AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   SOS QUESTIONE DI VITA O DI MORTE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102120)

DDD 15-10-2007 22:28

SOS QUESTIONE DI VITA O DI MORTE!!!
 
Buonasera...PREMETTO che ho iniziato il mio primo acquario di acqua dolce prima di scoprire internet!!!!
Un mese fa, ho trovato un'offerta per un acquario da 100 l all'Auchan e decido di comprarlo, neon 18w, pompa d'acqua, filtro interno in plastica a tre elementi, termoriscaldatore, cannolicchi, spugna filtrante.

Allora con la mia ragazza ce ne andiamo al mare e raccogliamo la ghiaia della spiaggia insieme a sassi più grossi, bolliamo il tutto e iniziamo ad allestire il nostro acquario ghiaia sul fondo, pietre incollate in modo da creare anfratti più o meno decenti, coralli trovati in casa, gusci di conchiglie e di occhi di bue, un mezzo castello dei lego, compro anche un buon aeratore (le bollicine mi fanno impazzire), metto addirittura due di quei cosi che si mettono sui gelati ad ornamento che sono coloratissimi uno fucsia e uno verde a mo di anemoni, qualche forziere di plastica arancione e un galeone piccolino di plastica azzurro, risultato ACCETTABILE all'occhio

Dalle esigue informazioni del proprietario di un negozio, capisco che devo far girare l'acquario a vuoto per almeno una settimana, dopo no problem, allora faccio girare il tutto con entusiasmo e ad una settimana spaccata mi reco in un altro negozio d'animali e compro i primi pesci, neon e guppy, sapete sicuramente meglio di me il piacere di vedere sguazzare i primi pesci nella vostra creazione, ed allora faccio passare solo tre giorni e compro gli altri pesci, due piccoli scalari, due barbi tigre piccoli, un pulitore, altri due Platy Wagtail, è bellissimo il tutto, dopo mi viene la curiosità e compro una piantina, una Echinodorus Grandiflora compro il cibo a fiocchi e il fertilizzante liquido. e qui entrate in gioco voi!!!!
Cerco in tutti i modi di reperire informazioni su di un mondo, quello delle piante, a me sconosciuto totalmente e mi imbatto in questo portale e inizio a leggere tutta una serie di notizie e informazioni sull'allestimento dell'acquario, illuminazione, disposizione, valori chimici ecc ecc, e proprio preoccupato di questi valori dell'acqua (che ovviamente avevo preso dal rubinetto io...) :-( , mi sono recato questo pomeriggio presso un terzo negozio che mi offriva il test dell'acqua gratis con la linguetta...risultato??? Da vedere la faccia del commesso, mi dice "Qui l'acqua nn va totalemtne, ma i pesci sono morti vero?"e io:"No sono ancora vivi e vegeti..." e lui:"Beh tutti i valori sono oltre i limiti, di molto, se nn sono ancora morti, lo faranno presto, ti consiglio di togliere tutto e iniziarlo daccapo con prodotti adeguati" secondo voi cosa dovrei fare? non voglio fare soffrire i miei pesci e la pianta poveretti, che colpa ne hanno?cosa mi consigliate?iniziare da capo? e poi anche se inizio daccapo i pesci dove li tengo nel frattempo che allestisco il nuovo ambiente? e l'acqua non deve maturare?devo disinfettare anche i cannolicchi? e i batteri? cosa fare???? SOS aiuto...
Grazie tante a tutti!!!

PinkBetta 15-10-2007 22:56

Re: SOS QUESTIONE DI VITA O DI MORTE!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Maphia

Allora con la mia ragazza ce ne andiamo al mare e raccogliamo la ghiaia della spiaggia insieme a sassi più grossi, bolliamo il tutto e iniziamo ad allestire il nostro acquario ghiaia sul fondo, pietre incollate in modo da creare anfratti più o meno decenti, coralli trovati in casa, gusci di conchiglie e di occhi di bue, un mezzo castello dei lego, compro anche un buon aeratore (le bollicine mi fanno impazzire), metto addirittura due di quei cosi che si mettono sui gelati ad ornamento che sono coloratissimi uno fucsia e uno verde a mo di anemoni, qualche forziere di plastica arancione e un galeone piccolino di plastica azzurro, risultato ACCETTABILE all'occhio

Ciao,
non è per criticare, ma non credo che anche l'arredamento vada tanto bene... coralli e conchiglie mi sembra che siano sconsigliati nel dolce, poi...insomma...non è come dire...un pò artificiale e vistoso? Dato che ci dovrai rimettere le mani per sistemarlo dal punto di vista dei valori, perchè non prendi in considerazione di metterci tante belle piante vere (che fanno bene all'ecosistema) e al limite qualche arredo tipo sassi, noce di cocco, legni, tutti appositi per acquari?

L'acqua deve maturare più di una settimana per poterci inserire dei pesci.

Poi anche l'aeratore personalmente so che va acceso solo in casi particolari e non tenuto fisso.

Detto questo (spero che tu non ci sia rimasto male ;-) ) lascio la parola ai più esperti per il discorso dei valori.

Brig 15-10-2007 22:58

Quote:

secondo voi cosa dovrei fare?
per una volta do ragione al tipo...

smonta tutto... lava bene tutto e riparti da capo...
aumenta i neon se puoi, metti fondo fertilizzante e ghiaino apposta... non sabbia... togli tutto e parcheggia i pesci dove li hai presi...
poi scegli...
scalari e neon o poecilidi
il pulitore cos'è???

cmq non so quanto sia quella vasca... ma se è 100l lordi... scarta gli scalari....
il filtro se puoi mettilo esterno..
e leggi i topic, ce en sono a migliaia...

Brig 15-10-2007 23:00

PinkBetta, nel suo caso l'aeratore va fisso... senza piante... se l'uscita del filtro non è a cascata non c'è molta ossigenazione... almeno qualcosa di sensato c'è...

senza offesa....

DDD 15-10-2007 23:31

Ragazzi state tranquilli non mi offendo, ho letto molti topic da quando ho scoperto questo sito, il mio primo desiderio e quello di non far del male ai pesci...So di aver sbagliato ma se avessi conosciuto questo sito magari molti errori non li avrei fatti...cmq ve ne prego di darmi consigli...perchè mi sento davvero estremamente confuso

DDD 15-10-2007 23:36

il pulitore è il Hypostomus, gli scalari sono molto piccoli nell'aordine dei 4-5 cm, l'arredamento è estremamente appariscente (mi piaceva....)provvederò a togliere tutto ciò che danneggia, ma il filtro? lo devo ripulire anche?far bollire? e poi in caso dopo aver usato acqua osmotica farlo ripartire con il prodotto che vendono?

Oz 16-10-2007 00:40

Allora...penso sia utile innanzitutto sapere i valori della tua acqua di rubinetto.
Sopratutto i valori importanti per iniziare sono il pH, il KH e il GH.
Altrettanto importanti sono le misure esatte della vasca per capire se i 100 litri sono netti o lordi e anche perchè, in misura minore, per alcuni pesci, fa differenza una certa dimensione di altezza, lunghezza o profondità.

Poi prenditi un po' di tempo (la cosa migliore per i tuoi pesci è quella di alloggiarli almeno momentaneamente dal negoziante) per leggerti più cose possibili sull'allestimento di un'acquario di acqua dolce (tropicale) e fai tutte le domande che vuoi su questi forum, anche quelle che ti sembrano più stupide, non dare nulla per scontato.

Infine guardati le varie specie e fai una scelta.
Dovrai a malincuore sceglierne alcune e scartare delle altre, perchè alcune non possono convivere assieme a causa della diversità dei parametri dell'acqua o semplicemente per un brutto carattere.

Dei pesci che ha preso, posso iniziare a darti qualche suggerimento:
- Il barbo tigre (Barbus tetrazona) è un pesce di branco, dovresti allevarne almeno 7-8 esemplari. Spesso può manifestare un brutto carattere e non è assolutamente adatto a convivere con pesci dalle pinne lunghe e "svolazzanti" come ad esempio i guppy perchè ha la tendenza ad "assaggiarle".

- I neon sono anch'essi pesci di branco, ma vivono in acque molto diverse da quelle dei guppy e non vanno molto bene neppure con i barbus...

- Gli scalari devono essere allevati almeno in coppia, e richiedono almeno 80-90 litri solo per loro (solo una coppia già affiatta e nessun altro coinquilino), per cui, a meno di non voler fare una vasca monospecifica, ti consiglierei di lasciar perdere.

Non scoraggiarti, hai migliaia di possibilità (Acquario di comunità, monospecifico, biotopo...).

Se permetti, un ultimo consiglio: lascia stare conchiglie, coralli e altre cianfrusaglie, metti piante vere, sono utilissime e bellissime.

E chiedi, chiedi, chiedi! ;-)

P.S. Non sterilizzare niente, perchè dovresti farlo?
I valori "sballati" si riferiscono, penso, al pH e ai nitriti/nitrati,
oltre che ai già citati GH e KH che comunque da soli non giustificano
una disinfezione completa.
I batteri si possono rimettere, tranquillo!
Svuota tutto fino a quando non avrai bene in mente cosa devi fare.

Paolo Piccinelli 16-10-2007 07:56

Maphia, prendi i pesci e riportali al negozio.
Poi svuota l'acquario, butta sabbia di mare, conchiglie, decorazioni per il gelato, galeone e coralli.
Cappelle ne abbiamo fatte tutti, l'importante è cercare di rimediare e, nel tuo caso, ciò vuol dire rifare tutto da capo per non veder morire tutti i tuoi pinnuti. :-)

Poi vai a leggere qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

e qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Oggi pomeriggio ci risentiamo per ricominciare da capo, d'accordo?!? :-))

DDD 16-10-2007 09:26

ok grazie Paolo, a sto pomeriggio!

DDD 16-10-2007 10:13

Grazie anche ad OZ...

conto su di voi

Pleco4ever 16-10-2007 12:32

...comunque se cambi idea io ho qui a casa il drago dei lego con tutti i cavalieri,scudi(con l' effige del drago),spade...e lo scheletrino...(troppo bello).Se poi non sei convinto,ti dico solo che ho IL RE con tanto di spada da figo e CORONA DORATA..


















































SCUSATE...MA NON HO RESISTITO
-ROTFL- -ROTFL-

DDD 16-10-2007 13:05

ahahaha guarda sarà la stessa linea del mio castello anche qui gli scudi sono con il drago stampato!!! :-D , cmq sapete dirmi approssimativamente la spesa? Ho dimenticato di dirvi che ho una vasca da 80 lunghezza, 30 profondità e 40 altezza...
grazie

Paolo Piccinelli 16-10-2007 13:12

Allora, io ti faccio la lista, poi vediamo i prezzi.

Ti servono 15 kg di ghiaia non calcarea (va benissimo il policromo) da lavare per bene, una bella radice di torbiera o altro legno specifico che farai bollire prima dell'inserimento, un paio di pietre (sempre non calcaree) , per cominciare un paio di vasetti di cryptocoryne, un rizoma di microsorium da fissare al legno e, se ti piace un paio di anubias da legare alle pietre con filo da pesca.

Per finire, un attivatore batterico e un buon biocondizionatore.

Il tuo acquario a bassa manutenzione (ed alta soddisfazione) è pronto... fra 15 giorni potrai cominciare a fertilizzare con un prodotto liquido e fra un mese potrai inserire i pesci.

Presenta la lista al negoziante e poi riporta qui i prezzi... ti diremo se sono onesti ;-)

DDD 16-10-2007 14:08

o paolo, non devo mettere il fondo fertile??? io sono di Acireale (Ct) le pietre laviche vanno bene? casomai faccio il test con l'acido muriatico e vedo se sfrizzano?

Paolo Piccinelli 16-10-2007 14:28

Le pietre laviche vanno benissimo!! soprattutto per farci radicare le epifite (piante che non si interrano).

Volendo puoi fare tutto il fondo con lapillo lavico ridotto in ghiaia.. così avresti un "biotopo Etneo" da fare invidia ai veterani e nutriresti al meglio le piante.

Le piante che ti ho elencato hanno bisogno di poca luce e pochi fertilizzanti, quindi il fondo fertile non ti serve... basta una pasticca a lento rilascio interrata fra le radici ogni 3-4 mesi.
Se invece vuoi piante più esigenti, devi per prima cosa raddoppiare la luce... ma qui si va sul difficile.

Paolo Piccinelli 16-10-2007 14:28

PS hai riflettuto sul mio MP di oggi?!? :-)

DDD 16-10-2007 14:29

Dimenticavo un'altra cosa, alle piante che mi hai consigliato posso aggiungere la mia echinodorus grandiflorus? e poi il negoziante mi ha detto di mettere almeno 60 degli 80 litri totali di acqua osmotica, con quest'acqua il biocondizionatore ci vuole lo stesso? grazie

Paolo Piccinelli 16-10-2007 14:31

ormai ce l'hai, perchè no?!?

Con l'acqua smotica il biocondizionatore non è necessario.

DDD 16-10-2007 14:32

quindi fammi capire bene...la ghiaia di lapillo etnea è buona??? meglio di comprarne 15 kg mi faccio una passeggiata con la macchina e la vado a prendere...con la ghiaia lavica non c'è bisogno di fondo fertilizzante?e poi con la ghiaia lavica posso allevare tutti i pesci senza timore che rilascino sostanze dannose?

DDD 16-10-2007 14:34

per il mp ti ho risposto che non ci sono problemi...anche perchè io intendevo un'accezzione più arcaica del termine...però nn so come cambiarlo il nick, e ti chiedo scusa non era mia intenzione offendere nessuno...

Paolo Piccinelli 16-10-2007 14:41

Nessun problema, ma se ci rifletti... insomma, quella cosa lì non va presa alla leggera, mai. :-)

DDD 16-10-2007 14:46

ma il nick come lo cambio??? ho provato su profilo ma nn si può cambiare (almeno credo) e poi mi potresti spiegare meglio sta storia della ghiaia vulcanica??? con la ghiaia lavica non c'è bisogno di fondo fertilizzante?e poi con la ghiaia lavica posso allevare tutti i pesci senza timore che rilascino sostanze dannose?

Paolo Piccinelli 16-10-2007 14:49

Prova a digitare lapillo lavico con la funzione cerca... ti si aprirà un mondo!!

Per la modifica del nick, scrivimi il nuovo nick che hai scelto in MP, che te lo carico.

DDD 16-10-2007 14:52

per il nick? mi registro con un altro nick?

milly 16-10-2007 15:12

Maphia, mandami un mp con il nuovo nick che te lo cambio ;-)

DDD 16-10-2007 15:14

fatto, scusa non avevo letto tutto il topic, sto leggendo un sacco di articoli sulla ghiaia vulcanica ma mi sorge un dubbio, io che ho la possibilità posso prenderne direttamente sull'Etna senza timore, oppure devo comprarla ugualmente???i probabili 20 euro per 15 kg li potrei spendere in altro modo no?

PinkBetta 16-10-2007 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Brig
PinkBetta, nel suo caso l'aeratore va fisso... senza piante... se l'uscita del filtro non è a cascata non c'è molta ossigenazione... almeno qualcosa di sensato c'è...

senza offesa....

Infatti avevo messo che "personalmente" sapevo che non andava fisso, ma non ero del tutto sicura, anzi ti ringrazio di averlo chiarito ;-) .

Paolo Piccinelli 16-10-2007 16:32

DDD, disgrazia del decennio ?!? :-D :-D :-D

Si, la ghiaia la puoi prendere direttamente sull'Etna, non usare quella delle colate recenti... altrimenti ti scotti :-D :-D :-D (battuta riciclata)

la setacci fino alla pezzatura voluta (2-3mm) e quando ne hai raccolto un sacco la porti a casa, la sciacqui per bene due o tre volte e la butti in vasca. Per il fertilizzante pasticche da fondo e vai di lusso.

I 20 euro risparmiati li usi per acquistare il legno o le piantine.
Per la mia prossima vasca, magari ti chiederò di spedirmene un sacco ;-)

DDD 16-10-2007 20:51

o ragazzi, novità!!! Sono stato nel negozio dove hanno testato la mia acqua, gli ho detto che volevo riallestire il mio acquario e che volevo rendermi conto di quello che ci voleva e quanto mi sarebbe venuto a costare, il tipo mi sembrava restio a darmi indicazioni, mi dice che ci vuole la ghiaia, il fondo fertile, l'acqua osmotizzata, l'attivatore batterico non riesco a strappargli i prezzi dei singoli elementi ma gli chiedo se approssimativamente con 60 euro riuscivo a farlo, lui mi dice, se vuoi fare una cosa buona si!poi gli chiedo informazioni sul fondo lavico, mi guarda strano quando gli parlo di internet, e mi dice che sconsiglia il fondo così perchè 1) è nero e sta brutto, 2)bagnato peserebbe troppo, 3) ci vuole quello adatto di pietra pomice che sta al fondo la cosidetta schiuma di lava...mah...perchè quella che troverei rilascerebbe sostanze inquinanti e nn adatte...risultato: gran confusione, speranza che va via....help

Brig 16-10-2007 21:22

Quote:

Si, la ghiaia la puoi prendere direttamente sull'Etna, non usare quella delle colate recenti... altrimenti ti scotti (battuta riciclata)
fermatelooooooooo :-D

... scusate ma mi devo essere perso il nik di prima... sono curioso... mi mandte un mp??

in quanto al negoziante... #24 gli hai paralto di internet... male... di solito appena sentono quella parola rizzano le antenne e stanno sul chi va la...
logico lui deve vendere... te ricevi consigli (gratis, di gente disinteressata) che vanno al quanto contro ciò che ti dice lui... il hce non gli va molto a genio...
se non ti dice i prezzi vai da un'altra parte... se non puoi... compra su internet... non ti serve molto... e se non è veramente stupido i tuoi soldi sono pur sempre soldi e li accetta... anche se cercherà sempre di fregarti... non mostrare mai dubitazione... sennò batterà sul punto e zac... in sostanza... vai li con idee precise e non dire le fonti...

p.s. il castello lo voglio io!!!!!!!!!!!! contattami in mp.,... andavo matto per i lego

DDD 16-10-2007 21:59

ho dimenticato di postare il fatto che gli ho chiesto se mi avrebbe tenuto i pesci per una decina di giorni per far maturare l'acqua nel frattempo, ma mi ha detto che non può, perchè nn si prende la responsabilità...mi ha detto che avrei messo più attivatore per accelerare il tutto e mettere piante e pesci appena finito il riallestimento...nn mi ha convinto assolutamente!
Ma per il discorso ghiaia vulcanica sapete dirmi se effettivamente posso metterla senza timore di far danni? l'ultima cosa che vorrei è rovinare tutto per 20 euro!
P.S. Per il castello non lo toglierò nel nuovo acquario è fighissimo e con le piante tutt'intorno sarà spettacolare!!! :-D :-))

Brig 16-10-2007 22:22

quella dell'attivatore è una cag***... serve a vendere... e... gli hai parlato di internet... ora sta sul chi va la... e infatti i pesci non te li vuole tenere... non conosci nessuno che te li possa tenere??? sennò regalaglieli... e infama il negozio #18

in quanto al castello... io intendevo quello dei lego... specialmente lo scheletrino...

a parte scherzi... se non ti senti sicuro prendila la ghiaia... è meglio che dormi tranquillo....

DDD 16-10-2007 23:37

grazie brig, era quello che volevo sentirmi dire...di stare sicuro e nn segarmi il cervello con tutti questi dubbi, credo che per iniziare seguirò i consigli ufficiali con ghiaia e fondo fertile...poi in futuro con più esperienza farò diversamente...

Invece una curiosità...ormai sono 3 settimane che i pesci stano in quest'acqua e a tutt'oggi non hanno segni di sofferenza almeno apparenti...non può essere che si siano ambientati???(mi scuso per la stronz*** in anticipo...:-) )

gianfranco costa 17-10-2007 00:39

io per la lava ho rocce direttamente prese dall'etna ai tempi delle mie vacanze a barcellona pg casa dei nonni....niente danni vai tranquillo...anzi ottimo substrato per muschi e epifite!!!!

DDD 17-10-2007 01:26

oooo ragazzi ho letto il topic sulla terra dell'etna come fondo fertilissimo e tutto, mi sono convinto per allestirlo con questa (costo 1 euro circa un sacco da 25 kg), volevo sapere se qualcuno poteva suggerirmi se mettere oltre che la graniglia di 3 mm anche la polvere che, essendo pesante, non dovrebbe alzarsi dal fondo e come disporli? sotto la polvere, sopra la graniglia o viceversa?

Paolo Piccinelli 17-10-2007 07:39

Brig, chi tardi arriva, male alloggia!! :-D :-D

DDD, se ti senti più tranquillo, 15-20 euro di ghiaia per acquari non sconvolgeranno le tue finanze, spero.

...incidentalmente, cosa vuol dire che bagnato peserebbe troppo?!? La vasca è piena d'acqua comunque... #24 #24

Il fondo fertile con la tua luce non serve, rischi solo di aumentare gli inquinanti in vasca.. meglio i fertilizzanti in pastiglie da inserire fra le radici.
Quindi: 20 euri per la ghiaia, 10-15 per i legni, altri 20 per attivatore e biocondizionatore, 8-10 per acqua osmotica.... totale: circa 60 euro.

Se con quei soldi ti dà pure il fondo fertile, compra!!

PS il consiglio di Brig riguardo alle fonti è giusto: vai dal negoziante ostentando preparazione e saggezza acquariofila da tutti i pori... starà più attento a quello che dice. ;-)

DDD 17-10-2007 10:09

Paolo ho letto, cm mi avevi precedentemente suggerito tanti topic sulla ghiaia etnea come fondo,ho trovato solo esperienze positive , nulle le controindicazioni, quindi mi sono convinto per allestirlo così credo sarà anche più stiloso da vedere -11 .
Il negoziante secondo me m'ha detto una balla (con un piccolo fondo di verità) in quanto credo tu nn sappia minimamente quanto può pesare un pochino di sabbia dell'etna bagnata, qui siamo costretti, nostro malgrado, ogni tanto a raccoglierla dai terrazzi, e se per caso piove prima di averlo fatto...beh preparati ad una faticata!!!!
Cmq al più presto riavvierò la vasca...Nuove speranze si affollano in me!!!
Vi terrò informati!!!! :-D

Paolo Piccinelli 17-10-2007 10:15

Alt!! dai terrazzi raccogli la cenere, non la sabbia!! -05 -05

Se metti la cenere in vasca diventa cemento in una notte.
Per sabbia intendo roccia lavica frantumata con granulometria 2-3 mm... mi raccomando!!

Il peso dell'acqua in vasca non importa, la ghiaia pesa allo stesso modo sia asciutta che immersa... certo che invece, quando la levi dal terrazzo, sollevi pure l'acqua insieme -28d# -28d#

Vai col "biotopo etneo" !! :-))

Federico Sibona 17-10-2007 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
la ghiaia pesa allo stesso modo sia asciutta che immersa...

Ma...e Archimede??? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 17-10-2007 10:43

Federico Sibona, ti prego :-D :-D :-D

La massa è una costante fisica, a meno che l'acquario non viaggi a velocità prossime a quelle dalla luce, in tal caso diventa infinita... ma ciò accade solo dopo che il tempo rallenta... #19 #19 #19

E=mc2... ricordi?!? #17 #17

Piuttosto, torniamo al lavoro, che piante congliamo a DDD ?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10713 seconds with 13 queries