![]() |
plafoniera per nanoreef
ciao ragazzi...ho finalmente ordinato la mia vaschetta!:-))
l'ho ordinata da acquari d'autore.....speriamo bene.... è una vaschetta 40*35*30h con spessore 5mm con siliconature nere... dovrei realizzare un nanoreef e il problema è l'illuminazione...non sono riuscita a trovare nulla di commerciale e quindi ho deciso di seguire l'articolo presente su questo sito... qualcuno l'ha gia' realizzata?e' difficile?se avete qualche consiglio non esitate a scrivere? grazie..... :-) |
Rosa26, puoi chiedere nella sezione nanoreef cosa utilizzano di piu per vasche cosi piccole.... ;-)
|
Rosa26, prima che stai a impazzire col faidate la jalli fa le 2x18 lunghe 40. poi ce ne sono pure altre. non prendere quelle con attacco della lampada E27, però
|
Re: plafoniera per nanoreef
Quote:
rosa26 comunque e quello che in questo momento sto cercando di realizarla anchio gia ho uno schema abbastanza facile ti mando foto con neon t5 avrai risparmiato molto pero devi essere un po pratica delettricita, ciao |
deltafor, la parte elettrica mi sembra il male minore :-)
ma di T5 con quelle imsure non ci sono solo gli 8W? oltretutto credo li faccia solo ch-lighting, ma gliene devi mettere 'na cifra, poi... |
Rosa26, Fai una plafo come la grandezza della vasca utilizzando le PL ;-)
|
sjoplin la plafo della jalli l'ho vista ma non sono pochi 36w su circa 40litri?
deltafor le t5 mi sono state sconsigliate perche' troppo lunghe e ho deciso di mettere le pl! |
Rosa26, ne metti due di jalli. tot 72W
diversamente se decidi per il faidate prendi 4 PL da 24W di cui una attinica. per i ballast, ti consiglierei quelli specifici, piuttosto che la solita circuiteria delle ES riciclata. costano sui 25/30 euro l'uno (ce ne vanno 2 che comandano 4 lampade) e li trovi su casadellelampadine.it. se hai difficoltà a trovarli me lo dici che te li indico io. |
ma nella jalli poi sostituire una lampada con un attinica?basterebbero 18w attinici?
|
Rosa26, sì
|
per il nanoreef ti consiglio di acquistare questa plaffoniera http://www.thereefer.it/shop/popup_i...00ce791119d6f9
la più grande arriva fino a 57cm e ha la lampadina con attacco a baionetta |
edoardo9, quella secondo me è la migliore plafoniera PL che si trovi in giro.
ha un riflettente veramente fatto come si deve. peccato che la parte elettrica sia un po' tirata via, ma tanto non si vede ;-) |
edoardo9, grazie per il consiglio dove la posso trovare?
|
ragazzi l'ho trovata ma credo provero' col fai da te... ;-)
a proposito qualcuno sa dirmi quanto sono lunghe le lampade pl da 24w? |
poco più di 30 cm. peccato che se facevi la vasca un po' più lunga ci stavano pure le 36W (andavi poi a spendere un occhio coi ballast)
|
grazie sjoplin...l'attinica da quanto la dovrei mettere?io pensato quella da 24w,basta anche qualcosa in meno?
|
io starei sempre sui 24w. metterei 3 da 10000K e l'attinica in mezzo. occhio ai prezzi dei ballast elettronici, che ce ne sono di tutti i colori... quelli che dico io non devono costare più di 30 euro (ogni ballast gestisce una coppia di PL da 24)
|
Quote:
|
edoardo9 grazie per il link l'avevo trovata ma ha una sola lampada da 18w vero?
sjoplin mi dai il link preciso per i ballast per favore? come mai mi consigli di non mettere i ballast delle lampadine? |
Rosa26, rif. 6593 su casadellelampadine.it. lì costano 27,5 cadauno. sui ballast di recupero non ho avuto buone esperienze: alcuni scadenti che rendevano poco, altri sottodimensionati e quindi saltati dopo poco, altri inutilizzabili perchè fatti con delle piste sulle quali la saldatura non tiene... se fai una cosa faidate almeno nell'elettronica falla bene e vedrai che dura
|
sjoplin grazie per il riferimento le lampade posso prenderle da acquaingros?
|
Quote:
se hai bisogno per i collegamenti chiedi pure tranquillamente, ma dovrebbe essere abbastanza chiaro, lo schema. |
ok sjoplin grazie per la disponibilità.... ;-)
|
ciao
ho lo stesso problema cerco di fare una plaffoniera per il mio nanoref con lampad pl ,ho un trasformatore elettronico ,dove potrei trovare qualche skema per mettere 2 lampade pl da 24? so che con alimentatori elettronici nn ci vogliono gli starter vero? grazie |
deltafor, da quel che so sugli alimentatori è indicato il modo di collegamento.
parlando di G11 se gestisce un tubo hai i 4 fili da collegare alla lampada e morta lè, se ne hai due, praticamente devi collegare i 2 estremi delle lampade tra loro e mettere tutto in serie. se sono elettronici non ci va lo starter. metti una foto dell'alimentatore, se hai dei dubbi |
ciao
in pratica se uso attacchi g11 a 4 poli ,so che le lampade pl sono anche a 2 poli mi sembra G23,ma sono di minor wattaggi vero?i due poli centrali nn viene inserito nienta solo nei 2 laterali finali? grazie |
no no...se usi le G23 a due poli devi prendere i fili del ballst e unirli tra loro ( unisci i due a sx per formare un solo filo e i due a destra per formare l'altro filo) e li colleghi alla G23
Ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl