![]() |
Chi è???????? (riconoscimento nudibranco)
...........il mio nanetto, dopo 2 anni, non smette mai di stupirmi: oggi ho visto sui vetri questo animaletto lungo 6 - 7 mm.....qualcuno sà aiutarmi a capire di cosa si tratta??????????? http://www.acquariofilia.biz/allegat...co002b_440.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...co001b_171.jpg
|
hai degli zoanthus in vasca??
se si, assomiglia moltissimo a quelli che avevo io quando comprai gli zoanthus. maledetti si riproducevano a mille....e li facevano morire di bestia quei poveri coralli. ho dovuto buttare un'intera colonia mangiata viva. poi con hqi sono spariti....non so perchè. mai visto più uno e zoanthus perfetti |
ho parazoanthus gialli (in crescita) e una colonia di palitoa inserita da poco.
devo preoccuparmi?????????????????? Lo vedo da due giorni ed è sempre sui vetri, come se cercasse di nutrirsi delle poche alghe presenti. |
nella mia vasca da uno son diventati almeno 20....e han fatto fuori una colonia bella grossa in 15 giorni....
li aspiravo ma si vede che eran troppo veloci a riprodursi.... prova a guardare tra gli zoantidi vari, li fai retrarre con qualcosa e osservi tra i polipi. se sono lì son quelli, altrimenti sono normali nudibranchi inseriti con le rocce... se ne vedi, comincia ad aspirare e che la forza si con te :-)) cmq sono parassiti degli zoantidi, altro non toccano nulla. ;-) saluto |
Wow -05 ...giurerei che è un Nudibranco, un animaletto difficilissimo da tenere in cattività...devi esser fiero di te stesso epr riuscire ad averlo tenuto per bene... ;-)
|
Nudibranco predatore o di zoanthus o di coralli molli..
Io lo toglierei.. |
Guarda che esistono tante specie di Nudibranchi..statisticamente è molto più probabile che si tratti di una specie detritivora (quindi innocua se non utile per gli altri invertebrati) che una specie polipofaga...ti consiglio di aspettare e guardare come stanno i polipi dei coralli: se qualcuno comincia a sparire è meglio però se lo togli...
|
beh.. di nudibranchi detrivori non ne ho mai visti (ne soprattutto ne ho mai letto l'esistenza).. è proprio questa la complessità di questi splendidi essere.. che sono monofagi.. e spessissimo di organismi che non si trovano in acquario (tipo specie particolari di spugne).
|
Io invece ho letto che diverse specie allevabili in acquario si nutrono soprattutto della "copertura biologica" (spugne, piccoli Briozoi, alghe ecc...) presenti sulle rocce vive e non toccano assolutamente i coralli presenti in vasca!
|
spetta.. è un discorso diverso ..
Di allevabili in acquario ci sono poche specie (pochissime ) a meno che non di abbia la fortuna nelle rocce vivedi avere particolari tipi di spugne e di altri invertebrati che sono la dieta di molti nudibranchi. I nudibranchi corallivori sono pochissimi in realtà... ma quello nelle foto è proprio un classico esempio.. Poi scusa.. dimmi dove hai letto quello che hai scritto... Le mie fonti sono : Shimek, Calfo, Fenner, Sprung , Bornemann ecc.ecc. tutto il sito reefcentral.com , ww.seaslugforum.net (il miglior sito in assoluto al mondo per lumache e nudibranchi). |
il chromodoris annae invece si nutre di spugne? :-))
|
Tutti Chromodoris hanno alimentazione basata su particolari specie di spugne.
Dovresti sapere quale esatta spugna il nudibranco mangia ed eventualemente provare a procurartela. |
ripeto....è uguale a quelli che mi hanno seccato di netto due colonie di zoanthus....
a lui la scelta....o rischia o si fida..... ciao ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl