![]() |
Identificazione invertebrato
Ciao volevo chiedervi un favore, il mio povero e stupido fratello ieri è andato a mia insaputa a prendere un'invertebrato e ieri torno a casa e me lo trovo li..Però ovviamente il rimbabito non si è fatto dire niente!!! di caratteristiche o vario..Quindi confido nella vostra capacità per capire con cosa ho a che fare..In qualsiasi caso vi ringrazie!..Ecco le immagini..
Posso dirvi che con poca luce tende a chiudersi, mentre come in questi momenti con la luce accesa si apre e diventa come in queste immagini qui sotto..ha dei tentacoliche che gli escono vicino al bordo del centro più chiaro.. http://img257.imageshack.us/img257/4...7264wc0.th.jpg http://img257.imageshack.us/img257/1...7262mr1.th.jpg |
direi trachyphyllia. ;-)
|
Re: Identificazione invertebrato
Quote:
|
non è una trachyphillia,per me è una scolymia o al limite una cynarina lacrimalis.
|
Mmm..certo l'acquisto non è per niente brutto anzi..Però avrebbo dovuto farsi dire almeno il nome!
Che info posso darvi per sapere esattamente cos'è?.. Vi posso dire k senza luce si "chiude" mentre appena si accende la luce si apre o per meglio dire è come se i lati si gonfiassero e si formassero tanti cuscinetti vicini vicini..questa è una descrizione di uno che nn ne sa molto però rende l'idea!uhuh.. Quindi dite che è un buon acquisto?.. Io ho controllato un pò di foto delle cose che mi avete detto e mi sembra più la Cynarina però..voi che ne pensate? |
Non sembra una trachy. direi anch'io scolymia o cynarina. Veramente un bell'animale.
saluti |
Ok grazie, adesso devo capire quale di queste due è..uhuh..
|
Quote:
Dovrebbe essere una Scolymia australis Ciao |
aster73, se lo dici te MI CREDO! :-D #36# #36#
|
ale_nars, una cynarina lacrimalis....secondo mè è quella..... :-))
|
Secondo me una scolymia, ma non mi preoccuperei troppo sulla classificazione tra scolymia, trachi o lacrimalis hanno tutte e tre le stesse esigenze (le indicazioni di Marco Lungarini mi sembrano corrette). Io tenderei ad alimentarla di notte in maniera mirata così eviti che qualche pesce la ferisca cercando di sottrale il cibo catturato, direi una volta a settimana con cibo di dimensioni adeguate (la metà della bocca centrale) se non è di suo gradimento stai tranquillo che lo sputa ma di solito son di bocca buona. Saluti
|
marino_78, fortuna che son rimasto ad arezzo...ho provato la nuova vasca e stava cedendo....l'ho svuotata... #07 -04 -d04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl