AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy:Spina dorsale deformata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100673)

Adam 05-10-2007 17:22

Guppy:Spina dorsale deformata
 
Salve a tutti
i miei avvannotti di guppy stanno crescendo e ora sono circa 13-14mm.
una delle femmine ha la spina dorsale deformata verticalmente (cosi):
- [img]
http://www.hobbyuccelli.it/community...2&user_id=1083
[img] (La colonna vertebrale è in rosso)
Devo levarla dall' acquario principale perchè i suoi figli potrebbero essere deformi come lei o può restare senza il pericolo di generare avannotti deformi?

Grazie[/img]

lucapoz 05-10-2007 21:33

replico la stessa domanda...c'è le ho anche io delle guppe così...

Filoelefante 06-10-2007 11:32

Io ne avevo una ma non mi ha dato prole deforme...

Siculo86 06-10-2007 12:22

Se è nata deforme, ci sono alte possibilità di generare prole deforme. O cmq. anche se partorisce prole sana, sono portatori del gene. Quindi con alte probabilità che loro a sua volta possono generare guppy deformati.

Ciao

FELCE_BLU 08-10-2007 01:17

Ciao Adam,

dai un'occhiata qui.....


http://www.aig-italia.com/phpbb/viewtopic.php?t=1797

Ciao

Adam 08-10-2007 16:41

grazie allora provo a comprare altri guppy e a dare ogni giorno un cibo di marca diversa

jack92_3 08-10-2007 21:30

la spina dorsale deforme è dovuto di solito a un parto precoce....

Adam 09-10-2007 15:46

cioè

la spina dorsale si deforma alla femmina che partorisce precocemente
o ai piccoli che nascono dal parto precoce.

però l'esemplare è piccolino sarà sui 13 o 14 mm.

ciao

FELCE_BLU 09-10-2007 22:03

Adam, generalmente le malformazioni degli avannotti possono essere causate anche da piu' di una causa sommate tra loro.....e non sono di immediata e facile individuazione:

-alimentazione della madre
-genitori strettamente imparentati
- .....ecc....

Invece Le femmine di guppy si deformano molto spesso.... :

- subito dopo un parto di un numero elevato di avannotti
- Stress
- Eta'
......

Tuttavia ci possono essere anche batteriosi che come conseguenza portano i guppy ad incurvarsi.... ma in questo caso sono evidenti diversi altri sintomi ;-)


Ciao

FELCE_BLU 09-10-2007 22:06

Ah dimenticavo,

piu' raramente puo' capitare che " incurvamenti " siano dovuti anche ad un cambiamento dei valori dell'acqua, soprattutto per i guppy diminuendo da durezza

ciao :-)

Dark_70 10-10-2007 00:48

Quote:

-genitori strettamente imparentati
*******!
chi te l'ha detto?

Quote:

- Stress
:-D :-D :-D
errare è umano ma ..... Simone!!!! -04

Adam 10-10-2007 13:17

Grazie mille a tutti :-)) :-))

FELCE_BLU 10-10-2007 16:11

Nico scusa non ho specificato! E hai fatto bene a farmelo notare

Ovviamente " guppy strettamente imparentati " intendevo senza ricambi sanguinei per molte generazioni ;-) E non nel breve periodo :-)

FELCE_BLU 10-10-2007 16:12

Anche perche' da come l'ho scritto so benissimo anch'io che e' una ******* ! :-D

;-)

Dark_70 10-10-2007 16:30

Quote:

Originariamente inviata da FELCE_BLU
Ovviamente " guppy strettamente imparentati " intendevo senza ricambi sanguinei per molte generazioni ;-) E non nel breve periodo :-)

adesso da una è diventata mezza .... #07

e lo stress?

FELCE_BLU 11-10-2007 21:07

intendevo lo stress post-parto, ;-) era legato alla alla prima possibile causa del parto di un numero alto di avannotti #36#

Dark_70 12-10-2007 08:41

Quote:

intendevo lo stress post-parto, era legato alla alla prima possibile causa del parto di un numero alto di avannotti
ah .... non è lo stress quello.
è la gravidanza. Sembra, secondo vari studi, che non sia esattamente vero che madre e figli non hanno scambi (durante la gestazione) quindi in caso di dieta alimentare scarsa o inadeguata è possibile che le femmine siano talmente impoverite che gli si piega la colonna vertebrale.

averidan 12-10-2007 11:23

Beh, se può interessare, una cosa simile accade anche nei gatti (e suppongo anche in altri mammiferi superiori, compreso l'uomo...): alle mie femmine di Norvegese, per esempio, quando sono in gravidanza e allattamento dò sempre degli integratori vitaminici e soprattutto di calcio, perché puoi sentire proprio tastandole le zampe che mamma gatta si "rimpicciolisce" (anche nelle ossa! provato con radiografia, il vet. non ci voleva credere!!) quando ha i cuccioli da nutrire (sia dentro che fuori dall'utero).
Alcune gatte addirittura si dimezzano in peso, altre magari soffrono meno, però la gravidanza è un dispendio di energie enorme, quindi...

FELCE_BLU 13-10-2007 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

intendevo lo stress post-parto, era legato alla alla prima possibile causa del parto di un numero alto di avannotti
ah .... non è lo stress quello.
è la gravidanza. Sembra, secondo vari studi, che non sia esattamente vero che madre e figli non hanno scambi (durante la gestazione) quindi in caso di dieta alimentare scarsa o inadeguata è possibile che le femmine siano talmente impoverite che gli si piega la colonna vertebrale.


Ed in seguito al parto non e' possibile che si abbassino le difese immunitarie, (o anche per stress di diversi tipi) cosi' che possano trovare fattori favorevoli i batteri che causano l'incurvamento ? #24

Dark_70 16-10-2007 08:49

Quote:

possano trovare fattori favorevoli i batteri che causano l'incurvamento ?
opporcamiseria ..... questa me l'ero persa! :-D
i batteri???

per cortesia FELCE_BLU, mi dici dove le leggi queste cose?

FELCE_BLU 16-10-2007 22:11

Nico, intendevo la tubercolosi, causata dai microbatteri : Mycobacterium marinum e fortuitum, uno dei sintomi che i soggetti presentano e' proprio l'incurvamento della colonna vertebrale.....

In piu' oltre a quest'ultima, (non so se sia la stessa patologia) qui ne viene descritta un altra come : "Malattia dei neon" causata da un protozoo parassita dell' ordine dei Microsporidia

http://www.abcguppyshow.com/Versione...guppy_show.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08970 seconds with 13 queries