AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   millepora sbiancamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103523)

FIAT600 26-10-2007 12:51

millepora sbiancamento
 
pfft ecco la foto che mi hai richiesto grazie al cielo non ho visto nulla riguardo a probabili parassiti che sono inseriti nell'apposita sezione.
potrebbe essere quindi un problema dovuto alo spostamento del corallo dalla posizione originaria? mancanza di luce per 2 settimane?

è colpita solo una parte, l'altra è intatta...boh?

keronea 26-10-2007 13:18

FIAT600, Talea la parte in salute, altrimenti la perdi tutta :-))

Pfft 26-10-2007 13:22

FIAT600, come ti ho detto è impossibile stabilire perchè fa così senza sapere tutto quello che hai fatto in vasca o che l'animale ha subito.
Io aspetterei a taleare a meno che la recessione non sia estremamente veloce.

FIAT600 26-10-2007 13:28

ok ragazzi. vedo per altri 2 giorni poi vediamo il da farsi

Grazie mille sempre per il vostro fondamentale supporto :-))

FIAT600 27-10-2007 07:46

ieri arrivato a casa ho un visto un lieve aumento del diradamento e non ho potuto resistere dall'approfondire.ho staccato il corallo dalla roccia e lo guardato da vicinissimo... io non ne capisco una mazza ma mi è sembrato di avere visto una patella o cosa simile con tanto di guscio, solo che mi ha confuso perche era attaccata nel tessuto del corallo e si mimetizzava con esso.ho provato a staccarla ma si è frantumata nelle mie mani. può darsi che è stato un mio flash ed ho staccato un pzzetto di corallo con quella forma? -28d#
vedendo il topic sugli attacchi tipo nudibhranchi, red bux turbellarie ecc non mi pare di avere riscontrato nulla in quanto l'attacco portato dalle turbellarie scompone tutto il tessuto del corallo con della macchie ovaleggianti ben vibili poichè più chiare del tessuto del corallo stesso...

FIAT600 27-10-2007 12:28

risposte? #22

Pfft 27-10-2007 15:33

FIAT600, onestamente non ho capito quale sarebbe la domanda.. praticamente non esistono lumache predatrici di acropore..

Rompì 27-10-2007 16:00

prima di tutto taleala xk nn sai x quale motivo si sia sbiancata puo essere anke una malattia ..come succedono ad alcune anemoni

FIAT600 30-10-2007 08:31

il diradamento alla mia acropora continua. adesso taleo, la tolgo dalla basetta e l'incollo sotto il cono...che ne dite? :-)

il vero problema sarà stato l'averla cambiata di posto per ben 2 volte. infatti per ultima posizione l'avevo inserita verso il centro vasca a dir la verità in un punto non eccessivamente movimentato.

Blasko 31-10-2007 16:22

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
il diradamento alla mia acropora continua. adesso taleo, la tolgo dalla basetta e l'incollo sotto il cono...che ne dite? :-)

il vero problema sarà stato l'averla cambiata di posto per ben 2 volte. infatti per ultima posizione l'avevo inserita verso il centro vasca a dir la verità in un punto non eccessivamente movimentato.

FIAT non credo che lo spostamento possa provocare questo tipo di reazione a meno che non l'ahi toccata alla base con le mani perticolarmente sporche... in genere lo sbiancamento può essere dovuto, se non da parassiti, o da scarso nutrimento o da qualche metallo pesante in vasca....vedi che fanno gli altri coralli e controlla se hai qualche asse di girante o qualche metallo in ossido a contatto con l'acqua....
Se puoi posta qualche foto ingramdita del margine di sbiancamento..oppure chiamami al tel visto che siamo vicini di casa... se vuoi il num. chiedimelo in mp

FIAT600 01-11-2007 10:20

ciao Bla. le altre stanno splendidamente. purtroppo il problema è cominciato quando si è fulminata la plafo -04 -04 a causa di un fortissomo abbassamento di tensione e la vasca è rimasta per 14 giorni con soli t5 (2 purple e 2 attinici). si era sbiancata alla base pure la seriatopora caliendrum ma adesso si è ripolipata completamente :-)) .

il diradamento adesso spero di averlo eliminato poichè ho troncato la parte che arretrava e ho incollato tutto il resto alla roccia. così credo di avere risolto...adesso vediamo.
hai mp :-))

Blasko 01-11-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
ciao Bla. le altre stanno splendidamente. purtroppo il problema è cominciato quando si è fulminata la plafo -04 -04 a causa di un fortissomo abbassamento di tensione e la vasca è rimasta per 14 giorni con soli t5 (2 purple e 2 attinici). si era sbiancata alla base pure la seriatopora caliendrum ma adesso si è ripolipata completamente :-)) .

il diradamento adesso spero di averlo eliminato poichè ho troncato la parte che arretrava e ho incollato tutto il resto alla roccia. così credo di avere risolto...adesso vediamo.
hai mp :-))

Guarda, lo sbiancamento della base è un fenomeno che può avvenire naturalmente quando l'ombrello in crescita impedisce ai raggi solari di raggiungere la colata. Il tessuto quindi si ritira perchè nn gli arriva nutrimento. Se mi dici che sei stato per 14 gg senza luce potrebbe essere normale...ma stai molto attento che non siano turbellarie o ritiro da metalli pesanti.....guarda con attenzione il perimetro della base e il tessuto del corallo.....
Considera che il tessuto ritira alla base anche quando c'è carenza di nutrimento....non avendo avuto luce il corallo è andato in denutrizione fotosintetica...

PS. il mio mp è blascorizzuto@hotmail.com

Blasko 01-11-2007 13:49

Tra l'altro i T5 blu hanno un basso numero di PAR e quindi non tanto utili alla fotosintesi quanto stimolanti per le fluorescenze...
e poi dalla foto i polipi sembrano ben estroflessi quindi non dovrebbere un ritiro dovuto a parassiti tipo turbellarie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries