AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   pietre calcaree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104423)

RuLeS 02-11-2007 18:17

pietre calcaree
 
salve a tutti siccome i miei octofasciatum hanno distrutto il precedente arredamento fatto da alcune piante e qualche legnetto ho deciso di aggiustare un po il disastro mettendo un po di rocce in modo da formare un po di rifugi in piu per la femmina...sono and dal negoziante e mi ha chiesto una cifra troppo esagerata (secondo me) per delle pietre e cosi ho deciso di trovarle... pero nella mia zona ho trovato solamente pietre calcaree pensate che posso metterle nell acquario?vi do qualche info sulla vasca... 360l netti forse pure qualcosa di piu e cambio il 50% dell acqua ogni mese con acqua di rubinetto che nonostante abbia un kh piuttosto alto (8) una volta inserita nell acquario viene azzerato per via della grande quantita di akadama (70kg)utilizzata per il fondo...allora si puo fare?

blackteto 02-11-2007 18:22

il rischio delle pietre calcaree è che ti facciano salire troppo la durezza dell'acqua non credi?

RuLeS 02-11-2007 18:37

si ma l akadama l annulla o almeno fino ad ora ha fatto cosi fatto sta che il kh dell acqua nonostante uso per i cambi acqua con durezza 8 e sempre 0

andrea&silvia 02-11-2007 18:47

non conosco le esigenze dell'octofasciatum, però kh a 0 è molto pericoloso, e anche ph 5,5 mi sembra molto basso. io le metterei almeno temporaneamente cosi tamponano l'azione dell'akadama. Stai attento all'akadama in teoria con un fondo così bisogna aspettare un bel pò prima di inserire i pesci.

TuKo 02-11-2007 18:55

Lascia stare ti troverai a gestire una situazione molto difficile e il cambaire l'acqua una volta al mese di certo non ti darà una mano.
L'aka ti assorbe i carbonati,tu metti pietre calcaree che ne rilasciano.Purtroppo quest'ultimo non può essere gestito.Finche l'aka non si stabilizza vivrai si sbalzi.Una volta che il fondo avrà cessato la sua fase di assorbimento vivrai di impennate di kh.Cosi non avrai una vasca,ma una preoccupazione infinita.
Per le pietre vai in qualche vivaio/garden che con un paio di euro ti porti via i kg di rocce.

andrea&silvia 02-11-2007 19:13

tuko, la mia idea era quella di mettere le pietre appunto per accellerare la stabilizzazione del fondo e levarle poi in seguito quando l'akadama è saturo. se il fondo assorbe carbonati solo dall'acqua dei cambi ci vorrà molto più tempo secondo me. Poi visto che ha dei pesci in vascami sembra un pò pericoloso far girare il tutto con un kh 0.
Non so, il mio è un parere, magari è un'idea assurda

RuLeS 02-11-2007 19:29

no per ora nn ho avuto nessun problema con un ph e un kh cosi i pesci si sono pure riprodotti senza problemi ma una volta finito l effetto della akadama a quanto e possibile che arrivi il kh?

andrea&silvia 02-11-2007 19:41

una volta che il fondo è saturo smetterà di assorbire carbonati quindi il kh sarà sostanzialmente quello dell'acqua che ci metti tu per i cambi. ovvero piano piano dovrebbe salire cambio dopo cambio e arrivare a quello della tua acqua di rubinetto.
ma il chiclasoma octofasciatum che ph richiede normalmente?
Scusa, ma non conosco la specie e 5,5 mi sembrava un poco basso, la mia non vuole essere una critica.

RuLeS 02-11-2007 19:43

no no hai ragione accetto la critica...cmq il range di ph tollerati dall octofasciatum e tra 7-8.5

andrea&silvia 02-11-2007 20:06

personalmente mi è capitata una cosa del genere con un betta, per un errore mio ho dimenticato di fare una serie di cambi e, credo per decalcificazione biogena, il kh è sceso a 0 e il ph a 5, non so quanto sia andata avanti la cosa perchè le misurazioni le ho fatte a disastro avvenuto, comunque il betta è passato a miglior vita mentre le lumache e le caridine che stavano in vasca con lui non hanno fatto una piega

RuLeS 02-11-2007 20:10

ecco appunto ora incomincio a preoccuparmi e quindi devo trovare il piu velocemente possibile una soluzione....quindi se io inserisco le pietre e continuo ad usare quest acqua e l effetto dell akadama terminasse io mi dovrei trovare ad avere una situazione con un kh intorno all 8-8,5 e ph... ?come faccio x sapere a quanto arrivera il ph con il kh ad 8?

TuKo 02-11-2007 20:17

Ma perche fate queste cose con i pesci in vasca,aspettare che l'aka si stabilizzava e poi inserire i pesci no eh??Vabbè avrai avuto i tuoi motivi.Secondo me è meglio lasciare le pietre calcaree fuori dalla vasca e gestire la faccenda con sali e cambi d'acqua di una 30ina di litri ogni 3 - 4 gg.In quella situazione non ti puoi permettere(in quanto hai pesci in vasca) di fare cambi una volta al mese.Ovvio se tieni alla salute dei pesci.

RuLeS 02-11-2007 20:21

ma fai conto che una volta al mese cambio circa 200l...cmq il problema e nn tanto di aggiustare i valori errati (sicuramente li dovro ripararare il piu presto possibile xke importantissimi senza dubbio)ma mi chiedo se l acqua avra il kh di 8(con le pietre all interno dell acquario)il ph a quanto potrebbe arrivare?

TuKo 02-11-2007 20:27

Il problema è con il calcareo in vasca il kh non sarà sempre 8.

RuLeS 02-11-2007 20:28

xke?

andrea&silvia 02-11-2007 20:33

Le pietre calcaree rilasceranno carbonati che aumenteranno lentamente il kh, la mia idea delle pietre era una cosa temporanea per tamponare l'effetto dell'akadama. Cosa che per esempio puoi ovviare con cambi ravvicinati di acqua dura come suggerito da tuko

RuLeS 02-11-2007 20:35

#24 ma nn penso che aumenteranno il kh all infinito suppongo arrivera un momento in cui l innalzamento del kh si fermera...o sbaglio?

andrea&silvia 02-11-2007 20:44

si, certo. è che non è così semplice capire quando e dove si fermerà il kh.
Ti do un'altro suggerimento, ma è una soluzione temporanea:
butti in vasca del bicarbonato di sodio purissimo in piccole quantità sciolto prima in un pò di acqua dell'acquario, ti alzerà il kh e il ph, ma sarà una cosa temporanea perchè l'akadama lo assorbirà, quindi ogni 2-3 giorni rimusuri e aggiungi se necessario.
Indicativamente visto il litraggio del tuo acquario con un cucchiaino da caffe di bicarbonato già dovresti vedersi muovere qualche cosa. occhio a non esagerare però

RuLeS 02-11-2007 20:48

#24 #24 stavo pensando ma se praticamente l acqua di rubinetto che uso viene appunto da un terreno piuttosto calcareo (visto che il kh e 8) e appunto queste pietre vengono dal medesimo luogo nn e possibile che queste pietre nn riescano a fare alzare il kh oltre l 8?

andrea&silvia 02-11-2007 21:00

ricapitoliamo:
1- l'akadama sta assorbendo i carbonati che hai nell'acqua e hai il kh a 0 e, di conseguenza, il ph basso
2-per reintegrare i carbonati metti delle fonti degli stessi in acqua, per esempio pietre calcaree

se tutto va bene ti si alza il kh e il ph e magari rimane pure stabile

tra qualche mese:
1-l'akadama è saturo e non assorbe più carbonati
2-a seconda delle reazioni che hai in acquario (numerose e molto complicate), le pietre calcaree potrebbero non cedere più carbonati, quindi kh8 e ph stabile. Oppure le pietre continueranno a cedere carbonati e ti troverai con il kh molto più alto e in continua salita...

potresti togliere le pietre se vedi che il kh comincerà a salire sopra l'8...

RuLeS 02-11-2007 21:04

vabbo penso che seguiro quello che hai detto mettero le pietre e continuero a tenere sotto attenta osservazione il kh e ph nn appena vedo che il kh supera l 8 tolgo immediatamente le pietre ma se la situazione si stabilizza con un kh8 e ph 7.5-8 le lascero

andrea&silvia 02-11-2007 21:11

ok, facci sapere se le pietre funzionano...

RuLeS 02-11-2007 21:13

ok spero che funzionino in modo positivo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08514 seconds with 13 queries