![]() |
mi sono incasinato...
Un saluto a tutto il forum.
premetto che quel poco che so, l'ho appreso qui ed in giro per la rete quindi per piacere abbiate molta pazienza. Allora, io inizio 6 mesi fa con un piccolo acquario dolce di 40 litri. In seguito ho avvertito il desiderio di cambiare tipologia e quindi sono passato al marino. Compro il nuovo acquario la sabbia corallina, il densimetro e 2 KG di rocce, + Sale Reef Crystal (la manna dal cielo) Preparo l'acqua verifico con il densimetro e dopo ci butto quasi 8 kg di sabbia corallina. -20 #07 Poichè le rocce sono arrivate in un secondo momento mi sono ritrovato a mettere le rocce dopo la sabbia. Come dicevo ho 2 kg di rocce vive. Il negoziante che me le ha vendute ha detto che potevo inserirle subito in quanto queste erano state gia avviate (infatti ospitavano piccole alghette verde scuro ed emanavano l'odore del mare) oggi dopo quasi una settimana di semi buio alcune alghette si sono seccate altre invece resistono. ieri sera ho tolto un po' di sabbia in quanto sto pensando di rifare tutto. Potete darmi qualche consiglio su questa situazione. a questo link poteve vedere il mio ambizioso obiettivo http://www.zanclus.it/pagine/cr_tradizionale_3.php sperem... ciao e grazie. |
dbmarino, guardando il profilo e quello che dici devi proprio cambiare tutto!!
la sabbia deve sparire,come il filtro biologico,le rocce devono essere almeno 20 chili,quella illuminazione va bene solo per il dolce,poi comunque dovresti fare un mese di buio....skimmer?pompe? #07 #07 non dare retta al negoziante...smonta tutto,leggi e leggi e poi si vedrà...come sei messo ora è un vero disastro... |
skimmer no, pompa quella presente nel filtro.
mi...sono proprio incasinato allora. cosa mi serve per iniziare? il mio filtro e incollato al vetro come faccio a staccarlo? |
dbmarino, ti serve praticamente tutto!!
impianto osmosi,skimmer,rocce,plafoniera,pompe di movimento.... il filtro se non lo puoi levare almeno svuotalo... |
quoto robbax, leggi molto e fatti un'idea .... anche di cosa vuoi allevare. A prescindere da questo dovresti togliere la sabbia, eliminare il biologico (dovresti farcela tanto sarà incollato con il silicone), mettre molte + rocce (vedi robbax, ), prendere un valido skimmer (esempio deltec mce 300) poi a seconda degli animali che vuoi ospitare cambia illuminazione (comunque almeno 4*24t5) e movimento e .... cambia negoziante! #06
ciao andrea |
ok ma ho sepso 27 euro solo per la sabbia -04
|
sicuramente non vado più dal quel incompentente, mi ha fatto spendere solo soldi
|
dbmarino, 27 euro non sono nulla....vedrai quanti altri te ne serviranno :-D :-D :-D
|
ho capito...faccio un punto zero domani me tocca la fatica'
svuota la vasca, togli il filtro, le lampade dove le posso comprare? per le attuali rocce quasi quasi le immergo nell'acido muriatico cosi faccio un bella pulizia e poi riparto... |
Aspetta prima di comprare le lampade. Vedi cosa vuoi allestire, cioè vuoi fare una vasca di molli, mista, solo duri, l'illuminazione si fà in base a quello che volgiamo allevare.
Le rocce non immergerle per nessuna maniera in acido muriatico, altrimenti puoi anche gettarle nell'immondizia. Mettile semmai in una bacinella con l'acqua dell'acquario, e smuovi l'acqua con una pompa. |
vorrei farla cosi
io non sono molto esperto con i nomi adesso, per farla cosi di cosa avrei bisogno http://www.acquariofilia.biz/allegat...2_mesi_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ebrati_807.jpg |
lidea e quella di fare una vasca mista
|
mmmmmm la tua vasca è lunga 81 cm, quindi come tubi T5 dovrebbero entrare quelli da 39 watt, ne metterei 6 in quanto credo che di più non entrino, altrimenti devi scoperchiare e passare alle Hqi 1 x 150 watt meglio se 250 watt, ti occorre skimmer, pompe di movimento, nessun filtro interno, insomma è un pò casinoso con quella vasca.
|
dbmarino, di leggere e documentarti... non avere fretta! ;-) comunque per iniziare: schiumatoio ottimo, rocce vive almeno 1Kg ogni 5 litri poi leggi i topic sull'allestimento e sulla maturazione..... per decidere il tipo di illuminazione hai almeno un mese di tempo ;-)
ciao andrea |
ricorda di dare un occhiata anche alle caratteristiche dei pesci,quelli che si vedono nelle foto sono totalmente inadatti per la tua vasca,troppo grandi e amano i grandi spazi.....quindi ricordati anche questo.........per OGNI cosa chiedi qui :-)
|
Quote:
|
illuminami, in quanto non me la sento di scoperchiare la vasca
|
Quote:
raga ma lo shiumato e meglio interno o esterno? |
la vedo difficile .... purtroppo come dice vic quel modello di acquario è poco adatto per il marino. secondo me dovresti recuperare solo i vetri cioè scoperchi l'acquario, levi il filtro biologico, metti uno skimmer appeso magari deltec mce 300 (se hai il suo mobile non puoi mettere sump) e prendi una bella plafoniera (visto le misure forse sarebbe meglio hqi perchè t5 24w 60cm troppo corte, 39w 90 cm troppo lunghe)
|
capisco e vi ringrazio per i consigli. Devo abbandonare questa tecnica pero' (Berlinese se non erro).
Non ho abbastanza spazio per ospitare tutti questi accessori(interni/esterni) e non me la sento di cambiare acquario. Uno degli obiettivi preposti e quello di avere una postazione il più ordinata possibile visto che il mio si trova in salotto. se devo studiare e visto che qualcuno riesce, provo a farlo alla vecchia maniera. |
dbmarino, ci si vede tra qualche mese ;-) quando sarai stanco di spendere soldi x risolvere una situazione sbagliata di partenza o molli tutto e non ti si vede +, oppure chiederai aiuto :-)
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D 27 euro....per finirlo aggiungici 2 zeri almeno.... fai un passo alla volta ma irato, leggi molto e cambia negoziante ;-) |
Quote:
|
appoggio in pienoabracadabra, ...
non capisco perchè tanta gente crede che siamo qui solo per demoralizzare...gli dai consigli utili e ti dicono che stiamo sbagliando che i loro metodi son giusti...poi quando gli va tutto a puttane tornano... #07 #07 |
scusate la volgarità e l'ot...ma tante volte te le tirano fuori....
chiedo scusa ai moderatori... ;-) |
robbax, "chiaro" come al solito! #25
dbmarino, i consigli che ti vengono dati sono per non farti andare incontro a delusioni e soprattutto tieni a mente che l'acquario non è un "oggetto" d'arredamento e poi anche io lo tengo in salotto e ti assicuro che è molto più bello degli acquari chiusi ciao andrea |
l'aquario aperto è il più bello in assoluto soprattutto quando ci si vede solo il vetro (cioè)l'acquario.......... con tutto l'occorrente chiuso in un mobile con la sump è il massimo da vedere poi per la plafoniera ci sono modelli da appendere al muro molto belli anche esteticamente
|
dbmarino, Sono daccordo con tutti.... se fai una sump e la vasca ha il pozzetto di tracimazione, l'unica cosa che si vedrebbe sarebbero le pompe di movimento all'interno della vasca, la plafoniera sta solo a posto del coperchio. Lo so non è facile fare un marino,,,,, ma è cosi se non vuoi fare sbagli di cui sicuramente ti pentiresti in futuro, non vedendo risultati sperati.
|
salve a tutti,
comunque sia, non per essere di parte, ma il negoziante che mi sta seguendo ha da poco allestito un marino con vasca da 300 litri un filtro tradizionale 2 nenon e null'altro. E' da 3 mesi che gira e vi assicuro che non ha nulla da invidiare, gli cresce di tutto giorno dopo giorno. (sarà forse perchè ha una laurea in biologia?) |
ciao DBMARINO ma cosa può crescere in un acquario con 2 neon io penso niente filtro tradizionale penso che ti riferisci al biologico.........io lo appena tolto mi alzava i nitrati alle stelle adesso ho una sump........... e già si vedono migliorie ;-) ;-)
|
dbmarino, biologo o non biologo, con due neon cresce tutto, ma tutto marrone!
|
giusto vutix :-D :-D :-D
|
per adesso cresce...no tutto marrone ma tutto verde scuro. inoltre ha due Actinia Equina (pomodori di mare) in crescita costante. infine ha un Pagliaccetto piccolo e uno gigante, un pesce zebrato bianco nero picollo il tutto in questa vasca che ha solo due nenon. (per aver un buon risultato non credo sia necessario l'intervento dell'ENEL. Avete idea di quanto consumano le vostre lampade? alla faccia del risparmio energentico)
Tuttavia, saprà il fatto suo questo tizio o no? poi se considerando che è 3 mesi che gira...mi sembra buono il risultato. |
certo ragazzi lui (biologo) ha sicuramente speso un decimo di quello che molti qui hanno speso. comunque raga, questo non significa nulla.
#21 #21 #21 |
dbmarino,ma scusa ti sembriamo tutti cretini noi che usiamo tanta luce???? non pensi ci sia il suo motivo se lo facciamo o pensi che ci piaccia buttare i soldi dalla finestra scusa eh,il tuo negoziante ha fatto un biologico nel suo acquario???bene gli crescono 2 pomodori di mare (che crescono anche con la luce di una candela) bene in 300l ha 3 pesci,ha un acquario avviato da 3 mesi bene,fallo uguale no così tra un anno se hai valori a 0 ci insegnerai il segreto così montiamo tutti 2 neon e il biologico sarebbe un grande risparmio anche x noi eh ;-)
|
Quote:
|
io ci passo spesso quindi ho modo di monitorare questo marino di 2 neon.
spero tanto di poter ritornare qui, fra un anno, con valori a 0. vedremo... nel frattempo visto che non mi costa una fortuna, l'ho seguo. cmq non volevo offendere nessuno e che i Watt mi fanno letteralmente "impazzire" -11 |
allora dbmarino se vuoi una vasca con solo pesci ok i due neon bastano ma se vuoi mettere dei coralli molli quelli con meno esigenze di luce rispetto ai duri mi spieghi come li mantieni vivi?? per nn parlare del filtro biologioco inquinante a morte a lungo andare i valori a zero intendi nitriti e nitrati ma hai pensato anche al calcio---magnesio---kh----indispensabili per la crescita il tuo negoziante nn te l'ha spiegato vero?? e nn dimenticare lo skimmer importantissimo per il marino
|
Ditemi che neon sono e come fà che lo faccio anche io, perchè evidentemente stò sbagliando tutto...
Scherzi a parte..il discorso è mooolto semplice (comunque ci sono articoli scientifici a riguardo..basta cercare..non è che le cose si dicono a caso ;-) ).. i coralli crescono sotto il sole, infatti i colori presenti in natura neanche con 400W o 1000W si riescono ad ottenere..e quindi la domanda sorge spontanea..(magari falla al negoziante) SE in natura i coralli crescono, si colorano ecc ecc grazie alla luce del sole (e nn solo ;-) ) come si fà a pensare anche lontanamente di ottenere lo stesso con 2 neon? ( e per cortesia non prendiamo come esempio pomodori di mare & affini ma acropore ecc ecc)..ricordo che per i pesci non è necessaria molta luce. Il negoziante, anche se biologo, riuscirà ad allevare pesci ed organismi molto ma molto poco esigenti..stop. Se no io (povero diplomato geometra non praticante) lo sfido a tenere un'acropora in quella vasca.. |
Perry, lo sfido pure io!!!sono diventato matto per ottenere valori giusti per i duri, ho messo i duri e nel giro di 4 giorni sono diventati marroni!!!! #36# avevo 4 neon t5 da 24w + 2 attinici
allora ho fatto punto a capo.... ora sono passato a 2 hqi da 150w+2 t5 da 24w+2attinici.....e non è ancora il massimo.... dbmarino, ti riporto una tabella per farti rendere conto della penetrazione della luce in acqua di una hqi in acquario confrontata con la luce del sole in mare....ti renderai conto che io con 2 150w riesco su per giù a riprodurre(è una parola grossa!!) la luce che in natura troviamo a 10/15 mt di profondita!! con due neon praticamente è come se fossi a 30 metri.... tabella dei lux in un acquario : in natura ore 6 ore 8 ore 10 ore 12 media Superfice 5.000 50.000 80.000 100.000 75.000 5m 1.300 13.000 20.000 25.000 18.000 10m 700 7.000 11.000 14.000 10.000 20 m 400 4.000 6.000 8.000 5.500 hqi 150 W 250 W 400 W 0 cm 11.000 21.000 31.000 20 cm 7.333 14.000 20.667 40 cm 5.238 10.000 14.762 60 cm 3.667 7.000 10.333 noi non ti vogliamo smontare, ti stiamo consigliando un modo per ottenere una vasca che sia una vasca come si deve... il biologico non può funzionare, togli tutto, compra uno schiumatoio adeguato, ne trovi molti nel mercatino e aspetta che la vasca maturi completamente! chiedi al tuo negoziante di misurare il potenziale redox nella sua vasca....forse capirà che con due neon potrà allevare solo alghe :-D :-D :-D :-D ringrazio barny per la tabella ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl