AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Il progetto è diventato realtà.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101285)

enry26 09-10-2007 23:14

Il progetto è diventato realtà..
 
Salve a tutti,forse qualcuno si ricorderà che un pò di tempo fà postai un progetto x il mio prossimo nano..bè l'ho realizzato (anzi me lo hanno realizzato :-)) )..per me è fantastico..ecco qualche informazione tecnica:

Vasca 45x35x35H
Illuminazione 150W HQI 13000K
Rocce 12Kg (acquistate sul mercatino)
Movimento 2 koralianano
Sump 45x35x40H:
Schiumatoio tunze 9002
Pompa di risalita Selz30
Vasca di rabbocco 10L + galleggiante (progetto lele)
Refugium 15x35x40H

Ieri ho messo acqua e sale e oggi dopo aver controllato la salinità ho messo le rocce...inoltre su consiglio di un mio amico ho inserito le resine purigen della sachem #13 ..tra qualche giorno comincerò a mettere anche dei bioattivatori..Intanto ecco qualche foto..voglio un pò di commenti,critiche e pareri.. :-))

capellone24 09-10-2007 23:27

bello bello bello!!!!
complimenti......facci una foto della sump....

Ciauz

mickwolfram 09-10-2007 23:27

sembrerebbe organizzata bene! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

SamuaL 10-10-2007 00:40

attento!!! ho intravisto il livello dell'acqua in sump!!! riempire la sump così tanto è pericolosissimo!! #23 #23 #23 se ti si dovesse staccare la corrente o spegnere accideentalmente la pompa di risalita, l'acqua che continuerebbe a scendere in sump (per troppo pieno) te la farebbe traboccare e te la troveresti sul pavimento!!! #17 #17
mi raccomando di fare questa prova:

1.togli qualche litro d'acqua innanzitutto.
2.spegni la pompa di risalita, e mantienila spenta finchè non si ferma la caduta e controlla che l'acqua in sump non trabocchi!

mi ringrazierai ;-)

complimenti e in bocca al lupo per tutto!

capellone24 10-10-2007 01:03

non ne sono sicuro ma quello che si vede mi sembra un refugium............lasump dovrebbe essere a sinistra.

Ciauz

SamuaL 10-10-2007 01:23

ah ok! quindi il refugium è stato ricavato DENTRO la sump!! infatti non mi tornavano i conti: leggevo che la sump ha, a parte l'altezza, le stesse dimensioni della vasca e.. presupponendo che nel mobile non ci sarebbe stato altro ... non riuscivo a capire dove fosse riuscito ad inserire il refugium! ho sempre considerato con la parola "sump" esclusivamente la parte in cui ospitare la "tecnica" quindi skimmer, reattori, ecc. ecc. e non anche il refugium.. da qui è partita la mia gaffe..
sto pensando di allestire presto un mio nano per questo sto vagando in questa sezione del forum.. spero di non fare altre scivolate del genere nei prossimi interventi :-D
a presto!
Samuele

Bubi82 10-10-2007 01:35

enry26, gran bel nano complimenti, rocciata mooolto particolare, personalmente mi piace molto, fai una bella foto della sump che si vede poco però, ma la seconda koralia dov'è?cosa intendi allevare? abbasserei un pò il livello dell'acqua nel refugium ;-)

alapergola 10-10-2007 10:27

Ma quella plafo non e' la Resun ?
Dov'e' l' HQI ?

Secondo me e' troppo alto il livello dell'acqua in refugium , che in genere sono stretti, lunghi e bassi (credo per far arrivare la luce in fondo).

Ale

enry26 10-10-2007 13:53

Grazie x le risposte..la plafoniera è una jalli da 150W..il livello dell'acqua è stato studiato alla perfezione..infatti staccando la poma di risalita la sump si riempie poco più della metà..L'altra korallia l'ho aggiunta questa mattina..volevo sapere ke ne pensate delle resine purigen?Cmq adesso vi posto delle altre foto con una piccola sorpresa.. :-))

Bubi82 10-10-2007 14:00

enry26, io parlavo di abbassare un pò il livello dell'acqua nel refugium, quello in sump non si riesce a vedere la foto è troppo scura... ma nel refugium non fai il dsb? pultroppo non conosco quelle resine quindi su quello non posso dirti nulla ;-)

enry26 10-10-2007 14:05

Eccole..la finestrella che vedete serve ha far vedere il refugium ke altrimenti non saperebbe x niente notato..ke ne pensate?Vi piace l'idea?
Inoltre volevo sapere se secondo voi è buona la disposizione delle koralie?

Bubi82 10-10-2007 14:12

le pompe disposte così vanno bene, bella l'idea della finestrella complimenti, solo 2 cose, a parte il discorso sul refugium il livello in vasca sembra un pò al limite, fossi in te lo abbasserei di almeno 2-3 cm ;-)

enry26 10-10-2007 15:16

Sono contento che l'idea della finestrella piaccia..cmq per il livello vedrò cosa posso fare..per il refugium avevo pensato un dsb..xkè? me lo sconsigli? volevo mettere la sabbia tra qualche giorno..

Bubi82 10-10-2007 15:37

enry26, per il dsb mi trovi pienamente d'accordo è che avevo visto qualche roccetta dentro... anche perchè era meglio prima farlo e poi riempire con acqua, in ogni caso un bel progetto complimenti, cerca di abbassare quel livello così stai tranquillo ;-)

alapergola 10-10-2007 15:42

Bubi82,
nel DSB la sabbia si mette dopo l'acqua non prima!

proprio per evitare formazione di bolle d'aria e zone non coperte dalla sabbia! :-)
Quindi: giusto enry26 se metti ora la sabbia, cosi' abbassi anche il livello della colonna d'acqua che continua a sembrarmi troppo alto! ;-)

Ale

Bubi82 10-10-2007 18:02

alapergola, giusto... ma dove ho la testa #23 #23

enry26 12-10-2007 19:02

Ragazzi un consiglio..la sabbia x il refugium di che granulometria?Dovrei comprarla domani..inoltre sono ben accetti dei consigli x le alghe..avevo pensato chetomorpha e gracilaria..ke ne dite?

Bubi82 12-10-2007 21:32

enry26, leggi quesyo articolo ci sono molti spunti, oppure c'è un topic in rilievo nella sezione "metodi di gestione" ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp

enry26 13-10-2007 13:49

Ok grazie..

samy.g 13-10-2007 14:45

a me questo progetto piace un sacco....!!
per fortuna che i nanoreef dovevano essere cose semplici.... siamo proprio diventanto pazzi!!! :-))

enry26 14-10-2007 11:40

Si in effetti è un pò oltre l'idea di nanoreef.. #18

enry26 15-10-2007 10:14

Oggi ho contollato lo schiumatoio..di schiumare schiuma..solo ke la schiuma è bianca sembra pulitissima..è normale? è passata una settimana dovrebbe già shiumare un pò di sporcizia?vi ricordo ke è un tunze 9002..forse ho sbagliato la regolazione?

samy.g 15-10-2007 15:47

quanto inquinamento ci sarà nella vasca??
se le rocce sono già rodate e avviate, di sporco non ne cacciano molto...!

freeride1 15-10-2007 18:06

enry26,complimenti,bel progetto mi piace!Se posso darti un consiglio,sposterei timer,ciabatte e prese all'esterno;anch'io le avevo nascoste in sump,ma dopo un giorno colavano umidità -05 ...meglio non rischiare

enry26 16-10-2007 13:31

Ok..quindi per la schiuma è normale(cmq oggi ho chiuso un pò l'aria x vedere se schiuma qualcosa di più denso)..per le prese vedrò cosa posso fare..all'esterno non ho molto spazio..

enry26 11-01-2008 16:07

Dopo qualche mese di assenza..il mio nano è tornato..adesso ha un aspetto abbastanza più naturale .. :-)) sono davvero contento di come sta venendo su..e per questo devo sicuramete ringraziare i consigli del forum e degli amici
di taranto..vi posto quache foto..in questi giorni dovrei fare un pò di pulizia (ho delle alghe rosse maledette..però per fortuna stanno sparendo) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_058_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_057_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_060_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_056_899.jpg

enry26 11-01-2008 16:11

Mi ero dimenticato il mio piccolo ospite.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_062_517.jpg

Little Santa's Helper 12-01-2008 20:40

#25 #25 #25 #25 #25

leletosi 13-01-2008 13:04

sei sicuramente in condizioni chimico-biologiche non ottimali per avere quella fioritura algale sia rossa che verde.

c'è qualcosa che non funziona a dovere a mio parere ;-)

Sel988 14-01-2008 12:19

enri bello davvero :-) ma troppe alghe... prima di domenica mgari fai un po di tests e in auto ne parliamo... se nn fai tornare verde la mia ex foliosa ti picchio #18 #18 #18

Sel988 14-01-2008 12:22

ah enri poi dobbiamo assolutamente eliminare quelle cose li che hai in alto ne vedo una a dx e un'altra a sx.... cosa sono ? aiptasie? hai provato a sirignarle? :-D :-D :-D ah no sono quelle obb... ehm... fantastiche katralia nano :-D :-D :-D

Little Santa's Helper 14-01-2008 17:01

Cosa avete da dire sulle koralia nano? Sono fantastiche.....

enry26 15-01-2008 14:42

Ragazzi x quanto riguarda le alghe rosse posso assicurarvi ke sono morte..devo solo aspirarle..forse dalla foto nn si nota ma hanno perso il colore rosso ke avevano prima e stanno diventanto marroncine..oggi faccio il cambio e prometto di pulire :-)) . .x le nano sono ottime x le dimensioni..però riguardo alla portata e al flusso nn sono del tutto soddisfatto #07...finanze permettendo vorrei prendere le amate tunze di sel988 :-D
Se riesco domani posto le foto della vasca dopo la pulizia e il cambio...a proposito 10 litri vanno bene giusto?(nn è il primo cambio) Netti saranno nn più di 80-90...

Sel988 15-01-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Little Santa's Helper
Cosa avete da dire sulle koralia nano? Sono fantastiche.....

si certo :-D :-D :-D magari una la metterò se dovessi fare una vasca palustre d'acqua dolce... li il movimento deve essere praticamente nullo quindi penso che le katralia siano l'ideale

Sel988 15-01-2008 15:23

Quote:

Originariamente inviata da enry26
finanze permettendo vorrei prendere le amate tunze di sel988 :-D

enri io ordino 2 6055 con relativi controller e fotocellule

alapergola 15-01-2008 16:32

Sel988, non voglio disilluderti.

Anche io sono passato dalle Koralia alle Tunze.
Per l'esattezza ho 2 6055 con multicontroller.

Ieri durante la manutenzione periodica per pulirle mi si e' rotto un braccetto e l'albero all'interno di una delle due era arruginito.
All'inizio non volevo crederci xche' era gia' successa la stessa cosa ad altri utenti del forum.... ho sperato che con le 6055 avessero migliorato, ma mi sa che sono sempre allo stesso punto.
Il vero problema e' che non c'e' sul mercato un alternativa valida in termini di potenza, tipo di flusso, dimensioni, regolazione... almeno non per adesso.
Mi gira che dopo aver speso 300 euro di pompe mi devo trovare l'alberino arruginito ed il braccetto rotto.
Fortuna che mi si è rotto nel rimontarlo, ad altri amici ha fatto il famoso effetto MiniPeemer in vasca.
Te la vedi una pompa da 5500 lt/h che gira all'impazzata in vasca ?? -05

Per contro le 2 NanoKoralia dell'altra vasca non hanno mai perso un colpo....

Sel988 15-01-2008 16:59

io non ho mai avuto problemi con le NanoStream... non a caso ora passo alle elettroniche... sinceramente di cio che accade agli altri non conoscendoli come persone e modi non mi interesso molto... mi baso sulle mie esperienze perchè ho spesso modo di confrontare entrambe le pompe... quindi faccio fede solo ed esclusivamente alla mia esperienza e di conseguenza mi espirmo

leletosi 15-01-2008 18:41

ma noooooooooooooooooooo

aleeeee...........mi sa che t'ho gufato allora #12 #12

maledetta tunze -04 -04 -04

Bubi82 15-01-2008 19:21

no lele, mi sa che l'ho gufata io... che sfiga ale #07 #07 #07

alapergola 16-01-2008 02:38

leletosi, Bubi82, #36# #36#

Se ieri sera vi fischiavano le orecchie sapete chi era che vi mandava un pò di insulti!!
;-)
Ho già ordinato i ricambi, ma mi girano ad elica.... -75

Ma dico io... SEICENTOMILALIRE di Pompe... ma si può ???
-04 -04 -04 -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11918 seconds with 13 queries