01:43

Si ho controllato, il mio acquario ha solo un neon da 25W, un termostato e una pompa tutto della hydor da 200W! ma sul libretto di istruzioni dell'acquario c'è scritto che può essere adibito sia con acqua salata che dolce, e l'acquario è della Pet Company, un azienda che opera con la Tenarife! cmq sono quasi due sett che ho adibito l'acquario con acqua salata, con un filtro costituito da cannolicchi, carbone e lana. Ovviamente ho anche aggiunto un attivatore biologico. Ho già portato tre volte ad analizzare l'acqua, da un mio amico negoziante che conosco da anni(quindi truffe escluse) e mi ha detto che va sempre migliorando. scusate il disturbo ma io confido in voi che siete più esperti di me, non voglio essere rompi palle anche se lo divento :-)) ! Domanda....conviene toglierlo il carbone dal filtro o mantenerlo???è lui che mi crea una specie di polvere sulla superficie dell'acqua???grazie ancora di tutto

Perry 09-11-2007 09:44

ciccante88,
è una vasca nata per dolce, poi puoi mettergli anche brodo e diventa una zuppiera ;-) Lascia perdere quello che c'è scritto..Puoi adibirlo come vuoi, ma è una vasca nata per il dolce.

Secondo me dovresti prima di tutto leggere un po', magari in giro sul forum..con la funzione "cerca" troverai già molte risposte. I dubbi che ti rimangono li posti qui..mi sembri un po' troppo confuso..

Il negoziante sarà tuo amico e sicuramente non ti starà "fregando"..ma inizia ad informarti su COSA ti testa e soprattutto che marca di test usa..

Devi innanzitutto capire cosa vuoi mettere in vasca, se solo pesci, se anche coralli ecc ecc..

Già da qui si può iniziarea dire cosa fare e non fare..

ciccante88 10-11-2007 13:42

Ciao a tutti....ho girato molto nel forum ma non ho capito ancora una cosa....allora lo schiumatoio occorre se nel mio acquario voglio metterci degli invertebrati. ma questi invertebrati come spugne,goniopore, anemoni ecc. si comprano come pesci oppure nascono dalle rocce che io compro????scusate, so di essere ignorante ma ho bisogno di capire! e poi mi hanno detto che se voglio mettere invertebrati come anche coralli ecc. ho bisogno di macchinari molto costosi come delle bombole e regolatori di ossigeno e altro.....è vero???cosa mi occorre???vi ringrazio.....

ciccante88 10-11-2007 16:03

ah dimenticavo di chiedervi....ma se metto lo schiumatore, posso tenere anche il filtro costituito di cannolicchi,carbone e lana????grazie

andreaross 10-11-2007 16:15

ciccante88, prima di leggere sul forum, leggi gli articoli su acquaportal perchè dalle domande che fai si capisce che hai ancora troppa confusione e così sinceramente diventa difficile aiutarti sul forum
ciao
andrea

ciccante88 10-11-2007 16:16

lo sto leggendo....

ciccante88 10-11-2007 17:31

OK HO LETTO L'ARTICOLO PER PRINCIPIANTI SU ACQUAPORTAL E MI SONO DATO DA SOLO DELLE RISPOSTE, COME LO SCHIUMATORE CHE VA BENE CON I FILTRO(CANNOLICCHI CARBONE LANA).....MA HO ANCORA UN DUBBIO....IO HO UNA POMPA PER IL RICIRCOLO DELL'ACQUA, MA POSSO METTERE ANCHE UN KORALIA ALL' ALTRA ESTREMITà DELL'ACQUA PER FAR SI CHE POI I CORALLI NON CRESCANO TUTTI VERSO UNA DIREZIONE E COSì VIA DICENDO????O PER METTERE UNA KORALIA DEVO PER FORZA TOGLIERE LA POMPA CHE GIà HO?RISPONDIMI SOLO A QUESTO X FAVORE.....PS CHI HA MSN PUO DARMI IL CONTATTO COSì MI AIUTA DIRETTAMENTE....GRAZIE

fra8 11-11-2007 14:09

Secondo me devi togliere il filtro meccanico con i cannolicchi etc perchè cosi crei un livello batterico esagerato, per la pompa minimo aggiungi una koralia (la tua la puoi anche lasciare) ma se non le vuoi alternare cerca di creare una correante che circoli per l'acquario.Lo schiumatoio non serve solo per gli invertebrati ma anche
per i pesci ,insomma per qualsiasi cosa che crei carico organico e sostanze varie...
Io ho un acquario quasi come il tuo da 120lt.Come pompe ho una koralia2 e una da 1000 lt/h, poi ho uno schiumatoio prinzm della red sea a zainetto che però ho messo in sump (anzi se ti interessa fammi sapere) sto con 17 kg di rocce infatti ora ne devo aggiungere per passare a 20. Come illuminazione ho un hqi da 250w e ora devo aggiungere due piccole t5 attiniche.Se vuoi sapere qualcosa il mio contatto è alfonsifrancesco@hotmail.it
-28

welcome 13-11-2007 01:15

assolutamente togliere il filtro biologico, assolutamente cambiare luce per una piuù forte assolutamente comprare uno schiumatOIO e una pompa di movimento, l'allestimento di fra8 mi sembra eccellente, se prendi esempio vedrai che se dovrai spendere almeno lo farai una sola volta e per una attrezzatura valida.
assolutamente dire al tuo negoziante di dare una lettura sul forum perchè o sa troppo di commercio o sà troppo poco di marino, in entrambi i casi per te non va bene!

ciccante88 13-11-2007 20:34

CIAO...GRAZIE DEI SUGGERIMENTI....SO CHE DEVO COMPRARE UNO SCHIUMATOIO, SO CHE DEVO AUMENTARE LA LUCE, MA TUTTI MI SCONSIGLIANO DI TOGLIERE IL FILTRO BIOLOGICO!!!ANCHE TANTE PERSONE CHE CONOSCO LO TENGONO IL FILTRO BIOLOGICO E NN DA NESS PROBLEMA! UN ALTRA COSA IMPORTANTE......ACCENDENDO LA LUCE E VEDENDO DAL BASSO VERSO L'ALTO, SULLA SUPERFICIE SI VEDE COME UNA PATINA POLVEROSA.....DA COSA PROVIENE E COME LA TOLGO???

andreaross 14-11-2007 01:36

ciccante88, scusa ma chi ti sconsiglia di togliere il filtro biologico? credo nessuno del forum.... poi bisogna vedere cosa si intende per "non da nessun problema" #24 (magari per alcuni avere nitrati a 30/40 non è un problema) ... non credo che le persone che conosci allevino sps o lps.

VIC 14-11-2007 09:44

forse non ti viene sconsigliato se allevi solo pesci.

fra8 15-11-2007 00:50

Quote:

l'allestimento di fra8 mi sembra eccellente
:-)) grazie

welcome 15-11-2007 02:24

;-)

ciccante88 27-11-2007 21:52

Acqua che si sporca
 
Ciao a tutti.....ho un problema......l'altro giorno ho pulito la superficie dell'acqua del mio acquario marino ma dopo 10 giorni è tornato di uovo sporco. è coperto con il suo coperchio, e sembra come se sulla superficie si sia depositata polvere e oltretutto leggermente più sotto sempre che ci sia una sostanza simile all'olio!!!è grave???o è una cosa normale???grazie

andreaross 28-11-2007 09:49

ciccante88, la patina si forma perchè non hai un buon filtraggio. per evitare di averla l'ideale sarebbe avere un buon movimento superficiale, un tracimatore e uno skimmer efficente

VIC 28-11-2007 11:27

sostanza simile all'olio???? Ma hai messo lo schiumatoio, o ciò che ti è stato consigliato di fare???

ciccante88 29-11-2007 10:46

no lo schiumatoio lo devo comprare domani mattina, lo compro usaro un Ceaclone(se si scrive così)che arriva fino ai 600litri. che cos'è la tracimazione??dite che quando installo lo schiumatoio questo mio problema si risolve???grazie

andreaross 29-11-2007 11:13

ciccante88, lascia stare il seaclone in pratica non è uno schiumatoio...tanto vale non averlo. prendi un deltec mce300, segui i consigli che ti stiamo dando e tra 2/3 mesi avrai risolto molti problemi

Riccio79 29-11-2007 11:37

ciccante88, ma le rocce le hai inserite? Se si quanti kg? Io non ho ancora capito le misure ed il litraggio della tua vasca... #24

ciccante88 29-11-2007 13:25

ALLORA....IL MIO ACQUARIO è DI 117 LITRI, 100*40*45.....è UN MESE CHE LACQUA GIRA E DMN VADO A COMPRARE LE ROCCE(FIJI).PER ORA COMPRO SU X GIU 15KG. E LO SCHIUMATOIO....VOLEVO COMPRARE UN SEACLONE ADATTO A 800LT CHE IN LISTINO STA A 285EURO E IO LO PAGO 40 PERCHè ME LO DA UN MIO AMICO CHE HA DATO VIA L'ACQUARIO E MI HA DETTO CHE A LUI LAVORAVA BENE, E POI PER UN PICCOLO LITRAGGIO COME IL MIO è + CHE SUFFICENTE!!!LA POMPA DELLO SCHIUMATOIO è STATA CAMBIATA E MANDA 1400LT/H! HO IL FILTRO BIOLOGICO, CANNOLICCHI, CARBONE E LANA....MA DA QND HO MESSO L'ACQUA A FAR GIRARE SULLA SUPERFICIE HO TIPO UNO STATO POLVEROSO CHE SI VEDE SOLO DAL BASSO VERSO L'ALTO CON LA LAMPADA ACCESA, E SE UNO GUARDA BEEN SOTTO LO STRATO SUPERFICIALE C'è UNA SOSTANZA OLEOSA....SPERO CHE CON LO SCHIUMATOIO RIESCO A RISOLVERE IL PROBLEMA......POI HO UNA POMPA DELLA HYDOR DA 200W E IL TERMORISCALDATORE......E UNA LAMPADA DA 25W...TUTTO QUI...CHE MI RIESCI A DIRE...CIAO E GRAZIE

michele gsxr 29-11-2007 13:46

ciao ciccante ma come ti e stato gia consigliato da molti e di togliere il filtro biologico che non fa altro che alzarti nitrati alle stelle da come vedo anche la lampada nn e adatta 25w non ci fai niente per la patina oliosa che trovi in superfice non è altro che la mancanza di movimento superficiale

Riccio79 29-11-2007 17:21

Allora ciccante88, comincio subito con il dirti che hai fatto girare l'acqua per un mese.... più o meno inutilmente! Mi spiego, l'acqua avrebbe dovuto girare con le rocce dentro la vasca per almeno un mese al buio completo, in modo tale da farla maturare...ora inserendo le rocce (che sono un po' poche, almeno 20 kg per il tuo litraggio) dovrai continuare a tenere il buio.... cosicchè i batteri possano insediarsi nelle rocce ed agire come "filtro".... devi togliere il filtro biologico perchè sarà solo un grande produttore di nitrati.....
L'illuminazione non è assolutamente sufficiente... anche perchè tu mi dici che hai una lampada da 25 W ma non ho capito che lampada è (t8, t5, PL...),considera che ci vuole un rapporto di 1W/l...
La patina oleosa che vedi in superficie (e che ti affligge tanto in questo momento, ma non è il problema principale della tua vasca) è semplicemente per un insufficiente movimento dell'acqua, soprattutto in superficie......

Riccio79 29-11-2007 17:39

Torno un attimo sul discorso illuminazione facendoti una domanda, pensi di fare una vasca solo pesci (in 100 litri non è che ce ne stiano molti) o intendi anche allevare coralli ed invertebrati?
Se intenderai allevare anche coralli quella luce da 25 W (che tra l'altro sarà un t8) è lontana anni luce dal tipo di illuminazione di cui necessiterai..... allora ti converrà scoperchiare l'acquario (così dai una grossa mano agli scambi gassosi in superficie e la vasca ti ringrazierà ;-) ) e comprarti una bella plafoniera.... poi si discuterà su che tipo di plafo....

ciccante88 29-11-2007 21:28

allora correggetemi se sbaglio.....1)il filtro biologico lo tolgo completamente,ma anche i cannolicchi devo togliere???perchè tanti mi dicono che sono importanti nell'acquario.........2)qnd andrò a mettere le rocce, faccio girare l'acquario ancora un mese senza accendere la luce(al buio sign questo?).....giusto??? 3) per l'illuminazione ci penserò dopo dato che per ora voglio allevare solo pesci.....grazie della'aiuto.....ps ma qnd tolgo il filtro biologico, sarà lo schiumatoio a prendere il suo posto?? grazie ancora

Riccio79 30-11-2007 17:39

Ciao ciccante88, allora per rispondere al meglio alle tue domande forse è meglio che ti chiarisca cosa si intende per "filtro biologico"....
Con questo termine andiamo a definire un tipo di filtrazione messa in atta da delle forme di vita (batteri, da qui la definizione di "biologico") che hanno come compito quello di trasformare i nitriti (quindi la "sporcizia" della vasca, come anche le deiezioni dei pesci) in nitrati. Per fare questo negli acquari "dolci" si inseriscono i cannolicchi, o la lana, cosicchè i batteri abbiano un posto dove annidarsi e proliferare.
Nel marino questo compito viene assolto dalle rocce vive, che danno la possibilità ai batteri di insediarsi all'interno delle stesse e fare il loro "sporco" lavoro. Nel marino però, oltre all'azione dei batteri che trasformano i nitriti in nitrati, abbiamo bisogno di un altra forma di batteri che trasformino i nitrati in azoto. Visto che i nitrati sono altrettanto nocivi alla vita marina, necessitiamo anche di questo tipo di batteri.....
Il classico filtro biologico costituito dai cannolicchi (o dalla lana, o dal perlon, o spugna che sia..) diventa un posto dove proliferano solo i batteri denitrificanti, causando un innalzamento dei nitrati che causano a loro volta problemi in vasca, sia ai pesci (un valore superiore ai 50 mg/l può causare anche la morte dei pesci) che, soprattutto, agli invertebrati....

Con questo spero di essere stato abbastanza chiaro e aver risposto alle tue domande:
Quote:

ma anche i cannolicchi devo togliere???
Quote:

ma qnd tolgo il filtro biologico, sarà lo schiumatoio a prendere il suo posto?? grazie ancora
Lo schiumatoio aiuta a eliminare i nutrienti presenti in vasca, ripulendo l'acqua.....

Mirko8383 03-12-2007 21:54

Scusate ma non è meglio lasciare ugualmente il biologico, magari togliendo i cannolicchi, lasciando solo la spugna e magari il carbone!!
Se adesso toglie totalmente il filtro e un domani ha bisogno di inserire delle resine, tipo per fosfati, dove le mette?? Lui non ha la sump!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14282 seconds with 13 queries