AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Esplosione di alghe! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102644)

faliero 19-10-2007 15:37

Esplosione di alghe!
 
Alla metà del terzo mese di maturazione e a fotoperiodo quasi completato sono apparsi vari tipi di alghe oltre a quelle calcaree. Quelle più numerose sono come lunghi capelli che spuntano singolarmente e non a ciuffo e che non mi sembrano filamentose. La maturazione ha avuto il suo bel periodo di un mese di buio e poi graduale aumento del fotoperiodo. Fino ad ora non è stato effettuato nessun cambio d'acqua, solo controllati mantenuti i valori di Ca, Mg, KH e PO4.
Vasca 35x30x30
5 kg di rocce vive
3 PL da 11W bianche + 2 PL da 9 W blu
Movimento con pompa da 650 l/h
filtro a zainetto (ora vuoto) in funzione per ulteriore movimento; in precedenza è sato usato con resine antifosfati.
Ca=430 - Mg=1350 - KH=13 - PO4= 0 - NO3=10 - Si=0
E' il caso di aspettare che le alghe se ne vadano via da sole, visti i pochi nutrienti in vasca o c'è da fare intervento?
Spero che dalla foto si capisca qualcosa, di meglio non sono riuscito a fare

Riccio79 19-10-2007 15:56

Probabilmente sarebbe meglio fare un passo indietro sul fotoperiodo, magari ridurlo un po'...ma è meglio che aspetti l'opinione dei più esperti... come mai non hai fatto nemmeno un cambio d'acqua dopo tre mesi?

freeride1 19-10-2007 17:28

la foto è piccola,servirebbe un particolare...però mi sembra che tu abbia le filamentose(ciuffetti di verdume qua e la) e quelle più grosse e lunghe azzarderei dire caulerpa,quindi buona.

faliero 19-10-2007 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Probabilmente sarebbe meglio fare un passo indietro sul fotoperiodo, magari ridurlo un po'...ma è meglio che aspetti l'opinione dei più esperti... come mai non hai fatto nemmeno un cambio d'acqua dopo tre mesi?

Io so che il primo cambio d'acqua si fa al raggiungimento del fotoperiodo completo, ma avendo troppe aighe non mi azzardo a farlo per non fornire ulteriori nutrimenti alle disgraziate!

faliero 19-10-2007 20:59

Quote:

Originariamente inviata da freeride1
la foto è piccola,servirebbe un particolare...però mi sembra che tu abbia le filamentose(ciuffetti di verdume qua e la) e quelle più grosse e lunghe azzarderei dire caulerpa,quindi buona.

Più che ciuffetti di verdume sono lunghi filamenti verdi lunghi anche 7/8 cm che nascono sparpagliati sulla roccia. Ci sono anche dei ciuffetti ma molto corti e coriacei, difficili da estirpare.

Sandro S. 19-10-2007 21:07

riduci riduci il fotoperiodo di almeno 2 ore....almeno

faliero 19-10-2007 21:14

Non creo problemi alle coralline o a quelle "buone" (Caulerpa e Neomeris annulata)? Ancora niente cambi d'acqua?

SqualoBruto 20-10-2007 11:20

Che test usi?

faliero 20-10-2007 15:18

Salifert

faliero 21-10-2007 11:07

Qualche altro parere in merito?

SqualoBruto 21-10-2007 16:49

Io avevo risolto coprendo i 4 vetri per 2 mesi circa con due ore di luce al giorno.
E molta pazienza

Bubi82 21-10-2007 17:02

faliero, che resine antifosfati hai usato? e per quanto tempo? strano perchè di solito ti abbassano il kh mentre il tuo è ancora bello altino. in ogni caso io non ridurrei il fotoperiodo, proverei a fare un altro giro di resine antipo4 e sio2 e aumentare o centrare il movimento nelle zone a maggior concentrazione algale. Comunque da quello che vedo in foto (ma posso sbagliarmi) non mi sembra una situazione particolarmente "tragica" tipo quella sostenuta da francescoCic, (fra la tua vasca non me la scorderò mai...), vedo qualche ciuffetto quà e là tra cui anche alghe superiori ;-)

faliero 21-10-2007 17:26

Quote:

faliero, che resine antifosfati hai usato? e per quanto tempo? strano perchè di solito ti abbassano il kh mentre il tuo è ancora bello altino. in ogni caso io non ridurrei il fotoperiodo, proverei a fare un altro giro di resine antipo4 e sio2
Le resine (nophos 101 in filtro a zainetto)hanno funzionato e le ho tolte più di un mese fa perchè fino ad ora i fosfati sono a zero. Il kh era altino fino a 10 giorni fa perchè io sono intervenuto con KH+ della Dupla in modo da stimolare le alghe coralline. Ora (misurato oggi) il kh è 9.5.

SqualoBruto 21-10-2007 17:59

Bubi82,
Quote:

fra la tua vasca non me la scorderò mai...
Non lo dire a me -04

faliero 22-10-2007 15:00

s_cocis,
Quote:

riduci riduci il fotoperiodo di almeno 2 ore....almeno
Bubi82,
Quote:

in ogni caso io non ridurrei il fotoperiodo
Due pareri contrastanti ed io con meno idee chiare di prima. C'è, per caso una terza soluzione oppure se una delle due è sbagliata si potrebbe sapere qual è quella giusta?

Sandro S. 22-10-2007 15:03

ahahahahahah grande, vediamo che dicono.

ti faccio vedere come erano le mie rocce quando le ho prese da un privato a monza,.....4 mesi dopo non vi è più traccia nemmeno di una singola alga, e al loro posto ci sono quelle calcaree ;)

faliero 22-10-2007 15:20

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
ahahahahahah grande, vediamo che dicono.

ti faccio vedere come erano le mie rocce quando le ho prese da un privato a monza,.....4 mesi dopo non vi è più traccia nemmeno di una singola alga, e al loro posto ci sono quelle calcaree ;)

E questo risultato (si può vedere una foto?) lo hai ottenuto riducendo il fotoperiodo di due ore? #24

Sandro S. 22-10-2007 15:47

non ho foto aggiornate, ma questo è già dopo un paio di mesi....... diciamo che si capisce l'andamento.

faliero 22-10-2007 18:06

Ottimo risultato ;-) , ma tutto questo l'hai ottenuto solo riducendo il fotoperiodo di due ore o hai fatto qualche altra operazione? C'è da dire che le alghe che avevi sono un pò diverse da quelle che ho io (vedi foto all'inizio del topic), le tue erano corte e molto fitte, quasi un tappeto, la maggior parte delle mie sono molto lunghe e rade come capelli in testa ad un quasi calvo. #18

SqualoBruto 22-10-2007 18:49

Se non hai animali in vasca e non hai fretta, ridurre qualche ore non fa "male"

faliero 24-10-2007 12:45

Allora #25 riduzione fotoperiodo si o no? Se no, perchè? Se si, di quanto e per quanto tempo? Primo cambio d'acqua si o no? Non ho animali in vasca, solo coralline e qualche lumachina.

freeride1 24-10-2007 14:36

io lascerei il fotoperido invariato,avanti con i cicli di resine e niente cambi d'acqua per non apportare nutrimento alle maledette.Lascia che si nutrano finchè ne trovano,poi per forza di cose dovranno regredire.Devi avere pazienza e tenere costanti Kh,Ca,Mg,densità e temperatura.

faliero 24-10-2007 16:56

Ok, ma i cicli di resine ke li faccio a fare se fosfati e silicati sono a zero?

SJoplin 24-10-2007 17:43

faliero, puoi provare a modificare radicalmente il movimento in vasca. di solito le alghe sono disturbate dai cambiamenti improvvisi, e se non hai degli invertebrati in vasca, te lo puoi pure permettere.

freeride1 24-10-2007 18:16

scusa faliero,non avevo notato i fosfati a buoni valori...
Cambiare il movimento in vasca può andare,ma forse le filamentose non sono tanto disturbate da questo quanto potrebbero esserlo i ciano.

faliero 25-10-2007 10:03

Ciano non ne ho.

freeride1 25-10-2007 10:17

si si,avevo visto...era solo per fare un paragone in merito al movimento in vasca ;-)

SJoplin 25-10-2007 11:17

Quote:

Originariamente inviata da faliero
Ciano non ne ho.

parlo di alghe in generale. uno dei sistemi per combatterle è creare delle brusche variazioni nella conduzione della vasca, quindi luce, movimento e chimica. la chimica la lascerei stare, se hai già un rapporto kh/ca/mg equilibrato (c'è un tipo su reefcentral che sostiene che portando il magnesio a 1600 ha debellato nonmiricordoquale varietà di alga). ti restano le altre 2, diversamente aspetti che la maturazione vada avanti

faliero 25-10-2007 21:30

Aspetterò che la maturazione vada avanti :-)

SJoplin 25-10-2007 21:58

faliero, la temperatura di colore delle lampade bianche è a posto?

faliero 26-10-2007 10:10

Le lampade sono quelle indicate nel progetto "piccola plafoniera" della sezione "fai da te": 3 PL bianche 11W/860 + 2 PL blu 9W/67 tutte OSRAM DULUX S attacco G23. La temperatura di colore non la so, credo che le bianche siano 6500K. Se la temperatura di colore sia a posto non lo so, so che sarebbe meglio 10000K ma non so se esistono lampade di quel tipo a quella temperatura. Se esistono e le posso intercambiare dimmi quali sono.
L'acquario e la plafoniera sono interamente autocostruiti come da progetti "fai da te" di questo portale.
Ciao

SJoplin 26-10-2007 10:28

faliero,
forse parte dei tuoi problemi stanno proprio in quelle lampade.
non prenderla come una cosa certa, però se ricordo bene quella gradazione va bene per la crescita dei coralli, ma stimola anche parecchio le alghe, per cui, per una spesa di 15 euro di tutte e 3, secondo me potrebbe valer la pena di cambiarle. oltretutto le 10000k sono meno gialline e anche esteticamente più gradevoli. le trovi su un qualsiasi sito di acquariofilia.

faliero 26-10-2007 12:02

Quote:

per una spesa di 15 euro di tutte e 3, secondo me potrebbe valer la pena di cambiarle. oltretutto le 10000k sono meno gialline e anche esteticamente più gradevoli. le trovi su un qualsiasi sito di acquariofilia.
Sei sicuro che si trovino da 11W con quella gradazione di colore e attacco G23? A me pare di non averle mai viste. Se tu sai dove trovarle segnalami il sito, per favore.
Comunque, a titolo di cronaca, le alghe filamentose, dopo una estirpazione manuale e solo parziale, sembra che non crescano ancora nè aumentino di numero, stanno aumentando, in compenso, le superiori e le coralline. Spero che quelle inutili spariscano pian piano da sole. Per ora cerco solo di mantenere a livelli ottimali Ca, KH e Mg.

SJoplin 26-10-2007 12:43

il g23 lo devi far diventare un g11, modificando lo zoccolo e il collegamento dei fili (poi bisogna vedere com'è il reattore, ma non conosco quella plafo per potertelo dire a memoria). le lampade le trovi su aquariumcoralreef, per dirne uno. è un po' uno sbattimento, ma potrebbe valerne la pena

valu83 26-10-2007 14:13

quoto..le 6500K hanno uno spettro ottimo pr coralii ma è la gradazione migliore anche per la fotosintesi delle alghe..solitamente si usano delle 10.000K sia per la resa cromatica + fredda e meno giallina.. maanche perechè pur formendo ottima luce al corallo non stimolano eccessivamente la crescita algale.. ;-)
vecchia discussione con sjoplin e lele (sai quando volevo ricreare lo spettro completo??poi viste le alghe ho lasciato perdere..)

11W attacco G23:
http://www.acquaingros.it/neonpl11wd...91c56ac1ac9f1d

tra l'altro le 860 dulux dovrebbero esser 6000K. sarebbe comunque meglio prendere sempre lampade da acquari perchè in realta quello che conta sono(uccidetemi se sdico cavolate..) i par.. e lo spettro e le lampade 10000K per acquari sono costruite per avere i giusti par e il giusto spettro..quele che compri per la casa..boh!!poi credo nessuno faccia lampade per uso domestico a 10000K..quelle normali sono a 2700K!!!

SJoplin 26-10-2007 14:24

valu83, sì, infatti gli ho chiesto che tubi avesse proprio pensando a quella discussione ;-)
ma quelle lampade di cui hai messo il link hanno pure la parabola? #24
ci sarà la foto scazzata, come minimo... sembra un pezzo di solaris. comunque con quelle risolve senza dover impazzire a cambiare zoccoli e circuito

valu83 26-10-2007 14:42

no niente parabola..almeno credo il sito è ok (io compro bene..) ma le foto sono un po alla cavolo..infatti se ad es vai a vedere dove ti vendono la lafo solaris da 18 c'è la stessa foto della lampada da 11w( -05 ) e con attacco G23 e non G11 modificato come vuole la plafo da 18w..devi leggere le caratteristiche e fidarti di quelle..

tra l'altro se ad esempio guardi ti vendono delle lampade da 7500K dicendo che sono esclusivamente per il dolce e che limitano la proliferazione algale..proprio perchè pur restando sulla gradazione utile alle piante per la fotosintesi è alzata da 6500K quel tanto che basta per dare meno spettro utile alle alghe..coi coralli puoi fare prima e andare direttamente a10000K che i coralli vivono bene e rendono coi colori.. ;-)

faliero 26-10-2007 17:59

Grazie a tutti per i chiarimenti, sempre molto tecnici e precisi #70

faliero 26-10-2007 18:05

valu83, su acquaigros la lampada che dici tu, che tra l'altro andrebbe benissimo, non è disponibile. -20 -04

faliero 26-10-2007 18:41

Le lampade le ho trovate su Aquarium Coral Reef e le ho già ordinate. Speriamo che sia una spesa (modesta) utile! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11516 seconds with 13 queries