![]() |
IL MIO 120L
salve vorrei delle opinioni sul mio acquario 120l 100cm per 40 per 30 .abitanti zebrasoma scopas e 2 amphiprion ocellaris e 2 actinia equina .illuminazione 25w bianca da montare 1 attinico da 20000k rocce circa 30 35klacquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42202_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42202_109.jpg
|
vi presento aresares http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42187_128.jpg
|
Rompi' ma che rocce hai messo? sembra un malawi :-D
|
ciao comunque lavica e rocce prese dal mediterraneo e 2 tailandesi
|
Rompi' le rocce che hai messo non vanno per il marino tropicale .se vuoi fare un reef devi usare rocce vive provenienti da quei mari e non dal mediterraneo. #07 secondo me sei partito malissimo. p. s. lo scopas poi in 120 lt sta un po stretto #26
|
ma l acquario e partito benissimo comunque i batteri sono sempre quelli
|
are e stellaares e stella http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42192_298.jpg
|
anke a me le roccie non danno una buona impressione, anke se a dire il vero dalle foto non si vede benissimo
|
a nelle foto non si vede ma sono piene di alghe coralline rosa e azzurre
|
č un'acquario di almeno 20 anni fa questo.... -05 -05 -05
|
perche?comunque non ho o avuto il tempo di insrire invertebrati.lo scentifico mi soffoca!
|
rettifico.....facciamo 30 anni fa
č completamente esule dai concetti attuali di vasca marina contenente sia pesci che invertebrati. e le rocce si comprano, non si sottraggono dal mare..... -04 |
midovrei offendere?comunque a me piace e per gli inverte non o avuto tempo.....
|
Quote:
1° hai fatto un mix di rocce assolutamente non compatibile per una corretta maturazione e mantenimento di un acquario marino tropicale, le rocce med provengono da un altro biotopo, con salinitā, temperatura e altri parametri differenti, i ceppi batterici del mediterraneo e del reef tropicale non solo gli stessi questo per un meccanismo di evoluzione ed adattamento, le rocce del reef sono a base corallina mentre le med non mi pare, inserire porzioni di roccia lavica non ne vedo utilitā. le rocce vive che noi inseriamo nelle nostre vasche sono il motore di tutto il sistema, con le roccie sbagliate di conseguenza tutto il sistema si sbilacia 2° per quello che vedo dalla foto, e mi posso sbagliare perchč a volte le foto ingannano, noto un muro di roccia appoggiato sul vetro posteriore, senza anfratti e terrazze per ospitare gli invertebrati, quindi la loro collocazione la vedo difficile 3° lo zebrasona scopas, non ci sta un pō strettino, ci sta sretto punto e basta, tu lo vedi nuotare ma effettivamente il volume d'acqua netto in cui realmente puō muoversi č troppo poco, un pesce che nuota non č un pesce che per forza sta bene 4° come illuminazione monti 2 neon da 25 w, a mio parere assolutamente insufficienti per poter allevare invertebrati con quel litraggio 5° da quel che vedo la vasca č chiusa, errore nel marino, non tanto per "comoditā" nell'ospitare plafo t5 o hqi con riflettore etc.. ma perchč una vasca chiusa implica un'importante limitazione per quanto riguarda gli scambi gassosi con l'esterno 6° che strumentazione utilizzi per la gestione? schiumatoio, filtri per resine?pompe di movimento? 7° quali sono i valori dell'acqua? che test usi e come hai condotto la fase di maturazione? la mia opinione l'hai avuto, assolutamente senza critica o quant'altro ;-) |
CIAO BUBI82 ti rispondo subito. 1 le rocce me la consigliate il mio negoziante a parte me la regalate e altre lo prese al mare e presso lui o comprato circa 2 o3 kl di rocce tailandesi 2 terazze in che cosa intendi come terrazze?3 il zebrasoma e 1 pesce che raggiunge i 15 cm e comunque netto e circa 120l apparentemente sta benissimo poi non so ..so solo che ci sono affezionato e ke mi mangia dalla mano ed e duci duci....4 ci sono persone ke io conosco che cianno vasche dello stesso litraggio mio con gli stessi watt ke cio io e i coralli ci vanno alla grande ,5e poi come vedi il coperchio e leggermente aperto per gfli scambi gassosi .6uso filtri per resine come pompe di movimento uso due pompe una 500lh e l altra 450lh7i valori del acqua sono i seguenti ph 8,2kh circa 9 calcio non lo misuro magnesio anke nitriti 0 nitrati0,3mlg litro test tutti della sera la maturazione o fatto aspettare 1mese e mezzo poi o introdotto il mio pagliaccio che avevo nel mio mirabello 30 troppo piccolo per il pagliaccio .prima di tutto questo o fatto per circa 5mesi andavo su nano portal per documentarmi al meglio su tutto e che questo sito lo trovato molto esauriente poi o montato il mio primo nano reef illuminazione 21watt etc ...tutto andava a gonfie vele solo il pagliccio non era un pagliccio nel senso ke non si muoveva piu come fanno i soliti pesci paglicciodopo 5mesi o deciso di levare tutto e mettere il tutto nel acquario piu grosso .comunque ci sono persone che registrate nell a sezione neno reef che anno il pomacanthus semicircolatus in 100l ciao ;-)
|
Rompė, mi sa che sei un po' fuori strada con quella vasca. i motivi te li han giā detti lele e bubi. prima di pensare agli invertebrati č meglio se sistemi il tutto, altrimenti non campano, e non solo per la luce. -28
|
in ke senso scusa???qualche tuo parere .......e in totale la vasca come ti sembra ????e perche dici (altrimenti non campano non solo per la luce???? #24
|
Rompė, č solo una ripetizione di quel che ti hanno detto gli altri, comunque, partendo dall'alto:
via il coperchio luci: almeno 4 t5 da 39W skimmer: almeno un mce 300 rocce idonee (non quelle) disposte in un altro modo. esteticamente non mi piace l'effetto muraglione, ma č una questione di gusti. sta di fatto che con una rocciata cosė diventa difficile mettere degli invertebrati. lo zebra lo vedo strettissimo in quella vasca. valori kh/ca/mg controllati ed equilibrati. questa č la mia idea... il problema č che per attuarla bisognerebbe smontare e ripartire... |
Rompė, č meglio che impari ad accettare i consigli che ti sono stati dati acccuratamente.
La tua vasca č impostata in modo completamente errato per un acquario di barriera, non ostinarti a seguire quello che ti č detto dal negoziante , impara ad allestire acquari per far star bene i tuoi animali non solo per farli sopravvivere male (il tuo ora č cosė mi spiace) . |
ok -20
|
se posso esprimere una mia opinione su questa vasca...a mio avviso...scusa se te lo dico...fa veramente skifo...che devi fare con quelle rocce..un acquario o un muro...
mai vista sta disposizione ...e poi di rocce di verio tipo...mah..cmq..rivedi bene ..molto bene la disposizione..mettici dentro..un po + di vita..."cavolo e praticamente..spoglio in tutto e per tutto"...e poi ci metti i pesci......(me fanno pena..poveretti).. Ps: se ti sei documentato per 5 mesi nel nano portal..e questo e il risultato...cavolo..cambia hobby!!!!...ciauuuuuuuuuuuuuuuu bello |
HoffMAn, c'č modo e modo di dire le cose.. soprattutto ad un ragazzo di 14 anni.. impara ad usare il cervello .. grazie.
L'acquario č allestito seguendo consigli di un negoziante non aggiornato e questo č il normale risultato. |
grazie della consolazione hoffman !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!cambio hobby #25 -20
|
comunque hoffmen ti sembrano che stanno male ..e per questo i miei pagliacci sono intenti ad accopiarsi si vede anke su tutti e 2 la papilla genitaleeeee.ciao
|
e comunque rivolto a tutti o fatto quelle rocce a muro come dicono ...per creare dei nascondigli al mio zebrasoma per nascondersi ......e perche poi esteticamente nel salotto stanno..e comunque le foto sono pessime perche sono state scattate col mio nokia n70 quindi non si vede il massimo.................................
|
Rompė, comunque non ti demoralizzare che un po' alla volta sistemi, dai ;-)
l'importante č che inizi a vedere bene cosa non va e secondo quello che potrai spendere un po' alla volta sistemi. il problema č che il marino č parecchio caro e che a 14 anni delle grosse entrate di solito non si hanno. la cosa migliore che puoi fare intanto č guardare come sono impostate le altre vasche degli utenti qui sul forum. poi da lė prendi spunto per la tua |
#07 #07
|
Rompė, non ti preoccupare, tutti sbagliamo per un motivo o per un altro, l'importante č trovare la strada giusta, leggi tanto, specie qui sul forum, ne impari a cascate tutti i giorni e per ogni info chiedi pure senza problemi ;-)
|
vedi il fatto č che se tu volessi fare un acquario solo pesci,sostanzialmente non ci sarebbe nulla di male(certo sono gusti personali)perō vedi il fatto č che un pesce ha dei bisogni che non sono basati sulle sue dimensioni,a quei pesci piace molto nuotare(tu,mi farai notare che molti utenti,hanno pesci simili anche in vasche pių piccole)tuttavia dopo alcuni mesi a volte si ammalano,a volte diventano apatici(come aveva fatto il tuo pagliaccetto nel mirabello)a volte muoiono :-))
siccome non sei nuovo dell'ambiente,visto che hai detto che hai letto il nanoportal,cerca di leggere anche un pō sull'acquario grande.......hai fatto 30 fai 31........e le soddisfazioni saranno molte di pių ;-) |
forza e coraggio e non ascoltare gente cafona che pensa di sapere tutto lei,ascolta la gente seria come pfft,bubi82,sjoplin e ne verrai fuori con un capolavoro #22
|
Ciao Rompi! Personalmente ho capito che a te sta molto a cuore la salute e la vitalita' dei tuoi amici pinnuti quindi gia questo e'molto positivo per un ragazzo della tua eta',anch'io ho cominciato presto(a 10 anni con il marino,ora ne ho 25), di errori ne ho fatti a valanga e continuo a farne ancora adesso come del resto un po' tutti! la tua vasca dovrebbe a mio avviso essere modificata ma non stroncata in toto,abbassarei la rocciata per avere almeno una sensazione di scorcio di barriera o di laguna,uno skimmer decente ma non eccezionale sempre che tu non voglia coralli ed infine continuare a seguire questo forum perche' non si finisce mai di imparare! P.S. Magari via quel biologico che tra poco fara' danni seri
|
comunque grazieeee .do ragione a sjoplin nel senso che certe cose non me le posso permettere...yeh una cosa il pagliccio e ora nella mia vasca e la sorpresa e che e diventata femmina ed e bellisima .comunque rispondiamo a pippo o iniziato diciamo ..con aquariologia all eta di 2 anni mia zia mi regalo un acquarietto di 10 l con i mie ex fantastici pesci rossii poi passando agli oranda esteticamente belli poi mia madre stuffa di cambiare ogni 5 giorni l acqua mi rewgalo con il suo primo stipendio un acquario di circa 50l mio padre mi regalo dei xiphoporus helleri me li ricordo ancora tutto questo dopo 1 mese di maturazione che ogni giorni quardavo le bollicine dell acquario che si staccavano dal vetro dopo la sorpresa ..vedendo dei piccoli esserini muoversi un amico di mio padre mi diceva ke erano piccoli pesciolini ...poi i scalari ad 10anni pero non vorrei raccontare e ora l acquario marino ciao #19
|
Rompė, mi immaginavo che te non potessi investire migliaia di euro nella vasca. fa conto che io alla tua etā potevo si e no permettermi i cannolicchi, con la paghetta... per cui, direi che hai giā un discreto vantaggio ;-)
per me la prima cosa da fare sarebbe iniziare a risparmiare per uno skimmer e per il momento non andare a inserire nulla. se tenere o meno lo zebrasoma č una scelta di coscienza tua. lė ci sta male e il giorno che vorrai fargli un favore lo destinerai a una vasca pių grande. |
Rompė, pensa che io ho 10 anni in pių di te e ancora raccimolo gli eurini... #36# #36# ... piano piano la metti a posto bene ;-)
Quote:
|
ei grazie solo non so cosa e lo skimmer .mi sembra brutto a dirlo per spavento se qualcuno mi giudica male :-(
|
Rompė, tranquillo non ti preoccupare, skimmer č il termine inglese che significa schiumatoio, cioč uno strumento che aspira l'acqua e l'aria, creando un interfaccia aria-acqua (scusa la ripetizione)... consentendo la rimozione di sostanze organiche, c'č un articolo dedicato alla schiumatoio su acquaportal nella sezione articoli---tecnica, dagli una bella letta č molto ben fatto ;-)
|
si lo schiumatoio lo so cosa e mio padre lo sa costruire .solo questo termine inglese non lo avevo mai sentito .solo me la anno sconsigliato perche trira via un sacco di oligolementi #22
|
Quote:
|
AH DIMENTICAVO A 12ANNI i cichlasoma nigrofasciatum ke o riprodotto con successo ;-)
|
di conseguenza ci vorrebbe 1 sump mio padre mi amazza! -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl