AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101576)

caprialex 11-10-2007 20:53

nuova vasca
 
Salve, ho avviato un nuovo acquario che ospiterà delle white pearl:
l'acquario è un Box Cube 30 della Wave con Plafoniera Solaris 18 W+ filtro Niagara 250, le piante sono 1 echinodorus cordifolius e del muschio entrambi ancorati ad un legno. L'avventura è partita il 18 settembre e dopo un picco dei nitriti (>1), nitrati (20) e fosfati (1) avvenuto il 30 settembre i valori sono scesi ed alla data odierna sono i seguenti:
ph 8
gh 15
kh 11
nitriti 0.05
nitrati 1
fosfati 0.5
Ora posso già procedere a dei cambi parziali d'acqua, contando che nel frattempo ne è evaporata un po'? Con quale frequenza? Vanno bene i cambi solo con acqua del rubinetto? Le caridine vorrei inserirle la prossima settimana.
Grazie a tutti per la disponibilità nel rispondere.

caprialex 12-10-2007 10:38

Nessuno che mi aiuti? ;-)

corradodiroma 12-10-2007 11:43

la vasca l'hai fatta girare per almeno 2 settimane?
secondo me hai il ph un po altino
gh 15 perchè? che acqua usi??

usi concimi?
l'acqua del rubinetto può andare bene se ha dei valori accettabili.... quali sono?

ciao

caprialex 12-10-2007 11:51

La vasca gira da circa 25 giorni, ho usato solo acqua del rubinetto. Quelli sono i parametri dell'acqua del rubinetto e non uso concimi. Questi valori possono creare problemi per le caridine?

corradodiroma 12-10-2007 12:45

il ph ad 8 purtroppo si, dovresti abbassarlo, i gh sarebbe interessante capire da cosa dipendono

ciao

caprialex 12-10-2007 12:59

Quindi conviene che faccia dei cambi parziali con acqua d'osmosi per poter abbassare il ph......lo porto a 7.5 o meno? Per quanto riguarda il gh è quello che passa il mio sindaco......direttamente dall'acquedotto, questo però non dovrebbe creare dei problemi vero?
Ciao e grazie

corradodiroma 12-10-2007 13:15

Quote:

Originariamente inviata da caprialex
Quindi conviene che faccia dei cambi parziali con acqua d'osmosi per poter abbassare il ph......lo porto a 7.5 o meno?

si ma attenzione a non abbassare troppo i kh e il gh

Quote:

Originariamente inviata da caprialex
direttamente dall'acquedotto, questo però non dovrebbe creare dei problemi vero?

se è troppo alto, non stanno bene, per questo che certe volte consiglio sia io che Matteo l'akadama o fondi simili

ciao

caprialex 12-10-2007 16:42

Già oggi farò un piccolo cambio d'acqua per abbassare un po' il ph....tenendo d'occhio sia il kh ed il gh (che sono al limite) vedrò di trovare il giusto compromesso. Quanto mi consigliate di cambiare e con quale frequenza?
Grazie dell'aiuto

Simonen75 12-10-2007 17:18

per curiosità che fondo stai usando?

caprialex 12-10-2007 18:18

Sto usando un ghiaino fine circa 2-3 mm che ho comperato 3 anni fa e che utilizzo anche in un altro acquario, mi sembra che venisse chiamato "Africa" ma sinceramente non ricordo più la marca......

Simonen75 12-10-2007 20:30

Aqua Soil-Africana Ada forse......

Simonen75 12-10-2007 20:30

ci metti qualche scatto? #36#

caprialex 12-10-2007 21:44

non proprio bellissime, comunque............ http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0029_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0028_485.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0029_172.gif

Mr Burns 13-10-2007 09:03

secondo me:
1) con quel fondo non dai giusto risalto alle white pearl
2) io inserirei più piante
3) puoi fare di meglio......

caprialex 13-10-2007 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
secondo me:
1) con quel fondo non dai giusto risalto alle white pearl
2) io inserirei più piante
3) puoi fare di meglio......

Sapevo che con quel fondo non riuscivo a dare il giusto risalto alle white pearl ma a me piace......per quanto riguarda le piante effettivamente è un po' spoglio, volevo evitare di riempirlo subito e poi trovarmi a potarle spesso. Cosa inseriresti in più ed in quale posizione? Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie

caprialex 13-10-2007 15:40

Ho verificato nuovamente i valori della vasca e sono gli stessi che avevo postato in precedenza PH 8, GH 15 e KH 11, per scrupolo ho verificato anche i valori dell'acqua (sempre del rubinetto) che avevo lasciato a riposare per 36 ore e con sorpresa PH 7.4, GH 16 e KH 13. Questi valori sono stati controllati varie volte per entrambe ed i risultati sono gli stessi, anche l'acqua del rubinetto riporta i valori di quella che avevo messo a riposo quindi c'è qualcosa in vasca che mi alza il ph abbassandomi, anche se leggermente, il gh e kh......l'unica cosa è il fondo, visto che ho solo due piante ed un legno all'interno. Come posso fare per cercare di portare il tutto a volori "nella norma"? Possono bastare dei cambi? Grazie in anticipo per le risposte.

granchio82 13-10-2007 18:47

sono BURNS e sto a casa di granchio82.
in primis....del muschio, poi una hygrophila e delle eleocharis.
con la tua luce sarebbe da potare (secondo me 1 volta al mese!!!!) solo la hygrophila

caprialex 13-10-2007 19:02

posizionamento delle piante? aggiunta di qualche legno?
Per la eleocharis ti riferivi alla "acicularis"? mentre per la higrophila? Scusa le tante domande............

Mr Burns 15-10-2007 22:24

bhe per la disposizione delle piante l'unico consiglio è di mettere le + alte su posteriore e vi scendendo....ma cmq guarda anche altri allestimenti!
si acicularis.
hygrophila ti consiglio la siamensis o cmq quelle a foglie lunghe.

caprialex 15-10-2007 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
bhe per la disposizione delle piante l'unico consiglio è di mettere le + alte su posteriore e vi scendendo....ma cmq guarda anche altri allestimenti!
si acicularis.
hygrophila ti consiglio la siamensis o cmq quelle a foglie lunghe.

vedo di trovarle e cerco di coprire un po' i buchi............grazie Mr Burns

redcherry 17-10-2007 10:36

acqua
 
puoi iniziare a cambiare l'acqua con frquenza di 1/3 ogni 10/12 g.
per usare solo acqua di rubinetto devi innanzitutto analizzarla...
l'acqua del tuo rubinetto che kh ha???
ph???
gh???
se il kh è basso devi integrare con i sali, se è molto alto devi diluire con acqua osmosi inversa, nella giusta proporzione x ottenere il kh idoneo ai tuoi pesci.
analizza i valori del rubinetto, considera le specie ke possiedi e quindi vedi che valori vogliono.
se hai difficoltà posta i valori del rubinetto e insieme troveremo una soluzione ottimale.

caprialex 17-10-2007 14:43

Re: acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da redcherry
puoi iniziare a cambiare l'acqua con frquenza di 1/3 ogni 10/12 g.
per usare solo acqua di rubinetto devi innanzitutto analizzarla...
l'acqua del tuo rubinetto che kh ha???
ph???
gh???
se il kh è basso devi integrare con i sali, se è molto alto devi diluire con acqua osmosi inversa, nella giusta proporzione x ottenere il kh idoneo ai tuoi pesci.
analizza i valori del rubinetto, considera le specie ke possiedi e quindi vedi che valori vogliono.
se hai difficoltà posta i valori del rubinetto e insieme troveremo una soluzione ottimale.

Questo sono i valori che avevo già postato dell'acqua del rubinetto
PH 7.4
GH 16
KH 13
Considera che ho white pearl e vivono su pH=6.5-7.5
KH=4- 15
GH<15
Dici che tagli l'acqua lo stesso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08625 seconds with 13 queries