![]() |
cryptocoryne che crescono alte
Ciao,
conoscete qualche specie di crypto che cresce alta (a parte la crispatula var. balansae) e che quindi si possa utilizzare come pianta da fondo? In negozio ne ho vista una, il negoziante l'ha chiamata "africana" ma non mi sembra un nome scientifico :-)) |
Ciao, se vai su www.tropica.com trovi la descrizione di molte piante acquatiche, lunico problema è che il sito è in inglese.
|
non volevo spulciarmele tutte :-)) , pensavo che qualcuno ne conoscesse qualcuna (anche di facile reperibilità)
|
bhè ma le speci cryptocorine sono una decina, mica deve guardare tutto il sito.
Cmq per non fare un torto ad AP, anche nel sito di acquaportal , nella sezione schede cè la descrizione di molte piante, tra cui le crypto. |
ma sul sito della Tropica ci sono pochissime crypto! -28d#
|
Ciao Miranda, quanto tempo...
:-)) Cryptocoryne wendtii brown... io ne ho con foglie lunghe fino a 40 cm (se vuoi guarda la gallery). Quando si allungano così si svuotano sotto, quindi vanno bene solo se davanti ci metti rocce o legni. ;-) |
Ciao Paolo! #22
Quote:
;-) |
Penso dipenda da fertilizzanti e luce... comunque ti posso dire che le mie crypto sono sopravvissute a 3 diverse vasche ed hanno oltre 4 anni...
|
l'ho vista nella gallery :-) , la mia ha invece il picciolo delle foglie più corto e la superficie delle foglie più "ruvida" e cresce più a cespuglio compatto, credo proprio che non sia la stessa varietà di crypto
|
io ho una varietà di crypto che ora sta diventando affusolata #24 e alta
credo proprio di avere la undulata, è bellissima, e nel 20 litri spunta fuori dal cespuglio di microsorum e anubias, è lunga bene #24 .... http://www.aquaticplantcentral.com/f.../undulata.jpeg che poi le cryptocoryne son strane bene, perchè crescono diverse per ognuno, io ne ho in due acquari e si comportano in maniere differenti... dipende dalla luce e dai fertilizzanti, come dice paolo... anzi no, mi correggo, ho scoperto cos'ho :-)) , la mia è marrone sopra e rossa scuro sotto, eccola http://www.aquaticplantcentral.com/f...ils.php?id=168 è una particolare varietà di cryptocoryne wendtii |
mi avete distrutto ogni certezza sulle mie cryptocoryne :-D
per due anni pensavo di avere le wendtii e invece chissà cosa ho in vasca, e comunque è vero che cambiano aspetto per un nonnulla devo fotografarle accuratamente e sapere cosa sono :-)) che poi il caos nasce già in negozio dove ne acquisti una e poi dopo qualche mese ti ritrovi in vasca una pianta diversa da quella che avevi preso... #23 |
su una rivista ne ho visto una con le foglie sottili che sembra sagittaria, molto bella, pare che ancora sia una novità, era stata presentata ad una fiera, mi pare, ancora non credo che sia in commercio
|
L'ho vista anch'io in giro...ma non mi ricordo dove... -28d#
Comunque so che esiste la cryptocorine aponogetifolia che cresce parecchio in altezza ma non l'ho mai vista in commercio...anche le retrospilaris crescono molto ma non le ho mai provate...a me comunque le beckettii sono arrivate ad un'altezza di 25 centimetri...se non di più... |
Miranda, dalla descrizione, per me le tue sono walkeri
|
Quote:
La cryptocoryne retrospiralis non l'avevo mai sentita nominare, ma dalle foto sul web si direbbe un'ennesima variante della balansae #24 :-D |
Quote:
|
io ho acquistato da poco una crispatula var. balansae, e dalle foto sul web è praticamente identica alla aponogetifolia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl