AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nudibranchi,no turbellarie ma un po strane.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102711)

Robbax 20-10-2007 00:32

nudibranchi,no turbellarie ma un po strane..
 
era qualche settimana che notavo 3 affarini sulla foliosa verde...erano immobili e non gli ho dato impirtanza...oggi con un ferro da maglia li ho toccati e hanno cominciato a strisciare...non sapendo come comportarmi li ho schiacciati...ora non ne vedo piu..devo aspettarmi qualche sorpresa?(perchè so gia la risposta che mi darete? :-( )
comunque il problema si limita alla foliosa...per ora e non posso nemmeno tirarla fuori per fargli un bagno disinfettante...come posso correre ai ripari?

SupeRGippO 20-10-2007 08:26

robbax, la vedo brutta, non voglio portarti sfiga... ma di solito i nudibranchi sono difficilissimi da debellare...
Comincia con controllare l'animale tutte le notti con la lampada ed elimanare quelli che vedi...
Ma comunque devi tirarla fuori per migliori verifiche... ;-)

fabio.pa 20-10-2007 15:56

ma di che nudibranchia parliamo ????
e possibile che uno di questi esseri mi stia mangiando un acropora ???
noto da qualche giorno che un acro sta perdendo un pò di tessuto e da 2/3 giorni ho visto appunto un nudobranchia vicino ....

ik2vov 20-10-2007 18:54

robbax, tira fuori l'animale dalla vasca, mettilo in un bagno di betadine ed acqua della vasca per 25 minuti circa, ogni tanto squoti l'animale.
Controlla tutte le altre montipora ed eventualmente inizia a fare i bagni preventivi.

fabio.pa, nudibranche che si nutrono di acropora non mi risulta, ma tutto e' possibile, stiamo conoscendo solo ora tanti parassiti che si nutrono di coralli.... io ho asterine che si nutrono persino di acropore....

Ciao

Robbax 20-10-2007 21:49

rieccomi...
dopo un giro di pareri sono in dubbio che siano veramente nudibranchi,vi spiego:quei 2 cosini sulla montipora erano li da diverse settimane e la foliosa non è per nulla sbiancata...vedendo diverse fotografie dei nudibranchi devo dire che quei cosi a tutto assomigliavano tranne a delle "lumache senza guscio" erano completamente bianche e piatte di forma ovale e stavano sula montipora sempre nelle ore diurne..e quando le ho toccate si muovevano pittosto velocemente....sapete dirmi cosa possono essere?
ik2vov, se dovessero essere nudibranchi non posso proprio portare l'animale fuori dalla vasca:la montipora è attaccata ad una roccia...forse la piu grossa...

ALGRANATI 20-10-2007 21:52

robbax, potrebbero essere planarie.....speriamo.

se sono realmente nudibranchi e non puoi tirare fuori la foliosa......devi tirar fuori la roccia #06

MADICA 20-10-2007 21:56

Ma, non credo siano nudibranchi che si mangiano le montipore, quelli assomigliano a dei ragnetti, sono bianchi ma con diverse zampette.

ik2vov 20-10-2007 22:14

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173

Dai un'occhio qui e vedi se riconosci qualche cosa.....

Ciao

Robbax 20-10-2007 22:22

ragazzi ora sono un po confuso....le planarie e le turbellarie sono praticamente identiche(ai miei occhi)!!!!

Robbax 20-10-2007 22:26

la forma è come quella della prima foto..solo che quelle che avevo io erano bianche!

ALGRANATI 20-10-2007 22:33

robbax, le planarie hanno la forma dei fantasmini di PAKMAN

Robbax 20-10-2007 22:41

#23 #23 ho la conferma...erano turbellarie...notando bene una millepora ho visto diversi morsi...azz...che faccio?sembra che la cosa sia circoscritta a quella talea....la elimino? :-(

MADICA 20-10-2007 22:51

Fai un bagno di betadine e vedi se esce qualcosa. Spazzola la base per bene. Se è attaccata di brutto forse è meglio eliminarla, Decidi tu

ALGRANATI 20-10-2007 22:55

robbax, posta delle foto.
inizia a eliminare la basetta della talea.....anche se ha la colata....eliminala.
fagli 1 bagno in misura di 3 ml x litro d'acqua della vasca, in betadine....x 20#30 min.
controlla bene tutte le altre acropore.
tieni conto, che se sono veramente turbellarie,non attaccano montipore, pocillopore, stilopore e LPS e molli in genere

Robbax 20-10-2007 22:57

proverò a fare il bagno nel betadine giallo...quanti bagni gli dovrò fare?
l'idea di eliminarla era per il fatto che solo quella era attaccata!ma se si può evitare....

ik2vov 20-10-2007 22:58

...... e sopratutto e' molto anomalo che sulle montipore si vedano "passeggiare" le turbellarie..... ;-)

Ciao

MADICA 20-10-2007 23:12

Fagli una bagnetto con 3ml di betadine ogni litro d'acqua della vasca per circa 20m, poi mettilo in un'altro contenitore con acqua della vasca pulita per sciacquarlo e poi rimettilo in vasca e controllala nei prossimi giorni. E controlla di sera, a luci sente, se noti le bestiacce. Al limite accendi le attiniche dopo un pò che si sono sente le luci

Robbax 21-10-2007 00:45

ho fatto questo procedimento:eliminata la basetta,bagno per 25 min in acqua con betadine giallo e ogni 5 min le scuotevo e si sono staccate 4 bestiacce,ho sciacquato la millepora con acqua della vasca e le ho messe su una nuova basetta...ora è un po sofferente ma credo si riprenderà...come faccio a capire di averle eliminate tutte?
ik2vov, è quello che mi chiedevo anche io ma ti assicuro che quelle bestie che sono cadute dalla millepora sono le stesse che ho schiacciato sulla montipora solo che sulla montipora non lasciavano dei veri e propri morsi,ma la rendevano più marroncina(la foliosa è quella verde).fortunatamente su quest'ultima le si vedeva benissimo ad occhio nudo perchè rimanevano biancastre ed è stato facile schiacciarle! -92
di uova non mi pare di vederne....speriamo in bene!io comunque resto in guardia -97-

Robbax 21-10-2007 00:53

ecco la poveretta prima del bagno in betadine.. :-(
in basso nella parte destra l'attacco è più evidente.

Robbax 21-10-2007 01:37

così era un pezzo della millepora dopo il trattamento http://www.acquariofilia.biz/allegat...amento_116.jpg

Robbax 21-10-2007 01:38

così era un pezzo della millepora dopo il trattamento

tommyh 21-10-2007 10:08

Secondo me non sono turbellarie!! #07
Li ho avuti anche io quei cosi.....sembrano grosse planarie na senza averne la forma e si attaccano unicamente ad un solo animale nei punti meno illuminati e gli si mangiano le zoozantelle. A me è successo due volte con lo stesso animale....una horrida verde/viola ma una volta eliminati l'animale si riprende velocemente.L'unica cosa che posso dire è che l'animale non spolipa bene ma non è proprio sofferente quando viene attaccato da questi parassiti.
Appena metti l'animale nel betadine si staccano tutti quasi immediatamente....io su la Horrida alta un 12 cm ne avevo circa 300!

ALGRANATI 21-10-2007 10:11

tommyh,
Quote:

....io su la Horrida alta un 12 cm ne avevo circa 300!
:-D :-D e che c'hai fatto????? #23 #23
ma le dimensioni e la forma sono delle turbe???

sicuro che si mangino solo le zooxantelle??

tommyh 21-10-2007 10:27

Io le turbe non le ho mai viste....ho visto solo uova di turbe ma a quato so sono piccolissime.
Queste sono grandi....2/3 mm e sono piatte e ovali!
Non danneggiano l'animale mangiandoselo ma stanno li e lo disturbano non facendolo spolipare nei punti attaccati che poi sono quelli senza luce (la parte di sotto del ramo).
L'animale non sbianca mai ma gli lasciano ste chiazzette chiare sul corpo e i polipi ci sono sempre...
Si eliminano molto ma molto facilmente e di soloto attaccno unicamente lo stesso animale.Se ritornano attaccano sempre quello e mi domando:
convene aveve in vasca quell'animale cosi si sa dove vanno (se ci sono) e non attccano gli altri oppure meglio non avere quell'animale in vasca? #24

SupeRGippO 21-10-2007 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
tommyh,
Quote:

....io su la Horrida alta un 12 cm ne avevo circa 300!
:-D :-D e che c'hai fatto????? #23 #23
??

NA BELLA FRITTATA :-D :-D :-D

qui esce un parassita al giorno.... e' proprio vero... una volta raggiunta una certa stabilita' non conviene mettere altri pezzi in vasca #07

Robbax 21-10-2007 12:37

tommyh, ma stai parlando di quelle che avevo sulla foliosa o sula millepora?

Robbax 21-10-2007 15:14

ragazzi ne ho trovata una sul vetro della vasca...son loro vero?e il fatto che ce ne sia una vagante significa che ce ne sono altre in vasca giusto?comunque confermo che erano loro anche sulla foliosa! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010002_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010001_943.jpg

ALGRANATI 21-10-2007 18:51

sembrano proprio turbe....cazzarola
#23 #23

SupeRGippO 21-10-2007 20:41

sembra anche a me...

http://userpage.fu-berlin.de/~rpeter...urbellaria.jpg

#23

Robbax 21-10-2007 20:57

quante speranze ho che le ho debellate al primo bagno?poche vero? :-( perche tutte le altre acro non presentano nessun segno...

Robbax 22-10-2007 23:52

oggi è successa una cosa che a molti sarà strana...io controllavo sempre le acro per vedere se ci fossero tracce delle turbellarie ma senza esito,al massimo ne vedevo pascolare una sul vetro e la rimuovevo...oggi guardando in modo piu ampio la vasca mi sono accorto che quelle bestie erano tutte sui discosomi...ora voi mi direte che le turbe non attaccano i molli...ma qulle bestie erano le stesse che ho trovato sulla montipora e sulla millepora...
pensandoci bene infatti l'attacco ai duri è cominciato quando spostai i discosomi per metterli in un angolo...evidentemente nel trambusto si sono staccate dalla loro "casetta" e si sono ancorate alla prima cosa viva che gli è capitata.....appena riesco vi posto le foto...nel frattempo i discosomi sono stati eliminati -97b

Robbax 23-10-2007 00:10

eccoli.....e come dice Matteo non mi sembrano i fantasmini di pacman! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010018_179.jpg

ALGRANATI 23-10-2007 08:12

robbax, Roby......sono planarie....non turbellarie.
tipicamente si appoggiano sui discosomi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10855 seconds with 13 queries