AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   punto zeovit dopo 25 giorni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103731)

gerry 27-10-2007 23:15

punto zeovit dopo 25 giorni
 
ciao,
sto nuovamente provando ad utilizzare il metodo zeovit e vorrei sapere se quello che è successo a me è il normale andamento e se poi il tutto si stabilizza.
Sto usando mezzo litro di zeolite (circa 500 litri netti tra vasca e sump)con circa 100 litri di passaggio d'acqua, doso 5 gocce di zeobak e 5 di zeofood al giorno e 0.6 ml di zeostart (in due dosi)

I valori di No3 sono stabili (intono ai 10) i PO4 sono saliti a 0.28 (fotometro), il kh è sceso da 10 a 7.5.
I coralli sono tutti un pò sofferenti, ieri ho buttato una colonia di umilis verde (ho pesato quanto buttato ed erano quasi 2 kg di corallo)
Il tessuto dei coralli sembra assottigliarsi (alcune sembrano tirare da sotto)e la colonia che ho buttato ed ora un'altra sembra attaccata da turbellarie (sono mesi che non metto animali nuovi in vasca).

Cosa faccio butto via definitivamente la zeolite o continuo......
Secondo voi ho speranza di recuperare le colonie che hanno iniziato a tirare?

ciao Gerry

Rama 28-10-2007 02:16

gerry, stai usando l'ultima versione dello Zeostart2?

LA cosa sembra alquanto strana... stai usando poca zeolite, un flusso lento... i sintomi sembrerebbero quelli di una partenza in quarta, ma da quello che hai descritto non lo è affatto...

Forse troppi batteri e troppo food per partire? Se non sbaglio con quelli sei già a dose piena...

Certo che le reazioni di questo sistema su vasche già mature e rodate sono ancora alquanto imprevedibili... :-(

gerry 28-10-2007 08:18

si, penso di essere partito molto lentamente, ho sottodosato quasi tutto tranne i bak e il food.
La cosa strana è che questa cosa si ripete tutte le volte che tento di usare un metodo a riproduzione batterica; siccome sono testardo tempo fa ho provato xaqua, in poco tempo (15 giorni) gli NO3 sono arrivati a 100 (fonod scala salifert) e i fosfati erano passati da 0.04 a 1.5, i coralli avevano iniziato a sbiancare e quindi avevo buttato via tutti i boccettini (in poco tempo e con un pò di cambi i valori erano tornati normali)

ciao Gerry

*Tuesen!* 28-10-2007 17:42

ma sul boccettino del bak non c'è scritto 1 goccia per 100 lt due volte a settimana? Troppi bak fan tirar la roba eh? Di più nin zò però.

Pfft 28-10-2007 18:08

gerry, sei partito troppo in fretta con i componenti , soprattutto in vasca già avviata.
Smetti completamente lo start2 e vedi come va.

Rama 28-10-2007 22:40

Io invece sottodoseri parecchio i bak e il food, sospendendo la somministrazione per almeno una settimana... e lo start lo darei con molta, molta parsimonia... Occhio Gerry che non sia l'ultimissima versione, perchè il dosaggio di quella è 1mlx1000lt...

gerry 28-10-2007 23:19

dello zeostart è l'ultima versione infatti doso 0.6 ml per circa 500 litri d'acqua

comunque per ora riduco le dosi di tutto e aspetto un po?

ciao gerry

Rama 28-10-2007 23:35

Eh si... a parte la quantità di zeolite ed il flusso, con le boccette non hai scherzato. ;-)

welcome 30-10-2007 01:03

scusate, ma lo zeostart 2 e' l'ultima versione o ci sono 2 tipi diversi di zeostart2?

blureff 30-10-2007 01:24

si welcome,sull'uitimo tipo ce scritto di dosare 2 ml x 1000 litri

gerri provati questi dosaggi
2 goccia di bak e fodd 2 volte a settimana
0,3 ml di zeostart2
12 goccie di vitalizer al giorno
integra anche marine de luxe 20 ml,se hai anche fitoplex e zooplex della kent meglio ancora ;-) integra pure questi
metti un timer sulla pompa del reattore di zeolite falla andare 3 ore on 3 ore off
poi mi dici
se i po4 salgono troppo x tamponare un pochino metti una manciatina di resine x i po4 ma giusto una manciatina non di piu
ciao da blureff

gerry 30-10-2007 09:34

Oggi (o appena mi arriva il test nuovo dei PO4) rifaccio il test, probabilmente ho il fotometro che scazza e questo mi ha fatto fare alcune cretinate.
Ieri ho misurato i PO4 in una vasca in cui sicuramente non c'è ne sono (quella di DEMA) e mi segnava anche li 0.28.
Quindi ora riduco le dosi di tutto, ma per le resine aspetto il test..

ciao e ancora Grazie Gerry

vento 30-10-2007 10:03

gerry, Come pulisci le provette del fotometro? Ti chiedo questo perchè avevo lo stesso problema, poi ho risolto riempendo la provetta con la candeggina lasciandola per una decina di ninuti, anche più, prima di fare il test, poi lavata bene bene con acqua di rete e in seguito con quella della vasca. Così facendo dai po4 alle stelle mi sono ritrovato con un valore di 0,03

gerry 30-10-2007 10:08

le provette le lavo sotto l'acqua corrente, ogni tanto poi le faccio bollire dentro l'osmosi, e le sciascquo prima di usarle dentro la vasca.
ciao GErry

blureff 30-10-2007 14:13

cambiale,col tempo restano macchiate e sfalzano i test,e una cosa che avevo notato piu di una volta
ciao da blureff

gerry 31-10-2007 00:14

Quote:

Originariamente inviata da blureff
cambiale,col tempo restano macchiate e sfalzano i test,e una cosa che avevo notato piu di una volta
ciao da blureff

Sono nuove......... penso proprio che sia lo strumento che scazza..

ciao Gerry

Rama 31-10-2007 00:16

gerry, io ti consiglio il Rowa AquaMerck... FORSE sarà meno preciso... però ti dà una misura costante ed abbastanza attendibile....

dodarocs 31-10-2007 00:52

Quote:

Originariamente inviata da gerry
Quote:

Originariamente inviata da blureff
cambiale,col tempo restano macchiate e sfalzano i test,e una cosa che avevo notato piu di una volta
ciao da blureff

Sono nuove......... penso proprio che sia lo strumento che scazza..

ciao Gerry

Sono i reagenti che non vanno compra le ricariche rowa o deltec usa quelle al posto dei reagenti, come dosi quelle che indica il test, acqua fino alla tacca come con i reagenti hanna.

gerry 31-10-2007 09:54

Quote:

Sono i reagenti che non vanno compra le ricariche rowa o deltec usa quelle al posto dei reagenti, come dosi quelle che indica il test, acqua fino alla tacca come con i reagenti hanna
Cioè, si possono usare le ricariche per i test della rowa al posto della polverina hanna?

ciao GErry

vento 31-10-2007 10:08

-05 che è sta storia dei reagenti rowa al posto degli hanna?

Spiegate spiegate

gerry, prova come ti ho spiegato sopra, che ti costa? ;-)

superbolle 01-11-2007 02:15

mah, divrebbe essere acido ascorbico puro... #24 :-)) #13 ;-)

CILIARIS 01-11-2007 13:22

anche io uso i reggenti della rowa al posto di quelli originali hanna,e sono molto più precisi #36# #36#

bibarassa 01-11-2007 14:36

CILIARIS, dove li hai trovati i reagenti della rowa?

CILIARIS 01-11-2007 15:42

bibarassa le ricariche le trovi sia su aquarium concept,o su aquarium coral reef

dodarocs 01-11-2007 16:58

Vi ha gia' risposto CILIARIS vanno benissimo e costano circa la stessa cifra.

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=790

bibarassa 01-11-2007 18:56

dodarocs, CILIARIS, Grazie

vento 04-11-2007 13:35

dodarocs, Ma sono in polverina come quelli della Hanna, mi spiegheresti la procedura, perchè vedo 2 boccettine ;-)

dodarocs 04-11-2007 15:20

fai la stessa procedura che fai con le bustine Hanna, con contenitore del fortometro, tra l'altro alle ricarche i contenitori non ci sono, solo che al posto delle bustine metti 10 gocce e un misurino di quelli della Rowa.

vento 04-11-2007 19:58

Proverò, grazie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15147 seconds with 13 queries