AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   come tarare un reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100883)

jonny.65 07-10-2007 12:42

come tarare un reattore
 
salve a tutti aiuto a tarare il reattore di calcio
questi i valori in acquario

PH 8
CALCIO 400 Mg
KH 7

questi i valori in uscita dal reattore

PH 6
KH 8
CALCIO 400 Mg

ALLORA MI CHIEDO COME ALZO IL CALCIO IN ACQUARIO SE IL VALORE DELL'USCITA DEL REATTORE E UGUALE ALL'ACQUARIO? IL REATTORE E DELLA DUPLA CARICATO CON CORALLINA GROSSA

Blasko 07-10-2007 12:47

Re: come tarare un reattore
 
Quote:

Originariamente inviata da jonny.65
salve a tutti aiuto a tarare il reattore di calcio
questi i valori in acquario

PH 8
CALCIO 400 Mg
KH 7

questi i valori in uscita dal reattore

PH 6
KH 8
CALCIO 400 Mg

ALLORA MI CHIEDO COME ALZO IL CALCIO IN ACQUARIO SE IL VALORE DELL'USCITA DEL REATTORE E UGUALE ALL'ACQUARIO? IL REATTORE E DELLA DUPLA CARICATO CON CORALLINA GROSSA


Scusa ma che flusso hai nel reattore, cioè in quante goccie o litri orari esce l'acqua dal reattore?
Come dosi l'ingresso di CO2?
posta una foto di come hai montato il reattore

Blasko 07-10-2007 12:50

Non è possibile che accada quanto dici, se entra CO2 e si solubilizza il pH scende e l'aragonite si deve sciogliere, a meno che non sia vera aragonite e chissà che cos'è. anche la durezza è improbabile

jonny.65 07-10-2007 12:56

Bla79,
allora co2 sono 40bolle al minuto
gocce 50 al minuto eppure e strano anche a me cke kh e cosi basso i test sono salifert appena posso ti posto una foto

b14g10 07-10-2007 13:24

Ma da quanto tempo lo hai fatto partire?
Dopo quanto tempo che il reattore era in funzione hai fatto le misurazioni?

IVANO 07-10-2007 13:34

jonny.65, è molto strano, prova ad aumentare le bolle di Co2 e magari verifica i test, con pH 6 dovresti sciogliere tutto

jonny.65 07-10-2007 21:31

allora ragazzi appena effettuato i test in uscita dal reattore che e in funzione da questa mattina alle 11 x la prima volta

ph 6
ca 500
kh 9
la durezza deve essere molto piu alta credo vero?

IVANO 07-10-2007 21:48

jonny.65, valori bassissimi, a Ph 6 il kh dovrebbe essere alle stelle, almeno 30-40 , mentre il calcio sopra i 600.
ALlora, o stai sciogliendo il piombo o il reattore non sta funzionando..Puoi mettere una foto??
Che flusso hai in uscita, misuralo con una caraffa graduata

jonny.65 07-10-2007 21:54

agente25, ma sulla foto non vedi granche ho ricontato le bolle sono
co2 sono 34 bolle al minuto
gocce 46 al minuto

SupeRGippO 07-10-2007 22:01

il reattore dupla e' quello piccolo piccolo... o sbaglio ?
non e' un granche' #24

jonny.65 07-10-2007 22:04

supergippo, si certo e quello piccolo non va bene ? come faccio a postare una foto?

IVANO 07-10-2007 22:20

jonny.65, prova momentaneamente ad aumentare di molto le bolle , raddobbiale e vediamo come si comporta,il flusso momentaneamente lascialo invariato

SupeRGippO 07-10-2007 22:33

jonny.65, compila il profilo con i dati della vasca... se non sappiamo nemmeno che litraggio hai e che coralli vuoi tenere e' difficile darti dei consigli ben fatti... ;-)

b14g10 07-10-2007 23:10

Dato che non so bene i tempi di avvio di un reattore, ma qualcuno esperto forse potrebbe illustrarceli, ma se il reattore è partito stamattina alle 11.00 e già alle 12.40 hai messo il post con i valori rilevati, non è presto? Alle 21.30 rispetto alle 12.30 il calcio è salito da 400 a 500 e il kh da 8 a 9 , mi sembra che cominci a funzionare.
Oppure l'aumento si vede gia dopo poche ore dall'avvio? In media quanto tempo ci vuole la prima volta per far sì che il materiale all'interno del reattore cominci a sciogliersi?
#24

Abra 07-10-2007 23:20

da quello che sò e posso sbagliare almeno 24 ore se non di + .

IVANO 07-10-2007 23:58

Quote:

Originariamente inviata da b14g10
Dato che non so bene i tempi di avvio di un reattore, ma qualcuno esperto forse potrebbe illustrarceli, ma se il reattore è partito stamattina alle 11.00 e già alle 12.40 hai messo il post con i valori rilevati, non è presto? Alle 21.30 rispetto alle 12.30 il calcio è salito da 400 a 500 e il kh da 8 a 9 , mi sembra che cominci a funzionare.

#24

Non avevo notato le ore dei post, sicuramente era presto per giudicare le prestazioni.Aspettiamo domani sera almeno

b14g10 08-10-2007 00:31

Quote:

Originariamente inviata da agente25
Quote:

Originariamente inviata da b14g10
Dato che non so bene i tempi di avvio di un reattore, ma qualcuno esperto forse potrebbe illustrarceli, ma se il reattore è partito stamattina alle 11.00 e già alle 12.40 hai messo il post con i valori rilevati, non è presto? Alle 21.30 rispetto alle 12.30 il calcio è salito da 400 a 500 e il kh da 8 a 9 , mi sembra che cominci a funzionare.

#24

Non avevo notato le ore dei post, sicuramente era presto per giudicare le prestazioni.Aspettiamo domani sera almeno

Infatti mi suonava unpo strano che lo scioglimento potesse già essere andato a regime con poco tempo.

b14g10 08-10-2007 00:34

jonny.65, per ora non toccare niente e dagli il tempo di stabilizzarsi, almeno fino domani sera, magari aspetta a martedì e poi fai i test e vedi come va, e ricorda che ogni modifica che fai nel marino devi sempre aspettare un po per vedere i risultati.
Se cambi regoli in continuazione l'uscita dell'acqua o le bolle di co2, non riuscirai mai a tararlo

ik2vov 08-10-2007 14:03

Ciao jonny.65,

prima di tutto il reattore deve lavorare almeno 24 ore per potersi stabilizzare e quindi sciogliere correttamente il materiale, dopo 24 ore non e' neanche detto che lavori a dovere e puo' toccare di aspettare anche 48 ore.

Prima di tutto setta il reattore a 30 bolle di Co2 in ingresso ed un'uscita di circa 1 litro ora, domani vedremo come ha reagito.
Quel reattore e' piccolo e va bene per vasche appunto di dimensioni ridotte, ma e' un'ottimo reattore, qltri amici lo utilizzano con soddisfazione.

Ciao

dema 08-10-2007 14:31

Quote:

qltri amici lo utilizzano con soddisfazione.

esattamente.

devi solo aspettare che si stabilizzi.
io lo uso con soddisfazione in una vasca di circa 100 litri solo di sps.
e' regolato con 40-45 bolle do co2 al minuto e una uscita di 4.5 litrii/h (gocciolatore claber)

abnche se non ha il recupero della co2 fa il suo dovere e con il cono posto sotto l'uscita non ci sono problemi di bolloni di co2.

unica pecca e' che al massimo carichi 500 grammi di materiale calcareo.

jonny.65 09-10-2007 20:01

ciao ragazzi avevate ragione
adesso i valori in uscita sono corretti

KH 38
calcio 650
ph 6

adesso datemi una dritta su quando va messo in funzione non so se lo devo tenere sempre in funzione oppure solo quando i valori in acquario scendono
la vasca misura 120x40x50 circa 240l lordi
grazie a tutti voi.
altro consiglio ho un controllore di livello della ruwall appena un mese di vita ogni volta che parte mi svuota tutta la vasca di rabbocco e mi destabilizza la densità e gira a secco la pompa devo sempre sbatterlo x farlo fermare che schifo quasi lo rimando indietro funzionava bene solo i primi gg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12139 seconds with 13 queries