AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   120 litri new (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101621)

fabiolino88 12-10-2007 09:53

120 litri new
 
ecco una foto appena finito l'allestimento spero vi piaccia commenti e eventuali aiuti ciao a tutti !!
http://img255.imageshack.us/img255/901/beneje8.jpg

flashfish 12-10-2007 10:12

è un po prestino per dire bello non sono un'esperto ma mi sembra che le premesse ci siano tutte,molto bello il legno sulla sx,io mi sbatto in lungo e in largo e non trovo mai legni abbastanza suggestivi -20 ,comunque dopo che saranno cresciute le piante sicuramente la differenza sarà abissale,personalmente toglierei qualche sasso di contorno che lo rendono un po artefatto,ma è un mio gusto personale,uno sfondo scuro non andrebbe male,risalterebbe la via di fuga centrale
ciao

fabiolino88 12-10-2007 10:19

grazie del commento... infatti la cosa ke nn mi convince è ke lo vedo un po spoglio quali altre piante posso mettere ? per lo sfondo si certo presto provvederò.. per le rocce bè la mia idea era quella di creare 3 zone distinte su diversi livelli

The Wizard 12-10-2007 10:21

Io uno sfondo scuro non lo vedrei male... per il giudizio estetico, sono d'accordo sul "piacevole" per il resto aspetto di sentire i GURU... ;-)


In ogni caso è un bel lavoro...

Perchè non ci posti i parametri chimici ed altri particolari? ;-)

fabiolino88 12-10-2007 10:26

allora illuminazione una plafo 4 x 24 t5 filtro esterno pratico 200 in arrivo lily pipe in vetro substrato power sand e soil africa co2 askoll
valori ph 6,8 no2 assenti no3 10 gh >7 kh 6..

fabiolino88 12-10-2007 16:31

ancora nessuno ?

luki 12-10-2007 19:43

io non aggiungerei piante al momento ma infoltirei quelle già presenti, la blixia a sinistra (sempre che lo sia) crescendo toccherà il vetro quindi la sposterei un po' sulla destra magari appena sotto alla radice in modo da creare contrasto di colori

Kapuz 12-10-2007 19:55

Per me se riesci a starle dietro viene uno spettacolo di vasca... ;-)

Massimo Suardi 12-10-2007 20:14

buona partenza...
ridurrei il numero di piante ma ne aumenterei la quantità.... :-)

la parte di destra dovrà crescere...ma va molto ben inflotita facendo un unco blocco verde...che si fronteggia con l'altro.

comunque ripeto...buona partenza :-)

markrava 12-10-2007 21:14

come inizio niente male, ora bisogna attendere la crescita delle piante per dargli un suo layout. :-)

Brian_Bracke 12-10-2007 21:25

BELLO!!!!!! mi piace molto!

fabiolino88 12-10-2007 21:36

grazie a tutti delle risposte e per l ' incoraggiamento ne sono felice be si devo infoltire il tutto quindi vedete se dico bene acquisterei un vasetto di vallichichi , rotola indica da mettere di fianco alla green sulla destra tanta stellata.. mi resta l' angolo vicino al tronco di destra e la parte avanti alla mayca sulla destra che ci metto ?

Ladyswan 12-10-2007 22:33

secondo il mio umilissimo parere è molto bello... bisogna solo aspettare che crescano un po le piante... però quelle pietre piatte e grigie che delimitano il terreno mi danno appunto l'idea di un' "aiuola"...

fabiolino88 12-10-2007 23:35

be a me sembra un po spoglio anzi piu ke spoglio nn sono valorizzati i pieni e nn è suddiviso il tutto in livelli come devo fare ?

elle 13-10-2007 01:33

A me piace moltissimo, io aspetterei per vedere come si sviluppano le piante che hai, le rocce sono bellissime (ada?) vero che sembrano delimitare un po' troppo ma quando il prato crescerà faranno un effetto diverso, credo, forse invece che in orizzontale le avrei disposte in modo più casuale e con la "punta" in alto, ma allora avrebbero perso il loro valore contenitivo per il diverso tipo di substrato..

Boh, io non cambierei nulla, aspetterei..dura eh :-D

ReK 13-10-2007 07:49

hai fatto un buon lavoro

le specie di piante che hai messo non sono tantissime

1 l'unica cosa che dovresti modificare è l'anubias, da sostituire con la varietà nana bonsai, molto + piccola e compatta

6 sulla base del legno di sx ci metterei un paio di microsorium narrow

2 appena l'Hydrocotyle sarà da potare, metterei le potature vicino a dove è ora, riempiendo lo spazzio sotto il legno

3 5 4 stringerei il canale di sabbia bianca aggiungendo pietre

sicuramente uno sfondo nero con un cartoncino nero migliorerebbe l'estetica perchè nasconderebbe i cavi dietro

fabiolino88 13-10-2007 09:01

grazie mille ragazzi degli aiuti .. per rek : 6 il narrow cresce in altezza o viene avanti verso il vetro ? e per i punti 3 4 5 nn ho capito bene cosa intendi mi spiegheresti ?

GastronomiaSalentina.it 13-10-2007 10:12

il microsorium prima di inserirlo trova un posto piuttosto ombreggiato non alla luce diretta altrimenti diventa subito nero

fabiolino88 13-10-2007 10:35

be sul tronco vi è luce diretta come fare ? nn lo posso mettere ?

ReK 13-10-2007 13:07

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
il microsorium prima di inserirlo trova un posto piuttosto ombreggiato non alla luce diretta altrimenti diventa subito nero

diventa nero e si riempie di alghe se le condizioni generali sono pessime

io i miei li tento in piena luce, come le bolbitis e le anubias e non dono mai diventati neri ;-)

Massimo Suardi 13-10-2007 15:53

mi associo...fai un salto nella sezione plantacquari...
il mio microsorum è sotto a due HQI e non mostra ne alghe ne segni strani...anzi...

fabiolino88 13-10-2007 15:54

credo ke le mie condizioni siano buone oggi lo prendo e vedo cosa succede

Brian_Bracke 13-10-2007 17:58

io sono dello stesso parere di elle, le pietre messe in quel modo sono belle, danno un tocco particolare all'insieme; io aspetterei di far crescere le piante, poi se necessario fare modifiche.

simogeme 13-10-2007 18:06

Davvero molto bello :-) :-) :-) :-) soprattutto l'angolo a sx... Complimenti :-) :-) :-) :-)

fabiolino88 14-10-2007 12:41

piccolo aggiornamento messo il narrov e un pò di riccia kome va ? nn fate caso al cartoncino blue e al coperchio perchè sono provvisori mancano ancora a sinistra stellata rotala indica e mayaca e al centro altra wallichichi

http://img140.imageshack.us/img140/4555/98187384pm2.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/9412/12634625uy5.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9117/72503801nl0.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9...1f15364be5.jpg

EXPANSYON 14-10-2007 12:45

davvero molto bello #25

Ladyswan 14-10-2007 12:54

si piace anche a me

Brian_Bracke 14-10-2007 19:51

WOW; WOW; WOOOOOOOOOW, mega, mi piave veramente molto #36# #36#

fabiolino88 15-10-2007 10:19

un piccolo aggiornamento di layout migliorata la disposizione delle rocce almeno spero ditemi voi

http://img241.imageshack.us/img241/5245/55gi9.jpg

http://img81.imageshack.us/img81/3835/56jr1.jpg

fabiolino88 15-10-2007 16:42

altro piccolo aggiornamento

http://img89.imageshack.us/img89/7591/97545312uz5.jpg

http://img144.imageshack.us/img144/7210/15893076ou2.jpg

Paolo Piccinelli 15-10-2007 17:11

fabiolino88, perchè non leghi della riccia ai sassi che delimitano le "aiuole" ?!?
Con qualche ciuffo di Blixa farebbe un effetto grandioso.

la vasca comunque mi piace ;-)

fabiolino88 15-10-2007 17:20

la blixya c'è è vicino al tubo in del filtro nn la vedi ?

Paolo Piccinelli 15-10-2007 17:33

Si, appunto... se in primo piano metti la riccia e subito dietro la blixa, dai un'idea di prospettiva migliore... meno artificiale la fila di pietre e più armonico lo stacco con la sabbia chiara.

(l'idea mi è venuta vedendo una vasca ADA allestita in modo molto simile... l'effetto scenico è grandioso una volta che il tutto cresce assieme)


...vedo di rimediare la foto e te le posto... ;-)

fabiolino88 15-10-2007 17:41

ok ti ringrazio aspetto .. altri consigli ragazzi ?

Paolo Piccinelli 15-10-2007 17:49

Purtroppo non la trovo... ma l'effetto è simile al bordo di una radura, in cui i cespugli bassi (riccia) preludono al folto della boscaglia (blixa) e, infine, ai fusti degli alberi (gli steli delle piante alte).

Purtroppo a parole è molto difficile rendere l'idea :-(

Se ti capita di andare in un negozio ADA, la vasca in oggetto è quella allestita passo-passo all'inizio del catalogo.

bob88 15-10-2007 18:32

A mio parere hai fatto un bel lavoro mi piace. #70

GooseFish 16-10-2007 00:29

(autoeliminato)

rimane il consiglio, ora stai fermo/a ad ammirare quello che hai fatto che per ora mi sembra fatto bene, le mani in vasca meno le metti e meglio è.

Ciaoo

The Wizard 16-10-2007 10:14

Editato per il buon senso dimostrato! ;-)

flourite 19-10-2007 00:35

mi accodo alla schiera di persone che lo hanno giudicato un bel lavoro... #25 #25

Mcdario 19-10-2007 21:02

caspita se ne vedono poche di vasche fatte bene e ben proporzionate, questa è una di quelle #25 #25 #25
....però è una vasca che mi ricorda qualcosa.... #24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12781 seconds with 13 queries