![]() |
Diffusore per CO2 fai da te
Ciao a tutti. :-))
Oggi sono riuscito a realizzare un micronizzatore per il mio impianto di CO2 artigianale. Ho utilizzato soltanto un deflussore per flebo che mi è costato 1 €. Il procedimento è molto semplice. Ho tagliato a metà il gocciolatoio del deflussore e ho preso il pezzo n°2 (vedi immagine). Successivamente ho tagliato all'altezza desiderata il tubicino attaccato al pezzo n°2. Infine ho infilato quest'ultimo al tubicino della CO2. I due tubicini si riescono ad infilare uno dentro l'altro perfettamente. Vi allego i disegni |
ma come micronizzatore cosa hai usato?
|
E' quella retina cerchiata di rosso nell'immagine. Si trova già nel deflussore.
|
funziona allo stesso modo di un setto poroso? ha la stessa efficienza?
|
Non è come l'atomizzatore della ADA ma è molto meglio di una pietra porosa in legno di tiglio.
|
prova a postare il progetto nella sezione fai da te magari te lo pubblicano sul sito............complimenti per l'inventiva........
|
Grazie :-))
Non sono già nella sezione fai da te dolce? #12 |
parlo del sito di AP non del forum..........
|
|
Fatto.
Grazie per i complimenti. |
La CO2 artigianale (immagino prodotta con il lievito...) ha una pressione sufficiente per passare attraverso quella membrana ?
Io avevo provato ad usare come porosa un pezzo di sughero, come avevo letto qui nel forum, ma la pressione di due bottiglie da 1,5 litri messe in serie non era sufficiente. Ancora una domanda. In che punto dell'acquario hai messo il micronizzatore ? Grazie ciao |
La pressione della CO2 a lievito è più che sufficiente per la membrana del gocciolatore. Anzi, una troppa pressione non permette una corretta micronizzazione.
Il diffusore l'ho posizionato sotto il bocchettone di mandata del filtro in modo che le bollicine finiscano in tutta la vasca. Quote:
Controlla che non ci siano perdite ;-) |
Più che altro uscivano dal sughero bolle molto grandi e ad intervalli lunghi, mentre se soffiavo con la bocca nel tubicino, uscivano dal sughero tante piccole bollicine.
Ora provo con il tuo sistema e ti so dire. ;-) |
Quote:
|
dove sono i disegni?
#12 |
fatemi capire, ha usato un pezzo di deflussore al posto della pietra porosa?
perchè se è cosi' e mi dite che fa bolle piccole lo faccio anch'io.. Avevo provato il progetto di atomizzatore che c'è sul fai da te ma produce bolle grandi.. #23 Ditemi ditemi... |
Si. Le bolle sono piccoline. Pero' bisogna fare attenzione a non danneggiare la membrana del deflussore perche' altrimenti le bolle prodotte sono grosse.
|
si si l'ho provato!!
Fantastico! Bolle piccolissime! Ho nascosto il deflussore sotto alle piante e sotto la mandata del filtro e le bolle non riescono nemmeno ad arrivare al pelo dell'acqua. Complimentoni. #25 #25 |
chiedo scusa ma nn ho capito #12 #12 #12 #12 #12
bisogna tagliare la parte grande del deflussore e poi? |
aaaaaaaaaaa
ci sono :-) quello che nn avevo capito èra se dovevo inserirlo tutto in vasca o se mandare la co2 tramite un tubicino la risposta è si |
Quote:
Io l'ho messo nel vano pompa del filtro in modo che la CO2 disciolta venga "sparata" in giro per la vasca; inoltre è anche un'ottima soluzione estetica perchè così non si nota neanche. ;-) |
o mio dio l'impresa è più ardua di quanto sembra purtroppo i deflussori che trovo sono senza membrana come mai? -20 -20 -20 -20 -20 -20
|
ciao
ma e' possibile usare la tua invenzione anche con bombole di co2? in caso positivo dimmi se devo fare qualche variazione grazie gianlucan1, |
Quote:
La membrana non è altro che un piccolo dischetto appoggiato sulla parte "bassa" del gocciolatore. |
Quote:
nn c'è #07 |
pure io lo volevo provare. ma non c'è nessuna menbrana. sarà qualche tipo particolare
|
Strano che non trovate quelli con la membrana perchè, M@tTeO, è tra i pezzi più importanti di tutto il deflussore.
alessandro d, io non l'ho testato con le bombole di CO2, prova (la spesa è insignificante). |
nun cè!!!
|
Quote:
Io ho realizzato quello con due bottiglie, come da scheda fai date in abissi, ed ho utilizzato due deflussori senza mebrana ed il tutto funziona egregiamente. :-) :-) :-) :-) |
fai da te in abissi????. come la fai uscire in vasca cosa hai usato?
|
io sono andato dal farmacista spiegando la questione e mi ha detto che èra un vecchio modello quello con la membrana
|
allora le farmacie del paese vendono fondi di magazzino, perche' tutti quelli acquistati fin'ora hanno la membrana.... hai provato in farmacie diverse?
|
ciao io sono di milano sono andato nella prima farmacia e l'ho trovato
funzione benissimo#22 #22 #22 Grazie |
ciao io sono di milano sono andato nella prima farmacia e l'ho trovato
funzione benissimo#22 #22 #22 Grazie |
Quote:
Una classica porosa! Ormai l'impiato da metà agosto funziona regolarmente e benissimo :-) :-) :-) |
Ciao a tutti.
anch'io ne ho sperimentate di tutte e ho scoperto, sempre tramite forumAP, che potevo fare una bella flebo alla canna d'uscita del filtro..funziona da DIo! Tutta la Co2 viene utilizzata. Come fate a regolare bene il numero di bolle Co2 fai da te strozzando il tubicino ? IO ho sempre delle difficoltà! Molti nei forum precedenti hanno molto discusso e sono arrivati al punto che era necessario cercare una valvola a spillo adeguata alla pressione di una bottiglia faidate. Appena avro tempo provero una valvola di regolazione di un vecchio ferro da stiro a vapore! |
puoi usare il regolatore della flebo o uno stringitubo o se riesci a trovarlo un regolatore di flusso per sistemi goccia a goccia.
|
I regolatori di flusso perdono e i regolatore delle flebo è inpreciso.... -28d#
|
Penso che il modo migliore per micronizzare la co2 artigianalmente sia quello di immettere la co2 nel tubo del filtro di uscita.
nel filtro interno la mettevo nell'ultimo scomparto passando anche in una porosa, magari sotto una spugnetta. peace |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl