AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   primo nano vedete se va bene (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104072)

granchio82 30-10-2007 16:29

primo nano vedete se va bene
 
ciao ragazzi ho acquistato in cubo wawe box 30. come allestimento
vorrei usare acqua, sabbia e rocce provenienti dalla mia vasca di 250 litri. che dite va bene?. ah dimenticavo vorrei fare un dsb con 6;7 cm di sabbia fine. ditemi se cosi' la vasca puo' partire prima ciao e grazie in anticipo per le risposte

SJoplin 30-10-2007 17:17

granchio82, io di dsb non ne so mezza, per cui... passo.
dico solo: occhio alle luci, altrimenti ti fai un fegato grosso come 'na casa ;-)

leletosi 30-10-2007 19:29

troppo generico

come lo vuoi fare il dsb ?

lo inoculerai tu? granulometria? quanti strati? che materiali ?

ne hai da leggere prima di partire ;-)

valu83 30-10-2007 21:25

leletosi, più ti conosco + mi stupisco di quante ne sai..qualunque tipo di allestimento non ha segreti per te.. ;-)
scuste l'ot..

SqualoBruto 30-10-2007 22:05

Puoi farti consigliare da Feddy70, ne ha appena allestito uno ;-)

granchio82 30-10-2007 22:26

ciao leletosi come granulometria della sabbia è quella fine. vorrei fare un 7 cm. come strati vorrei fare un unico strato. in che senzo lo inoculi? come rocce vorrei mettere un paio di kili prelevati dalla mia vasca. che ne dici ?

alapergola 31-10-2007 16:23

Ciao granchio82,

la dimensione minima consigliata utilizzando sabbia a granulometria ultrafine (Sugar Size) e' di 10cm. Esistono varie letture con test fatti al riguardo con altezze differenti e con granulometrie differenti. L'ideale sarebbe cmq diverse granulometrie (che pare siano in grado di ospitare batteri e fauna bentonica differente) con altezze anche superiori (15cm).

Va' benissimo il voler prelevare rocce provenienti dalla tua vasca e mischiarle con altre gia' comprate, ma questo non prescinde dalla maturazione della vasca (e neanche l'accelera IMHO).

Il DSB per essere veramente attivato (bada bene, non attivo) ha bisogno di avere organismi vivi al suo interno. Rendere "vivo" un fondo sabbioso puo' essere fatto inoculando micro-organismi sia direttamente che indirettamente.
Direttamente (appunto, inoculazione) apportando manualmente fauna al DSB che si occupera' di popolare lo stesso.
Indirettamente, lasciando che sia la stessa fauna, residui , batteri, a finire per precipitazione dalle rocce nella sabbia trovando cosi' casa nel DSB.

Buon lavoro!

granchio82 31-10-2007 18:36

ciao alapergola bella la tua vaschetta con il dsb io vorrei farla simile. ho capito che le rocce e la sabbia delle mia vasca vanno bene.
Ma anche l'acqua della mia vasca secondo te si puo' mettere?o mi conviene fare acqua nuova?
ma poi secondo te se utilizzo rocce del mio acquario il periodo di buoio lo devo fare lo stesso? scusa se ti faccio tutte queste domande ma prima di partire voglio prima chiarirmi tutte le idee

alapergola 31-10-2007 19:07

granchio82,
puoi certamente metterla, ma (sempre come il discorso delle rocce) questo non ti togliera' il dover rifare la maturazione! #07

Io ho fatto una maturazione un po' strana, utilizzando Zeovit non faccio molto testo.
Quello che ho letto per le maturazioni di vasce DSB e' di periodo di buio piu' o meno lungo anche in base alla stabulazione delle rocce, durante il periodo di buio micro-somministrazione di phyto.
Il problema che con i DSB nel corto-medio tempo fatichi tanto a tenere giu' i valori di inquinanti e nutrienti. Ci vuole molta pazienza ed e' molto facile farsi prendere la mano e fare qualche fesseria.
Dalla tua hai una vasca gia' avviata che comunque puo' aiutarti...
Valgono comunque tutte le info riportate nella guida di Leletosi nei Main Topic del forum dei nano. Se parti con la luce con i nutrienti alti: Alghe, Ole' #36#

leletosi 01-11-2007 10:48

Quote:

Originariamente inviata da granchio82
ciao leletosi come granulometria della sabbia è quella fine. vorrei fare un 7 cm. come strati vorrei fare un unico strato. in che senzo lo inoculi? come rocce vorrei mettere un paio di kili prelevati dalla mia vasca. che ne dici ?

ribadisco....troppo generico. devi dirmi di che dimensioni...quanti micron?

100? 120? più? meno ?

a seconda dei micron varia la capacità della fauna di poterlo smuovere. più scendi coi micron e più hai possibilità di impaccamento con zone anossiche senza possibilità di essere smosse dalle belve in questione.

devo darti del materiale da leggere, così cominciamo a parlare la stessa lingua. appena ho tempo ti do un paio di link giusti ;-)

leletosi 01-11-2007 11:03

Quote:

Originariamente inviata da valu83
leletosi, più ti conosco + mi stupisco di quante ne sai..qualunque tipo di allestimento non ha segreti per te.. ;-)
scuste l'ot..


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

granchio82 01-11-2007 11:29

ciao leletosi ma come faccio a misurare i micron della sabbia? che devo usare il microscopio? posso dirti che nn è proprio sabbia è un po piu' grande del granello di sabbia. cmq ho deciso faccio una via di mezzo tra il dsb ed il bb cioè un letto di sabbia medio. solo che nn ho capito se con il letto di sabbia medio la sabbia la posso mettere dall' inizio o dopo una settimana. cmq leletosi se riesci a trovare mi mandi qualche articolo mi faresti un grande piacere anche perche ' sto scrivendo la tesi su i tipi di filti per l'acquariologia usati da gli anni precedenti ad oggi. ciao

SqualoBruto 01-11-2007 11:35

Ma se non ne mettessi affatto?

granchio82 01-11-2007 11:41

sia io sono innamorato della sabbia. mi piace un acquario senza sabbia nn mi attira lo vedo vuoto. lo so che mlti di voi nn la mettono ma a me nn sembra naturale

capellone24 01-11-2007 12:31

non fare vie di mezzo......o ne metti 10cm o vai di BB.

ti dico la mia....parti senza sabbia stabilizzi la vasca e dopo un annetto fai una spolverata di 1.5 cm si sugar size solo davati al vetro frontale e non sotto le rocce.

così hai l'effetto bello della sabbia senza i problemi di gestione che ne derivano.
io ho fatto così e non ho avuto inconvenienti.

Ciauz

granchio82 01-11-2007 13:35

ciao capellone24 la mia vasca grande +è gia fatta cosi'. voglio mettere piu' sabbia per cambiare per vedere cosa succede credo che mettero 6 cm anche perche il dsb ne prevede 12 cm un bb nn ne prevede, e quindi per fare un fondo medio arrivo a 6 cm e cosi vedo cosa succede e come parte la vasca. penso che cmq mettero' prima le rocce e poi mettero' i 6 cm di sabbia, ma questo due operzaionio le faro' a breve distanza l'uina dall'altra. cmq grazie per le vostre opinioni continuatemi a scrivere anche perche' mi sono utili per capire molte cose ciao buona giornata a tutti :-))

feddy70 01-11-2007 13:52

Non sono per niente un'esperta di DSB ma per ora molto soddisfatta del mio nanetto che con 9 cm di aragalive sembra stare davvero bene.
Se ti va da un occhio ai miei due link, ciao e in bocca al lupo.
Federica


http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110374
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147387

leletosi 01-11-2007 18:50

OH SIGNUR..... :-D :-D

ma mica li devi misurare i granelli, acquisti già i pacchi confezionati per granulometria media

ok, spulcio fra i miei 150 mln di link...posso farcela :-D

SJoplin 01-11-2007 19:54

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
OH SIGNUR..... :-D :-D

ma mica li devi misurare i granelli, acquisti già i pacchi confezionati per granulometria media


noooooo... perchè rendi pubblici questi segreti dell'acquariofilia?

:-D :-D :-D

granchio82 01-11-2007 20:03

cmq potevi dirmelo prima sono stato tutta la mattinata a misurare i granelli con il microscopio. :-D ciao freddi mi mandi una foto del tuo nano reef mi piacerebbe vederlo ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10377 seconds with 13 queries