![]() |
TEST ATTENDIBILI URGENTI
Salve a tutti. Mi potete consigliare una marca di test per il valori dell'acqua (parlamo molto bene della DUPLA) perchè sono andato da due negozianti e mi hanno dato dei valori completamente opposti. (as. esempio 1 senza fosfati e 1 con 0.02). Grazie perchè mi stanno morendo dei pesci.....
|
NEMO310, salifert
|
assolutamente come dice il buon matteo! ;-)
|
ok grazie, ma i DUPLA ???
|
NEMO310, test perfetti non esistono.....i migliori come qualità prezzo i salifert. I dupla lasciali in negozio
|
NEMO310, Se hai i fosfati a 0.02 o a 0.2 o persino a 2 i pesci non muoiono per quello, va bene fare i test (usa pure i Salifert) ma sicuramente c'è qualcosa che non sta funzionando chimicamente nella tua vasca #24
|
Ciao ragazzi,
l'argomento interessa molto anche a me, visto che a breve comprerò la mia prima vasca, e di conseguenza tutti i test... #22 Esistono dei Kit della Salifert che contengano già tutti i test necessari oppure vanno acquistati singolarmente? #24 Saluti Rive Gauche |
Rive Gauche, Singolarmente (la cosa migliore) :-))
|
Keronea,
ricevuto. Ma secondo te dovrei comprarli tutti oppure ce ne sono alcuni indispensabili ed altri che eventualmente potrei acquistare in un secondo tempo? :-( Ho dato un'occhiata su internet e solo della Salifert ce ne sono a decine... mi costerebbero più che la vasca... #23 Ciao |
Senza ombra di dubbio, ti serviranno quelli più importanti:
KH/ALK - DUREZZA CARBONATICA E DELL'ALCALINITA' PO4 - FOSFATI NO3 - Nitrati CA - CALCIO MG - MAGNESIO PH - In un secondo momento potrai acquistare gli altri (se lo vorrai) ;-) |
Ah! dimenticavo, dovrai procurarti un rifrattometro per misurare la salinità. Lascia perdere i densimetri a lancetta e quelli galleggianti, sono delle ciofeche, molto imprecisi #07
|
Ciao masdino,
mi hai tirato un po su il morale... in pratica dovrei comprare i test per misurare i valori di quella tabellina che in molti allegate ai messaggi e che non ho ancora ben capito cosa significhi... #24 #19 Provvederò ad acquistarli immediatamente prima dell'arrivo della nuova vasca :-)) Ave vè |
Quote:
|
Quote:
masdino, aggiungerei anche i nitriti almeno all'inizio dell'allestimento! NEMO310 descrivi la tua vasca.... ;-) |
Quote:
sjoplin, Probabilmente hai ragione, non serve poi tanto (io ho uno a penna riciclato dal dolce) |
masdino, il test del ph a reagente nel marino non ci becca proprio... per avere un dato esatto ci vuole una sonda fissa in vasca ;-)
|
masdino, #24 ma in loro assenza non si potrebbe dire che la maturazione sta procedendo bene?
|
preve84, Certo che con l'assenza dei nitriti si può dire che la maturazione procede bene.
Devi sapere che i nitriti sono i primi valori ad aumentare con vasche di nuovo allestimento dopo l'ammoniaca o ammonio (dipende dal ph). Il picco dell'ammoniaca si ha verso il 6°- 7° giorno mentre quello dei nitriti verso il 20° e verso il 30° giorno dovrebbero essere a zero. Da qui deduci che effettuando i primi test dopo il mese di buio il valore dei nitriti sarà prossimo allo zero (sempre se non ci sono state catastrofi in vasca). Ecco perchè ritengo il test degli NO2 secondario. Allego un grafico per farti capire meglio. |
masdino, ok. pienamente d'accordo sulla rappresentazione del ciclo dell'azoto. il problema è che se ti si scasina qualcosa in vasca può essere utile andare a dare un'occhiata anche ai nitriti. conosco utenti (chiedi ad abracadabra, per esempio) che si sono trovati inspiegabilmente i nitriti alti in assenza di nitrati e in quella circostanza senza un test corri dei grossi rischi. non dico sia da fare sempre, ma da avere tra gli indispensabili, sì.
|
sjoplin, Per questo ho detto "sempre se non ci sono catastrofi in vasca". Io infatti, avendolo, l'ho usato poche volte, riscontrando valori a zero, per questo non l'ho messo come test da acquistare, poi se uno lo prende da subito tanto meglio.
|
i salifert sono ottimi test ma per i PO4 fanno cagare (poco sensibile). i migliori per i po4 sono i merck (ma molto costoso) o meglio rowa che è già più abbordabile come prezzo (circa 48 euro) essendo un test a scala bassa è più preciso sicuramente rispetto ad i salifert. (la scala del rowa va da 0.43 a 0.008) se pensi che il tuo valore è superiore alla scala di misurazione del rowa allora prendi salifert perche questo è inutile.
|
sebyorof, se vole spendere quei soldi sicuramente quelli segnalati da tè sono i migliori ;-)
|
sebyorof, 48 euro per un test è una barca di soldi!!!! quasi quasi si potrebbe optare per un bel fotometro che ti dura una vita!
masdino, anch'io il test dei nitriti l'ho usato solo all'inizio della mia catastrofe!!! in effetti ora non lo uso più (nonostante la catastrofe non sia del tutto finita). in effetti lo avevo preso solo perchè avevo i nitrati a circa 40.... comuqnue come test non viene molto..... credo intorno ai 6-7 euro.... |
preve84, ci fai 100 test e vendono pure i ricambi se finisci i reagenti, io l'ho comprato 2 anni fa e penso che prima di finirlo mi scadrà.... il fotometro con 48 euro forse te lo fanno vedere e comunque devi comprare i reagenti per il fotometro. ;-)
|
sebyorof, #24 interessante!
bhe.. certo con 48 euro il fotometro non lo prendi, ma su siti americani con nemmeno 100 euro in più ti prendi quello della Hanna.... |
sebyorof, non so se il discorso cambia con gli aquamerks (magari..) ma i test, una volta aperti, dopo sei mesi van cestinati. con quelli mi sa che proverò a tenerli un po' di più ;-). il ricambio dei reagenti costa su 30 euro, comunque e da quel che so, anche il fotometro ha le sue scocciature (tipo pulizia delle ampolle e via dicendo...)
|
Rive Gauche, Ancora non l'hai allestita sono 2 mesi che hai messo il primo post e ancora nulla?? #24
|
Nel mio caso a fine mese finisco il mese di buio i primi test quindi quando dovrei farli?? Devo concludere anche il fotoperiodo o posso farli prima?? Il cambio d'acqua invece quando farlo?? Per i test ho i principali Salifert Kh,PO4,NO3,Ca
|
sebyorof, ma la mia scala del rowa và da 0 a 0,14 #24 #24
|
Quote:
per il fotometro onestamente non so se è vero ma mi hanno detto che in acqua marina ha uno scarto di attendibilità alto per i NO3 e PO4. |
sebyorof, sapresti dire la differenza di valori che c'è con il salifert? è un po' difficile ma magari hai provato.....
diciamo che ciò che vorrei io sarebbe un test che si capisse di più come scala cromatica.... il rowa è più identificabile? #24 |
preve84, 'nsomma.... sarò io che so' daltonico ma pure sto ruwal non è che si sia ammazzato di nitidezza... c'è di buono che guardi in una scala più bassa e di conseguenza con più intervalli che nel salifert non ci sono
|
sjoplin, :-D :-D e che test fà la ruwal??? :-D :-D
io mi trovo bene unica cosa che ho notato è che devi avere una buona luce che non colpisca solo un lato sennò falsa il risultato se hai pochi po4 nei primi valori il colore varia pochissimo ma se rimani dentro a quelli sei a posto già da 0,03 il colore è molto + azzurrino ;-) |
abracadabra, eeeeeeee quante storie :-D :-D rowa ruwal... sempre de acqua se parla #19
|
preve84, la differenza che c'è con i saliferti è proprio il fatto he sono a scala bassa! io quando misuravo con i salifert avevo po4 a 0 quindi acqua praticamente trasparente poi ho provato subito dopo aver fatto il test con i saliferti con questo ed ho visto che non era proprio 0 ma un po più alto, e pian piano sono riuscito ad azzerarli. in questo modo riesco a gestire la vasca in modo migliore infatti appena li porto a 0.00 comincio ad alimentare per un paio di giorni con pappone e appena salgono un po mi fermo. ;-) come dice sjoplin, non si sono ammazzati in nitidezza ma con tutto il fatto che io sono un po daltonico ed ho scarso senzo cromatico, ormai riesco a vederli senza alcun problema.
abracadabra, in effetti questo test va guardato dentro quel affarino in polistirolo nero che ti danno in dotazione per non fare passare la luce e per non falsare il risultato va visto alla luce ma non sotto la luce diretta del sole. considerando che è una scanzione e che i colori non sono veritieri questa è la scala e come si presenta. http://img249.imageshack.us/img249/1...testpo4wk0.jpg |
sebyorof, grazie! ;-) in effetti c'è una scala molto più accurata! i valori sono quelli della prima riga.. vero? considerando che io con i salifert sono al di sotto degli 0.03 (ma non zero)... #24 la vedo male!
la rowa fa anche quello epr i nitrati? funge bene? perchè io con i salifert ci capisco una mazza! #07 |
Quote:
per gli NO3 ce n'è un altro più blasonato, ma non ricordo come si scrive #12 #12 Macherey e qualcos'altro... :-) |
|
preve84, esatto. io per il momento resto con salifert, comunque... almeno finchè sono n.r. e non avrò degli animali particolarmente "ghignosi"
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl