![]() |
acquario appena allestito ed è scoppiato il termoriscaldator
Ciao a tutti!
Ho appena cominciato il mio 180l, e dopo 2 sere mi è scoppiato il termoriscaldatore. Ora la temperatura dell'acquario resta dai 20°,5 ai 21°,2 dentro ho una decina di piante, queste rischiano di deperire? Volendo ho un cavetto sottosabbia da 100w che però devo ancora azionare perchè non ero sicuro andasse bene, 100w mi sembran troppi, che faccio lo aziono per ora? |
Ciao,
scusa ma come ha fatto a rompersi il termoriscaldatore? Era nuovo o usato? Scusa ma mi metti la paura che possa rompersi anche a me! |
ma si è fuso qualcosa o è letteralmente scoppiato???
cmq... ormai il cavetto lo hai messo... quindi... potente o no difficlmente lo levi senza fare danni... e cmq non è un riscaldatore quello... serve ad aereare il sotto... però... strano cmq che rimanga così basso... i mei senza riscaldatori stanno sui 24 ora come ora... dove lo tieni? |
si è frantumato, il mattino lo ho trovato sul fondo a pezzi.
Per il cavetto da fondo mi hanno detto che con 100watt rischio di bruciare le radici perchè forse è troppo, quindi ho paura ad azionarlo. L'acquario non è in un posto particolare, forse è che la mia stanza ha 2 pareti sul perimetro della casa, ed è appoggiato frà questi 2. Ma per le mie piante? E il cavetto anche se è 100watt lo aziono? |
il cavetto c'è... e se lo togli fai solo danni...
beh... forse appoggiato alle pareti che sono fredde si raffredda... cmq per qualche giorno non dovrebbero esserci problemi... anche se... in teoria sono nel periodo di ambientamento... #24 vai a prenderne uno nuovo domani... |
Quote:
|
probabilmente avava una piccola crepa e/o è stato messo un po troppo in 'profondta' nell'acqua e/o blocco del termostato e/o tanti altri motivi ... più rari
più semplice che la fusione del vetro sia riuscita male ... difetto di fabbrica (per me 98 su 100 delle possibilita) basterebbe un po di acqua all'interno (poche gocce) che vaporizza istantaneamente a mandare in pressione l'interno della ampolla in vetro e ... puff strano comunque perchè non dovrebbe essere completamente stagno se è nuovo riporta i pezzi indietro e avvaliti della garanzia, se fanno storie di che ti è morto un pesce e li citi per danni ps. forse è meglio se scrivi all'azienda costruttrice, se è seria ci tiene ai clienti ed al proprio buon nome |
ma a me non interessa della dinamica di distruzione del mio termoriscaldatore perchè mi han detto che me ne rispediscono un altro senza problemi, quello che mi interessa è se le mie piante rischiano di stare sempre più male visto che già quando le ho portate a casa non stavano benissimo, e se quel cavetto è il caso di cominciare a farlo funzionare o no.
grazie se qualcuno mi risponde sigh |
il cavetto non serve per riscaldare l'acqua... nel tuo caso potrebbe alzarti di qualche grado, forse, l'acqua... ma non serve a quello...
in quanto alle piante... se è l'acclimatazione... beh... quache giorno dovrebbero reggerlo... cmq.. hi fertilizzante e watt |
ma 20 ° non sono cosi bassi da fermare i cicli biologici delle piante secondo me per qualche giorno stai bene cosi.
io il riscaldatore manco lo uso, solo in caso di malattia lo uso |
Emh....
Avrei una domanda da fare a Brig, scusami, ma da quando i cavi sotto sabbia servono ad areare il fondo????? |
Io sò che servono per aereare il fondo ma sapevo anche che servivano ad evitare il fenomeno "piedi freddi".
Comunque se nessuno dice che 100watt sono troppi io domattina lo attacco insieme ad i neon. |
scusate eh..
ma allora so ignorante io.. Perchè.. il cavetto riscaldante serve per riscaldare il fondo.. l'areatore serve ad areare la superficie, ossigenandola... Molti consigliano quest'attrezzo, considerandolo indispensabile, altri invece ne fanno anche a meno, magari tenendo un buon impianto di riscaldamento all'interno della vasca o di un filtro esterno.. Molti hanno riscontrato, utilizzando il cavetto, una crescita maggiore in alcuni tipi di piante.. quindi non è del tutto vero che il cavetto vada a bruciare le radici che ne vengono a contatto.. Ora scusate, dove avete letto che i cavetti riscaldanti areano il fondo????? perchè a me questa cosa sfugge allora... |
O forse voi intendente che il calore favorisce una formazione batterica "buona" che tende a non far creare zone anossiche e quindi tiene meglio il fondo "areato"!?!?
|
alla fine quà la gente fà domande offtopic, e a quello che chiedo io si fa fatica a rispondere.
Ma non ti rendi conto che l'argomento che stai trattando riguarda tutt'altra cosa, e che forse è il caso di creare un nuovo topic? Non è per essere scorbutico, scusa.. |
No.. sto solo cercando di capire perchè si dicono cose non totalmente vere..
cito testualmente da un sito "Il lieve movimento dell’acqua verso l’alto, creato dal cavetto riscaldante, contribuirà in modo determinante a rendere vivo il substrato dell’acquario." Il cavetto riscaldante quindi non area o meglio, ma come tutti sanno il calore tende a salire,quindi l'acqua calda sale, passando attraverso sub strato e ghiaino, tenendo vivo e attivo il fondo dell'acquario, mantenendo in salute le piante, ed evitando così la formazione di zone anossiche, che sono piuttosto dannose per tutto l'ecosistema dell'acquario... Areare e riscaldare son due cose un pò diverse cmq.. All'areazione completa in vasca ci penseranno le piante.. Poi, ioNonTremo, in molti 3d troverai le stesse cose, quando qualcuno legge una cosa inesatta cerca di dire una cosa esatta, in modo che non si riportino in giro cose inesatte.. Quindi, calmino.. nessuno sta sfruttando il tuo 3d per parlare di altro..stiamo trattanto cmq l'efficacia di un cavetto riscaldante.. ti dico, 100w per 180l credo vadano più che bene, se vedi che il cavetto però non riscalda in maniera ottimale prova ad affinacarci un'altro riscaldatore..(eventualmente poi andando a staccare il cavetto se vedi che la temperatura è eccessiva) Io tegno in un multivasca due riscaldatori da 50w l'uno in 100 litri circa, arrivando ad ottenere circa 23 24°.. |
Ok buono, secondo te 100w van bene.
Ti ringrazio per le varie puntualizzazioni di cui hai riempito questo 3d, fai più che bene |
bhe..ioNonTremo, capirai più avanti, dato che sei un neo iscritto..
Che molte discussioni, viaggiano anche su questo tipo di cose.. Ti chiedo scusa se ho riempito di cose il tuo 3d che forse non ti interessavano.. Ma forse ora avrai capito la differenza che c'era fra il vostro "area" e il mio "ossigena solamente.." perchè cmq trattasi di cavetto riscaldante e non di cavetto areatore.. ;-) |
il cavetto puoi accenderlo per 5 minuti senza problemi
il principio del cavetto 'aeratore', oltre a funzionare anche da termoriscaldatore ... ma bisogna vedere la tipologia di piante e dove sono piantate (se metti una pianta giusto sopra il cavo potrebbe avere problemi, se la metti a 15 cm di distanza non credo ci sia nessun problema) dicevamo, il principio è che ... riscaldando l'acqua presente nel fondo questa viene in superficie in quanto più calda di quella presente in acquario, ovviamente il fondo non può restare senza acqua ... assorbirà acqua 'ossigenata' dalla vasca in pratica c'è uno scambio d'acqua 'forzato dalla differenza di temperatura' tra il fondo e l'acquario dato che l'acqua del fondo ha poco ossigeno e quella della vasca ne ha molto si dice che il cavetto ossigena il fondo ... grammatica a parte :-D quando l'acqua del fondo sale in alto porta con se anche una notevole qualntità di nutrienti utili alle piante ... ed alle alghe ioNonTremo, se ti ricordi come hai messo il cavetto (mi auguro) e come hai posizionato le piante viene da se se puoi tenere il cavetto sempre acceso e/o accenderlo per 5 minuti e tenerlo spento per 30 io purtroppo, per la seconda volta, non sono riuscito a trovare un cavetto riscaldante che avrei voluto mettere in vasca, quindi esperienze dirette non te ne posso dare #12 credo però di averti 'illustrato' un buon sistema di utilizzo dello stesso ;-) |
AcquaPazza, scusami ma dimentico sempre di guardare se ci sono altre pagine dopo l'ultimo post #12
vado direttamente sull'ultimo messaggio non letto :-D |
ioNonTremo, concordo con balantio sul fatto che quasi tutte le piante sopportano bene temperature di 20#21C. Personalmente non terrei il cavetto costantemente acceso, secondo me, vista anche la potenza del cavetto, la circolazione d'acqua nel fondo potrebbe non essere sufficiente ad impedire che il fondo stesso si scaldi troppo (dipende anche dalla compattezza del fondo che hai). Se vuoi dicci che specie di piante hai e vedremo se qualcuna ha esigenze di temperatura maggiore.
Potresti anche riportare i dati del tuo acquario nel profilo, facilitando sia te, che non dovrai ripetere sovente le stesse cose, sia chi ti deve rispondere ;-) . Sai già entro quanto avrai il nuovo riscaldatore? |
Quote:
:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl