AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101209)

skaaa83 09-10-2007 15:39

valori acqua
 
ciao! ho un acquario da 230 litri.
sost. 60 litri circa ogni 2 settimane con acqua osmotica reinegrata cn i sali ormai da quasi 7 mesi.
il mio ph pero' non scende mai:
la mia domanda è:
ma se inserisco h2o osmotica cn ph 5 come mai l acqua della acquario non cala di ph?

grazie

celticstar 09-10-2007 16:17

il ph non cala con l'acqua osmotica, al massimo puoi modificare il kh, in quanto questo funziona da tampone per il ph.
Posta i valori dell'acqua che hai in acquario e quello della tua acqua osmotica, solo così possiamo darti una mano

skaaa83 09-10-2007 18:01

allora asmotica:
ph 5.5
kh 0
gh 0
no2 0
no3 0

Valori vasca:
ph 7.5
kh 7
gh 6
no2 0
no3 10/mg per litro
po4 zero

skaaa83 09-10-2007 18:02

pero, scusate ma se introduco sempre acqua con ph basso, come faccio in vasca ad avere sempre un ph 7.5 ?

grazie

Massimo lo cascio 10-10-2007 00:39

ciao. purtroppo mentre per il kh e il gh è sufficiente basarsi su semplici regole matematiche per ottenere i risultati voluti per il ph non è così... perché entrano in gioco dei equilibri chimici che complicano il tutto. il modo più semplice per regolare il ph è somministrare anidride carbonica. questa è efficace solo se il kh non è molto alto.. diciamo tra tre e quattro. ciao ciao

niko83 10-10-2007 09:52

come fai ad avere acqua osmotica acida?? #24
io credo che non riesci ad abbassare il ph poiche il tuo ghiaietto o qualche pietra rilascia carbonati
devi dirci tu che hai in acquario
l'areatore???
ghiaietto?

Massimo lo cascio 10-10-2007 10:08

ciao. l'acqua di osmosi è acida perché priva di sali tamponanti quindi basta una quantità di anidrid carbonica in soluzione minima per far scendere il ph a 5. l'aggiunta eccessiva di sali potrebbe determinare quei valori alti di kh e gh. ciao

niko83 10-10-2007 10:17

no l'acqua osmitica se e' stata privata di sali deve avere per forza ph 7
appena esce dall'impianto ho controllato io i valori ph uguale a 7 come la chimica insegna,come fa ad averci gia la co2 disciolta??

Massimo lo cascio 10-10-2007 11:00

ciao. l'acqua trattiene in soluzione circa sette mg litro di anidride. con l'apposita tabella puoi trovare il ph esatto sapendo che il kh è zero o poco più. la chimica teorica poco si adatta ad essere utilizzata nella realtà. ad esempio la teoria del gas perfetto non trova nessuna applicazione nella realtà. ciao ciao

skaaa83 10-10-2007 16:38

ciao, allora io nn ho co2 in acquario e come fondo ho delle semplici pietroline da acquario , ghiaietto insomma.
la mia acqua osmotica, misurata dal tubicino di uscita ha valore 6.

skaaa83 10-10-2007 16:38

massimo, scusa ma la tabella non c'e'??!!

Massimo lo cascio 10-10-2007 17:36

Ciao. scusa non mi sono spiegato bene. la tabella non posso postarla perché uso il cellulare per comunicare. sicuramente qualche moderatore ti darà il link. per abbassare il ph è necessario per prima cosa ridurre il kh almeno a quattro e poi utilizzare un impianto di anidride carbonica. altrimenti usare degli aditivi. sempre se è veramente necessario abbassarlo. ciao

TuKo 10-10-2007 19:12

http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm Questo è il link della tabella.Per quello che riguarda il ph dell'acqua ad osmosi inversa è inutile discuterne,in quanto essendo priva di sali,anche il tampone viene meno.Quindi basta agitarla o farla riposare, per avere valori diversi di acidità.

Quote:

Originariamente inviata da niko83
no l'acqua osmitica se e' stata privata di sali deve avere per forza ph 7
appena esce dall'impianto ho controllato io i valori ph uguale a 7 come la chimica insegna,come fa ad averci gia la co2 disciolta??

Scusa ma da dove arriva questo assolutismo????è legge perche hai fatto la prova???Hai fatto anche la prova non facendo gorgogliare(attenuando lo scambio gassoso) l'acqua???hai usato un test a reagente liquido(con quale scala?) o un phmetro??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08779 seconds with 13 queries