AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102719)

sacatra 20-10-2007 09:44

Primo acquario
 
Buon giorno a tutti,
sono nuovo del forum e, guarda caso, anche del tutto inesperto di acquari.
Mi è stato regalato un askoll 80 con neon da 20 W, pompa, filtro ecc.
ma non ho avuto ancora l'ardire di metterci dentro nulla.
vorrei allestirlo con piante vere e non moltissimi pesci.
come devo procedere? quale attrezzatura mi serve?
grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Saverio

milly 20-10-2007 09:49

ciao Saverio e benvenuto su AP :-)) il proposito di mettere piante vere e pochi pesci è corretto ;-) hai già letto qui ? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 la guida ti darà un'infarinatura sulle cose principali da sapere poi se hai dubbi chiedi pure

:-))

sacatra 20-10-2007 09:52

Ciao e grazie per il benvenuto,
ho letto qualcosa sul forum ma, come puoi capire, ho un po di confusione in testa. -05
Leggerò il topic che mi hai segnalato.
speriamo bene
:-))

sott'acqua 20-10-2007 12:09

benvenuto :-)
leggi prima le guide su AP così ti togli i primi dubbi, poi per cose più specifiche ci sono persone pronte a darti una mano

sacatra 24-10-2007 09:48

aribuongiorno a tutti,
mi sto facendo una cultura sugli acquari.... forse.
dopo essermi documentato sono arrivato alle seguenti determinazioni:
acquario d'acqua dolce con ph prevalentemente neutro o leggermente acido.
Ho scelto le seguenti piantine: Ceratophyllum demersum, Crinum Thaianum bulbo, Egeria Naja, Microsorium Pteropus, Vallisneria Totra, Vescicularia Dubyana.
Domanda: sono compatibili tra di loro?
Per il substrato: che tipo di fertilizzante utilizzare? e sopra andrebbe bene della sabbia fine?
Per ora grazie...
In seguito parleremo dei pesci

milly 24-10-2007 10:18

sacatra, la luce è scarsina 20W su 90 litri (lordi). Tra le piante che hai scelto la crinun non va bene, vuole almeno 0,5W/l, la vallisneria penso intendevi la "torta" spiralis vero ? comunque le altre dovrebbero andar bene non sono molto esigenti :-)
il microsorum non interrarlo, fissalo su una radice con del filo da pesca, lo stesso vale per il muschio (vescicularia).
La sabbia fine te la sconsiglio, soprattutto se sei alle prime armi, prendi un ghiaietto fine di quarzo, è essenziale che non sia calcareo e sotto uno tra questi substrati
http://www.acquaingros.it/deponitmix...d986477bc0f365
http://www.acquaingros.it/lineaattiv...d986477bc0f365
http://www.acquaingros.it/tetraplant...d986477bc0f365

sacatra 24-10-2007 13:02

Scusa Milly,
Come posso sopperire alla scarsità di illuminazione?
L'acquario possiede solo un alloggiamento per lampada...forse è possibile sostituire quella in dotazione con una di watt superiore?
Grazie
Una volta messe a dimora le piante possiamo passare alla scelta dei pesci?
Ciao

Sion 24-10-2007 13:46

prima di mettere poesci devi aspettare che il filtro maturi(una 30ina di giorni)

per mettere piu luce guada la sezione fai da te

o modifichi il coperchio o se lo spessore te lo consente e ti piace puoi mettere una plaffoniera aprendo cosi la vasca

purtroppo non puoi compare un neon di 30w e montarlo su quello di 20w ^^(almeno cosi so)

sacatra 24-10-2007 14:57

Ultima domanda del giorno:
come si tengono sotto controllo i valori dell'acqua, ph, nitriti, nitrati ecc....
grazie

Sion 24-10-2007 15:00

ci sono vari metodi ma io ti sconsiglio per la salute dei pesci di usare sostanze chimiche

il ph per esempio si abbassa con torba o CO2

i nitrati con cambi d'acqua etcc

ma prima devi sapere che valori nell'acquario hai:quindi compra insieme all'acquario o successivamente dei tests a REGENTE LIQUIDO no le striscette perche quelle non ci azzeccano mai ;-) ;-) ;-) ;-)

sacatra 22-11-2007 18:46

Salve a tutti, rieccomi dopo un po di tempo.
L'acquario è quasi pronto, l'ho arredato con una vite morta che ho preso in un vignbeto vicino al mio; ho lasciato il legno per due giornio in una soluzione di solfato di rame e, poi, per sicurezza l'ho pure cotto.
ho inserito una pierta lavica che ho lavorato con il dremel ricavando una grotta al suo interno, ho inserito le piantine ed ho avviato il filtro.
Inizialmente si è creato del pulviscolo in acqua, ma dopo un giorno e mezzo circa è completamente sparito.
Ora l'acqua è limpida. tra cinque giorni effettuerò le misurazioni per il ph, gh, nitriti e nitrati.
Mi consigliate i test a reagenti o le barrette?
Grazie

filippo66 22-11-2007 19:31

Ma il solfato di rame non e velonoso? #24
Per i test prendi quelli a reagente liquido che sono molto piu affidabili delle striscette.
Tieni d'occhio principalmente i nitriti in questa fase. Per il resto c'e tempo ;-)

sacatra 23-11-2007 19:29

Dopo aver trattato con solfato di rame ho lavato per diverso tempo in acqua corrente...cmq ho letto del solfato di rame in un testo specifico.
Ps.
Grazie per la risposta sui test

sacatra 24-11-2007 11:28

Giorno a tutti,
Stamattina guardando l'acquario ho notato una cosa strana.
Sul legno che ho messo dentro si è formata una sorta di "muffa" bianca.
Sapete dirmi da cosa può dipendere?

milly 24-11-2007 12:46

è normale, se fai una ricerca con parole chiave muffa legno trovi tutte le spiegazioni ;-)

sacatra 25-11-2007 12:54

Salve a tutti,
Mentre l'acquario matura ho letto molto sui vari tipi di pesci che si possono inserire.
Mi piacciono Betta, Guppy, Coridoras e Neon, ma da quanto ho letto betta e guppy non si prendono molto.
Optando per l'un tipo o per l'altro con quali altri pesci posso inserirli?
Tenete presente che il mio acquario nn è grandissimo lt 90 cm 80 x 30 x 46 (allego una foto).
Ultima cosa, per ora :-)) , ho visto un pesciolino rosso con gli occhi a palla simpaticissimo, potrei inserire anche questo?

Grazieeeee e buona domenica

Varonepak 25-11-2007 22:22

scusa milly, ma potrebbe anche farlo bollire in una pentola per un 30 minuti e poi rimetterlo nell'acquario il legno, almeno così mi fu consigliato a me... :-)

milly 25-11-2007 22:34

Varonepak, sì in genere è consigliabile la bollitura però la muffa si forma lo stesso ;-)

sacatra 26-11-2007 18:18

Scusate...qualche dritta sui pesci??
Grazie :-)

milly 26-11-2007 18:29

sacatra, dipende dai valori dell'acqua :-) il pesce che dici tu è della famiglia dei carassi, in genere sono neri (black moore) http://gallery.pethobbyist.com/data/19194paofu1.jpg ma ci sono molteplici varietà. Sono pesci d'acqua fredda e crescono abbastanza, nella tua vasca potresti metterne 2 massimo 3 esemplari. Poi a vai a vedere i topic nella sez. pesci d'acqua fredda cosi' ti rendi conto delle necessità ;-)

Di pesci tropicali ce ne sono tanti, ma come dicevo dovresti dirci prima di tutto i valori dell'acqua ;-)

sacatra 26-11-2007 18:40

Ok, Grazie...allora devo aspettare perchè l'acquario non è pronto, ci vogliono almeno altri 10 gg. Sto eseguendo delle misurazioni ogni 2 gg ma sto usando delle striscette non ireagenti(che ho comprato da un negozio on line e devono ancora arrivare).
I test a striscette mi danno Ph leggermente acido tra 6.8 e 7, Nitrati 0/20 Nitriti 0.

sacatra 26-11-2007 18:44

Dimenticavo #23 , sto mantenendo la temperatura dell'acqua intorno ai 21° C per via delle piantine (Cabomba Caroliniana,Bacopa Caroliniana, Anubias Bartei nana, Glossostigma elatinoides, Echinodorus muricatus, Microsorum pteropus).

sacatra 28-11-2007 18:26

Domandina: se dopo l'avvio dell'acquario inserisco nuove piantine e si alza dal fondo del pulviscolo, pùò quest'ultimo essere dannoso per i pesci??

Marvin62 28-11-2007 18:37

no tranquillo......

a meno che non sia un fondo in eternit :-))

Nalfein 28-11-2007 21:00

LOL... si sconsiglia anche il plutonio tritato fine in vasca ;)

sacatra 29-11-2007 17:40

Domandina del giorno,
Una volta maturo l'acquario, inseriti i primi pesci... a quando il primo cambio d'acqua?

milly 29-11-2007 17:45

o subito prima di inserirli o poco dopo; misura i nitrati e in base al valore vediamo :-)

sacatra 03-12-2007 09:56

Buon inizio settimana a tutti (è la terza per il mio acquario) #25
Vorrei avere la Vostra illuminatissima opinione su un diffusore di CO2 elettronoco...grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/4031_2_176.jpg

sacatra 06-12-2007 11:56

Salve a tutti,
ieri sono comparse le lumachine...a quasi 16 gg dall'avvio.
Ne ho contate circa 8 sono minuscole con il guscio a forma di cono, semitrasparente e con puntini neri. Si muovono in tutto l'acquario e, pare, salgono spesso lungo la parete fino ad arrivare alla superfice dell'acqua per poi tornare sul fondo.
Cosa fare?

milly 06-12-2007 12:25

sacatra, ti consiglio di leggere la guida al primo acquario in alto alla sezione ;-)

sacatra 15-12-2007 08:52

Arieccomi,
buon giorno a tutti.
Finalmente sono arrivati i test a reagenti ed ho potuto misurare i valori del mio acquario abbandonando le striscette.
I valori (a 28 giorni dall'avvio) sono i seguenti:
PH.......8
NO2....0-0,05mg/l
NO3....10 mg/l
GH......4°
KH......6°
Sono ottimali??
Che pescetti posso mettere?
Grazie a tutti.

Sion 15-12-2007 10:51

per le lumache lasciale non sono dannose,anzi a volte sono ottimi aiuti contro e alghe e i detriti sul fondo

per i valori mi sembrano un po sballati

hai un ph alto ma durezza tenera #24 #24 #24 #24

ho abbassi il ph e metti caracidi(neon,pristella maxilaris,rasbore con una coppia di ciclidi )oppure rimani il ph cosi e alzi la durezza(magari con sali appositi o con un cambio parziale con solo acqua di rubinetto) e metti poecilidi(guppy,platy,...)

ps:i carassi sono pesci d'acqua fredda e quindi non vanno con i tropicali ;-) ;-) ;-)

e alza la temperatura a 24 gradi se non lo hai fatto

sacatra 16-12-2007 09:59

Ok grazie,
la temperatura la tengo a 25° C.

Sion 16-12-2007 11:08

va bene cosi ;-) ;-) ;-)

come pesci io ti direi di metter torba nel filtro(cosi da far abbassare ph alemno a 7,se non piu basso...6,7 6,5)e metterci neon,rasbore,pristella, e una coppia di ciclidi nani

credo di troverai bene :-) :-) :-) :-)

sacatra 16-12-2007 12:19

Bene, grazie
io vorrei mettere anche guppy (almeno 7), qualche platty corrallo e 2 black molly..
che dici?

sacatra 16-12-2007 12:20

Scusate ultima cosa,
a quando il primo cambio d'acqua??

Sion 16-12-2007 12:43

dopo che il filtro sara maturo se no non toccare nulla se no rallenti il tutto

allora se vuoi poecilidi(guppy platy etcc) il ph non lo dovrai toccare perche in quel ph stanno bene ma io alzerei un po la durezza

o compri i sali apposta per alzarla oppure alla fine della maturazione fai cambi parziali con l'acqua del tuo ubinetto lasciata uan notte a decantare cosi che il cloro evapori e i metalli pesanti possano posarsi sul fondo

milly 16-12-2007 13:54

sacatra, i poecilidi hanno esigenze opposte rispetto ai caracidi quindi ti consiglio di decidere quale specie preferisci e poi (a filtro maturo) adeguare i valori :-)

sacatra 17-12-2007 17:03

L'Apistogramma borelli è compatibile con Guppy e Platty

milly 17-12-2007 17:23

mica tanto :-) considera che ai poecilidi è meglio dedicare tutta la vasca con la sola eccezione di caridine, lumache come neritine e ampullarie e pochi altri pesci da fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12129 seconds with 13 queries