![]() |
riproduzione corydoras
Apro qst topic per parlare solo ed eslusivamente della riproduzione dei miei cory.
Sabato pomeriggio sono andato a comprare due cory aeneus, molto belli dai colori brillanti. Domenica mattina ho notato un comportamento strano, tanto che l'ho pure scritto qui sul forum, giravano in continuazione e non andavano mai sul fondo, domenica pomeriggio mi hanno fatto le uova. Visto che nn mi è mai successa una situazione del genere non sapevo come fare, ho messo la sala parto nell'acquario ma non sono riuscito a mettere i pesci in essa e così le uva andavano disperse nei vetri, mangiate dagli altri pesci. Per mia fortuna, tre deposizioni sono state fatte sulle pareti delle sala parto. Presi una vaschetta che usavo per i pesci quando nn avevo ancora l'acquario grande lo riempita con l'acqua dello stesso e ci ho messo dentro la sala parto, ho messo anche una pietra porosa all'interno che immette ossigeno nell'acqua, mi è stato detto da pleco4ever di non aggiungere niente nell'acqua, blu di metilene ecc. io ho solo aggiunto 3-4 gocce di aqutan. Adesso dopo due giorni le uova controluce si presentano trasparenti con una affarino nero dentro quasi tutte e non ce n'è neanche una ammuffita, chiedo supporto per il futuro e pareri a riguardo, grazie. |
|
ho letto che sono nati dpo 2 giorni, i miei sono ancora dentro alle uova -28d#
|
Non preoccuparti, a me le uova si schiusero dopo un 5-6 giorni, credo dipenda molto dalla temperatura ;-) .
|
qualcuno mi può ancora di più rassicurare visto che se non mi si schidunono le uova sarei molto triste, non mi è mai successa una cosa del genere, allora come devono essere le uova quando sono fecondate?
|
Le uova fecondate sono sul bianco e hanno un puntino nero in mezzo, proprio come nel tuo caso. Quel puntino che vedi è l'avannotto che si sta formando. Se le uova sono andate a male e vedi subito in quanto sono coperte da muffa (si vede proprio una pellicola bianca) oppure sono del tutto trasparenti. Un po' di pazienza, a temperature più basse ci stanno sempre qualche giorno in più a schiudersi ;-)
|
e comunque Brn92, gli aeneus si riproducono spesso, aesso ceh hanno iniziato avrai sicuramente nuove deposizioni :-))
|
Mr. Hyde, anche i corydoras paleatus si riproducono spesso?
|
aeneus e paleatus sono tra i più semplici da riprodurre in vasca. ;-) in teoria.
|
grazie mille :-)
|
cmq il "puntino" nero lo riesco a vedere solo controluce e non ad occhio nudo, è normale (non c'è nenache un uovo buanco, sono tutti scuri)
|
Se c'è il puntino si vede che sono state fecondate, adesso non ti resta che aspettare la schiusa. Man mano che la larva si forma sarà ancora più visibile anche ad occhio nudo ;-)
|
3° giorno e ancora niente...
|
tranquillo i miei li trngo a T ambiente e ci hanno messo un bel po'... man mano dovresti vedere l'uovo che si scurisce sempre di più...
|
giusto, è quello che sta accadendo
|
;-) allora in bocca al lupo coi piccini :-))
|
tu dici che allora è quasi sicuro che si schiuderanno?
|
beh da come le descrivi si. mi raccomando acqua pulitissima! ;-)
|
Adesso si possono vedere anche ad occhio nudo, piano piano si vedono sempre di più, non stò più nella pelle, tra poco si schiuderanno, che bella la natura!
|
:-))
|
che bello leggere tutto questo entusiasmo!!! io quando ho avuto la prima covata saltellavo dappertutto, telefonavo a mamma, al moroso... manco fosse nato un bambino!!! :-D :-D :-D
|
Eheheh davvero, anche a me ha trasmesso questa sensazione di entusiasmo :-))
|
anche io ci sono riuscito,l'importante e' che non diventano bianche le uova
attenzione non vedrai piu le uova appese ma vedrai i piccoli sul fondo se vuoi che sopravvivano devi prenderli e metterli in una vaschetta poi comincia a far schiudere le artemie e vedrai che vivranno tranquillamente facci sapere siamo curiosi in bocca al lupo #25 |
sono gia in una vashetta, cmq siamo al 4° giorno e ancora niente, le uova sono sempre scure.
|
e porta pazienza!! :-D :-D sei trepidante nè? con sto freschino ci vuole un po' di più.
Mi raccomando, nel caso non lo sapessi già... non dar niente da mangiare finchè non hanno riassorbito il sacco del tuorlo! |
Dai, considera che per la schiusa ci può volere anche una settimana con queste temperature,siamo ancora nei tempi giusti. Non oso immaginare quando aspetterai un figlio :-D
|
Parlando parlando...hanno deposto anche a me :-))
Anche se sono 2 deposizioni che questa femmina me le fa sul fondo, non so perchè #24 |
ragazzi lo, sono molto entusiasmato da questo, non mi è mai successa una cosa del genere da 3 anni che ho l'acquario quindi, cmq sto sempre aspettando, le uva sono sempre scure con questo punto in mezzo nero che è sempre più grande penso che domani o dopo domani si schiuderanno anche perchè l'acqua è veramente fredda.
|
Ciao Brn92, per essere precisi più l'acqua è fredda più tempo ci mettono a schiudersi, se ho capito bene il tuo messaggio ;-)
|
a me se ne sono schiuse dopo 8 gg altre dopo 3 ma ho paleatus...
ora ho sette piccoli sguizzanti che crescono a vista d'occhio! è davvero emozionente! |
:-)) :-))
Brn92, io ho notato che le uova erano tutte marroni e ho dovuto aspetare ancora qualche giorno pe la schiusa.. se vuoi puoi inserire un piccolo riscaldatore e alzare la T di poco, così cresceranno anche meno lentamente... emenems, le mie depongono dappertutto fregandosene della praticità: sotto le foglie di anubias, tra la riccia fluitans, negli angoli stondati dei vetri, sotto le foglie di ninfea... non ne ho isolata nemmeno una figurati.. |
Grazie Mr. Hyde, sì infatti anche i miei hanno sempre deposto "incollando" le uova sugli arredi,sui vetri o sulle piante. La cosa "anomala" è che le ultime 2 volte ho visto rilasciare le uova sul fondo, mentre nuota. Insomma un po' come fanno i caracidi o altre specie che disseminano le uova :-)
|
:-D :-D che babbi i cory... va beh se sono fecondate e non hai predatori in vasca fa niente...
|
Sono proprio babbissimi :-D :-D . Ne ho ripescate il più possibile e messe in una vaschetta a parte, gran parte sono fecondate. Purtroppo nella vasca principale con le moenkhausia non hanno speranze -28d#
|
perchè a tutti si riproducono e a me nooo????buaaahh -20 -20 -20 -20 -20
|
Brn92, sono nati? :-))
|
no, visto che qualcuno mi ha detto di non mettere il blu di metilene da subito mi si sono tutte amuffite
|
ognuno dà consigli in base alla propia esperienza,io per quanto mi riguarda dopo vari tentativi falliti ho ottenuto una schiusa di circa 200 uova usando il blu di metilene da subito,e ti posso dire che che di uova ammuffite ce ne saranno state solo una decina,quindi io sono per il blu,ora i miei cory "corrono" vispissimi nei miei acquari (non tutti e 200 naturalmente)
|
Che dosaggio usi selenew? ;-)
|
blu di metilene soluzione al 1% 1 GOCCIA PER 100 CC
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl