AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Evoluzione primo passo... (aggiornamento 13 dicembre) pag. 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102605)

Paolo.DVT 19-10-2007 11:47

Evoluzione primo passo... (aggiornamento 13 dicembre) pag. 4
 
Ecco il mio... al primo passo seguiranno aggiornamenti... comunque ho scoperto il piacere della fotografia... :) http://www.acquariofilia.biz/allegat...iccola_107.jpg Dettaglio http://www.acquariofilia.biz/allegat...iccola_105.jpg

Tropius 19-10-2007 12:46

i legni sono molto tozzi... ma comunque apprezzabili.

hai intenzione di inserire altre piante? se metterai delle epifite a coprire quei brutti tagli sui legni, sarà molto più gradevole #21

Paolo.DVT 19-10-2007 12:56

si senz'altro era mia intezione coprire proprio quie tagli!! Si intendo inserire moltissime piante, lo faccio un po alla volta e una specie alla volta per avere un layout gradevole e naturale.

gfshalla 19-10-2007 14:56

scusa, ma sono bustine da the quelle?

EXPANSYON 19-10-2007 15:06

davvero bello :-) mi associo alla domanda di gfshalla

Paolo.DVT 19-10-2007 20:19

:)
no è planta basic per aumentare i sali minerali per le piante e alzare un po il kh...Vista laterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_184.jpg Aggiunta Eustralis Stellata al centro http://www.acquariofilia.biz/allegati/2passo_117.jpg

franz88 19-10-2007 20:32

io i legni li coprirei con il muschio,poi vedi tu, ci sono tante piante che puoi usare :-))
cosa metterai davanti?

Paolo.DVT 19-10-2007 20:40

Si sono interessantissimo al muschio ma ho paura di prendere qualcosa di inadatto, cosa mi suggerisci? e per il davanti?

franz88 19-10-2007 20:49

a me piace molto questa varietà http://www.tropica.com/default.asp.
è di un verde più scuro di quello del disegno e contrasterebbe con il verde chiaro della cabomba e con il rossiccio della rotala.
davanti, visto che a luce e substrato sei messo bene,potresti mettere pogostemon helferi o eleocharis acicularis attorno a legni e rocce e davanti un prato di calli.
però dovresti mettere anche la co2 e fertilizzare in modo adeguato.

Paolo.DVT 21-10-2007 18:40

Grazie... per le info! La rotala è veramente bellissima la puanta diventa sempre piu rossiccia...:)

Sion 22-10-2007 09:41

a me il legno non piace..scusa

l'acquario si,soprattutto le piante e come le hai messe

ma se mettevi un legno meno tozzo era meglio
magari qualcuno un po aggrovigliato e sottile dava pure senso di movimento all'acquario e a chi lo guarda

pensaci prima che le piante creacano in modo da nn poter piu toccare nulla

Paolo.DVT 22-10-2007 10:33

si è abbastanza tozzo, ma conto che con la crescita delle piante si posso avere un effetto migliore.

kingdjin 22-10-2007 17:50

a me il lehno non dispiace ma sbaglio o sono 2 legni e non uno????senti ma che pietre sono quelle che hai??se sono roccia pagoda ti cosniglio di eliminarla perchè è molto calcarea!

Marco Dolfin 22-10-2007 21:43

Il legno ha una forma interessante, ma come ti hanno consigliato alcuni metterei del muschio di java o del microsorium per addolcire il profilo del ramo nelle parti dove sembra essere "potato" :-)) E assolutamente uno sfondo nero o blu :-)

ilabruna 23-10-2007 10:26

Sono certa che un legno più sottile avrebbe reso la vasca molto più gradevole. E' un peccato perchè le piante sono belle, mi piace il fondo e la sistemazione delle rocce... Sono certa che mascherando i tagli netti già andrà meglio ma sono proprio massicci... #24
Comunque consiglio sicuramente il muschio, un paio di anubias nane nella parte bassa e perchè no, forse vedrei bene anche una bolbitis.

Paolo.DVT 23-10-2007 13:18

Si i legni sono due, e le pietre non sono calcaree... :) Ho quasi terminato di inserire le piante, mi manca il primissimo piano e il muschio, nel frattempo, ecco come si presenta...
Conto con la crescita della Ceratopteris di coprire il taglio del legno a sinistra vicino al vetro; nel complesso il legno mi piace, econ gli accorgimenti da voi suggeriti per coprire "le potature" secondo me viene veramente molto bello.
Vi posto l'evoluzione.

Paolo.DVT 25-10-2007 20:07

Mentre lotto con alcune alghe... ecco l'evoluzione nell'inserimento della piante....

franz88 25-10-2007 20:44

non avrei messo una pianta rossa al centro perchè concentra tutta l'attenzione su di se e fa perdere di vista il resto dell'acquario.
proverei a metterla nell'angolo di sinistra, spostando un po' al centro la rotala.

Paolo.DVT 26-10-2007 19:11

aspetto che cresca con la potatura la inseriro anche a sinistra.

Paolo.DVT 29-10-2007 22:24

Secondo voi le piante sono sufficenti? http://www.acquariofilia.biz/allegat...re2007_870.jpg

markrava 29-10-2007 22:57

secondo me le piante che hai possono bastare, aspetta la loro crescita e infoltiscile un po di più.

Tremor81 30-10-2007 12:38

#24
Ha un buon inizio qsta vasca....

il legno centrale io lo metterei disteso in modo da dividere la vasca in due parti e poi lo ricoprirei di microsorum;

toglierei un po' di cabomba.... mi sembra ce ne sia troppa;

metti uno sfondo nero o blu il prima possibile e ne guadagnerà anche l'occhio ;-)

Paolo.DVT 01-11-2007 14:26

Ho messo lo sfondo blu e sfoltito un po la cabomba, cresce da morire e un po ho dovuto potare... appena la macchinetta è carica metto un aggiornamento. http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_2007_176.jpg

Paolo.DVT 05-11-2007 09:28

Che peccato!!!
ho dovuto togliere la cabomba!
non so per quale motivo le piante piu esterne sono marcite :-( che peccato!!!!
Le altre piante invece sono in salute e a meno di un mese ho dovuto potare perchè erano arrivate fuori dall'acqua. Stasera posterò una foto con la soluzione che ho deciso di adottare al posto della cabomba.

Paolo.DVT 07-11-2007 21:12

Ecco come si presenta oggi... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_2007_177.jpg

Paolo.DVT 19-11-2007 18:56

19 novembre...Evoluzione 19 nov. http://www.acquariofilia.biz/allegat...tale_2_364.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...2007_2_122.jpg

Angel88 20-11-2007 01:29

Molto molto bello!!! #25

Luca90 20-11-2007 09:07

anche a me la cabomba sta perdendo le foglie da sotto e si è fatta marroncina,è una pianta stupenda ma molto difficile

alina85 20-11-2007 12:47

Sta venendo molto bello e secondo me ci sta pure meglio la rotala della cabomba :-)) !!! Forse sposterei la ludwiga perchè è troppo coperta dalla rotala #24 !

milly 20-11-2007 13:11

così com'è adesso mi piace molto :-)) quel legno grosso era un pò troppo imponente e sta meglio nascosto parzialmente dalle piante ;-)

superbietto 20-11-2007 22:35

molto bello complimenti

fisch 21-11-2007 14:22

bello,il muschio sta quasi diventando infestante complimenti.....
la cabomba marcita?
non sarà che aveva poco nutrimento dal sottofondo?
mettevi due capsule e vedevi prima di togliela era stupenda #23

Angel88 22-11-2007 00:21

Ragazzi ripeto la domanda, la piantina che sta sia dietro a destra della ludwigia e davanti nell'angolo sinistro cos'è? Mayaca?

Paolo.DVT 22-11-2007 13:49

Poco nutrimento non direi... secondo me ho sbagliato invece a piantarla, ho messo gli sterli troppo troppo vicini.

Eustralis Stellata quella a destra della ludwiga, anche l'altra mi è stata venduta come stellata, ma nutro dei dubbi, anzi se qualcuno sa dirmi di piu...

enzo71 24-11-2007 17:05

Mi piace, ma quel legno lo trovo innaturale, #07 poi fai tu

Paolo.DVT 12-12-2007 15:55

Aggiornamento:
Buon compleanno il mio acquarietto compie 2 mesi siate gentili... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...7_3-vi_206.jpg

GASTROMYZON 12-12-2007 16:03

adesso e un altra cosa, anche se il tronco e sempre lo stesso, complimenti per la varieta di piante e l abbinamento ma che fine ha fatto la cabomba??

Paolo.DVT 12-12-2007 16:06

purtroppo ho dovuto sostiruirla, avevo commesso degli errori nella piantumazione, steli troppi vicini, e ho preferito sostituirla con la rotala che vedeo nel mio acquario trovarsi benissimo.

coda_di_ lupo 12-12-2007 16:47

davvero stupende le tue piante, complimenti! #25
che prodotti usi per la fertilizzazione?
Il legno invece non mi piace proprio..rovina l'insieme..

Paolo.DVT 12-12-2007 17:09

Ho il protocollo avanzato della Seachem, ma ancora non ho iniziato perchè vedo le piante crescere bene e rigogliose, merito secondo me del substrato ADA.

Per il legno ho paura a toglierlo, non vorrei creare un cataclisma!! forse con altro muschio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13741 seconds with 13 queries