![]() |
votazioni aperte: nonostream 6025 o koralia1 e perchè?
Ciao ragazzi apro questo nuovo topic per vedere quante persone in base alle proprie esperienze hanno scelto di iniziare il foto periodo in maturazione o dopo la maturazione e il perchè della scelta.
Ciao grazie rispondete numerosi. |
Se l'acqua che introduci è "nuova" completamente, fotoperiodo dopo un mese... più che un mese direi il tempo necessario alla chiusura del ciclo algale....
Ps Leggevo i tuoi lavori e mi sembra un po' alta la tua salinità.... |
si ero stato via una giornata ed era evaporata molta acqua ieri ho comprato il rabbocco automatico della tunze ed ora è tutto a posto tengo la salinità costante al 35%
grazie per le info |
ora nemmeno posso dirti di fare una ricerca... NON FUNZIONA PIU' #06
quindi ti consiglio un mese abbondante di buio ;-) per non favorire le alghe che sono le prime a godere di situazioni poco stabili che si verificano all'inizio ;-) |
la mia opinione la conosci già.. ;-)
|
io sono partito col buio,dopo 2 settimane visti i valori molto buoni di PO4,NO2,NO3,pochissimo spurgo dalle rocce e coralline in sviluppo,ho deciso di dare luce.Ora i valori sono sempre molto buoni,Kh,Ca e Mg giusti:ho avuto qualche filamentosa che regredisce giorno dopo giorno lasciando spazio alle coralline che spingono.Proprio oggi ho sostiutito il secondo giro di resine(1°Rowaphos,2°Seachem con cui sto continuando) abbinato al carbone Seachem.
Unico problema che tengo sotto osservazione è qualche bolla di valonia rossa(credo #24 );ho comunque una grossa rodophita e un ciuffo di caulerpa peltata spontanea a lottare x il sopravvento. |
grazie altri?
|
Buio.
Io per ragioni personali sono stato al buio quasi un mese e mezzo, con le resine ad abbassare i fosfati. Alla accensione ho visto appena appena un accenno di ditomee e poi piú nulla. E dalle rocce sono comunque spuntati alcuni spirografi, spugne ed altri organismi. Le corralline adesso sono cosí veloci a crescere da far paura. Ciao Luca |
un mese di buio, resine antifosfati e schiumatoio a manetta!anche io personalmente ho dovuto fare più di un mese a causa dei PO4 un po' altini...
|
io nonostante avessi letto molto e con l'intenzione di fare tutto come si deve,sono partito subito con 12ore di luce #12
naturalmente filamentose a go go,e in più problemi legati alla maturazione come un bello strato marroncino che è stato per ben due mesi sulla sabbia(naturalmente per la fretta ho inserito pure quella) #12 poi dopo tre mesi circa si è sistemato tutto,fino a questa estate con un invasione di alghe che sta soffocando tutto #07 |
io ho fatto solo 15 giorni di buio.......ho deciso di illuminare perchè i valori erano ok, soprattutto i fosfati con l'uso delle resine dal 3° giorno.
devo dire che mi ha aiutato molto la crescita delle macroalghe che hanno sottratto elementi alle filamentose.....se dovessi fare una nuova vasca però farei un bel mese completo e pulirei per bene le rocce sifonando spesso. Ciauz |
hai le risposte che ti servono andrea
non fare improvvisate #07 |
un pò di buio fallo sicuramente,poi vedi come si sviluppa il sistema vasca.Se hai tanto spurgo aspetta,se i valori sono buoni vai con la luce,ma poca e aumenti piano:appena vedi alghe in espansione ti fermi col fotoperiodo.
Poi dipende da quanto vuoi rischiare,dalla tua esperienza e dal tuo occhio "clinico". In bocca al lupo |
grazie mille ragazzi.
Mi sono arrivate le resine rowa, il filtro a cascata e turbo calcium,superbuffer dkh ,tech m ho bisogno di consigli sul dosaggio ecc? non ho misurini purtroppo posso usare quelli della kent. Ho preso tutti gli integratori in polvere perchè penso piu efficaci a parte il tech m. fatemi sapere siete eccezionali #25 #25 #25 |
andrea, qui ti fai più o meno un'idea, un paio di volte l'ho usato sto programmino...
http://reef.diesyst.com/ comunque per farmi la mano ho sempre fatto cosi: -leggo i dosaggi indicati sulle confezioni -ne sommnistro la metà di quanto consigliano -poi mi adeguo in base ai test e mi sistemo, o di più o di meno etc... ;-) |
nelle istruzioni delle resine dicono di non lavarle le lavo o no?
Pensavo di mettere 30 ml di rowaphos per i miei 60 litri anche se l'acaquario in verità tiene 75 litri. che ne dite? |
le resine si somministrano generalmente nell'ordine di 1gr per litro d'acqua, quindi direi un 70-75, ma sono quelle nel barattolo finissime?
|
lava ABBONDANTEMENTE
|
Andrea Tallerico, le rowaphos si lavano, eccome... altrimenti ti diventa la vasca color ruggine. 1gr/litro
|
straquoto, se sono quelle lavale il più che puoi altrimenti ti ritrovi l'acqua marrone ;-)
|
si sono rosso matone tendente su marrone?
Come faccio a pesare i grammi? io ho utilizzato la boccetta dei test salifert che segna i 10 e i 20 ml ho messo tre boccette con livello 10 ml. che ne dici Io ho una bilancia per persone non mi misura i grammi va bene lostesso come voglio fare? Nella scatola scrivono 100 ml vanno per 200 litri di acqua io ho calcolato che ho 60 litri quindi 30 ml di resine ok? Le sciacquo? |
per quanto riguarda il problema dei gr.
va bene allora i 30 ml? |
con cosa misurate voi i grammi avete bilance da orafi?
|
precisamente sulla istruzioni dicono 100ml di resine per 100-200 litri
|
mentre le lavo però molte escono dal sacchetto in dotazione sono molto fine è giusto se uno calcola 1 gr si ritrova con la metà :-D
|
Quote:
metti 3 misurini da 20 ml e 1 da 10 ml e sei a posto ;-) |
i 10 ml sarebbero lo scarto che esce nel risciacquo insomma :-D ok ora le sciacquo anche con la osmotica e poi le inserisco.
Per il resto come faccio a calcolare il dosaggio. Turbo calcim? superbuffer dkh? tech m? |
per il tech m pensavo 15 ml
|
mentre per il kent turbo calcium pensavo di diluire un cucchiaino scarso dei test della salifert in quanto sull' etichetta c'è scritto di usare un ottavo di un cucchiaino da te per 200 litri.
Mentre per il superbuffer dkh non riesco a decifrare perchè in inglese ma mi sembra di aver capito un cucchiaio da te ogni 80 litri di acqua. Pensavo di usare mezzo cucchianino per non esagerare o addirittura nulla per ora dato che non mi sembra dai test di averne bisogno anzi forse in eccesso ma da quello che ho capito con le resine dovrebbe diinuire insieme al p04 . che ne dite? |
superbuffer dkh 1 cucchiaino per 80 litri
non impazzire troppo con ste reintegri ora... è presto |
ok quindi che faccio?
in ogni caso come fai a dosarti con il turbo calcium e dkh nella tua vasca? |
Andrea Tallerico, io uso gli artigianali e, salvo casini, anche poco. generalmente vado di mantenimento con l'a+b e basta.
dai valori che vedo devi alzare solo un po' il magnesio. il discorso kh/ca/mg è giusto, però non prendere la vasca per una provetta chimica ;-) |
allora i miei valori di ca sono giusti vero?
di mg. sono da integrare giusto? kh si abbaserannno con le resine giusto? po4 si abbasseranno con le resine giusto? no3 ci pensano le rocce e il mio deltec mce 300 giusto? Posso restare con questa tabella di marcia? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
adesso una domanda te la faccio io...vuoi stare tranquillo?.. #36# vai con calma, hai appena iniziato non mescolare 100 prodotti, sei appena all'inizio, l'ecosistema è appena "nato" dagli almeno 10-15 giorni, poi con calma cominci a sistemare e controllare ca,mg,kh e porti a regime, etc... ok? dai che stai andando bene #70 |
Quote:
Quote:
|
sjoplin, non solo con te... :-D :-D :-D :-D
|
Bubi82, #24 #24 facciamo spedizione punitiva nel vicentino?
:-D :-D :-D |
sjoplin, direi di si con una camionata di buffer #17 :-D :-D
|
molte volte io scrivo un messaggio e non visualizzo il vostro che magari avete inviato prima di me.
comunque lo so che sono assillante ma penso che con tutto quello che ho speso fin'ora vorrei che andasse tutto iperbene. Metto due foto oggi ho inserito il filtro per le resine preso usato lo so che è grande ma era un'occasione e poi muove un pò l'acqua. Nel frattempo che mettevo il filtro ho acceso le luci per vederci e ne ho approfittato per tirare via il cartoncino frontale e fare delle foto. Si vede benissimo l'acqua che non arriva al bordo nero mi da un fastidio da morire ma non riesco ad alzare più di così il sensore e il galleggiante dell'osmoregolatore. Dovrei progettare delle staffe apposite vedrò |
Quote:
l'impegno che ci stai mettendo è notevole ed evidente e comunque questo nano secondo me verrà molto molto bello, bravo #25 domani magari posta un paio di foto del sostegno del galleggiante magari ti possiamo aiutare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl