AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   "Nuovo del mestiere" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103687)

^Pa0L1N0^ 27-10-2007 15:34

"Nuovo del mestiere"
 
Salve a tutti, mi chiamo Paolo, ho 19 anni e sono di Lecce. Mi sto avvicinando al mondo dei nanoreef perchè da quello che sono riuscito a capire è il tipo di acquario che più si adatta alla mia personalità e a ciò che posso offrire io in termini di lavoro, economici e di esperienza. Premetto che ho letto quasi tutti gli articoli del sito e molti post del forum, ho un padre chimico che può aiutarmi a produrre acqua distillata (d'osmosi??) e quant'altro e anche aiutarmi nelle analisi delle acque nella maniera più accurata possibile. Ho anche un buon rapporto con il fai da te e la possibilità di reperire materiale elettrico che servirebbe per la costruzione della plafoniera.
Veniamo a noi: ho intenzione di costruire un nanoreef con il metodo naturale a forma di cubo della lunghezza di 35cm per lato. Nella plafoniera ho intenzione di inserire il maggior numero di lampade possibile a basso consumo e magari anche una ventolina. Che lampade mi consigliate? Quante ne entrano in uno spazio di 35x35 cm?
Per ora basta domande. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a realizzare questo mio sogno.

rattaman 27-10-2007 16:49

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15

guarda questa e la plafo che ho costruito

SJoplin 27-10-2007 17:43

^Pa0L1N0^, ciao e benvenuto. per le luci puoi orientarti sulle PL o un faretto HQI. nella prima ipotesi, più gliene metti meglio è, possibilmente con dei ballast seri. per assurdo con quelle misure potresti farci stare anche 6 tubi da 24W. tieni conto però che a quei livelli sei già con consumi simili alle HQI che hanno tutt'altra resa (ma anche altre problematiche). evita l'attacco edison o E27 che sono ancora meno performanti

dan79 27-10-2007 19:33

Rattaman, ma la tua plafo ha l'attacco e27?sono le energy saving?

^Pa0L1N0^ 27-10-2007 20:51

Grazie per l'accoglienza ragazzi. Io avevo pensato a 5 PL di cui 2 blu, è una scelta scorretta? che marca e che wattaggio mi consigliate? a casa ho già il legno, ma forse la farò in metallo nell'officina di mio zio.

SJoplin 27-10-2007 21:24

è bilanciato di sicuro. io però, magari sbagliando, ne terrei solo una di blu. col wattaggio le 24 ci stanno bene (sono 31 cm, mi pare). per la marca non metterti problemi perchè in giro ci son solo cineserie: che siano ch-lighting o degenbao, non fa. metti su dei ballast elettronici come si deve, e non quelli delle ES riciclati. in un altro post, alapergola ha trovato uno su ebay che te li fa su misura per il numero di lampade che vuoi gestire

rattaman 27-10-2007 23:55

dan79,,,,si sono quelle le lampadine #36#

^Pa0L1N0^ 28-10-2007 10:48

Ok allora farò 4 lampade normali e una blu, quanto dovrei spendere più o meno? Per quanto riguarda le pompe di movimento cosa mi consigliate? Io penso di metterne 2, ma non so di che marca e di che potenza, non vorrei spendere un botto.

SJoplin 28-10-2007 11:26

^Pa0L1N0^, i tubi costano poco più di 10 euro l'uno. per il ballast da 5 devi sentire, mi pare che alapergola l'abbia pagato poco. tieni conto che con quel tipo di luce e quei watt sui molli hai sicuramente dei buoni risultati, per i duri, qualcosa di poco impegnativo lo allevi tranquillamente. per sps più esigenti devi andare su hqi, ma non è solo una questione di luce, per cui, io partirei con i molli. se fai una vasca di soli molli ti basta una nanokoralia. se la fai di duri è meglio metterne due alternate. costano sui 20 euro l'una.

^Pa0L1N0^ 28-10-2007 13:05

Io vorrei farlo di molli, e magari metterci due duri al massimo (si possono mettere duri e molli insieme no?).
Sjoplin mi daresti un link dove posso vedere come sono fatti i tubi di cui parli? Mi stanno venendo dei dubbi.

^Pa0L1N0^ 28-10-2007 15:39

Ho scoperto di avere del buon vetro a casa e un amico di mio padre che fa cornici e sa tagliare il vetro con precisione, penso che ne approfitterò, ma la vasca sarà leggermente più piccola: 30x30x30. Tolgo una delle 5 lampade dalla plafoniera e la faccio di 4? Che caratteristiche devono avere?

rattaman 28-10-2007 15:54

qlc cm in piu e sempre meglio ....30x30x30 e troppo piccola

SJoplin 28-10-2007 17:20

^Pa0L1N0^, con 30 cm le 24w son lunghe, cioè ti viene una plafoniera un po' a cappoccia di fungo, ma se te ne freghi dell'estetica, lo puoi fare ugualmente. metti ugualmente una blu e 3 bianche e con i w sei ancora dentro i limiti accettabili. duri e molli non stan tanto bene insieme, cioè i secondi, con i terpeni, disturbano i primi.
tuttavia non è escluso che con animali robusti si possa fare. non chiedere a me quali sono, però :-)

^Pa0L1N0^ 28-10-2007 20:58

Domani vedo se il vetro mi basta per farlo di 35x35 come avevo detto prima. Se i molli con i duri non stanno bene mi sa che farò solo molli. Mi date le caratteristiche che devono avere le lampade?

SJoplin 28-10-2007 22:27

con 35x35 ti muovi decisamente meglio, sia con la rocciata che con l'attrezzatura in vasca. le lampade bianche da 10000K quella blu da 20000K. la marca non ha importanza. ballast elettronici di qualità possibilmente (anche quelli un po' fanno la differenza)

Bubi82 29-10-2007 00:46

^Pa0L1N0^, ciao e benvenuto, quoto sjoplin, per le misure, in 35x35 viene molto meglio, anche la rocciata ;-)

^Pa0L1N0^ 29-10-2007 17:08

Se volessi farlo di duri, l'illuminazione che ho previsto è sufficente? Ovviamente parlo dei duri più semplici e che richiedono di meno che posso trovare in circolazione

Bubi82 29-10-2007 20:15

^Pa0L1N0^, per soli duri vai di hqi ;-)

^Pa0L1N0^ 29-10-2007 20:55

Le hqi sono troppo costose per me, non ci sono duri poco esigenti ai quali bastano un bel pò di pl?

SJoplin 29-10-2007 21:12

^Pa0L1N0^, se non hai troppe pretese qualche lps tipo caulastrea o fungia o sps tipo montipore possono "campare". devo dire che la fungia tiene pure il colore

^Pa0L1N0^ 29-10-2007 21:25

Non ho nessuna prestesa. Van bene quelle che hai detto tu. Grazie dei consigli a tutti quanti.

^Pa0L1N0^ 30-10-2007 20:44

Una domanda, quanto costano le rocce vive al chilo? #24

dan79 30-10-2007 21:02

15#18 euro!

^Pa0L1N0^ 30-10-2007 21:12

Grazie, spero in settimana di andare a cercare le lampade e tagliare il vetro...Che palle questa università...

SJoplin 30-10-2007 22:44

Quote:

Originariamente inviata da ^Pa0L1N0^
Una domanda, quanto costano le rocce vive al chilo? #24

10,9 da coralfarm.net

Bubi82 31-10-2007 00:37

^Pa0L1N0^, dai un occhio anche nel mercatino ;-)

dan79 31-10-2007 15:36

He si!Effettivamente io intedevo 15#18 euro nei negozi!On line trovi intorno ai 10euro e nel mercatino anche 6 euro!

^Pa0L1N0^ 31-10-2007 20:55

Ah bene, grazie. Allora mi sa che quando verrà il tempo darò prima di tutto un'occhiata al mercatino!

leletosi 01-11-2007 10:58

paolino....un consiglio

pensa poco a i duri x adesso. fatti le ossa coi molli.

quando sarai pronto per i duri avrai già cambiato vasca.

il futuro dell'acquariofilo è sempre "in progettazione" :-D

SqualoBruto 01-11-2007 11:28

Quote:

quando sarai pronto per i duri avrai già cambiato vasca.
parole Sante

^Pa0L1N0^ 01-11-2007 13:51

Credo proprio che seguirò il vostro consiglio. Vi ringrazio nuovamente. Mi date un link dove posso trovare lampade pl a buon prezzo?

SJoplin 01-11-2007 16:55

^Pa0L1N0^, le PL sono robetta da poco... i prezzi sono tutti lì all'incirca:
guarda su acquaingros o aquariumcoralreef, ma vedrai che si e no si parla di cents

^Pa0L1N0^ 02-11-2007 22:02

Ciao ragazzi, rieccomi con le mie domande. Viste le misure della vasca (35x35x35), quali pompe di movimento mi consigliate di acquistare? Molti usano le nano koralia e sicuramente sono buone, io mi chiedevo se non ci fosse qualcosa di più economico, ma comunque funzionale per allevare i molli in questo tipo di vasca.

Bubi82 02-11-2007 22:05

^Pa0L1N0^, più economiche delle nanokoralia conosco solo le minijet dell'aquarium system, ma come flusso non sono un granchè, meglio qualche euro in più, il movimento è importante ;-)

SJoplin 02-11-2007 23:18

^Pa0L1N0^, mi sembra 18/19euro su aquariumconcept. penso che la nanokoralia sia la cosa che ti costa meno... non farti venire brutti pensieri ;-)

^Pa0L1N0^ 03-11-2007 11:20

Caspita 19 euro. E io scemo che le avevo trovate a 29. Ok scusate problema risolto. Senza di voi sarei un barbone con un nanoreef in questo momento.

SJoplin 03-11-2007 11:31

Quote:

Originariamente inviata da ^Pa0L1N0^
E io scemo che le avevo trovate a 29.

'azz... ma chi è che ha il coraggio di venderle a listino pieno?
a quel prezzo prendi una koralia1, se non la due....

Bubi82 03-11-2007 13:21

la 2 non credo ma la 1 sicuramente, comunque quoto sjoplin, sono in offerta su aquariumconcept ;-)

^Pa0L1N0^ 03-11-2007 15:01

Farò presto un bell'ordine. Dallo stesso sito pensavo di prendere:
2 nano koralia
riscaldatore jager 100w
filtro a zainetto per le resine niagara 250
Ho fatto le giuste scelte? O mi consigliate altri prodotti? (non costosissimi)

Bubi82 03-11-2007 17:02

^Pa0L1N0^, direi proprio di si ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09814 seconds with 13 queries