AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento 600 litri sudamericano: aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104772)

Paolo Piccinelli 05-11-2007 12:36

Allestimento 600 litri sudamericano: aiuto!!!
 
Buongiorno!!

Se va tutto come previsto e riesco a mettere d'accordo vetraio e C. a Natale parto con un vascone da 160x70x60.

Vorrei allestirlo per accogliere 4 coppie di ciclidi nani... microgeophagus o apistogramma... poi decido.

Unici compagni una trentina di oto e, compatibilmente con le specie che inserirò, 30-40 caridina japonica (non riesco a farne a meno... troppo belle).

Per ora con l'allestimento sono a questo punto:

Fondo sicuramente ADA, con substrato fertile, di circa 10 cm...abilmente pattugliato dalle melanoides.
Pietre o legni ?!? consigliatemi voi
Piante a profusione, ma non particolarmente esigenti... penso di utilizzare 3 HQL da 150w, oppure 2x250w HQI.

Per ora ho tratteggiato il lato destro... allego schemi (questi sono la sorpresa... sto perfezionando il programma grafico)

Paolo Piccinelli 05-11-2007 12:38

PS mi scuso per le immagini che sminchiano la pagina, ma non ho modo di ridurle... mi rimetto alla clemenza della corte #13
Le prossime saranno in regola, promesso!!

averidan 05-11-2007 14:22

Paolo Piccinelli, ma quanto ti amo...?!? #12 :-)) #12
Sappi che ti copierò spudoratamente (quando avrò i soldi per il mio famoso vascone che al momento è puro progetto... ma prima o poi lo realizzerò, promesso!)
Ma che programmino usi? Troppo bello!! #25

luca2772 05-11-2007 14:25

-d09

-d04 Ma che programma stai usando? -d05 Lo voglio! -d01

Verrà una favola questa vasca (io opterei per le 2 HQL: mi piacciono i toni caldi e credo si addicano al genere); inserirei però una grossa radice sulla sinistra, ovviamente in sezione aurea -d10

Paolo Piccinelli 05-11-2007 14:37

:-D :-D :-D :-D :-D fuori la grana!!!

In realtà il topic era una scusa per presentare il programma... è un comunissimo cad 3D, si chiama Solidworks 2007.

In pratica io disegno una per una le pietre, le piante, i tubi e poi li metto assieme nel complessivo.
Ovviamente non ho la pretesa della correttezza dimensionale, ma per vedere più o meno come verrà la vasca una volta allestita non è male, che dite?!?

A titolo di esempio allego il particolare di un ciuffo di pogostemon :-))

Se vi interessa e se c'è qualcuno che già usa il programma (so che ci sono molti ingegneri in ascolto) potremmo realizzare ciascuno una pianta, un legno, una roccia e scambiarceli, in modo da creare un discreto database... ;-)

averidan 05-11-2007 14:40

Sono impressionatissima... !! -05 :-D -05

milly 05-11-2007 14:47

che belle le pogo :-D :-D

Paolo Piccinelli 05-11-2007 14:55

...Perchè non hai visto la Blixa... :-)) :-))

Luca, vada per le tre HQL... mi sembra la soluzione migliore, anche per evitare problemucci... ehm, algosi!!

Per il legno ho un pò di perplessità, o ne metto uno enorme e incurvato ad abbracciare l'intera vasca, oppure vado di sole pietre... vedo che trovo.

Per il filtraggio pensavo ad un EHEIM 2080 (25 litri di cannolicchi !!!), oppure un 2028 + un 2026 a dividersi il lavoro... che dite?!?

milly 05-11-2007 15:31

io sono un pò scettica sull'utilizzo di un'unica radice molto grande ma è una mia fissa. Non si sa mai, può succedere di doverla estrarre per diversi motivi e più è grossa più rischi di buttare tutto per aria

Paolo Piccinelli 05-11-2007 15:48

milly, mi hai letto nel pensiero!!

Non mi piace mischiare legni e pietre, quindi penso che alla fine andrò di sole pietre.
Vorrei metterci ramirezi e agassizi, oppure solo ram o solo aga.
Anche i cacatuoides mi piacciono tantissimo, ma a loro piacciono i gamberi... che faccio?!?

milly 05-11-2007 15:52

se non ti piace mischiare vai di sole pietre, al massimo se cambi idea una radicetta sei sempre in tempo ad aggiungerla più avanti.
Secondo me le caridine te le puoi godere nell'altra vasca, questa è "importante" dai priorità ai pesci ;-)

Paolo Piccinelli 05-11-2007 16:03

#24 #24 #24 quindi mi suggerisci di puntare sui mini ciclidi...

Ok, vado a scassare un pò Tuko & C. :-D :-D

Grazie Paoletta :-))

luca2772 05-11-2007 16:14

Resterei anch'io sui ciclidi :-))

Per quanto riguarda il filtraggio, giàssai che ne penso a riguardo e come lo farei (farò) io :-D :-D

Paolo Piccinelli 05-11-2007 16:24

luca2772... NO, una vasca da 1000 litri con 200 litri di filtro no!!! :-D :-D :-D

Tu che ciclidi ci metteresti?
Sabato ho visto degli scalari selvatici... mi hanno ingolosito anche quelli -11

milly 05-11-2007 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
#24 #24 #24 quindi mi suggerisci di puntare sui mini ciclidi...

Ok, vado a scassare un pò Tuko & C. :-D :-D

Grazie Paoletta :-))

perchè pensavo che avessi già deciso per loro :-) ma adesso che hai nominato gli scalari selvatici ..... per me non c'è paragone :-)) con tutto quello spazio a disposizione :-)

milly 05-11-2007 16:39

Paolo quando passi in mostra e descrivi lasci un commento alla mia vaschetta di soli 150 litri lordi ? (sono povera io :-D )
le pogo non le ho trovate -20

Paolo Piccinelli 05-11-2007 16:42

Quindi vediamo:

6-8 scalari selvatici, 40 otocinclus e un bel banco di....
...mi verrebbero cardinali o neon, ma mi sembra troppo scontato -28d# -28d#

Oppure 6-8 Ramirezi, 30 oto e 30 caridine...

Oppure ?!? -05 Discus? -05

Aspè... sto sbarellando #19

Paolo Piccinelli 05-11-2007 16:46

Quote:

(sono povera io )
le pogo non le ho trovate
Io metto tutto in conto all'azienda, la vasca è in sala riunioni... rappresentanza è la parola d'ordine!!! ;-)

Vado subito, so già che sarà un gioiellino :-))

Federico Sibona 05-11-2007 17:09

Paolo, insisto, fai un salmastro, vedi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/salmastro04a.asp
ed anche tutti i links a destra. Dai, fai qualcosa di originale, non sempre le stesse cose :-)) .

Paolo Piccinelli 05-11-2007 17:16

Quote:

Dai, fai qualcosa di originale, non sempre le stesse cose .
Visto che l'investimento sarà notevole, non posso che darti ragione.
Se lo potessi fare salato, aspetterei un altro anno e mi farei un reef come Dio comanda... purtroppo (o per fortuna) devo stare sul dolce... altrimenti avevo già in mente un mangrovieto #36# #36#

Tu che suggerisci, restando ahimè sul dolce?!?
Ho pensato anche ad un Malawi... ma amo il verde.

luca2772 06-11-2007 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
luca2772... NO, una vasca da 1000 litri con 200 litri di filtro no!!! :-D :-D :-D

Amburgo angolare in spugna nera mimetizzato da delle microsorium... :-D

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Tu che ciclidi ci metteresti?

Premetto che non vado matto per gli scalari #12

Che dici di 3 coppie di pelvicacrhromis pulcher? #13

milly 06-11-2007 10:21

se non fosse che ami le piante con questo litraggio potresti mettere degli oscar :-))

TuKo 06-11-2007 11:34

Spero che il tuo "excursus" sia piu breve del mio:
Decisione di cambiare vasca Maggio 2006
Acquisto vasca novembre 2006
Start-up Gennaio 2007
Popolazione ultimata 2 settimane fa :-)
Ho cercato di fare le cose con molta (forse anche troppa) calma :-) :-)

Devi far coesistere un po di cosucce Paolè.Vuoi piante, il che ti porta a ponderare una giusta illuminazione che visto il litraggio dovrebbe essere hql o hqi il che significa poca scelta dal punto di vista dei k° vasca aperta quindi evaporazione a go-go.Con una vasca cosi dovrai affidarti inevitabilmente ad un controller altrimenti sarà un impegno non indifferente.
Prima dei pesci(ho letto il 3d nell'altra sezione) io penserei a definire tutto il resto con molta coscienza.Per i pinnuti se vai sui ciclidi nani dovrai optare per scelte ben ponderate anche perche l'overlapping(qua bacaropso si sganascia dalle risate) che si crea in natura, ha dalla sua il non aver il limite dei vetri.Quindi dovrai optare per specie cazzute che sappiano tenersi testa (es.:caca+nijsseni) oppure per specie tranquille(es:borelli e nannacara)

Cmq vista la dislocazione io l'ipotesi malawi non la scarterei,sicuramente è limitato come scelta di piante,ma se fatto bene è un bel colpo d'occhio.

gpgsm 06-11-2007 11:52

Paolo

sei sempre una fonte di "ispirazione" :-D

Spero di riuscire a raccimolare in fretta i soldi per lo start-up

Ciao

milly 06-11-2007 11:53

però sulla scelta malawi incide anche il peso finale della vasca che sarà già considerevole di suo :-)

averidan 06-11-2007 12:37

Ma, vista la dislocazione (sala riunioni) e la "richiesta" di un minimo di scenograficità, io sceglierei gli scalari selvatici... Ma credo sia anche una questione di gusti personali!
Ma quindi in azienda ti hanno dato mano libera? Come ti invidio!!
Mò provo a vedere pure io se mi fanno fare una cosa del genere a lavoro...

Paolo Piccinelli 06-11-2007 12:50

Quote:

Ho cercato di fare le cose con molta (forse anche troppa) calma
Massimo, ho paura che finirà nello stesso modo...

Beh, per il peso non ci sono grossi problemi... La vasca grande la tengo in ufficio al piano terra e il supporto lo faccio in casa con tubolari in acciaio (siamo un'azienda metalmeccanica ;-) ) ...è che voglio molto verde #36# #36#

Stamattina ho definito la vasca: 160x60x60 (alla fine saranno 500 litri netti) in float da 15mm senza tiranti a 1.250 euro, iva compresa.
Per il filtraggio sono indeciso tra un EHEIM 2080 e un'accoppiata sempre EHEIM 2026+2028 (Che ho già).

Il fondo da 10 cm è praticamente deciso, 5-6 cm di lapillo lavico misto terriccio fertile (pensavo JBL o Dennerle) in modo da riempire le intercapedini ed evitare il mescolamento con gli altri 5 cm di terra ADA Aqua soil Malaya... il tutto gestito da un bel plotone di melanoides tubercolata (copiato da luca2772)
Penso che anche stavolta andrò di legni e non di pietre, ma farò come consigliato da Paoletta... meglio più legni piccoli che uno solo enorme.

Per le lampade sono molto indeciso... 3 HQL da 125 W vorrebbe dire circa 0.8 W/litro...
Ho visto anche 2 plafo HQI da 250W+2x24W T5, ma ho paura diventino troppi.

Per i pesci sono sempre più orientato verso gli apistogramma... ma sono ancora in cerca dell'ispirazione; i pulcher amano troppo scavare... so già che li odierei.

Un 7-8 Pterophyllum altum come li vedreste?!?

Paolo Piccinelli 06-11-2007 12:51

averidan, sono io l'azienda... :-D :-D :-D

averidan 06-11-2007 13:01

Ah, beh, allora!!
Vai di Altum!! Io li amo tantissimo, ma "veri" in giro non li ho proprio visti mai!! Solo in foto, purtroppo! (oppure pessime "imitazioni"...)

milly 06-11-2007 13:09

d'accordissimo per gli altum #22 per la luce starei sulle 3 HQL da 125 W in fondo 0,8W/l sono già molto buoni

TuKo 06-11-2007 13:20

15mm in float sono troppi alla fine la vasca la vedi verdolina,decisamente meglio frontale e laterali in extrachiaro i rimanenti in float.Fatti fare un preventivo da acquariumstyle,ci mettono un pò ma ne vale la pena.A suo tempo per misure simili alla tua(160X50X60 con frontale in extrachiaro mi chiesero circa 700euro).
Altum( a trovarli) significa temp. alte(tipo discus) e riscladare quel volume,per di più aperta, non è cosa da poco.
Se lavori metalli, non ti conviene costruire(oltre il supporto) una plancia di copertura(allumio anodizzato nero)??? In questo modo avrai:
Minor evaporazione
Potresti usare i neon e quindi k° come se piovesse
meno dissipazione di calore
maggior scelta di pinnuti(con vasca aperta japo e pesci saltatori sono off-limit)

Praticamente un po di rotture te le eviti e hai una maggiore libertà di movimento

Paolo Piccinelli 06-11-2007 13:49

milly, L'unico dubbio è che il tutto risulti un pò troppo "giallo"... ma se ci penso:

3 portalampada HQL da 125 con lampade (2 trovati nel mercatino): euro 250
2 plafo "economiche" HQI da 250 +48T5: euro 950

Con i 700 euro di differenza ci faccio la settimana bianca... ;-)

Paolo Piccinelli 06-11-2007 13:53

TuKo, la plancia in alluminio non sarebbe un grosso problema, ma perderei sicuramente in estetica... con 160cm di lunghezza che tubi potrei utilizzare?!?

Per il preventivo, chiederò anche ad acquariumstyle, grazie. :-))

TuKo 06-11-2007 14:16

T5 HO da 80watt sono lunghi circa 145cm,gradazione da 3000k° a 8000k°.Le fanno sia osram che philips. I ballast prendi i relco, cuffie stagne, e riflettori.

Paolo Piccinelli 06-11-2007 14:31

TuKo, su acquariumstyle la 160x60x60 da 15mm float la vendono a 660 eurozzi... ho chiesto la variante fronte e lati extrachiaro e vediamo che dicono... grazie mille!!!

Ora vedo i t5.. per i ballast ho il grossista elettrico sotto mano, vedo quanto chiede. ;-)

Federico Sibona 06-11-2007 15:39

Scusate, ma vi sembra opportuno in un acquario che sta in azienda e che deve dare meno grattacapi e manutenzione possibile mettere degli altum, che, se veri altum, gradiscono PH a 5 e KH e GH prossimi a zero?
Paolo, nel caso, devi sicuramente prendere un controllo automatico di PH/CO2.

Paolo Piccinelli 06-11-2007 15:54

Federico Sibona, ho litigato tutta mattina con il negoziante... 380 eurozzi per ph-metro con sonda e valvole per CO2... -04 -04 -04

Gli altum tra l'altro non ci sarebbero fino a fine Febbraio... per ora sono orientato sugli scalari selvatici, allestimento previsto entro il 31.12.2007 e inserimento pesciozzi non prima del 15 Febbraio 2008.

Già che ci sei... ti interessa un Askoll ambiente 120 ( vasca con coperchio, luci, riscaldatore, mobile e 9 phenacogrammus) ???

Trattativa privata :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 06-11-2007 19:17

Dopo estenuanti trattative, dovrei avere concluso con Aquariumstyle:

Vasca 160x60x60 in vetro float linea azzurra da 15mm, con frontale in extrachiaro a 770 euro, più trasporto.

Il mobile me lo faccio io, penso solo telaio con eventuale pannellatura successiva...

Filtraggio: EHEIM 2028 + EHEIM 2026 (2.000 litri/ora complessivi)

Per l'allestimento l'unico punto fermo è il fondo, 5 cm di lapillo lavico misto Deponit mix e altri 5-6 cm in terra allofana (ADA)
Stasera sono in fase pietre... ma è solo un'idea.

Luce, arredi, popolazione, coperchio..... #19 #19 #19 #19

Fra un minuto allego disegno :-))

...se dovete cazziarmi, siate dolci... sono davvero cotto stasera :-D :-D

luca2772 07-11-2007 09:35

Metti due traverse anche dietro, o ti si piega come un castello di carte (la "cottaggine" è rischiosa :-D )

Paolo Piccinelli 07-11-2007 10:35

Provvedo immediatamente.... grazie

Per il resto che dici?!?
...hai idee sulla possibile popolazione?!?
E' lì che mi incarto... azz -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16195 seconds with 13 queries