![]() |
Come silenziare pompa Aquabee
Ho montata questa pompa sullo schiumatoio H&S 150, e la girante fa un casino assurdo.
C'è qualche metodo, accorgimento col quale si può ridurre il rumore? |
pasinettim,
ma ha gioco? Cacchio, sei uno dei pochi ad avere stì problemi con l' H&S..prova a mettere del teflon intorno ai gommini della girante, come diceva **dani**..però sei sicuro che la girante è a posto eh? |
pasinettim, Se l'Aquabee che monta il tuo H&S è il modello di qualche anno fa è probabile che si sia rovinato il gommino che è posizionato in fondo all'alberino della girante, pertanto l'asse della girante diventa instabile e vibra ;-)
Se così fosse hai solo due alternative: cambiare la girante oppure tenerti il rumore aspettando che si rompa -28d# |
Immagino che il problema sia proprio quello, manca il gommino giusto?
Allego immagine della girante |
Il gommino probabilmente o è andato perso o è rimasto dentro la pompa.
Cmq devi rimediarne uno, prova a sentire nei negozi online, ma in questo caso prova ad andare nei negozi fisici, che forse qualcuno che ne abbia uno almeno simile dovresti trovarlo... |
Miseriaccia -04 beh se trovo il gommino allora risolvo :-)) il problema sarà trovarlo, mica voglio comprarmi la girante nuova, con quello che costa #23
|
Dite che se guardo su delle pompe che ho a casa, anche non della stessa marca non troverò qualcosa che possa andare bene? #24
|
pasinettim, Tentar non nuoce :-))
|
....potrebbe non essere solo quello il problema...
.........le "vecchie" aquabee avevano l'alberino in ceramica ma la sede dello stesso all'interno della girante in plastica che consumandosi ed aumentando il giogo faceva diventare la pompa rumorosa...ora le "nuove" hanno anche la sede dell'alberino in ceramica...... |
emio, Dai non essere catastrofico, partiamo con il gommino :-))
|
.....anch'io, qualche mese fa, sono partito da li.........ma poi......
|
emio, se per quello io un paio di anni fa, ho buttato la pompa per disperazione e ne ho acquistata una nuova #23
|
pasinettim, lo schiumatoio e' nuovo o usato?
Guarda dentro la pompa, nel fondo al 99% sara' incastrato nella sua sede il gommino, quello davanti potrebbe essere usurato se lo schiumatoio e' vecchio, in quel caso vai di teflon. Ciao |
Schiumatoio usato, e a dir la verità ce l'ho in prova.
Quindi o riesco a sistemare, o rimando al mittente, anche perchè ho un Lg600 che funziona a meraviglia, però volevo provare questo H&S. |
Quote:
E se lo mettessi ancge sotto creando una sorta di gommino col teflon? -28d# |
.....mmmmmmh..........negativo....decisamente negativo....
|
Beh se devo cambiare la girante, mi sa che mi tengo il mio Lg che va benone e restituisco questo #24
|
....su questo sono daccordo a priori....girante o meno.....
|
Ma sto benedetto gommino non c'e' nel fondo della pompa?
|
Quote:
Mica c'ho l'acquario in ufficio :-)) ;-) |
....gilberto.......ma come sei impaziente...... :-)) :-)) :-)) :-))
|
Ma e' una pagina e mezza di parole senza senso.... l'unica cosa e' se c'e' o no il gomminno..... se c'e' si mette il teflon, se non c'e' o si trova un gommino (comperandolo, rubandolo ad un'amico, rubandolo in un negozio.....) o non si puo' usare la pompa......
Ciao |
Mi sa che esiste solo l'alberino non lo sa nessuno.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1287 Altimenti si puo' comprare la girante a pale, facendo con cautela la parte in plastica dove sono gli aghi si smonta e si monta alla girante nuova. Quante soluzioni!!!!! #19 |
condivido ed aggiungo che
se non ce il gommino o se e rovinato l albero o il magnete non devi cambiare girante cioe basta che compri una girante normale per quella mpompa (la nova coni pezzi in ceramica costa sui 10 euro penso) e sfili le pale tradizionali..perche non sono incollate e ci applichi la spazzola ti assicuro che funziona in quanto l ho fatto |
vedete..c e un altro che e perverso come me
|
dodarocs, Franco quella dell'alberino con gommini in vendita non la sapevo #24 Bene meglio così ;-)
|
Eccomi di ritorno e chiaritemi le idee che non ne posso più di questa pompa #18 #18
Allora il gommino c'è, è incastrato nel vano pompa, quindi quando tolgo la girante il gommino non esce ma resta incastrato. Dovrebbe uscire con la girante? Altra cosa: l'alberino si alza e si abbassa come vuoi, come si deve tenere? Ho fatto alcune prove, però sia alzando la girante, sia abbassandola fa sempre rumore. -04 |
pasinettim, puo' darsi che l'alberino vada largo nel buco della girante, controlla.
duccio89, altro sadico che fa a pezzi le giranti. :-D :-D keronea, la prima volte che li ho visti un anno fa li ho comprati tutti. ;-) |
pasinettim, non devi alzare o abbassare la girante, e' normale che la girante "giri" liberamente sull'alberino, altrimenti se fosse fissa sforzerebbe troppo fino a bruciare il motore..... il tuo problema e' il rumore, vai di teflon sui gommini.
Ciao |
Forse mi sono espresso male, comunque volevo sapere l'altezza giusta dove fissare la girante sull'alberino, (guardando la foto della girante inserita) la spingo verso il gommino o lascio un piccolo spazio?
Il teflon lo metto attorno al gommino? |
pasinettim,
devi mettere il teflon intorno al gommino. poi metterlo in sede. Se lo metti intorno all'alberino ti sforzerebbe col rischio di bruciare la pompa. L' alberino scorre nella girante, tu infila la girante, innesta l'alberino nel gommino in basso (dove ti era rimasto nella pompa) e poi chiudi sopra (si infilerà quindi nell'altro gommino)..il gioco che ha la girante sull'alberino con il tutto non "innestato" nella pompa, è normale.. |
Allorà proverò così: cerco ti tirare fuori il gommino incastrato nella pompa e ci metto del teflon attorno ( e già qui non capisco perchè devo metterci del teflon attorno visto che già così rimane bloccato sul fondo), poi metto del teflon sull'altro gommino ed innesto l'alberino #23
Altra cosa: la maggior parte delle volte che metto la spina nella corrente non parte subito, come se non avesse forza per partire, quindi svito leggermente il pezzo che chiude la girante e a quel punto parte #23 #23 |
pasinettim,
anche se incastrato magari ha un pochino di gioco lo stesso, è un tentativo.. Quote:
|
Più che lo skimmer, la pompa in se.
Qs sera faccio le prove col teflon, e se non va bene rimetto in funzione l'Lg. |
sì sì..intendevo la pompa.. lo skimmer è poi "plastica".. ;-)
Io ho lo stesso skimmer e mi trovo più che bene.. |
Perry mi faresti una foto alla tua girante e me la mandi, o la posti direttamente qui? :-))
|
#12
l'ho smontato domenica per pulirlo..devo proprio? :-D Cmq è come la tua..unico dubbio guardando la tua foto.. ma il pezzo sotto della girante, dove c'è la calamita, è bello liscio? Dalla foto sembra quasi deformato, ma magari è un effetto ottico.. |
pasinettim, se non parte subito fai una bella cosa.... metti la pompa smontata e tutti i pezzi in un secchio con 5 litri d'acqua ed uno d'acido muriatico, dopo almeno 3 ore risciacqua i pezzi e rimetti assieme la pompa.....
Ciao |
Quote:
Dai lascia per foto. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl