![]() |
trichogaster assassino!!!
una settimana fa ne ho comprato uno dorato e appena l'ho messo ha ucciso un guppy, oggi ne ho ho comprato uno leeri e lo insegue e lo morde sempre e ha ucciso un'altro guppy che faccio? prima o poi la finisce di inseguire l'altro tricho?
rispondete urgentemente!!! |
sok, quando è grande ? comunque l'accoppiata tricho-guppy non è una grande idea. quali altri pesci ci sono in vasca ? valori dell'acqua ?
|
sarà una decina di centimetri (il tricho)
in acquario ho guppy ,molly,corydoras,un orifiamma,pleco,ampullarie. ph8/gh20/kh20/no2 assenti/no3 10 |
in questo momento ho messo il trichogaster dorato in una vaschetta
|
dalli indietro insieme all'orifiamma e l'oranda tieni solo molly e guppy e cory con qui valori, ah da via il pleco che cresce come un bue a limite se lo spazio te lo permette prendi un ancy....
|
l'oranda non cè l'ho e poi ci avevo pensato di ritornarli ma non li voleva tornati cmq il tricho leeri l'ho messo nella sala parto ma il tricho dorato la finira di inseguirlo? perchè gli ha rovinato la coda
|
nella sala parto soffre dai indietro i tricogaster e comunque sia se non li vuole "tornati" cambia negozio!!!!! prima consigliano male poi manco se li prendono indietro bah!!! tuttalpiù metti un annuncio sul mercatino ;-)
|
cmq volevo sapere delle cose su di loro
1 ma sono come i betta?(cioè non possonostare due esemplari maschi insieme?) 2 si può riconoscere il sesso? 3 diventano grossi? 4 il mio se la prende con l'altro tricho perchè può darsi che sia maschio o perchè è un pesce territoriale o perchè uno è trichogaster trichopterus e l'altro trichogaster leeri? |
sono meno aggressivi rispetto al betta e due maschi ci possono stare nella stesse vasca ma deve essere sufficientemente spaziosa.
I maschi li riconosci dalla pinna dorsale che termina a punta, quella delle femmine è arrotondata e diventano piuttosto grossi, il fatto che siano leeri e trichopterus non centra. questo ad esempio è un maschio http://www.solodvds.com/images/gourami/male_gourami.jpg |
Quote:
|
vi posto delle foto dell'assassino riuscite a capire il sesso?
|
queste del leeri massacrato (si vedono malissimo #12 ) http://www.acquariofilia.biz/allegat...to_206_876.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/leeri_168_668.jpg
|
ps: cmq il tricho dorato lo sto danto a un mio amico che in acquario ha 2 pleco e un parrot
|
il primo dorato mi sembra una femmina il secondo è sfocata la foto non si capisce bene #24
|
il secondo è maschio al 100% cmq perchè la femmina attacca il maschio #24 ?
|
forse perchè sono di specie diverse oppure sono dello stesso sesso #24
|
del sesso sono sicurissimo uno maschio l'altro femmina
ma puo stare con i parrot? |
Se ti può consolare in passato ho avuto gli stessi problemi tanto che poi ho deciso di fare un piccolo acquario solo per loro ed in particolare uno l'avevo ribattezzato ringhio!
|
A me il secondo sembra anche femmina, ma non si capisce tanto bene dalla foto. Quanto è grande l'acquario? Comunque se gli altri pesci li hai inseriti dopo, il tricho li attacca perchè li considera intrusi nel suo territorio
|
il trichogaster leeri purtroppo è morto non ha avuto nemmeno io tempo di ambientarsi.
l'acquario è 120 litri e il trichogaster trichopterus (quello dorato) è stato l'ultimo ospite (dopo il trichogaster leeri) ma ha ucciso 2 guppy e ogni tanto mangiucchia la coda dell'orifiamma |
[Millo]Se ti può consolare in passato ho avuto gli stessi problemi tanto che poi ho deciso di fare un piccolo acquario solo per loro ed in particolare uno l'avevo ribattezzato ringhio![/quote]
ma tu avevi tricogaster leeri o tricogaster trichopterus? |
Sposto nella sezione idonea,dato che quest'ultime ci sono cerchiamo di usarle,grazie.
sok, le immagini devo avere massima misura 800X600px,cortesemente rimuovile e ridemensiona,perche cosi rendono difficoltosa la lettura del 3d. |
fatto :-)
|
purtroppo non lo vuole (quello che ha il parrot) #07 -04 #09 :-(
credo che farò un acquario solo per loro #13 quando litraggio deve essere minimo per 2-3 esemplari? tra trichogaster dorato e blu cambia solo il colore o cambia razza nel senso possono riprodursi fra di loro o sono come fra trichogaster trichpterus e T.leeri?(non so se mi sono spiegato! #06 ) |
Quote:
Sergio |
c'è nessunooooo????? -76
|
A mio parere, sono tutte e due femmine..
Il Leeri Maschio ha colori molto più sgargianti, per intenderci "ha la pancia" arancione la pinna dorsale molto più lunga e a punta, e i "baffi" dello stesso colore della pancia.. Se trovo una foto del mio maschio te la posto..La tua, quella della seconda foto mi sembra più una femmina dati i colori "spenti".. Se vuoi tenere i Trico, devi decidere..o loro o gli altri..e soprattutto cercare di tenere Trico della stessa specie o Leeri o Tricopterus.. Se pensi di dare l'altra femmina al tuo amico che ha un parrot...bhe...salutala,dille arrivederci..perchè è molto probabile che il parrot la aggredisca fino a farle fare una magra fine.. Ti faccio un'appunto gli orifiamma e oranda, indicano lo stesso pesce.. Quindi tu stai tenendo un orifiamma o oranda come dir si voglia, con altri pesci con caratteristiche totalmente diverse, in quanto a valori dell'acqua.. |
Emh.. mi son dimenticata
Per una coppia di Trico ci vogliono circa 80/90 litri.. Ribadisco che è meglio inserire pesci della stessa razza quindi o leeri o tricopterus.. Io fino a pochi mesi fà ne avevo una coppia nel 100 litri.. Ora sfortunatmente è rimasto solo il maschio.. Se vuoi una riproduzione, devi portare i valori della tua acqua a quell che loro "gradiscono" di più, eliminare i molly e i guppy.. E inserire piante, magari galleggianti in modo da favorire il nido (sempre se te lo fanno, i miei mai fatto) Ed evitare che l'acqua in superficie sia troppo movimentata... |
Quote:
quando devono essre i valori per la riproduzione? |
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=175
Qui trovi i valori fisico/chimici che un Trico Leeri richiede... E se vuoi pensare a provare a riprodurli, molly e guppy, (ripetiamo) vanno eliminati..dedicando l'acquario, solo agl'anabantidi |
si fatti i valori che ho io sono perfetti :-))
|
veramente io so che i maschi hanno la pinna dorsale + lunga, e mi sembra che siano tutte femmine; forse il dorato no, ma mi sembra femmina anche quello #24
|
ora capite con queste foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...pterus_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tricho_148.jpg
|
Continuo a dire che è una femmina..ha la dorsale arrotondata...
|
ma se gli prendo un maschio trichopterus (no leeri) blu può riprodursi con la mia che è dorata? o meglio prenderne un'altro dello stesso colore?
|
No... ti abbiamo già detto che è meglio inserire un maschio della stessa razza,se vuoi una riproduzione..
Quindi prendi un gold.. |
sok, sono quasi certo,anzi, certo che anche il secondo sia una femmina (Come diceva giustamente AcquaPazza)...
Secondo me devi dar via innanzitutto l'orifiamma( -05 ) e il pleco, poi dovrai scegliere tra una vasca di Poecilidi (guppy e molly) con i Corydoras e le Ampullarie o una vasca da dedicare ad un solo tipo di Anabantide (Tricho Leeri o Tricho Trichopterus o T.Trichopterus gold)... Dal momento che i tuoi valori dell'acqua sono ottimali per i Poecilidi la cosa più facile da fare sarebbe la prima ;-) |
hai ragione, però purtroppo se gli dico a mia madre di farmi tenere un'altro acquario mi ucciderebbe #06
|
Quote:
Il punto e che sul forum possiamo solo dare consigli, quasi sempre di vitale importanza per i nostri beniamini pinnuti, ma spesso tardivi in quanto dati quando ormai il problema si è presentato e l'unica soluzione rimane la restituzione al negoziante, la donazione ad un amico, l'annuncio nel Mercatino o, nel migliore dei casi, l'inaugurazione di una nuova vasca. Purtroppo devi scegliere tra una di queste soluzioni o la quasi sicura morte,anche se non immediata...la cosa più probabile è che lo stress chimico (causato da valori dell'acqua non corretti) e fisico (inseguimenti e mordicchiamenti vari) abbassino le difese immunitarie dei tuoi pesci più "vittimizzati", facendoli ammalare e morire di qualche malattia. Io ormai ho imparato a non introdurre mai un pesce nuovo in vasca se non sono certo al 100% della sua compatibilità...se non sei sicuro di qualcosa consulta il forum prima di farla...eviterai problemi e fastidiossissime "paternali" (inevitabili quanto giuste) ;-) |
ma io il tricho lo preso perchè guarda i valori !!!!!
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=176 io ho gh 20/ ph 8 e quindi pensavo che stava meravigliosamente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl