AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vasconi all'aperto IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103489)

yokkio 26-10-2007 02:50

vasconi all'aperto IV
 
continua da qui......
http://www.acquariofilia.biz/showthr...42#post1212642

Apro per il futuro :-)) e per esser pronti quando tornerà il sole (oddio, son 3 giorni ininterrotti che piove qui #17 )

Se qualcuno riesce a postare delle foto è il benvenuto.

Io ho provato a fare degli scatti ma nonostante i 1600ISO della digitale (e 3 tubi neon a illuminare) non sono riuscito a prenderne uno per uno scatto fermo.

I miei pesciotti sono venuti soprattutto con code splendide ed estremamente colorate. Il colore di fondo di tutto il corpo, dove "inerte" ha preso un leggero rosato, quasi come fossero abbronzati :-D

Posterò qualche foto, purtroppo leggermente mossa, ma non so come addormentarli epr fargli le foto #17

averidan 26-10-2007 08:33

Attendo ansiosamente le foto... #22
Comunque, anche tu avevi pensato di tramortirli per fargli le foto? #24
Allora non sono l'unica pazza...!! :-D
E un'ultima cosa... Quarto in numero romano si scrive IV !!!

Dark_70 26-10-2007 10:40

Quote:

quasi come fossero abbronzati
in realtà lo sono proprio! ;-)

darkdevil 27-10-2007 14:58

ho provato a vedere, ma non ho trovato nulla, avete già postato delle foto dei vasconi?
se non l'avete fatto potreste farlo adesso?? grazie mille :-)

yokkio 27-10-2007 18:30

i vasconi non sono nulla di particolare. L'importante è avere dei contenitori il più grande possibile, in cui far stabulare l'acqua per non meno di un mese, con il sole 4-5ore al giorno.

Io l'ho fatto con dei secchi da 30l circa, ma tenevo 3 guppy (m e 2F) ma non è il massimo.

videnko 27-10-2007 18:46

Quote:

Originariamente inviata da darkdevil
ho provato a vedere, ma non ho trovato nulla, avete già postato delle foto dei vasconi?
se non l'avete fatto potreste farlo adesso?? grazie mille :-)

io avevo messo delle foto di 1 mio vascone nel topic vasconi all aperto I, quello che avevo aperto io #21

manilosz 28-10-2007 08:13

Scusatemi
è questo il nuovo topic riferito ai vasconi ?

Danzinger 28-10-2007 12:46

Ma voi fino a che periodo dell'anno tenete i pesci nei vasconi?

videnko 28-10-2007 13:20

io li ho svuotati il 15 di settembre...

yokkio 28-10-2007 23:50

Io ho svuotato, o meglio portato tutto in casa, il 20#22 settembre, continuando a mettere sul balcone nelle ore di sole il tutto mentre gradualmente li trasferivo nelle vasche e/o li vendevo.

Ecco due foto di un mio guppy allevato all'esterno:
http://www.images-hosting.com/dir_im...-selvaggio.jpg

http://www.images-hosting.com/dir_im...uppy-buono.jpg

Questo invece è un altro, meno nitido:
http://www.images-hosting.com/dir_im...b-DSCF2268.jpg
la coda rossa è uno spettacolo....

Rispetto a dei fratelli che ho tenuto nell'acquario sono cresciuti di più sia come coda e pinna (quella della schiena) sia come dimensione dello stesso pesce, di circa 1/2 cm in più.

Dal vivo sono molto più belli che in foto -05

mario86 29-10-2007 00:30

Quote:

Originariamente inviata da manilosz
Scusatemi
è questo il nuovo topic riferito ai vasconi ?

si
nel primo messaggio di questa pagina c'è il link al vecchio topic ;-)

Siculo86 30-10-2007 16:34

Uffa lo voglio fare anche io il vascone all'aperto!!!! Ma ndò lo faccio in cooperativa? Come minimo mi sfrattano! :-D :-D :-D

manilosz 30-10-2007 21:37

ragazzi ho le foto del mio vascone interrato ve le posto al piu' presto.

comunque ho scavato il giardino e ci ho piazzato dentro una cassetta in plastica.

appena metto le foto ...aggiungo la descrizione dell'esecuzione.

yokkio 31-10-2007 00:31

manilosz: una buca in giardino?? -28d#
Stai attento alla luce allora, perchè avrai solo la superficie esposta al sole, e non anche 2-3 pareti, con elevata dispersione termica verso il terreno (notoriamente la terra è più fredda dell'acqua). Quanti litri l'hai fatto?

manilosz 03-11-2007 06:36

il mio sogno era la vasca multilivello da interrare ma visto che non ci stava .....se non eliminando una serie di piante di rose(ne ho 5 varietà e non ci penso proprio a sradicarle!!!)
Ho optato per un vascone interrato 65x40x40
devo fare gli ultimi scatti poi posto le foto e la storia.

sono in procinto di sistemazione della vasca interrata......pensavo di coimbentare le pareti del vascone...adesso medito che fare

Stefanopat10 03-11-2007 08:51

Ma cosa si intende per vascone all'aperto e che vantaggi si hanno?

videnko 03-11-2007 12:59

per vascone all'aperto si intendono delle vasche, in vetro o in plastica, di varie dimensioni, per la maggiorparte molto grandi (200#300 litri) tenute all'aperto per il periodo estivo.

I vantaggi sono che te ne dimentichi per circa 4-5 mesi, i pesci nascono e crescono e vivono come in natura, alimentazione + sana, colori + belli e pesci + forti.
ti può bastare?? :-))

manilosz 04-11-2007 01:14

Procedura di interramento...
prendere una vanga ed eseguire una fossa dopo un'ora di scavi archeologici sono riuscito a fare la dimensione adatta per la vasca....

manilosz 04-11-2007 01:20

questa è la vasca in plastica......
interramneto e la vasca a oggi...si puo' vedere le alghe formatesi sul fondo, dove d'estate si annidano le larve di zanzara che poi risalendo i pesci se le pappano di gusto.
per ora ha ospitato solo 5 molly che adesso ho messo al calduccio in un acquario in casa.
all'esterno ho avuto un parto di 6 avannotti e ne sono sopravvisuti solo 3, l'acqua ultimamamente era troppo fredda.

Stefanopat10 04-11-2007 09:43

E con la pioggia cosa succede??

manilosz 04-11-2007 13:11

che entra nella vasca..... :-)) :-)) :-))
e si alza il livello dell'acqua.
prima che debordi vai e la svuoti un po' se sei a rischio fuoriuscita, oppure se la tieni a 4cm dal bordo non fai nulla che controllare, considerato che i pesci li metti nel periodo meno piovoso e piu' caldo dell'anno, l'acqua tende a evaporare, pertanto ti puo' capitare che se piove il livello rimane piu o meno quello, con una profondità di 40cm non li lasci certo al secco.

newgollum 04-11-2007 13:35

Quote:

Originariamente inviata da manilosz
prima che debordi vai e la svuoti un po' se sei a rischio fuoriuscita,

be' se fosse così l'idea di dimenticarsene per qualche mese andrebbe a farsi friggere :-D

no non è necessario: mentre piove i pesci scendono nella parte bassa, non c'è alcun rischio che debordino con l'acqua. In ogni caso è difficile che ci possano essere piogge tanto abbondanti da riempire e far traboccare la vasca dato che i vasconi all'aperto vanno tenuti (in Italia, almeno) SOLO in estate!! il periodo migliore per allestirli è primavera, in modo da poter inserire i pesci per circa giugno o comunque quando la temperatura è abbastanza alta e toglierli quando si riabbassa.

manilosz 04-11-2007 16:50

confermo quello detto da newgollum.
pero' gli avannotti tendono semprea stare in superficie quando vedono cascare qualcosa nell'acqua pensando che sia cibo.

Sebright 04-11-2007 17:42

Meno li si guarda,meglio è!!!
Io ora ho portato in cantina tutti i vasconi,in alcuni son rimasti alcuni pesciolini,e con circa 14/16 gradi di temperatura acqua,stan benissimo...molto meglio dei fratelli che crescono in vasche filtrate,scaldate,ecc......................
E' assurdo #24

averidan 05-11-2007 14:44

No, che assurdo Sebright... è normale, i nostri amatissimi poecilidi vivono in natura in ambienti SUB-tropicali, non tropicali, quindi una certa escursione termica la sopportano molto facilmente... anzi!!
Sono le temperature alte che creano problemi!
Tant'è che d'estate si bloccano con la riproduzione DEL TUTTO, mentre ora (che continuo a tenerli senza riscaldatore, ma in casa, quindi con un range di temperatura fra 17-20 gradi) si riproducono, anche se ogni 45 giorni circa anziché ogni 25#30...

Tropius 05-11-2007 22:54

quanta strada che ha fatto il mio primo topic :-D

io quest'anno (cioè, l'estate prossima #23 ) voglio provare a mettere all'aperto le mie pristella maxillaris, nonchè i tanichthys albonubes, e voglio proprio vedere cosa succede #36#

Feder 05-11-2007 23:38

scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

Tropius 06-11-2007 14:24

senza un qualcosa di contenitivo l'acqua la perdi :-D

hai visto le foto no? ecco, han fatto una buca, ci han messo un contenitore o un qualcosa per tenere l'acqua, acqua, e piante! quelle servono

habit 06-11-2007 15:06

interessante questa estate c provo ma mettete direttamente avannotti o un branchetto x la riproduzione?

newgollum 06-11-2007 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Feder
scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

non serve neanche la buca. trovi un contenitore adatto, butti dentro acqua e qualche pianta e lasci maturare a lungo. l'unica cosa è che sia posizionata in un punto adatto, cioè con almeno (ma non troppe) un'ora di sole diretto e meglio se al riparo da eventuali cose che possano cadere dall'alto (foglie o rami, ad esempio, o i panni della signora di sopra se usi un terrazzo :-) ).
quando la vasca è matura metti i pesci e basta. per nutrirsi useranno i numeroi insettini e varie.

darkdevil 07-11-2007 16:51

da quello che ho capito, la vasca deve prendere 1 ora di sole al giorno, voi come fate? in giardino, non credo di avere un posto dove il sole batte una solo ora, o tutto all'ombra o tutto al sole..
Se la mettessi all'ombra? ci sono controindicazioni?

un altra cosa, interrarla è fondamentale, o se ne può fare a meno?

grazie mille ciao

:-))

yokkio 08-11-2007 03:31

allora:
il sole è FONDAMENTALE.
l'importante è che non sia tale da far bollire l'acqua, ovvero MAXXXX può arrivare a 30-31°C per i poecilidi.
Il sole serve a:
1) far crescere le piante e quindi fargli fare fotosintesi mantenendo pulita l'acqua dal punto di vista dell'inquinamento.
2) ad abbronzare i pesci (non è una battuta ;-) )
3)a stimolare la pelle dei pesci a sviluppare i colori (la differenza agli stessi cresciuti in vasca con i neon e palpabile ;-) )
4)a svikuppare l'acqua verde, e quindi a mantenere ancora pulita l'acqua e a renderlo un bell'ambiente per molti insetti, che i pesci pappano volentieri.

Ci sei fino qui? :-P Ottimo.
L'importante quindi è:
--temperatura che non raggiunga livelli eccessivi, quindi meglio il sole dell'alba o del tramonto. evitare, per quanto possibile, il mezzodì.
--vasca GRANDE in modo da limitare gli sbalzi. Di ogni tipo: termici, chimici, fisici.

Detto questo.

NON IMPORTA se è interrata o fuori terra. se sono 100l o 290l.
Si tratta di una serie di fattori concomitanti tra di loro. INSIEME portanno all'equilibrio.

quindi:
metti tranquillamente una vasca fuori. Vedi di ripararla dal sole del mezzodì (che significa dalle 12 alle 16 circa in NORD italia. fino alle 17 od oltre al SUD italia.) e vai tranquillo. la riempi d'acqua. la lasci macerare un mese intero con un pò di sfalci degli acquari. metti abbondanti piante galleggianti. e te ne scordi.

Quando è il momento e hai una bella acqua verde, metti il tuo più bel trio di guppy. o anche più femmine così il amschio si diverte anche di più. e dimenticatene.

POSSIBILE problema. Sei inzona con pochi insetti (okkio che NON ci sia disinfestazione nelle vicinanze, rischi la strage anche di pesci) quindi i pesciotti mangiano poco. dovrai fornire tu cibo vivo. L'ideale sono le dafnie. Puoi riprodurre le zanzare.



Con questo ti saluto e
spero di averti sciolto ogni dubbio ;-)

Yokkio

Feder 08-11-2007 10:55

grazie a tutti per i preziosi consigli... In questo pseudo allevamento, si possono mettere solo guppy, o si possono mescolare anche altri poecilidi? oppure nel caso, è meglio fare più vasche, ed in ognuna "allevarne" una specie?

yokkio 08-11-2007 14:38

è consigliabile fare monospecie. Sia per evitare incroci, sia per poter avere delle caratteristiche comuni, principalmente l'abilità a mangiare (i guppy per quanto mi riguarda sono i più famelici in assoluto) e poi sei più comodo a distinguerli quando li vuoi ripescare :-D

videnko 08-11-2007 22:55

ho provato a mettere un trio di black molly ma sono morti tutti, sono + deboli di guppy o endler

losqualetto 11-11-2007 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Feder
scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

tutto è partito da questo articolo(non me ne voglia l'autore per il link
http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=32
dagli 1 lettura e tutto ti sarà + chiaro ;-)

yokkio 11-11-2007 17:00

mi serve un aiuto ragazzi!
io ho ancora una tinozza da un 35l dove avevo ricoperto di riccia e dentro avevo degli avannotti che non ero riuscito a catturare. Tengo tutto in casa con una 5W ES sopra.
Oggi finalmente ho tempo e ho levato tutte le piante e i piccoli non ci si nascondevano più dentro (incastrandosi mentre le toglievo, motivo epr cui ho aspettato fin'ora) e ho scoperto di avere degli esseri estranei!

Si tratta di microcrostacei lunghi fino 1mm. hanno il corpo lineare e delle zampette, sembra 3 coppie, e sono bianchi/grigio chiaro. Si muovono in modo lineare, velocissimi.
Sapete cosa possa essere? ce ne sono davvero tantissimi qui dentro, sto provando a fare una foto col microscopio #06

Dark_70 12-11-2007 09:40

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
Si tratta di microcrostacei lunghi fino 1mm. hanno il corpo lineare e delle zampette, sembra 3 coppie, e sono bianchi/grigio chiaro. Si muovono in modo lineare, velocissimi.
Sapete cosa possa essere? ce ne sono davvero tantissimi qui dentro, sto provando a fare una foto col microscopio #06

Sono come questo?
http://www.aig-italia.com/immagini/e...o/image012.jpg

o come questo?
http://www.aig-italia.com/immagini/e...o/image026.jpg

videnko 12-11-2007 14:12

sono larve di effimera i miei endler ne vanno ghiotti

Dark_70 12-11-2007 14:53

Quote:

Originariamente inviata da videnko
sono larve di effimera i miei endler ne vanno ghiotti

la seconda si ... nella prima un Cyclops (femmina)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15303 seconds with 13 queries