AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Eleocharis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10184)

sick boy 04-07-2005 22:58

Eleocharis
 
sto acquistano un gruppetto di ste piante per fare un praticello...ma il mio dubbio e se resistono e temperature dei diskus?!?!
Ho la temperatura intorno ai 28° max 30....secondo voi schiattano??
e se si che posso mettere al posto di queste piante?? (oltre Echino. tellenus)
Urge sapere al più presto in quanto domani verrà effettusato l'ordine!!

sick boy 05-07-2005 12:44

per favore mi rispondete...devo fare l'ordine...

sick boy 05-07-2005 12:45

ah..scusate vado a vedere nelle schede del portale dedicate alle piante magari mi dice qualche cosa!!
speriamo...
perchè non c'ho pensato prima?? :-)) :-D

Cleo2003 05-07-2005 14:54

Cmq difficile che ti faccia un prato di questa pianta..
Primo perchè diventa alta, secondo perchè si propaga si un pò ma nn come intendi tu ;-) va benissimo intervallata ad un pratino (lilaeopsis o altro magari) :-)

sick boy 05-07-2005 20:03

non ti capisco..come devo fare?? #17

Cleo2003 05-07-2005 21:33

Che nn è una pianta per fare il pratino... viene usata a volte un pò dietro al pratino o in mezzo per dar effetto di steli più alti.. ma nn ti si propaga velocemente e da farti pratino.. inoltre avresti un "pratino" alto almeno 15cm... tipo prato di campagna nn tosato da qualche mese :-D
Devi prendere un'altro tipo di piantina.. tipo Lilaeopsis, glossostigma, Hemianthus callitrichoides.. tutte piante che restano basse.
Ovviamente sono molto esigenti in luce queste.. quindi devi valutare se ne hai abbastanza.. altrimenti la scelta ricade più sul tenellus o sagittaria.. ;-)

mmicciox 05-07-2005 21:47

Comunque io la tengo regolarmente a 28° (anche 31° in questi giorni e nn da' alcun segno di sofferenza.

Geodud_Pego 06-07-2005 13:33

Credo che poche piante "pratifichino" a ste' temperature. La Tropica ha 'scoperto' una opianta, la Ranunculus Limosella, che vive a temperature altissime, ma è rarissima e difficilissima! Anche Oliver Knott non ce la fa a tenerla! Altrimenti anche la Marsilea Hirsuta, simile alla Ranunculus. Altrimenti Elatine a manetta (praticamente uguale alla Glossostigma, ma con la foglia più piccola); tutte queste piante vogliono minimo minimo 1 W/lt. Vedi te.

maxd 06-07-2005 14:42

Se la pianta di cui stai parlando è l'Eleocharis acicularis, farle formare un prato è fattibile ma non semplicissimo. In particolare richiede parecchia luce (ma senza esagerare se no si riempie di alghe), una discreta fertilizzazione e prima di iniziare a stolonare ha bisogno di un po' di tempo. Un fondo poroso e non troppo compatto ne favorisce la propagazione. Riguardo la temperatura direi che a 28° non ci sono problemi; per periodi non troppo lunghi anche a 30 ci può stare, mentre non so se resista a 30° o più per tutto l'anno.
Questo è il prato di acicularis (alto non più di 5 cm) ottenuto in pochi mesi partendo da un unico vasetto in una vasca con le seguenti caratteristiche:

illuminazione: fluorescente compatta da 36w a 30 cm dalla superficie; colonna d'acqua alta 25 cm, fotoperiodo 8h e30'
fondo: terra allofana
fertilizzazione: liquida settimanale con macro e micronutrienti
temperatura: 27 gradi in inverno, da 27 a 30 e oltre in estate

http://img.photobucket.com/albums/v2...d/IMG_3100.jpg

Geodud_Pego 06-07-2005 16:47

Se ti serve una Eleocharis che rimanga più bassa ce ne sono due specie adatte:
ELEOCHARIS VIVIPARA, che arriva a 5-10 cm; forma delle plantule alle estremità delle foglie filiformi. Vuole molta luce e acqua tenera; cresce abbastanza piano.
ELEOCHARIS PARVULA, arriva al massimo a 5 cm, è come la Acicularis ma vuole più luce, CO2, fertilizzante, ecc. E' più esigente. Cresce circa come una Microsorium (1-2 stoloni al mese max).

Spero di essere stato utile. Ciao! :-))

mmicciox 06-07-2005 21:08

La mia acicularis in vasca da 1 mt ha stolonato in ei mesi da ricoprire una superficie di 10 x 10 cm. ma è + alta di quella in foto arriva a 15 cm circa. Chissà se si può rasare tipo prato all'inglese? :-))

sick boy 08-07-2005 11:57

scusa maxd non capisco come hai fatto a fere quel prato con l'eleocharis!!????
poi con un solo vasetto....io con 4 non ho fatto neanche 10 cm di lunghezza!!!per non parlarti dello spessore (circa 1cm)

maxd 08-07-2005 12:40

Quote:

Originariamente inviata da sick boy
scusa maxd non capisco come hai fatto a fere quel prato con l'eleocharis!!????
poi con un solo vasetto....io con 4 non ho fatto neanche 10 cm di lunghezza!!!per non parlarti dello spessore (circa 1cm)

Basta avere un paio di pinzette, le condizioni adatte alla propagazione e la pazienza di aspettare che l'erbetta cresca...

Il giorno della piantumazione: la pianta proveniente da un unico vasetto, era stata utilizzata in un precedente allestimento, raddoppiando in 2-3 mesi la superficie coperta. Quella che si vede in foto è quindi una quantità equivalente a ca. 2 vasetti ma già adattata alle condizioni della vasca. L'area coperta dal prato e di ca. 45x15 cm. Dividendo l'acicularis in piantine singole si copre una superficie più ampia che con il tempo sarà coperta interamente della pianta (la foto del prato nel mio post precedente è stata fatta meno di due mesi dopo la piantumazione).

balabam 08-07-2005 15:12

bello maxd... mi piacciono queste esperienze documentate! ;-)

Cleo2003 08-07-2005 16:17

bello #36# ma è perchè ti piaccion le sfide ? ottieni un pratino simile con la lilaeopsis (quella che ho io ha gli stessi steli fini), in poco tempo e con meno luce :-)

Suppaman 12-07-2005 19:41

scusa maxd, ma la tua vasca inquestione quanto è grande, e quanti litri ha? vorrei mettere in un mirabello 30 un prato simile, e volevo sapere quanti watt/L dovevo avere.. :-)

Geodud_Pego 12-07-2005 20:27

Bella la vasca pratificata! :-D :-)) Io la Eleochari la uso per far contrasto con altre piante nel centro-fronte, ma come pratino mai provata... #24 #24
Bene prossimo acquisto vasca per Glossostigma e Eleocharis! :-)) :-))

Suppaman 12-07-2005 23:42

e sopratutto, xkè agli altri crece in altezza, e a te in larghezza?
diche che cresce in altezza xkè ha bisogno di + luce?
nel mira 30 quanti watt/litro dovrei avere?

uffi 12-07-2005 23:49

suppa nn ti montare ... il mira30te lo da con una lampada pl da 9watt e se te dice bene con una da 11watt ... è da modificare sicuramente ... :-D

Suppaman 12-07-2005 23:51

quello lo so.. infatti volevo sapere di quanta luce aveva bisogno proprio x fare la modifica ;-)

uffi 12-07-2005 23:51

complimenti per la vasca #25 ... ci dai un po di dati in più per capire #24

Cleo2003 13-07-2005 11:50

Credo dipenda appunto dal tipo di Eleocharis (ce ne sono appunto più varietà).. a me con la luce che ho resta bassa la lilaeopsis (2-3cm), l'hemiantus callicroides (o come cacchio si scrive)... ma l'eleocharis che ho io arriva a toccare il filtro..
E' bella cmq secondo me appunto in mezzo al pratino o un pò qua e là.. :-)

maxd 13-07-2005 12:31

A me l'hanno venduta come acicularis, poi che in commercio ce ne siano diverse varietà è anche possibile. Per quanto ho potuto vedere si tratta di una pianta non esageratamente esigente in fatto di luce, anche se con un'illuminazione medio-forte cresce più bassa e più velocemente.
La vasca è un 30 litri lordi (45x28x28,5h) e la lampada usata è una fluorescente compatta da 36W posta a ca. 30 cm dalla superficie.

Cleo2003 13-07-2005 17:26

Beh.. sicuramente hai molta luce, però hai anche piante galleggianti sul pelo dell'acqua.... nn si vede bene la prima foto (un pò scura) ma è molto simile alla mia lilaeopsis (ha la stesso "filo" in effetti dell'acicularis).. bho..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11452 seconds with 13 queries