![]() |
I batteri muoiono?!
Salve a tutti, questo pomeriggio dopo lavoro sono andato da una negoziante e mi ha detto che dopo 10 giorni (dall'attivazione dell'acquario e quindi del filtro con cannolicchi) più o meno dovrei mettere qualche pesce nell'acquario per far si che i batteri trovino "da mangiare" e si sviluppino meglio..è vero?!?
|
non mi convince molto questa cosa dei batteri che devono trovare da mangiare... lascia passare almeno 3/4 settimane prima di inserire i pesci.
so che alcuni x "accelerare" la maturazione del filtro e creare cibo x i batteri mettono qualche scaglia di cibo. io credo proprio che i batteri se ne stiano molto bene anche per i fatti loro! :-) |
E' quello che pensavo anch'io a dir la verità! Ho paura del picco di nitriti che ci può essere!
|
ma tanto l'acquario è senza pesci i nitriti non sono un problema. è già piantumato vero? le piante utilizzeranno così i nitrati presenti competendo con le alghe
|
Devo ancora rifarlo per adesso; sto valutando se cambiare anche cannolicchi e quindi dare via tutti i pesci oppure se tenerli in quantità bassa (i pesci) e cercare di cambiare i cannolicchi un po' alla volta..
|
Re: I batteri muoiono?!
Quote:
Scherzi a parte, i batteri devono crescere di numero per digerire l'inquinamento che verrà fornito dal metabolismo dei pesci, quindi durante il mese di maturazione sarà sufficiente inserire un pizzico (minuscolo) di cibo in scaglie. Il mese (indicativo) serve perchè i due principali ceppi batterici hanno tempi di crescita differenti, causando il famoso picco dei nitriti. Ma perchè vuoi cambiare i cannolicchi? |
Ok allora ogni due tre giorni un pizzichino di scaglie e sono a posto per quel senso.
Vorrei cambiarli perchè ho paura che dopo cinque anni non facciano più il loro dovere, ma se mi dici che non ho da che preoccuparmi li lascio e mi rispiarmo un bel po' di fatica! |
quoto luca2772
|
Quote:
|
direi che non c'è nessun problema per la sopravvivenza dei batteri, l'unico problema più essere l'eccessivo "intasamento" dei cannolicchi che può eccessivamente rallentare il flusso di acqua
|
Quote:
|
i miei, 3 kg, sono li da 10 anni in 3 calze di nylon da donna, mai toccati. funzionanti alla perfezione...
|
probabilmente mettendo materiale filtrante efficace (lana + spugna) prima dei cannolicchi si riesce ad evitarne l'intasamento... se i tuoi risultano intasati valuta di sostituirli gradatamente, aggiungendo in questo frattempo un attivatore batterico
|
Ma perchè sostituirli?
Se proprio sono intasati (tipico nei filtri esterni), basta scuotere la retina in un catino con acqua prelevata da un cambio parziali. PS La paltona che vien fuori sarebbe utilissima nella biologia della vasca, ad avere il filtro adatto... ;-) |
Quote:
|
mettere le scaglie non serve a niente perchè essendo cibo non digerito i batteri ci mettono molto di più a eliminarlo e quindi ci sarebbe un innalzamento dei fosfati e dei nitrati, ti consiglio di fare come ti ha detto il tuo negoziante, di cominciare a mettere un solo pesce, in questo modo mangiando eliminerà escrementi che saranno più facili da digerire dai batteri.
|
edoardo9, i batteri nitrosomonas non attaccano direttamente il cibo in scaglie, ma l'ammonio o l'ammoniaca prodotta dai batteri demolitori di base (presenti in ogni ambiente) che iniziano il processo di decomposizione e il ciclo dell'azoto..........quindi quello che hai scritto è falso e fuorviante.
tra l'altro tu dici che si avrebbe un innalzamento di nitrati, ti dico che questo avviene solo dopo il passaggio da ammonio a nitrito, e questo significa che le colonie di nitrosomonas sono già sviluppate da produrre nitriti, quindi come vedi il cibo in scaglie serve. |
Quote:
Non so dirti se sia vero o meno il fatto che il cibo "non digerito" si decomponga più o meno velocemente, ma non mi sembra assolutamente il caso di mettere a repentaglio la salute dei pesci (anche di un solo pesce!) per accelerare l'accrescimento dei batteri... Quindi tutt'al più si può utilizzare un attivatore batterico ma si può benissimo lasciar fare da loro... se nell'acquario ci solo piante sicuramente ci sarà qualche fogliolina che marcisce e questo sarà più che sufficiente per nutrire i batteri! Un ultima cosa (strettamente legata al ciclo dell'azoto): se in un acquario non ci sono colonie batteriche, i nitrati non possono alzarsi visto che sono proprio i batteri che trasformano le sostanze organiche in nitrati.... Piuttosto sarebbe opportuno tenere sotto controllo i nitriti e i nitrati proprio ver verificare l'andamento della maturazione del filtro (ovvero lo sviluppo delle colonie batteriche) tenendo conto che si avrà dapprima un periodo di nitriti assenti seguito da un periodo di innalzamento degli stessi che poi torneranno a zero. In contemporanea alla diminuzione dei Nitriti, cominceranno ad alzarsi i nitrati e questo, insieme all'azzeramento dei nitriti significherà che il filtro è maturo... come già detto in precedenza da altri il tempo "normale" di maturazione è circa un mese. ;-) |
Mkel77, ci ho messo un po' a scrivere la risposta e mi hai preceduto nella risposta..... :-D :-D :-D
mi devo allenare a scrivere più velocemente.... -b07 #13 :-)) :-D :-D :-D |
Angelo551, :-D
|
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, come sempre siete disponibilissimi! ;-)
Avrei un problemino che non so a cosa sia dovuto. Sul tronco che ho messo nell'acquario (è a posta per gli acquari e l'ho lasciato nell'acqua bollente per due ore) si sta formando una patina in alcuni punti che non so se definirla come muffa, alghe o cos'altro. E' marroncina chiara.. Devo già preccuparmi?! L'acquario che ho è da 30lt e l'ho allestito giovedì scorso!! |
bubba21, è normalissimo, puoi lasciarla stare o rimuoverla..............ad ogni modo se la lasci, andrà via da sola tra qualche giorno.
|
Quote:
|
Quote:
|
masse batteriche.......... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl