![]() |
Tutto sulla CO2 in gel (parte IX)
Continua da qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...9137&start=120
|
Quote:
|
Quote:
Lo passo su una fiamma e lo tiro un po, sperando che si allunghi e si assottigli. Ti faccio sapere come va.... |
nononono! #07 non devi assottigliare il tubo! dopo ti si buca :#O
Non riesci a fare una giunzione usando un pezzo del tubo della flebo da qualche parte? bastano 5 cm... |
yokkio, non ho detto di allungarlo ma di ammorbidirlo ;-)
|
si ma leggi cosa ti ha risposto lui #07
Quote:
|
x rabbit86
Quote:
|
la mia co2 in gel sta producendo bolle da ormai 6 settimane!!! fantastico!
|
Quote:
|
uso il sistema fai da te da più di un anno (sia con che senza gel) ..
il mio problema è che con l'arrivo del freddo il locale dove ho l'acquario arriva anche a 15 gradi e il lievito non fà più il suo lavoro a dovere.... Qualcun'altro ha il mio stesso problema???? |
INFO SU NUMERO DI BOLLE AL MINUTO
ragazzi non capisco per nulla il tedesco, sul sito della dennerle c'è una tabella ma non riesco ad usarla....io ho un 30 litri, quante bolle al minuto devo far uscire? questa CO2 va ad abbassare il ph se non erro, e questo x me è un bene perchè a roma dal rubinetto mi esce a ph 8, mentre non so quali siano le conseguenze sul Kh e Gh, che anche essi sono abbastanza alti... considerando che alleverò guppy e quindi necessitano di un'acqua medio-dura, quante bolle servono? help! Grazie
|
flash-MS, anche io allevo guppy, ma show, e nel 75 lt. ho circa 40-50 bolle al minuto con un ph iniziale intorno al 7,5 calcola circa la metà ;-) o al massimo come ho già detto in precedenza usa un test permanente per la co2
|
ciao a tutti è da piu di un paio di settimane che uso la co2 in gel con la bottiglietta e non vedo nessun beneficio come mai?? le piante sono sempre uguali con alcune foglie gialle la grandezza è sempre quella quindi non sono cresciute x niente.... come devo fare tempo fa leggevo di chi si era addirittura scocciato di potarle magari sarebbe il mio caso!
|
la crescita delle piante è fermata dal fattore limitante o minimo, cioè la mancanza o scarsezza di uno degli elementi necessari allo sviluppo: fondo, acqua, luce (alcuni testi aggiungono anche il filtro).
detto in due parole: avere la co2 è inutile se non si fertilizza, fertilizzare è inutile se non c'è co2 inutile avere tanta co2 e tanti fertilizzanti se non c'è luce. l'unica cosa che posso dirti è: controlla gli altri fattori (fondo adeguato e fertilizzato, controllo delle reazioni del fondo, valori chimici dell'acqua, sostanze disciolte nell'acqua, quantità e qualità della luce, movimento adeguato dell'acqua, etc...). comunque, stando alla mia esperienze personale, in caso di piante sofferenti la co2 non fa miracoli in 2 settimane. |
nel fondo ho il fertilizzante il filtro muove bene l'acqua e sono sicuro ke il problema è la luce ho una lampada t8 da 15w in un acquario da 80 litri! il coperkio dell'acquario non mi fa mettere 2 - 3 lampade quindi ne dovrei sostituirla con 1 piu potente ma da quanto???
|
bhè se vuoi coltivare qualche pianta un pochino esigente devi avere almeno un rapporto W/L pari a 0.5, quindi dovresti arrivare a circa 40 W. Non cè proprio possibilità di modificare il coperchio? prova a fare una foto ed aprire un nuovo topic in "fai da te" forse qualcuno potra aiutarti.
P.S. logicamente se vorrai sostituire il tuo neon da 15 W con uno piu potente dovrai sostituire anche laccenditore. |
premetto che è una risposta alla cieca senza avere le dovute informazioni.
considera che a lunghezza del tubo uguale corrisponde potenza uguale, quindi se non c'è la possibilità di modificare il coperchio (spostare i porta neon, cambiare accenditore, aggiungere neon, cambiare porta neon e mettere quelli per T5) non hai possibilità di ottenere molto dalle piante. considera che alle condizioni attuali non vivono, ma sopravvivono. quello che puoi fare è mettere delle buone parabole, se non ci sono già, ma anche così il wattaggio è troppo basso. |
ieri ho sperimentato il co2 in gel. la mia vasca è ancora in fase di maturazione,pesci non ce ne sono, le piante dopo tre giorni che le ho messe mi pare stiano già crescendo senza co2, quindi teoricamente per ora non mi serve una quantità specifica di co2 e ho deciso di fare esperimenti. ieri ho fatto tutti i passaggi, e ho messo la bottiglia in fermentazione in attesa di vedere le bolle. 3 ore: niente. ho deciso di aspettare la notte e ricontrollare stamattina: niente, la bottiglia era pure morbida... ho scosso leggermente la bottiglia e ha cominciato immediatamente a fare le bolle, smettendo però di farle dopo una decina di secondi che ho smesso di agitare. che può essere successo? troppa colla di pesce? troppo poco lievito? la bottiglia non ha perdite, ho controllato.
|
rettifico. mentre scrivevo il flusso ha cominciato ad essere costante, sono 5 minuti che va da solo senza scosse.
|
Olè con le piante ke cercano di sporavvivere l'anubias mi ha cacciato una nuova foglia!!!!
|
fuffy86, bene vedrai che con l'aiuto di un concime cresceranno a dismisura
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per il "metodo venturi" mi sai dare una dritta su dove trovarlo? (più che altro è una curiosità) |
il sistema venturi consiste nell'immettere il tubo di fuoriuscita della co2 inclinato dentro al tubo di mandata del filtro in questo modo l'acqua che scorre aspira le bolle e le agita mescolandole e portandole a giro nell'acquario.
|
mi domandavo come mai all'inizio produca schiuma e dopo qualche giorno non la faccia più. Ho provato a darmi la srisposta: forse l'alcool che si forma e che essendo più leggero dell'acqua sale sulla superficie, fa in modo che non si formi schiuma. Allora mi domandavo se non fosse il caso di mettere già in partenza uno strato di alcool. Provero' e vi faro' sapere...
|
Quote:
|
a me fa reazione pochi giorni poi si blocca...nonostante ci siano ancora 4cm di gel...devo forse integrare lievito e acqua?io uso solo deflussore flebo e porosa,ma non mi da molte soddisfazioni...questo week end provero' con la bottiglia da 1,5l senza riempirla e facendo le aggiunte di lievito quando vedo che le bolle si fermano
|
Quote:
|
Salve ragazzi... da stamattina ho messo in funzione il mio impianto CO2 gel...
al posto della colla d pesce ho usato dei fogli di gelatina x dolci... Le dosi da utilizzare sn cmq più o meno le stesse o cambia qualkosa?? Inoltre ho notato ke l'acqua nel deflussore è diminuita, nn so quale sia il motivo... ma è una cs importante o serve sl x contare le bolle?? grazie anticipatamente x le risp... |
ah... un'altra domanda... dopo aver preparato la bottiglia e tutto devo aspettare ke vada in pressione, giusto? in questo tempo il diffusore deve restare chiuso (tutta una notte x esempio) per poi aprirlo quando la bottiglia è inpressione??
Grazie ancora.. |
Quote:
strano!!!c'e scritto che ne servono 4g per il 1/2litro e io non ne metto meno di 10g |
i fogli di gelatina per dolci vanno bene, forse cambiano leggermente le dosi in base al potere gelatificante.
nel deflussore l'acqua è scesa perchè la pressione nell'acquario è leggermente maggiore della pressione nella bottiglia e quindi spinge l'acqua nella bottiglia, comunque serve solo per contare le bolle. l'impianto deve andare in pressione prima dell'utilizzo in genere bastano alcune ore, una notte è più che sufficiente, come indice di pressione puoi provare a schiacciare i fianchi della bottiglia, se sono rigidi e si muovono poco o nulla vuol dire che è in pressione e la puoi usare. |
ok... grazie mille prust...
ho preparato un'altra bottiglia da 1/2 litro... domattina apro il regolatore e vediamo se cn due bottigliette riesco a far diventare verde il test permanente CO2... cn una sola mi sa ke nn ce la fa... l'acquario è 300l e dopo un giorno e mezzo cn una bottiglietta ankora ninete... Speriamo bene ... |
Quote:
maestro Albert_Prust, corregimi se sbaglio |
Salve ragazzi è possibile che ho appena installato l'impianto di co2 in gel e gia mi fa delle bolle anche se la bottiglia nn è completamente rigida dalla porosa mi escono gia svariate bolle e nn c sn perdite è bossibile che già ci sn reazioni nel impianto????????????????? grazie
|
[quote="pisolo68"]
Quote:
|
Seconda bottiglietta in funzione... Fa 24 bolle al minuto, credo anche l'altra...
Il test della CO2 permanente resta ancora azzurro xò... Nn so se ce la farà a cambiare colore... Gli erogatori sn aperti al max... |
volevo sapere una cosa come devo regolare le bolle?????? come faccio a sapere quante bolle al minuto escono dalla mia porosa ?????' devo per forza comprare il test del co2 oppure lo posso determinare da solo???
|
basta contare le bolle ke fa nel deflussore della flebo al minuto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl