![]() |
kh, magnesio e calcio
Correggetemi se sbaglio:
490 calcio 1470 magnesio (calcio x 3) Fino qui tutto bene Però ho un KH di 7,8 quindi è molto scompensato. Dovrei avere un Kh verso i 14. Giusto? Avendo invece il kh basso e magnesio e calcio alto rischierei una precipitazione improvvisa di calcio e magnesio. Giusto? Ammettendo che questa teoria sia giusta allora è meglio avere, chiaramente entro i limiti della norma, il kh, magnesio, calcio alto oppure kh, magnesio e calcio basso. Tenete presente che ho solo coralli molli un zebrasoma e un pagliaccetto. Grazie delle risposte. |
ronca, 14 sarebbe alto per la tua vasca, abbassa il ca e il Mg e poi stabilizza il tutto
|
Quote:
P.S. Sto inparando un pò di chimica sull'acquario. scusate. |
Quote:
|
ronca, secondo me è troppo alto in assoluto, semprechè non ti butti in virtuosismi con i duri che è tutta un'altra storia
|
ronca, Ca a 490 secondo me è troppo alto! ;-) Quando sei tra i 400 e i 440/450 va benissimo!
|
Quote:
La pericolisità del calcio alto è che precipiti. Giusto? Ho fatto le analisi, salifert, questa sera e da un po di tempo sempre la stessa storia: calcio 490, magnesio 1200 e Kh 8. Ho aggiunto un po di integratore di magnesio per farlo salire un po, ho integrato anche il kh perchè a 8 mi sembra basso. Dopo mi è venuto un dubbio: l'integratore di magnesio che ho somministrato fa aumentare il calcio oppore no? Se l'integratore di magnesio fa aumentare il calcio e io ho il magnesio basso e il calcio alto come faccio? |
ronca, Non quadra, la storia è "intrinseca", in teoria... il calcio si alza solo in rapporto al magnesio alto, cioè: Se il magnesio è 1200 il massimo calcio che si potrebbe raggiungere è 400, ma qui c'è il Kh altino, quindi : Abbassa sicuramente il Kh a 8-9 e vedrai che ti rientrato tutti i valori......
|
cobbretto, Se non è come ti ho esposto io non so più che dire.
Aspettiamo i "mastri" |
Quote:
Tu dici che con un kh 8-9 dovrebbero rientrare tutti i valori? Tu dici che il calcio si alza solo in rapporto al magnesio alto? Praticamente mi sta capitando il contrario. Il magnesio attualmente è 1200 quindi, come dici tu, dovrei avere un calcio attorno ai 400......peccato che è a 490......e non ne vuole sapere di scendere. Quindi riassumendo ho: magnesio basso, calcio alto e kh basso Partendo dal presupposto che l'integratore di magnesio fa aumentare il calcio, io ho il magnesio basso 1200, il calcio alto 490 e il Kh basso 8, come faccio per equilibrare tutto? Che casino..................... |
il magnesio a 1200 non è che sia poi così critico, poi che il magnesio alzi il calcio...boh? #24
puoi provare a vedere se si stabilizza con dei cambi d'acqua non esagerati. che sale usi? |
Quote:
E' da un po di tempo che cambio acqua ma il calcio non ne vuole sapere di scendere. Devo sapere con esattazza se l'inegratore di magnesio aumenta il calcio e se la carbonatica a 8 con magnesio a 1200 e calcio a 490 potrebbe creare scompensi. |
ronca, forse sta proprio nell'acqua dei cambi il tuo problema, a partire dalla salinità. ti converrebbe prendere dell'acqua RO e fartela da te con un buon sale. poi vedi che succede. non considerare troppo la vasca come una provetta perchè ci sono diverse variabili in ballo, alcune delle quali non sono del tutto chiare.
io proverei a fare dei cambi fatti bene del 10% ogni 15 gg. male che andasse la vasca ne beneficia di sicuro. |
Quote:
Però il mio cruccio resta......l'integratore di magnesio aumenta il calcio?.....Che valori medi normali si dovrebbero avere tra kh, magnesio e calcio? Fatemi chiarezza su questo aspetto. Grazie |
che integratori usi?
|
Quote:
|
non alza il calcio, comunque il Kh a 8 è perfetto.
|
Quote:
Da qui nasceva la mia domanda se l'integratore di magnesio fa aumentare il calcio....tu mi dici di no e questo mi tranquillizza. Se porto il kh 10/11 con un calcio a 490 è meglio? Grazie |
Re: kh, magnesio e calcio
Quote:
Risolvi i tuoi problemi alla fonte. Ciao |
Re: kh, magnesio e calcio
Quote:
|
Re: kh, magnesio e calcio
Quote:
|
i test salifert sono MOLTO delicati basta un pò di calore e butti tutto....
te lo dice uno che come tè stava impazzendo con dei valori che erano impossibili ... poi sotto consiglio di un grande ( giando) a qui ho rotto le balle mi ha detto appunto che i salifert spesso si quastano ..... prova a fare i test dal tuo negoziante con un altra marca e vedrai che i risultati sono diversi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl