AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ieri ho avviato un naoreef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104156)

mike1966 31-10-2007 11:34

Ieri ho avviato un naoreef!
 
Ciao ragazzi, ieri ero in uno dei miei 2 negozi prefertiti e, guiardando la vasca del marino mi è venuta una voglia irrefrenabvile di farmene uno -11
A casa avevo un piccolo acquario da 30 lt. netti e così, sotto consiglio del negoziante ho preso un pò di roba per iniziare e acqua RO.
Pompa movimento Koralia nano da 900 l/h. un sacchettino di sabbia corallina, salre marino Sear Premium e un densimetro.

In Acquario ho un filtro interno a 3 scomparti, con una pompa da 300 l/h. Mi ha detto di lasciare un pò di cannolicchi, voi cosa dite? Ho anche un pò di lana di perlon, tolgo tutto?
Il filtro lo vorrei lasciare per le eventuali resine e carbone e vorrei evitare di avere un filtro appeso esterno!

Mi ha detto di fare un ciclo di una settimana solo con la sabbia, in modo da scigliore bene il sale e regolare la densità e la settimana prossima mettere le rocce vive. E così ho fatto, ieri sera ho messo la sabbia corallina (uno straterello di circa 2cm) ho messo il sale e adesso stò cercando la densità giusta.
Rocce vive pensavo di metterne 6-7kg dovrebbe andare bene...

E la luce? Ovviamente quella presente non và bene, ho la plafoniara con una lampada da 18w, pensavo di lasciarlo aperto e mettere delle PL e arrivare a 60w, può andare? Cosa potrò allevare coin questa luce?

Altri consigli?

Grazie mille :-))

nisci_mi 31-10-2007 11:45

mike1966, ,vediamo #24 !la koralia nano va bene!nel filtro niente biologico,togli tutto,le roccie vive faranno da filtro! #24 niente sabbia,si puo' mettere solo dopo la maturazione,anzi,se non la metti e meglio,crea solo problemi! #24 devi fare un mese di buio poi iniziare gradualmente con il foto periodo! #24 con 60 wat puoi allevare i coralli molli senza problemi! #24 !aspetta anche altri pareri :-))

mike1966 31-10-2007 13:01

ACC, ho visto solo adesso che la sabbia corallina andrebbe messa a maturazione conclusa (dopo un mese circa se ho capito bene), se la lascio che problemi mi da?

Bubi82 31-10-2007 13:31

Quote:

se la lascio che problemi mi da?
tutto lo spurgo e i detriti delle rocce vive si accumuleranno sul fondo, di conseguenza la sabbia si impregnerà di questi elementi con conseguente accumulo di nitrati e fosfati
come già consigliato leva tutto ciò che fa da biologico(canolicchi etc..) e compra un rifrattometro ATC non un densimetro, per ottenere una corretta salinità dell'acqua.
personalmente per le resine ti consiglio un filtro esterno da appendere a bordo vasca tipo il niagara, leva quello interno così recuperi anche spazio prezioso ;-)

leletosi 31-10-2007 14:00

vuoi un consiglio?

leva acqua e sabbia e riparti con decenza ma solo dopo aver letto il forum, e dimenticati del negoziante.

qundo vai ad acquistare una macchina credo tu ti documenti un po' a casa, o no? se è benzina o diesel, i consumi, la coppia e i cavalli se sei uno che esige prestazioni....e quindi è ovvio che non puoi ascoltare solo il negoziante che magari vendendoti una micra ti rigira come un calzino facendoti credere di star acquistando una f430 scuderia.....giusto?

se leggi, ci segui e fai le domande giuste.....passerai tu "dietro al bancone" e saprai già dire tu al negoziante COSA VUOI e soprattutto CHE QUALITà DI CONSIGLI ESIGI.

un saluto

mike1966 31-10-2007 14:11

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
vuoi un consiglio?

leva acqua e sabbia e riparti con decenza ma solo dopo aver letto il forum, e dimenticati del negoziante.

qundo vai ad acquistare una macchina credo tu ti documenti un po' a casa, o no? se è benzina o diesel, i consumi, la coppia e i cavalli se sei uno che esige prestazioni....e quindi è ovvio che non puoi ascoltare solo il negoziante che magari vendendoti una micra ti rigira come un calzino facendoti credere di star acquistando una f430 scuderia.....giusto?

se leggi, ci segui e fai le domande giuste.....passerai tu "dietro al bancone" e saprai già dire tu al negoziante COSA VUOI e soprattutto CHE QUALITà DI CONSIGLI ESIGI.

un saluto

Ok Lele,
riparto da capo #12

Per la l'impianto luci cosa mi dici? Tiene presente che questo è un acquarietto che usero per prendere un pò la mano con il marino, perchè più avanti voglio trasformare la mia vasca da 200lt dolce in marino e quindi adesso non voglio spendere tanti soldini... #13

Grazie mille,
Michele

alapergola 31-10-2007 15:01

mike1966,

ti do il mio piccolo consiglio:

la frase " non voglio spendere tanti soldini " non lega bene con "Vorrei fare un acquarietto marino" #07

Certo, il concetto dei soldi e' sempre relativo... :-))

Senza stare a fare la lista della spesa, anche per un piccolo Nano Reef, devi mettere in conto qualche centinaio di euro per stare leggeri, ovviamente in base al reparto tecnico che scegli variera' anche il costo.

...poi passo la parola ai grandi per consiglio piu' tecnici!!

mike1966 31-10-2007 15:55

Quote:

Originariamente inviata da alapergola
mike1966,

ti do il mio piccolo consiglio:

la frase " non voglio spendere tanti soldini " non lega bene con "Vorrei fare un acquarietto marino" #07

Certo, il concetto dei soldi e' sempre relativo... :-))

Ok, ma per le luci sai bene anche te che puoi spendere (tanto per dire una cifra) 50 come 500!!! Siccome, come dicevo sopra, sarà una cosa di passaggio, non vado a prendermi una plafoniera HQI da 3-400 euro se poi, ipotesi, tra 6 mesi smonto tutto per fare il marino grande e della mia piccola plafoniera non me ne faccio pià niente. Quindi preferirei mettere un paio di PL (credo che dovrei arrivare a 60w)... diverso è il discorso delle rocce vive, xchè le posso utilizzare anche dopo :-))

Sbaglio?

Bubi82 31-10-2007 16:12

se vuoi fare un nano di 30 litri lordi, con 60 w di pl, tranquillamente i molli li allevi, per le rocce, quelle che acquisterai potrai certamente metterle in un altra vasca più grande aggiungendone altre però, mantenendo sempre il rapporto di 1kg ogni 5 litri d'acqua ;-)

alapergola 31-10-2007 16:33

mike1966,

Affatto, non sbagli.
Le rocce puoi tranquillamente riutilizzarle.
Cosi' come potrai riutilizzare:
Rifrattometro ATC
Integratori (vari tipi)
Test
Eventuale sistema di raffreddamento/riscaldamento
ecc...

Il mio concetto voleva solo essere: Occhio che non spenderai proprio poco! :-)
Ovviamente, se restiamo in tema di luci, tutto dipendera' da quello che vorrai allevare.
...ma io sono l'ultimo a doverti dire questo tipo di cose visto che faccio il contrario :-D :-D

Ale

SqualoBruto 31-10-2007 17:56

Un ennesimo negoziante che non ne capisce niente. Capisce solo come far soldi #07 #07 #07 #07

SJoplin 31-10-2007 18:45

Re: Ieri ho avviato un naoreef!
 
Quote:

Originariamente inviata da mike1966
E la luce? Ovviamente quella presente non và bene, ho la plafoniara con una lampada da 18w, pensavo di lasciarlo aperto e mettere delle PL e arrivare a 60w, può andare?)

farei una 3x24 di cui una attinica. sporge un pelo di lato, ma almeno per i molli ti metti tranquillo. però te la devi far te, perchè in giro trovi ben poco (attacco edison o E27 da evitare...IMHO)

mike1966 31-10-2007 19:13

Grazie ragazzi...

Allora, ho già rifatto tutto... svuotato la vasca, tirato fuori la sabbia corallina ed eliminato anche il foltro interno. Riempito di nuovo la vasca e adesso stà andando in temperatura. Ho preso un rifrattometro Milwakee e un filtrino Niagara 250!
La settimana prossima vado a prendere le rocce vive e a tal proposito, si mettono direttamente in vasca o bisogna lavarle?

mike1966 31-10-2007 19:14

Dimenticavo, per l'impianto luci ho tempo un mese, quindi faccio con calma... :-)

SJoplin 31-10-2007 19:48

mike1966, direttamente in vasca

mike1966 31-10-2007 23:14

Dovrei aver trovato l'impianto dìilluminazione ideale:

La plafoniera: http://www.acquaingros.it/plafoniera...4a4c921d176e38

Le lampade, 2 PL da 36w, una 50%atinnica e l'altra 2 tubi da 10000k:
http://www.acquaingros.it/azoolampad...4a4c921d176e38

Con 130 euro me la cavo, che dite?

SJoplin 31-10-2007 23:50

mike1966, quanto fa la vasca di lunghezza?
perchè quello mi pare siano da 60 cm

mike1966 01-11-2007 01:00

E' lunga 50cm e la plafoniera 58 :-))

SJoplin 01-11-2007 01:19

mike1966, beh... direi che quegli 8 cm esteticamente sono un bell'obrobrio :-))
hai presente un fungo? senza contare come sta la luce fuori dalla vasca...
a quel punto, rotto per rotto, metti una plafo con lampade T5 che almeno sono un po' migliori

Rompì 01-11-2007 11:26

ti consiglio (se non vuoi spendere tanto)come gia ti anno consigliato le pl se e 1 acquario di passaggio ....io con il mio ex mirabello o fatto riprodurre 1 cerianthus k dopo o venduto per rifarmi la vasca grande marino....proprio con queste lampade ,ora le uso nel dolce e ti posso assicurare che sono ottime!! ;-)

SJoplin 01-11-2007 12:32

Quote:

Originariamente inviata da rompì2
io con il mio ex mirabello o fatto riprodurre 1 cerianthus k dopo o venduto per rifarmi la vasca grande marino....proprio con queste lampade ,ora le uso nel dolce e ti posso assicurare che sono ottime!! ;-)


Rompì... il cerianthus vien su al buio :-D :-D :-D

mike1966 01-11-2007 12:33

Sjoplin: Sinceramente dell'estetica non è che mi importi più di tanto, a parte quello che c'è in vasca...

Rompì: infatti :-))

Invece mi è venuto un dubbio, se si prendono le rocce già spurgate, il mese circa di buoi bisogna farlo ugualmente?

marcola62 01-11-2007 12:42

mike1966, #36#

mike1966 01-11-2007 12:49

Ok, marcola, era solo un dubbio che mi è venuto... ;-)

mike1966 01-11-2007 18:33

Ho trovato un'altra plafoniera che credo possa andare bene, è questa http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T8/ , si possono montare 4 lampade da 15 o 30w a risparmio energetico (gradazione atinnica e 10000k a scelta). Visto che se si montasse tutte lampade da 30w, 120w sono troppi per 30l? Eventualmente si potrebbe fare 1 blu da 30w, una bianca da 30 e 2 da 15, così sarebbero 90w in totale...oppure tutte da 30w, 1 blu e 3 bianche...
Che dite?

mike1966 01-11-2007 18:35

Ci sarebbe anche questa volendo... http://www.acquaingros.it/plafoniera...4a4c921d176e38

SJoplin 01-11-2007 19:43

mike1966, vai con la seconda (riuscire a modificarla e metterci un terzo tubo attinico in mezzo sarebbe il massimo...) le E27 penso che sia meglio lasciarle in negozio

mike1966 01-11-2007 19:57

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
mike1966, vai con la seconda (riuscire a modificarla e metterci un terzo tubo attinico in mezzo sarebbe il massimo...) le E27 penso che sia meglio lasciarle in negozio

In giro dovrebbero esserci delle PL 50%bianca e 50% atinnico e con 110w ne ho fin sopra i capelli di luce, è quasi 4w/lt :-))

SJoplin 01-11-2007 20:15

mike1966, di PL non ne hai mai abbastanza ;-) comunque direi che anche così può andare.
mettine solo una di miste, perchè da quel che ho sentito in giro, sono meno performanti (non chiedermi il perchè che non lo so)

mike1966 01-11-2007 20:17

Ok, grazie :-))

mike1966 02-11-2007 13:04

Non riesco ad arrivare ai classici 1025 o 35% di salinità, ho messo circa 1150#1200gr di sale sera in circa 30lt d'acqua...il rifrattometro segna 1023 anche se ne aggiungo ancora e tra l'altro mi sembra che non riesca a sciogliersi tutto, qualcosina rimane sul fondo, a meno che quel residuo non sia sale, ma qualche altra sostanza presente nella confezione... #24

SJoplin 02-11-2007 13:28

mike1966, scusa la domanda: ma lo hai mescolato? con una mano o un mestolo di plastica o legno...

mike1966 02-11-2007 16:33

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
mike1966, scusa la domanda: ma lo hai mescolato? con una mano o un mestolo di plastica o legno...

L'ho buttato con le pompe accese, (anche se ho letto che non si dovrebbe)...comunque quello rimasto sul fondo è pochissimo, non è che ci sia uno strato!

mike1966 02-11-2007 16:41

Ho appena provato a smuoverlo con il mestolo, ma probabilmente non è neanche sale, saranno dei granellini di qualche altra sostanza, si vede che gira un pò in acqua senza sciogliersi e poi si deposita sul fondo...è proprio un spolveratina qua e là... #24

marcola62 02-11-2007 17:05

mike1966, ma la confezione del sale era integra? xche' tu hai messo piu' di 40 gr/L (anche se il calcolo va fatto sulla soluzione finale e non sui litri di acqua), in teoria dovrebbero bastare a meno che il sale era mooolto idratato. in ogni caso visto che hai gia' messo una pompa lascia girare x un paio d'ore ;-)

SJoplin 02-11-2007 17:52

mike1966, il sale va fatto sciogliere alla svelta come ti ho indicato nel messaggio di prima proprio per evitare che si formino dei cristalli insolubili. probabilmente ti è capitato questo

mike1966 02-11-2007 18:15

La confezione era integra. Ne ho messo ancora un pò e adesso è a 1024. Direi che può andare bene.
Le rocce vado a prenderle martedì penso, prima di metterle in vasca controllerò che sia tutto ok.

Grazie :-))

robbieiv 02-11-2007 18:45

Se può servirti, io ho usato questo foglio excel per incrementare la salinità. Questo però la calcola sulla base di un cambio d'acqua, e non è il tuo caso.
Cmq ti consiglio di aspettare un pò, prima di misurare la salinità. Può capitare che ora misuri un tot, ma tra un paio d'ore, quando tutto il sale sarà sciolto, misuri un valore più alto! Io aspetto anche un giorno per verificare la salinità...
Ps. Non garantisco nulla per il foglio di calcolo, ma a me ha funzionato bene ;-)

marcola62 04-11-2007 01:00

mike1966, ciao hai mp ;-)

mike1966 04-11-2007 18:44

Quote:

Originariamente inviata da robbieiv
Se può servirti, io ho usato questo foglio excel per incrementare la salinità. Questo però la calcola sulla base di un cambio d'acqua, e non è il tuo caso.
Cmq ti consiglio di aspettare un pò, prima di misurare la salinità. Può capitare che ora misuri un tot, ma tra un paio d'ore, quando tutto il sale sarà sciolto, misuri un valore più alto! Io aspetto anche un giorno per verificare la salinità...
Ps. Non garantisco nulla per il foglio di calcolo, ma a me ha funzionato bene ;-)

Adesso sembra ok, 1024, grazie Robbieiv :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18803 seconds with 13 queries