AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nebbia in acqua [nuovo danno a pag.3]!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104410)

robymar85 02-11-2007 16:45

nebbia in acqua [nuovo danno a pag.3]!!
 
ciao a tutti! oggi ho trovato la mia sinularia riversa sul fondo e il piede era rimasto attaccato alla roccia. l'ho presa e gettata subito nel cestino in quanto stava cominciando a far diventare l'acqua tutta torbida... dopo 4 ore l'acqua è diventata di un torbido pazzesco e le rocce si stanno ricoprendo di una patina rossastra... ho effettuato un cambio di 10lt e inserito due sacchetti di carboni attivi tanto per gradire ma ancora non cambia la situazione! Ho notato che lo schiumatoio sta schiumando a manetta e si sta sporcando di questa patina rossastra... cosa posso fare di più? gli ospiti in vasca ne risentiranno di questa cosa?

Robbax 02-11-2007 18:05

patina rossa #24 di già i ciano?posta una foto...

ALGRANATI 02-11-2007 21:17

robymar85, mi sembra strano che in poche ore si formino tutti questi ciano a causa di 1 animale morto.
fai 1 giro di test e postali che vediamo

robymar85 02-11-2007 22:34

ho capito cosa è successo... la patina rossa non erano i ciano bensì si era spento il filtro a letto fluido dove c'erano delle resine antifosfati e tutto il liquido sporco si è riverso in vasca causando un macello indescrivibile... ora sto andando di carboni attivi nel letto fluido e di lana in un filtro appeso temporaneamente.. speriamo non ci siano state conseguenze! grazie a tutti lo stesso! :-))

Robbax 02-11-2007 22:38

ti si sono riversate le resine in vasca??? -05 -05 #06

ALGRANATI 02-11-2007 23:57

robymar85, #23 #23 #07 #07

alessandros82 03-11-2007 01:25

#23 #23 #23 #23 #23 #23

Robbax 03-11-2007 01:52

gran bel guaio...quel colore dalle rocce non lo leverai di certo con una sifonatura #23 e quel ferro in vasca alle rocce non fa proprio bene... #06

robymar85 03-11-2007 16:39

allora oggi la situazione sembra essersi sistemata... l'acqua è limpida e le rocce sembrano dello stesso colore di prima. gli animali non sembrano aver accusato nulla sono in forma come prima.. l'unica cosa che ho dovuto pulire sono state le pompe e tutta la sump compreso lo schiumatoio che era ricoperto di terra! ma quindi tutta quella robba era ferro? che devo fare devo comprare il test e vedere a che livelli è? e se è alto che faccio? grazie a tutti!

Robbax 03-11-2007 16:40

che resine erano?rowaphos?

robymar85 03-11-2007 17:04

si, erano della rowa

Robbax 03-11-2007 17:07

si sono a base ferrosa!se sei veramente riuscito a toglierle dalle rocce e dagli animali vai di carbone

robymar85 03-11-2007 17:16

si già sto andando a cannone con il carbone.... su rocce e animali sembra non ci sia nulla... grazie a tutti

preve84 03-11-2007 22:01

ma le avevi risciacquate le resine?

robymar85 03-11-2007 22:12

Quote:

Originariamente inviata da preve84
ma le avevi risciacquate le resine?

si e parecchio anche.... erano li da un mesetto ormai... non so come è possibile che invertendo il flusso d'acqua possa aver creato tutto quel macello...

red105 03-11-2007 23:13

Strano.... ma non hai le due spugne sul filtro??

robymar85 04-11-2007 02:45

si e mi sa che erano quelle che trattenevano lo sporco. e quindi invertendo il flusso tutto lo sporco trattenuto è tornato in vasca. in compenso ho capito chi mi ha ucciso la sinularia

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1588436

sono due... le ho catturate se qualcuno le vuole magari da mettere nel refugium mi faccia sapere. se non trovo soluzioni le devo buttare, e mi dispiacerebbe... cia a tutti

preve84 04-11-2007 09:47

robymar85, anche a me appena faccio partire il letto fluido va in vasca un po' di polverina... ma non così tanta #24 per eliminare il problema ho messo un po' di lana..

Robbax 04-11-2007 21:43

preve84, robymar85, ma lavarle prima?le rowa è consigliato lavarle apposta per togliere la "furigine"

robymar85 04-11-2007 21:45

robbax, io le ho lavate tantissimo tant'è che non smetto di lavarle finchè non lasciano più terra... però se vede che a lungo andare lasciano ugualmente residui

preve84 04-11-2007 21:47

robbax, lavate molto bene! ma dalla spugna del letto fluido passavano quelle piccole particelle che andavano in vasca...

Robbax 04-11-2007 21:53

non è che avete un getto nel letto fluido troppo forte?

robymar85 04-11-2007 21:53

vabbè c'è qualcuno che vuole i due nudibranchi...

preve84 04-11-2007 22:06

robbax, non credo! ho una eheim compact 1000 regolata a circa 700#800 e le resine bollono lentamente.. è proprio che le rowa sono finissime...

Robbax 04-11-2007 22:18

io la uso con una pompa da 550 l/h e non uso spugne....il rubinetto lo tengo aperto quasi al massimo....probabilmente c'è troppa spinta con la 1000 l/h...

mbenassi 04-11-2007 22:59

procurati un test per il ferro e dicci come va.. pulisci bene anche lo skimmer perchè altrimenti ti impazzisce e non schiuma come dovrebbe

robymar85 04-11-2007 23:31

Quote:

Originariamente inviata da mbenassi
procurati un test per il ferro e dicci come va.. pulisci bene anche lo skimmer perchè altrimenti ti impazzisce e non schiuma come dovrebbe

lo skimmer l'ho pultio bene... appena possibile acquisto il test per il ferro e posto i risultati... grazie a tutti

mbenassi 05-11-2007 00:46

di nulla ;-)

preve84 05-11-2007 09:40

mbenassi, cosa causa troppo ferro in vasca? #24

SJoplin 05-11-2007 10:07

preve84, le rowaphos in sospensione, mi sa...

preve84 05-11-2007 10:24

sjoplin, no.. intendevo dire... che effetti provoca una quantità eccessiva di ferro in vasca?

mbenassi 05-11-2007 11:24

è tossico !

inoltre è pure considerato un "metallo pesante" ..

preve84 05-11-2007 11:40

mbenassi, ma non c'è anche un integratore del ferro? #24

mbenassi 05-11-2007 11:54

si certo ..come in tutte le cose dipende dalla quantità.. anche lo stronzio nelle giuste dosi è molto importante nel processo di calcificazione dei coralli ma in dosi eccessive è incrdibilmente dannoso.. stesso discorso vale per il ferro.. in mnime quantità serve e ci deve essere ma in grandi invece.. #07 #07

per questo ho consigliato di procurarsi un test

preve84 05-11-2007 11:58

mbenassi, mi potresti indicare i range di stronzio e ferro?

mbenassi 05-11-2007 13:03

il valore in acqua marina del ferro deve essere tra 0.05 e 0.1 mg/l

il valore dello stronzio in acqua marina deve essere tra 7 e 9 ppm , in acquario spesso si tiene superiore ai 10 ppm fino al valore limite dei 15 ppm

preve84 05-11-2007 19:12

mbenassi, stronzio e ferro sono importanti anche per i coralli molli? in pratica in una avsca di soli molli (+ pesci) come la mia è necessario testare i valori?

mbenassi 06-11-2007 00:23

lo stronzio è importante in generale ma molto di più in una vasca di duri sps

il ferro è sempre importante da testare .. anceh se nessuno lo fa vista la scarsa disponibilità dei test (e la loro scarsa precisone) nel caso sia basso (la norma) non è fondamentale aggiungerlo (nell'acqua dolce invece è uno dei componeti fondamentali).. aiuta molto le colorazioni verdi dei duri sps

preve84 06-11-2007 10:08

mbenassi, capito! il problema è sempre dovuto a sti test.... non potrebbero farne di precisi a basso costo? :-)) utopia?? :-D

mbenassi 06-11-2007 10:36

.... si ... purtroppo si

comunque un test di ferro in commercio c'è.. ripetilo almeno 4-5 volte e fai la media ..

x i moderatori : scusate l' O.T.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12130 seconds with 13 queries