AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   urgentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103267)

simobea 24-10-2007 14:31

urgentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
 
vi prego,datemi un parere.

i n03 nn scendono da 250.

ma vi rendete conto???!?e ho pure un discus.
ho fatto cambi d h20 ma niente.
ne faccio uno ogni due giorni ma niente.


cosa diavolo posso usare che mi aiuti davvero? -20 -20

Paolo Piccinelli 24-10-2007 14:48

sei sicuro?!? a 250 il discus sarebbe spacciato da tempo...

quanta acqua e con che frequenza la cambi?!?

TuKo 24-10-2007 14:50

Che testa hai usato?? se a reagente di che marca???

simobea 24-10-2007 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sei sicuro?!? a 250 il discus sarebbe spacciato da tempo...

quanta acqua e con che frequenza la cambi?!?


MOLTI MI HANNO DETTO CHE CON QUESTI VALORI SI RISCHIAVA MOLTO..MA LUI sopravvive alla grande..speriamo tenga duro.
misuro con 5 in un1 della tetra..si lo so che nn sono il max...e con quello che li ho pagati!!!!!!!!

oggi portero l h20 dall'acquariofilo.


ma cmq se nn sono 250 sn cmq altini...
cosa si usa che funziona davvero contri i no3 oltre ai cambi h20?
epoi...la co2 aspetto a rimetterla?

perchč l ho tolta perchč appena messa la co2...č MORTA TT LA VEGETAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
#13

č l acquario del mistero il mio!!!

simobea 24-10-2007 15:00

ho dimenticato di dire che cambio 15 lt h20 per volta.
una volta ne ho cambiata 30 (e il mio acquario č 100lt)ed molti pesci sono morti.

Giacomo Puccettone 24-10-2007 15:45

dubito che la vegetazione possa morire per immissione di CO2, va contro le leggi della natura....

Con che acqua fai i cambi? O immetti composti azotati con l'acqua dei cambi oppure butti un barattolo di mangime al giorno nell'acquario (sempre ammesso che i valori misurati siano corretti, cosa di cui si potrebbe dubitare dato che i pesci sono ancora vivi)

simobea 24-10-2007 16:04

allora..cambi cn h20 osmosi...

e purtroppo si,ho affidato la funzione del cibo a mio padre.

e qst sono i risultati!!!!!! -04


quindi vado tranquillla per la co2..

Giacomo Puccettone 24-10-2007 16:41

La CO2 potrebbe far male ai pesci, non alle piante, ma x ora cerchiamo di risolvere il problema nitrati.

Dai meno cibo, una volta al giorno, anzi, per 2-3 giorni potresti anche lasciarli a stecchetto, cambia un 30% di acqua e controlla se i valori scendono. Se non ottieni risultati hai qualche problema in vasca.

Paolo Piccinelli 24-10-2007 16:45

quando cambi acqua, dai anche una bella sifonata al fondo. ;-)

Giacomo Puccettone 24-10-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
quando cambi acqua, dai anche una bella sifonata al fondo. ;-)

StraQuoto, cerca di eliminare tutta la sporcizia che si č depositata sul fondo e sull'arredamento (cibo, escrementi, foglie morte, ...). Decomponendosi queste sostanze alzano i nitrati.

Mkel77 24-10-2007 17:21

secondo me i tuoi nitrati non sono pių alti di 40mg/l, per esperienza i test a striscette danno valori che non stanno nč in cielo nč in terra in caso di alte concentrazioni.

Servirebbe una misurazione pių attendibile, e una descrizione generale della conduzione della vasca.

TuKo 24-10-2007 17:59

Anchi'io sono propenso per un valore di una 50ina di mg/l.Per la sifonatura io non ci andrei troppo pesante o in prfonditā,altrimenti insieme ai no3 si trova anche il problema dei no2

simobea 24-10-2007 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
La CO2 potrebbe far male ai pesci, non alle piante, ma x ora cerchiamo di risolvere il problema nitrati.

Dai meno cibo, una volta al giorno, anzi, per 2-3 giorni potresti anche lasciarli a stecchetto, cambia un 30% di acqua e controlla se i valori scendono. Se non ottieni risultati hai qualche problema in vasca.


sono un po dubbiosa sul cambiare 30 lt in una botta sola,

considerando che i miei pesci vivono in una condizione nn facile,buttarli in condizioni ottimali di botto nn so se possa giovare..che dite?

che problemi potrei avere secondo voi nella vasca?

Giacomo Puccettone 24-10-2007 19:54

Cambiando un 30% di acqua pensi di passare in situazione ottimale? Passeresti da 250 a 175 mg/l di NO3... sempre se č 250, ma ne dubito... Se č 50 mg/l passeresti a 35 mg/l.

Fai questo cambio e quando aggiungi l'acqua fallo gradualmente (mettici un'oretta) in modo da rendere graduale il passaggio (come quando si fa l'ambientamento appena arrivano a casa per intenderci).

Fai comunque una misurazione pių precisa, probabilmente ti stai preoccupando per nulla.

simobea 24-10-2007 20:27

grazie giacomo,
l ultima volta che avevo fatto un cambio di trenta c'čera stata una moria...
e allora ci vado ocn i piedi di piombo.

ho comprato il test liquido per misurare i no03,di qst marca "sera"(CONOSCETE?)
e ahimč...E'AL MAX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io davvero rischio d'impazzire!!!!! #23

Giacomo Puccettone 25-10-2007 09:32

Il max della sera quant'č?

simobea 25-10-2007 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Il max della sera quant'č?


100>< (ti riporto cme č scritto li..)



stamattina vado a prendere una trentina di litri.

ne metto 15 stamattina,gli altri 15 stasera cosi faccio le cose con molta gradualitā.. #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09001 seconds with 13 queries