AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   le mie tartarughe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10079)

niki93 03-07-2005 00:15

le mie tartarughe
 
sono appassionato di pesci tropicale ma nessuno sa che ho un debole per le tartarughe.volevo sapere quanti anni ha la mia tartarugha nella foto qui sotto.grazie :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...o-gina_204.jpg

vincy88 03-07-2005 01:13

mah... l'hai presa ora??? secondo me al max 1 anno!!! ma penso anche meno!!! come hai fatto a imparargli a prendere il mangiare dalle tue mani??? non gli dare gamberetti che le fanno male!!! ciao

niki93 03-07-2005 12:02

la tartarugha l'o presa un anno fà, perchè gli fanno male i gamberetti -28d#la tartarugha ha anche il guscio tutto mollo come posso fare?

iurisprudens1981 03-07-2005 12:40

dunque....se ce l'hai da un anno, il fatto che sia così piccola secondo me non è un buon segno...le mie dopo neanche 1 anno hanno già raggiunto i 10 cm e passa di carapace e 150 grammi di peso.
allora, prima di tutto devi dirci come la tieni: vasca, temperatura, luci, alimentazione, comportamento, ecc ecc.
poi possiamo cominciare a capire qualcosa.
La mollezza del carapace è un sitomo grave di mancanza di calcio= malattia. Per far si che migliori (sempre se la situazione non è molto compromessa) devi somministrargli un'alimentazione bilanciata e corretta (SENZA GAMMARUS!!!!!), garantirgli una luce UVB o lunghi bagni di luce solare (ma attenzione che l'acqua non diventi bollente!), e magari mettigli nella vasca un osso di seppia ben pulito e lavato, cosi lei lo sgranocchia pian piano e cosi assimila un pò più di calcio.
facci sapere i dati della vasca.
ciao e a presto
iurisprudens1981

iurisprudens1981 03-07-2005 12:41

PS: secondo voi che specie è?

iurisprudens1981 03-07-2005 12:42

magari se puoiposta qualche foto della vasca dove la tieni!

niki93 03-07-2005 16:07

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
dunque....se ce l'hai da un anno, il fatto che sia così piccola secondo me non è un buon segno...le mie dopo neanche 1 anno hanno già raggiunto i 10 cm e passa di carapace e 150 grammi di peso.
allora, prima di tutto devi dirci come la tieni: vasca, temperatura, luci, alimentazione, comportamento, ecc ecc.
poi possiamo cominciare a capire qualcosa.
La mollezza del carapace è un sitomo grave di mancanza di calcio= malattia. Per far si che migliori (sempre se la situazione non è molto compromessa) devi somministrargli un'alimentazione bilanciata e corretta (SENZA GAMMARUS!!!!!), garantirgli una luce UVB o lunghi bagni di luce solare (ma attenzione che l'acqua non diventi bollente!), e magari mettigli nella vasca un osso di seppia ben pulito e lavato, cosi lei lo sgranocchia pian piano e cosi assimila un pò più di calcio.
facci sapere i dati della vasca.
ciao e a presto
iurisprudens1981

per la vasca vi imposterò una foto

temperatura ambiente tra 26-32 gradi
luce:un neon da 10 watt
alimentazione:gamberetti,insalata si sono abituate a la nuova vasca di vetro e dormono tutto il pomeriggio e sono in due Gina e Gino :-D

Gere 03-07-2005 18:07

-g03 ...bella foto!!!

Tabita 03-07-2005 18:19

Devi assolutamente esporla al sole o mettergli un neon uva-b. Anche la mia ha piu' o meno un anno ma dall'inizio le ho messo il neon ed ha il guscio duro come una roccia.
Facci sapere, ciao

iurisprudens1981 04-07-2005 01:57

il neon che hai messo ematte raggi uva e uvb? se cosi non fosse devi fargli fare bagni di sole, oppure in mancanza compra un neon per rettili che emetta almeno il 5% di raggi uvb. Poi per l'alimentazione leggiti un pò di notizie su www.tartaland.it la tua dovrebe essere una trachemys scripta scripta (o qualche specie mooolto simile). se hai ancora dubbi, non esitare a chiedere.
ciao
iurisprudens1981

vincy88 04-07-2005 14:48

comunque il fatto che abbia il carapace tutto molle è un bruttissimo segno, e anche il fatto che dormono sempre è un brutto segno!!! Portala dal veterinario, vai in farmacia e prendi la vitamina D3 e mettila nel cibo che gli dai!!! Devi fare qualcosa subito altrimenti potrebbe morire!!!

Strike 04-07-2005 15:51

copla dell'alimentazione scorretta e di pochi raggi uvb...

iurisprudens1981 04-07-2005 21:40

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
secondo voi che specie è?

-d12

Paolo Donati 05-07-2005 23:41

Secondo me è una Pseudemys peninsularis, almeno pseudemys sicuramente per la sottospecie ho trovato delle foto che assomigliano molto a quella tartarughina
http://pick4.pick.uga.edu/mp/20q?act=x_ant&path=Vertebrata/Reptilia/Testudines/Emydidae/Pseudemys/peninsularis&name=Pseudemys+peninsularis&xml=Turtl es&authority=(Carr,+1938)&common_name=Peninsula+Co oter

niki93 06-07-2005 23:25

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
comunque il fatto che abbia il carapace tutto molle è un bruttissimo segno, e anche il fatto che dormono sempre è un brutto segno!!! Portala dal veterinario, vai in farmacia e prendi la vitamina D3 e mettila nel cibo che gli dai!!! Devi fare qualcosa subito altrimenti potrebbe morire!!!

non morde mica! :-D gli ho insegnato io a prendere il mangiare dalle mani

niki93 06-07-2005 23:27

[quote="niki93"]
Quote:

Originariamente inviata da vincy88
comunque il fatto che abbia il carapace tutto molle è un bruttissimo segno, e anche il fatto che dormono sempre è un brutto segno!!! Portala dal veterinario, vai in farmacia e prendi la vitamina D3 e mettila nel cibo che gli dai!!! Devi fare qualcosa subito altrimenti potrebbe morire!!!

GRAZIE MILLE

iurisprudens1981 07-07-2005 00:22

Quote:

Originariamente inviata da niki93
per la vasca vi imposterò una foto

temperatura ambiente tra 26-32 gradi
luce:un neon da 10 watt
alimentazione:gamberetti,insalata si sono abituate a la nuova vasca di vetro e dormono tutto il pomeriggio e sono in due Gina e Gino :-D


non ci hai ancora detto che neon usi, e che alimentazione somministri alla bestiola....
se puoi metti foto del terracquario.
ciao
iurisprudens1981

niki93 07-07-2005 11:35

do da mangiare gamberetti e insalata

iurisprudens1981 07-07-2005 13:55

Quote:

Originariamente inviata da niki93
do da mangiare gamberetti e insalata

bene, questo è il tipico esempio di una dieta per le tarte da non seguire assolutamente.
devi alternare in modo molto vario, verdure (zucchine, peperoni, fagiolini, carote, lattuga romana, rucola, trifoglio, cicoria) magari con altri tipi di alimenti come pesce (d'acqua dolce), gamberetti (quelli surgelati e non i gammarus secchi), a me una confezione da 500 grammi mi dura diversi mesi, carne bianca (1 volta ogni 2 settimane).Carne di pollo e’ necessaria fornirla dopo una breve cottura per eliminare ogni pericolo di salmonella. Sarebbe invece preferibile fornire, durante la razione di carne, del fegato ricco di vitamina A e altri elementi fondamentali. La verdura deve occupare dal 30% al 50% o piu’ della dieta a seconda della specie e dell’ eta’, mentre la frutta va somministrata solo occasionalmente (una volta ogni due settimane), una somministrazione eccessiva di frutta puo’ portare problemi digestivi, alterazione della flora intestinale, coliche e diarrea. I gammarus sono poveri di sostanze nutritive, calcio, ricchi di chitina e spesso veicoli di gravi malattie alle tartarughe. E' consigliato in ogni caso un integratore di calcio che per le tartarughe acquatiche puo' essere dato utilizzando un osso di seppia, opportunamente lavato o bollito, lasciato galleggiare che verra' morso occasionalmente oppure spolverando il cibo con del carbonato di calcio saltuariamente.


Se vuoi farti un'idea più approfondita leggiti i vari articoli presenti in rete, e su portali specializzati comme www.tartaland.it (da dove ho preso molte informazioni riportate su).

cambia assolutamente la dieta della tarta e dalle osso di seppia e luce solare.
ciao iurisprudens1981

Cleo2003 08-07-2005 18:11

#24 se nn cambi subito qualcosa la vedo brutta...
Sicuramente mettile al sole intanto, la vaschetta in una zona senza spifferi d'aria ma con sopra qualcosa che faccia ombra da una parte in modo che quando vogliono si mettono al riparo.
Purtroppo ci son pochi veterinari che curano le tartarughe, sarebbe la cosa migliore perchè quando, come ti hanno detto, il guscio è molle e tendono a dormire (in estate poi...) nn c'è tempo da perdere.
Quindi provvedi anche al resto che ti hanno detto.

niki93 18-07-2005 10:53

tutto si stà risolvendo non dormono più tanto tempo è ho cambiato mangime. :-) :-) :-)
p.s. hanno il guscio duro adesso! ;-)

Cleo2003 18-07-2005 16:13

Bennne #36# come ti hanno consigliato varia abbastanza il mangiare.. anche con pesciolini piccoli interi, pezzettini di frutta e verdura (nn troppa) e bei bagni di sole.. per l'inverno acquista un neon per rettili e tienile in un posto caldo :-)

niki93 25-07-2005 13:01

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15213 seconds with 13 queries