|  | 
| 
 nuovo acquario! ciao a tutti sono nuovo e visto che per un anno ho tenuto un acquario di più di 160 litri diciamo penosamente perchè l'arredamento faceva schifo e i pesci erano di razze troppo diverse vorrei svuotare tutto e fare un acquario di scalari... che piante mi consigliate? che pulitori ed altri pesci ci dovrei mettere? grazie a tutti per le eventuali risposte! | 
| 
 vi prego rispondete! | 
| 
 Per la scelta delle piante è necessario sapere quanti watt di luce hai a disposizione. Hai intenzione di mettere un impianto co2? Inserisci un po' di dati in più sulla vasca che hai... Per quanto riguarda i pesci visto che gli scalari hanno bisogno di acqua dolce e leggermente acida puoi orientarti su specie che hanno le stesse necessità: cardinali, corydoras, otocinclus, alcuni ciclidi nani sudamericani... | 
| 
 l'acquario è un metro di lunghezza,40 di altezza e 30 di profondità! la luce è una sylvania e c'è scritto f25w/30''/133 tb vuol dire qualcosa??? la marca mi sa che è mondolife! per l'impianto co2 ... se sapessi cos'è??? #12 | 
| 
 Allora... la luce è un po' "bassina" (25W), quindi nel momento in cui sceglierai le piante orientati verso piante molto poco esigenti, a cui basti poca luce (tipo le anubians). La CO2 (anidride carbonica) si usa in alcuni acquari, e ha la doppia funzione di rendere l'acqua leggermente acida (come piace agli scalari) e di fare da nutrimento per le piante. Hai letto un po' di articoli presenti sul sito?? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp | 
| 
 no ma li leggo subito ... e questo impianto co2 quanto costa? mi fai vedere una foto per favore? | 
| 
 Ci sono vari tipi di impianti co2, quelli di livello medio, con bombola usa e getta costano sui 100 euro mi sembra. Io per esempio ho quello della askoll (http://www.ilregnodellanatura.it/det...55779287f6a4c9) | 
| 
 ma è indispensabile? se non lo uso ??? | 
| 
 più che altro perchè devo comprare i pesci  le piante e poi a novembre devo andare a reggio emilia a comprare vari pappagalli! non vorrei spendere tantissimo! visto che ho 14 anni! | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Con scarsa illuminazione e niente co2 devi però scegliere piante poco esigenti. Per quanto riguarda i pesci dovresti sceglierli in base ai parametri dell'acqua che avrai. Se usi solo acqua del rubinetto (quindi abbastanza dura) in teoria non è l'habitat adatto per gli scalari... | 
| 
 invece dell'impianto non esistono dei prodotti che induriscono l'acqua??? se si quali!!! | 
| 
 Dovresti usare acqua di osmosi, cioè con gh e kh bassi. Cmq gli scalari possono abituarsi anche a condizioni non proprio ottimali, cioè anche all'acqua del ribinetto Come ti dicevo prima comincia a leggere un po' di articoli sul sito, anche quelli riguardanti gli scalari: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...re/default.asp | 
| 
 scalarefederico, per gli scalari l'acqua deve essere tenera e il PH acido (sotto il7) dovresti utilizzare acqua di osmosi da tagliare eventualmente con acqua di rubinetto e torba da inserire nel filtro. Per spiegarti -a grandi linee- devi sapere che l'acqua di osmosi ha durezza pari a zero, miscelandola con quella di rubinetto che in genere è piuttosto dura, dovesti ottenere valori di KH e GH adeguati al benessere degli scalari; la torba ti aiuterà ad acidificare l'acqua e ottenere un PH adatto. Per darti informazioni più precise dovremmo conoscere i valori della tua acqua di rubinetto. Intanto, visto che hai deciso per gli scalari, vai a leggere i topic nella sezione grandi ciclidi americani, ci sono anche dei topic in evidenza dedicati proprio allo scalare :-) | 
| 
 grazie mille a tutti! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl