![]() |
Grande giorno!Inizio!
Giao ragazzi!Domani il grande giorno!Effettueo' la modifica alle luci (vi faro' sapere cosa sono riuscito a fare).Domani stesso iniziero a mettere l'acqua!Martedi'-mercloledi le rocce se ne trovo delle buone!Ho ancora dei dubbi!Prima sabbia e poi rocce?Insieme?O solo rocce?E poi,usero' la pompa #23 di serie del mio mirabello30 (oltre ad un altra che acquistero' domani), il duetto che nel vano inferiore ha i cannilicchi!Li uso o niente biologico!Aiutatemi!!!!!
|
allora segui la guida di LELETOSI evidenziata in sezione.
NO BIOLOGICO NO SABBIA nel DUETTO metti RESINE ANTI PO4 Consiglio personale scoperchialo e fatti una PLAFO AUTOCOSTRUITA. SOLO ROCCE! |
quoto ravnosalex, #36#
e segui la guida di leletosi mi raccomando #36# |
non posso scoperchiarla perche' spesso vado via per 10 giorni e piu' e quindi non riesco ad integrare l'evaporato!
|
Valutero' se e' il caso di smontare il vano dove vengono alloggiati filtri e riscaldatore!Se riesco a trovare le ventose per il duetto e per il riscaldatore1Cosi' guadagno spazio, tanto le resine le posso mettere nel duetto!
|
Quote:
sono 3 galleggianti stupidi e una pompetta. 10 giorni di assenza sono un po' troppi senza il controllo della salinità ;-) |
quotissimo sjoplin, senza osmoregolatore non si campa #07
Nobel a chi l'ha inventato -69 cmq consiglio versione con rele' e alimentazione a basso voltaggio. ;-) |
nein 10 giorni di assenza un mio amico viene 2 volte per rabboccare con l'acqua che gli preparero' io!Credo che 2 rabbocchi in 10 giorni siano sufficenti in una vasca chiusa!
|
dan79, secondo me con 2 rabocchi in 10 gg rischi oscillazioni pericolose della salinita'. #24
guarda che l'osmo non e' solo una grande comodita' ma e' anche il modo migliore per non avere troppi sbalzi di salinita' a fronte di un investimento iniziale molto contenuto.... #36# e poi con una vasca chiusa gli scambi gassosi non sono proprio ottimali #07 |
ma se l'acqua la preparo con il sale tale da avere una densita' uguale a quella della vasca non dovrebbero esserci variazioni in vasca!Ono? #24 #24 #24
|
dan79, ma stai parlando di cambio o di rabocco? perche' il rabocco lo devi fare con acqua RO e non con acqua salata.... -05
|
questo non lo sapevo!Mi delucidi perfavore?Sto impazzendo! #12
|
ecco!Mi sono appena documentato!L'acqua ro, se non ho capito male e' l'acqua distillata, trattata con i sali!ma non ho capito perche' nel rabocco non si puo' utizzare l'osmosi che comunque tratterei con i sali!
|
dan79, il rabocco serve per reintrodurre l'acqua (e non i sali!!!) che evapora. evaporando l'acqua fa aumentare la salinita', quindi bisogna raboccare con acqua di osmosi x mantenere costante la salinita' (altrimenti con acqua salata va alle stelle). e questi rabocchi vanno fatti frequentemente proprio x evitare le oscillazioni. l'osmoregolatore rabocca anche 5-10 volte al giorno piccole quantita' di acqua. quando faceva caldo consumavo 1-2 litri al giorno.
quando invece fai il cambio sostituisci l'acqua salata con altrettanta acqua salata alla stessa densita'. ma questo si fara a fotoperiodo terminato. la salinita' insieme alla temperatura e' il parametro piu' importante all'inizio. armati di un buon rifrattometro e vai tranquillo ;-) |
Giusto!Non avevo calcolato che giustamente evapora solo l'acqua e non il sale che diventa eccessivo!quindi posso usare acqua osmosi?Ma che differenza c'e' ro e osmosi?Forse nessuna?
|
dan79, un pò di confusione... l'acqua ro è quella che viene trattata mediante un impianto a osmosi, quindi acqua di ro o osmosi è la stessa cosa, infatti l'osmosi la utilizzi per il rabbocco, per preparare l'acqua salata per i cambi etc... mediante l'impianto a osmosi l'acqua segue diversi passaggi di filtrazione:
-passa in un filtro che trattiene le particelle grosse (es.calcare) -passa in un filtro che trattiene le particelle più fini (es.rame, metalli, cloro) -passa in una membrana osmotica (da cui deriva il termine "osmosi") che lascia passare in teoria solo le molecole d'acqua, ovviamente questi stadi possono essere diversificati e ancor più specifici in base ai diversi modelli in commercio ;-) |
dan79,
RO sta per reverse osmosis ovvero osmosi inversa che e' il procedimento per purificare l'acqua |
dan79, ecco ti ha spiegato bene Bubi82 (siamo andati in contemporanea ;-) )
|
Grazie mille ragazzi!Grande delucidazione!Domani inzio e domani sera vi faccio sapere!Datemi un occhiata domani! -11
|
Quote:
|
forse non sarebbe meglio aspettre prima di iniziare ??
perchè partire il giorno dopo aver chiesto se si rabbocca con acqua salata o osmosi non è che sia sintomo di preparazione alla gestione di un acquario nano....che ricordo a tutti è sicuramente uno dei più difficili in assoluto fra le scelte che si possono fare.... questo è solo un consiglio |
|
scusate se e' cosi' grande ma e' la prima volta che le mando!Ci lavorero'! #12
|
Ok!Ho acsoltato il vostro consiglio!Vasca aperta, una pompa aquarium system 420l-h, un duetto da 350l-h dove potro' alloggiare le resine!Per la plafoniera ci pensero' quando sara' il momento!In 28l ho aggiunto 920g di sale (33g per litro).Domani misuro la densita'(Il sale si sta ancora sciofliendo)Che ne dite!Le pompe sono posizionate bene?L'acqua mi sembra che circoli bene anche se no capisco se circola anche sul fondo! -11 -11
|
Quote:
|
mmmm... toglierei la spugna da quel filtro....
Poi per un mio parere peersonale metterei 2 pompe di movimento e inserirei il filtrino solo in caso di necessità, vedi resine o carbone per trattamenti vari |
dan79, di sale mi sa che ce ne hai messo poco, di solito sono 37/38gr litro. non mi convincono molto nè il movimento nè quel filtro sommerso, se non altro perchè porta via un bel po' di spazio. il riscaldatore da quanti W è?
|
dan79, dato che hai scoperchiato e tolto il filtro inutile tenere quel duetto, prenditi un filtro a cascata tipo il niagara così ossigeni meglio anche l'acqua, per il sale quoto sjoplin, forse è un pò poco, controlla bene la salinità con il rifrattometro ;-)
|
Iil mio negoziante mi ha consigliato una densita' di 1021!Le due pompe muovono bene l'acqua!Ho messo il duetto in modo da non dover mettere oltre le due pompe lo zainetto per le resine!
|
Quote:
|
dan79, considera che in genere devi pesare piu' sale di quello teorico perche' il sale prende umidita'. quindi misura la salinita' che deve essere 35permille assolutamente con un rifrattometro. il riscaldatore mi sembra un po' sottodimensionato. quoto gli altri per il movimento dell'acqua. forse il movimento sara' anche sufficiente ma ho l'impressione che non sia abbastanza ampio. ;-)
|
Quote:
ti chiedo solo, se nel pacifico c'è mediamente un 35%° perchè nella tua vasca dovrebbe essere più bassa? anche per il riscaldatore avrei speso quei 2/3 euro in più per qualcosa di un po' più potente. tieni conto che in pochi litri fai presto a far scendere la temperatura, in inverno basta una finestra lasciata aperta per poco tempo |
marcola62, io e te sembra che siamo lo stesso utente.. scriviamo le stesse cose alla stessa ora :-D :-D
|
sjoplin, e' vero :-D :-D :-D oh speriamo almeno di non dire caz..te #70
|
Quote:
|
Ok!Fatto!Ho agiunto 4g per l ed ora sono ad un totale di 37g per litro!Aspetto un paio di giorni per far sciogliere il sale e misuro la salinita'!Ho portato la pompa in dietro e ne ho messo una da 550 piu' il duetto da 350!Adesso ho 900l-h!La scelta del duetto ragazzi e' stata sofferta!Ma oltre ad essere una pompa ho il posto per resine e carbone!Non potevo mettere piu' in la uno zainetto o un altro filtro oltre le due pompe perche' la vasca e' in salone e mia moglia gia' sbraita per 'tutte quelle prese e aggeggi'!Capite?Comunque anche se un po antiestetico il sistema e' funzionale!No?
|
Per quanto riguarda le pietre!Pensavo:
Mettere pietre non gia' attivate(nuovi arrivi) in modo che maturino insieme alla vasca, o pietre gia' mature che aiterebbero la maturazione ma soffrirebbero oerche' la vasca non ha molto da offrirgli? |
dan79, spiega meglio cosa intendi per non già attivate e già mature...
|
pardon!Volevo dire pietre arrivate direttamente in negozio e non ancora messe in vasca, o pietre di una vasca gia' avviata?
|
Quote:
non chiamarle pietre, che fa brutto :-) con quel che costano, poi :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl