AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Biolite - consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1039)

ALCANTURIDE 21-03-2005 12:13

Biolite - consigli
 
Ho letto quanto c'era nell'ultimo forum e ho visto che alcuni di voi la stanno provando o l'hanno provata e che solo uno ha avuto disastri (forse non imputabili a quello o solo quello....)....
ne ho presi 3 kg per provarla - quindi a basso dosaggio - per la mia vasca con acqua netta circa 470 litri....
Visto che ho un resun nuovo (mai usato) e fermo vorrei provare con quello prima di pensare a farmi fare un apposito post reattore dedicato a tale scopo...
Ho letto che va dopo il reattore - (nel caso mio dopo il postreattore caricato con Elos Ca pur), senza intervenire con altri abbassamenti di Ph nel reattore principale..., giusto?, solo eventualmente aumentando il flusso in uscita....
Ma l'acqua che entra nel resun, va bene per semplice caduta, o devo "spingerla" come per il letto fluido con un'altra pompa???
Questo da quello che ho letto dei topic di Brulz e Geronte, non ho capito....

ALCANTURIDE 22-03-2005 21:13

Geronte e Brultz neanche voi??????

geronte 23-03-2005 01:30

, scusa ma sono incasinato, allora brulz lo alimenta con una pompa a se.

io userņ l'uscita del reattore di calcio per alimentare il filtro.

sempre se mi arriva il filtro.......

ALCANTURIDE 23-03-2005 11:07

ok, capito grazie

ik2vov 23-03-2005 13:08

Il filtro ieri sera lo ha preso Donatello.... te lo ha portato?

geronte 23-03-2005 22:38

si tutto ok, ma devo modificarlo......, poi ti spiego :-)

Gozilla 23-03-2005 23:46

Puoi usare benissimo il resum, ma ricorda che l'uscita dell'acqua deve essere molto lenta a differenza della zeolite.
Io ho una dosometrica all'uscita del filtro resun modificato della portata di 2 lt/ora e devo dire che la biolite rende bene.
Forse l'unico difetto č il costo e che va sostituita molto piou' spesso della zeolite.
L'ho usata in passato , poi ho smesso perchč imputavo l'abbassamento di ph e alcuni sbilanciamenti nei valori ad essa, ma mi sbagliavo.
Ho ricominciato ad utilizzarla ed ora tutto bene, acqua limpidissima :-)

ALCANTURIDE 24-03-2005 17:37

come hai modificato il resun????
č necessaria una dosometrica in uscita o potrei regolarmi con il rubinetto in uscita dal post reattore di calcio per regolare quanto flusso entra e quindi esce dal resun??

ALCANTURIDE 24-03-2005 19:08

visto che ci siamo, inoltre, qualcuno puņ far luce sul rapporto litri/kg per la biolite????
se non mi sbaglio si parla di 1 litro di biolite ogni 100 litri d'acqua netta in acquario, ma il negoziante mica la vende in bottiglia!!!!!
Quindi, considerato il suo peso specifico 1 litro di biolite a quanti kg corrisponde????

geronte 25-03-2005 01:07

1Kg= 2l

gerry 27-03-2005 02:53

Ma, la biolite si usa senza le varie boccettine?
Non intacca il ph della vasca?
Non crea precipitazioni del calcio in uscita dal reattore?

Scusate per le domande, sono tentato di usarla, ma ne so troppo poco

Ciao Gerry

fater 27-03-2005 21:40

Quote:

Originariamente inviata da geronte
1Kg= 2l

quindi per 200l di vasca va bene 1Kg di biolite giusto??

io penso di usarla in un vecchio resun non mandandolo in pressione ma facendo uscire per caduta direttamente in sump; in pratica un tubo rigido di PVC mi manda l'acqua verso il basso e questa per troppo pieno cade in sump dopo aver passato la biolite...in questo tubo ci butto l'uscita del reattore di Ca (circa 1,5l/h).
All'inizio tengo le resine anti PO4!

fater 27-03-2005 21:44

Gerry, penso che tutte le zeoliti provochino un qualche sconquasso a livello di pH e carbonati...la Zeovit abbassava sia il pH che il Kh!

clau 27-03-2005 23:19

biolite -28d# -28d# e a cosa servirebbe questo nuovo prodotto, nell'acquario di barriera?

ciao e buona Pasqua.

fater 30-03-2005 14:34

Ciao Claudio
ti rimando a un post in questa sezione dove si parla di biolite!

Nix 02-04-2005 11:42

ma il flusso d'acqua che attraversa la biolite deve essere in ogni caso di 2lt/ora indipendentemente dalla grandezza della vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14634 seconds with 13 queries