AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   osmosi inversa quale è la membrana è la migliore tra le 2?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101250)

marinoso87 09-10-2007 19:22

osmosi inversa quale è la membrana è la migliore tra le 2??
 
SAlve è da un po di giorni che mi sto documentando affondo su quale impianto osmosi fa piu al mio caso con il prezzo piu basso.

Ho sentito molto parlare di membrana Filmtec dell'impianto a 3 stadi del valore di 68 Euro

ecco il link: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=295

ma ho sentito altrettanto parlare della membrana poliammide/polisolfone, (Modello GLD 50)

Modello della aquili del valore di 75 euro a 3 stadi

ecco il link: http://www.petparadise.it/pet/paradise/02744

"Qusate ultime (poliammide/polisolfone) sono estremamente resistenti all’aggressione batterica, hanno una lunga durata, sono facili da conservare e restano inalterate per anni. "

Questo è quello che si legge nelle varie descrizioni..

Quindi gente, a vostro parere e spero che ce ne siano tanti quale è la migliore tra le 2

quale impianto mi consigliate date anche una occhiata ai link.

grazie a tutti spero che rispondiate in molti!

cocoricorby 09-10-2007 20:28

io ti consiglio questa
http://www.acquaingros.it/impiantoos...d095d8a18c4e83
anche se non conosco la resa....per questo dovrebbe aiutarci qualcuno....io pure lo devo comprare...penso di predndere questo...

SJoplin 09-10-2007 20:40

cocoricorby, con quella cifra si trova anche l'aquapro50S che ha uno stadio in più ed è un'altra storia

marinoso87 09-10-2007 20:41

pure io in prevalenza mi riforniscoda acquaingros, e quella pagina l'ho vista pure io il problema è che ha solo 2 stadi ma sono molto piu efficienti quelli posati da me,inoltre il prezzo è notevolmente conveniente per il 3 stadi rispetto a quello che mi hai mostrato.

Sono giorni che faccio ricerche e domande ad utente direi piu che esperti, e tutti mi hanno consigliato quello a 3 stadi perchè ha una resa migliore!
inoltre il costo dice tutto!!!

grazie per l'intervento

marinoso87 09-10-2007 20:46

sjoplin, mi mandi il link del tuo modello???

è buono??

SJoplin 09-10-2007 20:48

marinoso87, chiedi a Tuko che tempo fa mi aveva dato il link di un ruwall aquapro50S senza marchio che costava un bel po' meno. sul 3 stadi a bicchieri concordo con te. poi il prefiltro sedimenti ti fa durare pure di più la membrana, che è il ricambio che ti stende, con quel che costa...

marinoso87 09-10-2007 20:56

sjoplin, poi lo sento grazie mille intanto!

cocoricorby 09-10-2007 21:46

allora guarda questi a 3stadi e dimmi che ne pensi...
1)sempre della filmtec, ma a bicchieri http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
oppure http://www.acquaingros.it/impiantoad...26c3b2b7fecb4b
oppure http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=99

cmq per il primo link che ti ho mandato io, vicino all'impianto si puo mettere anche il prefiltro...sempre se preferisci quello a cartucce http://www.acquaingros.it/kitcartucc...26c3b2b7fecb4b

PS:meglio bicchieri o cartucce?

SJoplin 09-10-2007 22:01

cocoricorby, meglio i bicchieri. i ricambi costano meno e il prefiltro sedimenti è ispezionabile. comunque per fare un aquapro50S della ruwall non ci vuole molto: basta una membrana della filmtec e i 2 prefiltri. per il resto non è che ci sia sta gran tecnologia...

cocoricorby 09-10-2007 22:08

sjoplin, quindi secondo te va bene questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95 considerando le varie opzioni??
PS:su acquaingros ho letto che il rapporto di scarto è 1:3...cioè 1acqua buona e 3cattiva, o viceversa???

SJoplin 09-10-2007 22:19

cocoricorby, quello è identico in tutto e per tutto all'aquapro 50S. probabilmente era quello che diceva tuko. 1 buona 3 cattiva... magari fosse il contrario :-)

cocoricorby 09-10-2007 22:21

scusa se ti disturbo ancora ma tra l'ultimo che ti ho fatto vedere e questo http://www.acquaingros.it/impiantoad...26c3b2b7fecb4b
c'è qualche differenza o è solo un prezzo maggiore che mette acquaingros?

SJoplin 09-10-2007 22:39

mah.. senti.. a vederlo da qui mi pare che la membrana non sia la stessa, ma magari è buona uguale, non posso escluderlo. ha il prefiltro sedimenti non trasparente che secondo me è uno svantaggio, però ha i raccordi per il collegamento al rubinetto che qualcosa costicchiano pure quelli. la cartuccia di carbone non so se sia la solita

cocoricorby 09-10-2007 22:51

IN DEFINITIVA...QUALE PRENDERESTI TU???

SJoplin 09-10-2007 23:19

se hai un dolce con questo stai bello comodo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95

marinoso87 10-10-2007 09:14

ragazzi sono daccordo con voi ma costano una esagerazione, in meno che mi avete presentato si riferiva a 75 euro piu la spedizione di 10 euro.
Saranno anche ispezionabili ma quello che vi ho posato io veniva 68 piu spese di 7, scsuisatemi ma per produrre 50 lt ogni due settimae nn è piu che sufficiente?

;-)

GastronomiaSalentina.it 10-10-2007 09:49

certamente per quello che devi fare tu sono più che ottimi, io ti consiglio un impianto a cartucce a tre stadi, sedimenti, carbone e membrana. Devi solo scegliere in base alla marca e al prezzo

marinoso87 10-10-2007 10:19

ciao GastronomiaSalentina.it, mi consigli quello di cui abbiamo parlato in privato?

certamente come prezzo è notevolmente piu basso e piu accessibile alle mie tasce non che ideale per lo sfruttamento.

ehi hai visto i due link quelli di inizio forum?

tu cosa mi dici delle due membrane quale è la migliore?? ;-)

cocoricorby 10-10-2007 14:56

potete dire anche a me....visto che sono interessato<????

PS:scusate raga...ma questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
è a tre stadi, cioè ha il prefiltro per sedimenti filtro carbone e membrana?

Quindi l'aquapro 50s cosa ha di diverso da questo?

Se sono tutti e tre uguali, quale dei tre è migliore?
1-acquapro 50s http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=99
2-http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
3-http://www.acquaingros.it/impiantoadosmosioptimaversioneeconomyabicchiericon membranada50galloni-p-15794.html?osCsid=4b16a9ec4ba2e7860088ad19f5992226

marinoso87 10-10-2007 15:17

cocoricorby, con GastronomiaSalentina.it parlavamo in privato di uno dei 2 link posati da me nel messaggio di apertura forum, e dopo una attenta osservazione e con un prezzo minore quindi piu accessibile mi ha consigliato di prenderne uno dei due cosi ho acquistato quello che ti ho linkato per primo, l'impianto a cartucce a 3stadi. al prezzo di 73 compreso di spedizioni, inosmma il prezzo piu economico che ho visto fin ora.

marinoso87 10-10-2007 17:33

sicuramente l'impianto a bicchieri presenta dei vantaggi indubbiamente potrai vedere l'intasamento del filtro sedimenti, al confronto di quello a cartucce che dovrai stare attento all'uscita dell'acqua, cioè quando diminuisce è ora di cambiare i filtri in genere ho sentito dire ogni sei mesi..
quest'ultimo impianto rispetto all'altro è piu economico..
tutta qui la differenza!

SJoplin 10-10-2007 22:18

marinoso87, i ricambi degli impianti a bicchiere costano meno...
altra differenza ;-)

marinoso87 11-10-2007 10:33

esatto, vedi ogni tatno qualcuno me ne dimentico! :-D :-D

tutta colpa della mia inesperienza. #13

celticstar 11-10-2007 13:29

in definitiva io sarei indeciso tra
1) http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=295

2) http://www.petparadise.it/pet/paradi...K6aP&mv_pc=175

3) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=004

4)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=004

5)http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95


Che mi consigliate!?
Avrei anche una certa urgenza e vi ringrazio in anticipo!!

cocoricorby 11-10-2007 13:52

premettendo che io sono orientato verso gli impianti a bicchiere, ti posso dire ke 4 e 5 sono abbastanza simili come funzioni, ma considerando il prezzo e il fatto che il bicchiere del 5 è trasparente e che quindi ti permette di controllare il grado di intasamento, io sceglierei il 5...

il mio dubbio invece è tra il 5 e questo http://www.acquaingros.it/impiantoad...bddebe37c7392e
perchè non riesco a capire se quest'ultimo ha qualche vantaggio in + o è solo un fatto di prezzo gonfiato...
nel dubbio rimango sul 5...

marinoso87 11-10-2007 15:18

ragazzi ho effettuato l'ordine ieri pomeriggio ed oggi alle una mi ha suonato il correiere e con grande meraviglia mi sono visto il mio impianto ad osmosi in meno di un giorno.

Ho acquistato quello di questo link: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=295

ve lo consiglio, mi è arrivato gia tutto montato, con istruzioni in italiano un rubinetto a due vie per attaccarlo direttamente o alla docca o ad un rubinetto qualsiasi di casa.

credetemi ho visto la membrana e a prima vista mi è saputa molto buona...

Ps questo sito me l'ha consigliato il super esperto FAPPIO dove ho avuto modo di conoscerlo e parlare di questo argomento in privato piu di una volta.

Questo impianto è veramente ottimo...

secondo il mio modesto parere!

marinoso87 11-10-2007 15:26

Edit TuKo

il mio l'ho pagato 73 compreso di spedizioni e mi è arrivato in meno di un giorno..
ce l'ho qua tra le mie mani e della mia scelta nn mi sono pentito affato..
è gia tutto pronto bisogna solo collegare il rubinetto ed aprirlo cosi che in pochi secondi ti esce l'acqua osmosi.

poi se voi preferite spendere qualcosa di piu, sono scelte vostre!

Raga nn fatevi fregare dal prezzo nn significa che se costi di piu è migliore!

certo che centra l'impianto a bicchiei a sempre delle comodità, ma quando è la fine devi sempre cambiare i filtri ogni 6 mesi oppure ogni 2000/3000lt d'acqua.

mi raccomando fatemi sapere la vostra scelta e il funzionamento di esso!!! CIAO!!!!! ;-)

marinoso87 11-10-2007 15:27

celticstar, ti consiglio il primo link.

celticstar 11-10-2007 15:35

marinoso87, ti dico la verità, io faccio i cambi una volta al mese solo perchè non riesco ad andare dal negoziante per comprare l'acqua.
adesso a me serve un impiantino che mi fornisca almeno una ventina di litri la settimana,in modo da fare i cambi più ravvicinati.
Niente di più.
Ne cerco uno che non costi troppo e che funzioni il giusto, ne professionale ne altro.
Da queste prime letture escluderei il 5 quindi...aspetto ancora qualche giorno e poi decido.
Naturalmente vi terrò informati dopo l'acquisto

marinoso87 11-10-2007 16:20

celticstar, allora il primo link ti va alla grande, anche perchè è quello che costa di meno, ed ha una capacità di 160/180 lt al giorno..
se nn ti servono lo lasci staccato..
questo è cio che fa per te!

SJoplin 11-10-2007 18:16

Quote:

Originariamente inviata da marinoso87
Questo impianto è veramente ottimo...

Che conducibilità hai in uscita? e in entrata?
Tanto per dare un senso all'affermazione ;-)

TuKo 11-10-2007 18:42

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da marinoso87
Questo impianto è veramente ottimo...

Che conducibilità hai in uscita? e in entrata?
Tanto per dare un senso all'affermazione ;-)

Mi associo alla curiosità!!!Sono proprio curioso su quali basi affermi quello che scrivi.
Ma in particolare eviterei di scrive questo??
Quote:

ragazzi io nn so voi ma xk buttare tutti quei soldi sul numero 5)

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95

devi pagarti l'impianto 74 euro e le spese altri 10 scusate ma io il mio l'ho pagato 73 compreso di spedizioni e mi è arrivato in meno di un giorno..
ce l'ho qua tra le mie mani e della mia scelta nn mi sono pentito affato..
è gia tutto pronto bisogna solo collegare il rubinetto ed aprirlo cosi che in pochi secondi ti esce l'acqua osmosi.

poi se voi preferite spendere qualcosa di piu, sono scelte vostre!

Raga nn fatevi fregare dal prezzo nn significa che se costi di piu è migliore!
Usi il termine fregare,ti ricordo che stai parlando di un attività commerciale e che stai scrivendo su un forum pubblico(per di più la sezione è visibile senza login).Quindi AP si dissocia da quanto te scritto.Ti invito per tanto a dare spiegazione dei termini da te usati.
Resto anche in attesa dell curiosità che hai accesso in me e in sjoplin

TuKo 11-10-2007 18:43

Dimenticavo......vediamo quando dovrai sostituire sedimenti e carboni quanto ti sarà convenuto, comprare un impianto a cartucce invece di uno a bicchieri.

marinoso87 11-10-2007 19:32

sjoplin, da quel che ho potuto leggere e capire in giro dovrebbe essere di 1:4 cmq dopo che l'avrò provato sapro darvi una risposta piu plausibile.

Per la citazione:
Questo impianto è veramente ottimo...

avrei dovuto specificare che risulta ottimo per le mie esigenze e per quelle di celticstar dato che anche lui dovra produrre una 20ina di lt d'acqua.
E' economico xk è il prezzo piu basso e di conseguenza non produce tantissimi lt al giorno solo 50 galloni che per l'uso che devo farci io e celticstar credo che sia piu che sufficente. A me servono solo 50 lt ogni setrtimana...


Per quanto riguarda la citazione:

Raga nn fatevi fregare dal prezzo nn significa che se costi di piu è migliore!

in particolar modo FREGARE

intendevo dire che non sempre gli oggetti acquistati per un valore superiore sono sempre attribuibili a MIGLIORE, ansi avvolte capita che un prezzo superiore risulti meno indicato per le tue esigenze quando magari uno che costa di meno ti vada meglio.
Tutto qui spero che adesso mi sia spiegato meglio! #12


TuKo, appunto per questo ho aperto un topic xk a me servivano consigli sul tipo di impianto sia migliore, adesso, se ho risparmiato sull'impianto e quando andrò ad acquistare i filtri ricambio mi costeranno di piu credo che tornerei a paro con le spese, dato che in questo momento nn posso permettermi spese troppo grandi...

Concludendo tutto cio che mi serviva di sapere era solo pareri e credo di averli avuti e ringrazio appunto tutti i partecipanti xk mi hanno saputo spiegare tante cose.

Poi magari se non ha tantissima resa questo impianto quando sarà il caso di acquistarne un altro mi indirizzererò su un altro modello, forse quello a bicchieri chi lo sa...

SCusate per il lungo post! :-)

TuKo 11-10-2007 19:40

Se questo è il tuo pensiero allora non dovevi mettere riferimenti al link del prodoto che inevitabilmente rimanda all'attività commerciale.In tal senso ti pregherei di editare il msg(potrei farlo io,ma trovo giusto che sia tu a porre rimendio a questa situazione),per farlo è sufficiente andare sul post e premere il tasto modifica.Cancellando ovviamente il link di riferimento.

Lo scarto prodotto da un impianto osmotico non è un indice certo della qualità dell'acqua prodotta.Quest'ultima,altresi, è quello che interessa per testare la qualità dell'impianto.

SJoplin 11-10-2007 19:52

marinoso87, facciamo un attimo il punto sugli impianti a 3 stadi, in genere.

se la membrana è buona (e la FILMTEC è una buona membrana, ma non è l'unica) sei già al 90% dell'opera. il prefiltro dei sedimenti, gira e gira è sempre quello. sul carbone ce ne possono essere di 2 tipi, con rendimenti diversi.

in linea di massima gli impianti sono tutti molto simili, i prezzi variano per le solite leggi commerciali: marchio, distribuzione, etc. etc....

per dire se un impianto è buono o meno, devi misurare la conducibilità dell'acqua in ingresso in entrata e in uscita con un conduttivimetro e stabilire di quanto l'impianto abbatte quel valore. puoi avere un dato simile anche con il misuratore di solidi disciolti (tds), tuttavia è un dato più approssimativo.

l'altra valutazione da fare è quanto ti costa di gestione, e lasciando stare la membrana, la cui sostituzione spesso e volentieri non conviene (costa sui 60 euro solo quella, venduta come ricambio) devi guardare il costo degli altri due stadi che andrebbero sostituiti ogni 3/6 mesi. tieni conto che maggiore è la frequenza con la quale li sostituisci, più è facile che la membrana ti duri di più.

a dire la verità, per un dolce con ospiti non particolarmente esigenti, vedrei bene anche un semplice due stadi, ma visto che ne so poco e niente sul genere, prendila col beneficio d'inventario.

ultima cosa: scarta un bel po' d'acqua prima di metterla in vasca, altrimenti ammazzi tutto ;-)

marinoso87 11-10-2007 19:55

TuKo, di sicuro nn volevo fare pubblicità a nessuno anche perchè nn ci guadagnerei niente!
xò se ritieni questo cancellerò il link tanto nn mi cabia niente..

marinoso87 11-10-2007 19:59

sjoplin, grazie mille per le info, ora vedrò come mi trovo con questo poi magari come gia detto lo sostituirò con qualcosaltro o magari riprenderò sempre questo, vediamo questo è il mio primo impatto e nn so nemmeno se reagirà come speravo...
cmq il fatto di scarterne 5/6 lt d'acqua lo sapevo , dice che questi litri di scarto servono a pulire la membrana dalle sostanze di conservazione giusto?

SJoplin 11-10-2007 20:11

Quote:

Originariamente inviata da marinoso87
cmq il fatto di scarterne 5/6 lt d'acqua lo sapevo

-05 -05 5/6 litri?

nel mio impianto c'è scritto di scartarne 40/50... e ruwall o non ruwall la membrana è la stessa... quindi.. scarta, scarta...

il massimo nell'avviamento di un impianto di osmosi sarebbe di farlo girare senza membrana per un po', per evitare che finiscano particelle di carbone all'interno della membrana.

ogni tanto poi, non guasterebbe pure fare la pulizia della membrana, non è che serva a tantissimo ma un po' l'impianto lo aiuta.

TuKo 11-10-2007 20:17

5 - 6 litri devi scartarli se l'impianto resta fermo una settimanella.Al primo avvio lo scarto,come detto giustamente da sjoplin,deve essere almeno di una 40ina di acqua buona prodotta.

Ho editato il post,in questo modo ha un carattere più generico e stiamo tutti più tranquilli e contenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11926 seconds with 13 queries