![]() |
AIUTO, Hepatus con odinium
che faccio, un po di coralli ce li o.....fino a ieri stava bene.....poi ho introdotto 3 tridacne ezac, si e ammalato
scusate, ma visto l urgenza ho pensato di post qui in questo periodo |
Non penso possono essere le tridacne...da quanto tempo c'e' l'hai????
in ogni caso alimenta spesso e abbondante con aggiunta di vitamine e aglio.....mantenere valori chimici dell'acqua il più possibile stabili e temperatura molto importante.....e vedere l'evoluzione della malattia......se l'acquario è ok e il pesce mangia dovrebbe guarire...... In caso contrario va curato in modo specifico.....e cioè con soluzioni a base di rame.... a me è successo tre anni fa ma per problemi con il primo acquario con valori dell'acqua penosi e per non perdere i pesci li ho estratti e curati in una vasca (di sola acqua) per tre settimane con appunto prodotto a base di rame....tutti i pesci sono guariti.....però nel mio caso e nell'acquario che avevo non sarebbero mai guariti...... |
Quote:
|
Dovrebbe guarire da solo e abbastanza in fretta.
C'è la remota possibilità di aver introdotto la malattia con l'acqua delle tridacne. |
se mangia tanto guarisce da solo.... dagli molto cibo con aggiunta vitamine.... tipo protovit per bambini....
|
è comune negli hepathus dovrebbe guarire da solo, in ogni caso aiutalo con l'aglio ;-)
|
E' comune negli hepatus ospitati in vasche piccole...
per altro i consigli dati sono ottimi e da seguire alla lettera, cibo vitaminizzato, qualità dell'acquario ottima, e guarirà da solo. Sposto il post nel forum adatto. |
vasca piccola si, ma mon eccessiamene piccola secondo me.....ma questo e un altro discorso...( achilles o zanclus, si vedra..)
|
Lascando completamente stare il discorso dimensioni vasca.
Riguardo alle malattie l' hepatus è un carro armato a confronto con lo Zanclus + mille altri problemi |
Al mio è successo due settimane fa quando causa il caldo ho avuto cambiamenti troppo repentini di temperatura: l'ho abbassatta troppo rapidamente con l'uso di ventole.
E' sensibilissio ai cambi di temperatura. Risolto con: 1) valori h2o corretti 2) temperatura assulutamente stabile 25,5° 3) aglio + vitamine ad ogni pasto |
dato per scontato tutto...
ma perché in vasche grandi non succede? |
siamo proprio sicuri che in vasche grandi nn succeda? cmq per il momento ha un comportamento normale
|
....sicuramente una vasca grande oltre a essere più stabile stressa meno il pesce consentendogli un miglior adattamente e una vita più simile a quella condotta allo stato naturale.......ma questo vale per tutti gli animali in cattività.......
|
Quote:
Il fatto è trovare la giusta dimensione della vasca rispetto all'animale ospitato... |
secondo me e 1 *******, cioe non la grandezza della vasca che e vero
ma nn venirmi a dire che 1 hepatus in 1 vasca di 300litri e in gabbia E IN 1 DI 500 E IN LIBERTA!!!!!!! scusate il maiuscolo |
azz.. qui ricomincia il "tormentone" del forum
Bisogna risolvere una volta per tutte ! Ci si da appuntamento una sera in un locale tetro e buio #18 e... Ce la giochiamo a carte!! :-D :-D :-D |
in 300 litri soffre, come documentano TUTTI i libri dei maggiori biologi marini, in 500 litri soffre meno...
poi fai una ricerca, in vasche da 300 litri o meno si hanno un sacco di problemi soprattutto con hepatus e leucosternon, con vasche attorno ai 500 litri questi problemi non ci sono... coincidenze? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl