![]() |
Acqua d'osmosi
Ciao ragazzi,
mi è venuto un dubbio tremendo. Come ho scritto un po di tempo fa, vorrei comprare la mia prima vasca, probabilmente una 160x60x60. Ora il dubbio è questo: come mi comporto per il primo riempimento? Il negoziante dal quale mi servo da molti anni (per l'acquario d'acqua dolce tropicale) mi ha consigliato di riempire con acqua di rubinetto e mischiare il sale fino al raggiungimento della salinità adeguata. Questo perchè sarebbe impossibile portare l'acqua osmotica dal negozio a casa mia... circa 600 lt divisi in taniche da 20 sarebbero comunque 30 viaggi. Vi sembra una soluzione accettabile oppure sarebbe meglio mi comprassi un impiantino d'osmosi? #17 E in questo caso, secondo voi quali sono buoni prodotti e che prezzi possono avere? Grazie per i suggerimenti... #22 Rive Gauche |
Rive Gauche, senza ombra di dubbio, sia x la comodità che x il risparmio, comprati 1 impianto d'osmosi.
viaggi intorno ai 80-100#120 euro. 1 vale l'altro |
con una vasca di quelle dimensioni, un impianto per la produzione di acqua osmotica è .....indispensabile.
L'acqua di rubinetto usala per i pesci rossi. Puoi orientarti su un prodotto RUWAL a due stadi. Acquista anche un post-filtro. La spesa totale si aggira sui 130 euro. Un consiglio spassionato: Prima di iniziare ad acquistare, documentati a dovere e stabilisci con precisione tutto. ciao |
Grazie ragazzi,
immaginavo una risposta simile, anche in considerazione del fatto che comunque mi servirà per i successivi cambi d'acqua! -05 Quindi dite che un prodotto vale l'altro? Perchè comprarlo per comprarlo vorrei prendere un prodotto veramente valido e definitivo. Biliobli: ovviamente prima di intraprendere questa avventura mi sono documentato a dovere. Pensa che è da oltre un'anno che leggo libri e consulto il forum... #22 Un saluto Rive Gauche |
Rive Gauche,
se ti sei documentato per un anno e più (cosa che ho fatto anch'io) come puoi avere il dubbio di riempire la vasca con acqua di rubinetto ???? #24 #24 #24 comunque sia la RUWAL fa ottimi prodotti a presto |
Biliobli,
infatti il mio non era un vero e proprio dubbio. Naturalmente riempire fin da subito la vasca con acqua d'osmosi è soluzione ottimale... :-)) Solo, la mia negoziante mi ha detto che si potrebbe riempire con acqua di rubinetto allungando un po' i tempi di maturazione... Su questa affermazione ero un po scettico. Comunque grazie per il suggerimento... dove posso trovare il RUWAL di cui parli? #24 Ciao Rive Gauche |
Quote:
|
Rive Gauche,
consiglio spassionato: CAMBIA IMMEDIATAMENTE NEGOZIO !!!! ne sa meno di mio figlio che ha 9 anni..... #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
su qualsiasi negozio online....ad esempio AQUARIUMCORALREEF
|
Rive Gauche, ti dico quali sono i passi, secondo me per scegliere un impianto di osmosi. escluderei i consigli, marche più o meno blasonate e via dicendo:
1) quanta acqua devi fare (per la scelta della membrana). tieni conto che i volumi indicati sono mooooolto ottimistici e considerano sia il permeato che lo scarto. 2) qualità dell'acqua in ingresso: ci fai un giro di test sopra, ancora meglio se riesci con il conduttivimetro. da lì ti potrai avere un'idea se ti occorreranno prefiltri o postfiltri per acqua troppo dura, NO3, SIO2 e via dicendo. 3) pressione dell'acqua in ingresso. se è sotto i 4 bar è probabile che ti voglia una pompa di rilancio. io non ne farei troppo una questione di marca. lasciando stare il roman che è storia a sè, molti impianti in giro sono più o meno identici. se ti do un 3 stadi (che è il minimo) con una membrana filmtec, un filtro carbon-block e un sedimenti e lo marchio sjoplin :-)) funziona esattamente come un ruwall aquapro. visto che è facile che dovrai cascare da decasei per avere delle resine decenti, secondo me ti conviene contattarlo da subito, progettate l'impianto insieme e alla fine vedrai che spendi meno tempo e soldi. le cifre comunque son quelle che ti han detto, semprechè non ci caschi una booster di mezzo che costa 70/80euro solo quella |
Ok, ricevuto!
Ne ho visti un paio. Cosa ne pensate di questi due? Voi quale comprereste? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=984 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=101 Chissà, magari qualcuno di voi ne ha uno uguale e sa dirmi come funziona... #22 Vi aspetto.... Rive Gauche |
Rive Gauche, nessuno dei due, il secondo in particolar modo.
mi sa che il mio messaggio l'hai ricevuto poco... |
No no, l'ho ricevuto eccome, solo che l'unica marca che ho cercato è quella scritta da Biliobli!!!
Se hai qualche link da suggerirmi spara pure... sono tutto orecchi!!! #36# Come ho detto sopra, sono al primo acquario marino, quindi per me un prodotto vale l'altro... per ora.... #23 E' per questo che chiedevo se qualcuno poteva suggerirmi qualche marca o tipo in particolare, viste anche le dimensioni della mia vasca. |
Rive Gauche, il problema è che ti sei fissato con la marca. tanto per farti un esempio, dimmi che differenza c'è secondo te tra il primo link che hai indicato e questo:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=96 |
Sjoplin,
provo ad indovinare... nessuna??? :-D Vedi, per un neofita come me, il problema è proprio questo: leggo di resine, membrane filmtec, filtri per sedimenti e cose simili, però, non avendone mai utilizzati, praticamente è come se leggessi in cirillico.... #17 Secondo te, ed anche secondo gli altri che hanno scritto, quello che mi hai indicato nel link è un prodotto valido e proporzionato all'acquario che vorrei comprare? Se voi - che di questi impianti ne avete già utilizzati - mi dite che è ok, io lo compro... #22 Rive Gauche |
Rive Gauche, la differenza sono 35 euro e 3 etichette.
se ne vuoi fare una questione di marca prendi un roman, piuttosto, diversamente vale il discorso che ti ho fatto di sopra. io non trascurerei anche gli altri punti che ti ho detto, però... in poche parole l'impianto deve essere adeguato alle tue esigenze, e questo lo puoi sapere solo misurando valori e pressione dell'acqua in entrata. visto cosa c'è in ballo, il postfiltro con le resine lo terrei in considerazione da subito. il roman 4 stadi costa sui 150 euro. lo trovi sia da thereefer che da coralfarm, ma anche con quello, non è escluso che ti serva ugualmente il postfiltro |
Rive Gauche,
io ho il RUWAL AQUAPRO 100 S (quello che tu indichi) dotato di post filtro. Ne sono pienamente soddisfatto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl