![]() |
Acreichthys Tomentosus
Ho da diversi mesi una infestazione di maiano....davvero tanti, ho provato sia con aceto che con acido acetico, ma sono troppi (tappeto in diversi punti) perchè possa continuare ad andare avanti con quello, tiro troppo la vasca e le acropore filano....
Ho provato ad ordinare l'Acreichthys Tomentosus (che a detta di tanti nel forum, risolverebbbe il problema) ad acquaingros assieme ad altri pesci - tutto ok - ma troppo piccolo, non le ha neanche toccate e dopo una settimana scarsa l'ho trovato risucchiato da una stream... Quindi chiederei a chi l'ha preso nella zona di milano, un indirizzo e/o un n. di telefono del negoziante, per provare a farmene arrivare un paio, che passerei a prendere di persona... |
zoominimarket di casatenovo digli al pelato di procurarteli :-))
|
e uno...grazie Niko, non è che hai anche un n. di tel dove rintracciarlo? sennò mi arrangio....
se hai anche delle talee, potrei anche passare da te quando vengo per il pesce.... |
0399206390
qualcosina c'e' magari sentiamoci prima |
ALCANTURIDE, Anche a Lissone da Barriera corallina ci sono quasi sempre ;-)
|
Quote:
poi scelgo chiaramente il più vicino o facilmente raggiungibile da dove vengo io.... |
|
grazie ad entrambi, ce ne hanno uno ognuno e li ho fermati
|
ALCANTURIDE, fai poi attenzione perche', almeno il mio, aveva la brutta abitudine di voler vedere da vicino il pavimento: la terza volta volta non eravamo in casa e l'abbiamo trovato mummificato porello #07
|
azz!!!!
spero abbiano da fare in vasca |
Il mio l'ho preso da reef international di gallarate (va).
Ciao dario |
Lo trovi anche quasi sempre da hobby acquari a bologna
40134 Bologna (BO) - 203/2, VIA COSTA ANDREA tel: 051 6145480 |
ottimo, memorizzo tutto, grazie a tutti!
|
ALCANTURIDE, Ma quanti ne devi prendere :-D
|
ne prendo due, non si sa mai....
uno nel negozio indicato da te e uno in quello indicato da Niko #25 :-)) |
domanda,
questo pesce no pizzica gli sps? |
LOLLO77, No! però mangia la xenia, majano, aiptasie, zoantidi, e spizzica la clavularia :-))
|
a qualcuno anche il sarco...
|
occhio che spesso non è l'acreichtys che li mangia, ma un qualche altro pesce lima... sono tutti molto molto simili...
|
azz....zoantidi e sarco mi romperebbe.....
|
Io ne ho comprato uno da Hobby Acquari di Bologna perchè ho un esercito di aiptasie : Le aiptasie non le guarda, molli nemmeno, majano non ne ho... spizzica dalle rocce in attesa del secco !!! -04
|
Ecco lo sfaticato... speriamo che prima o poi si metta al lavoro ! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acre_163.jpg
|
wurdy, mi spiace, ma non mi sembra proprio un acreichtys....occhio ai coralli.....
|
Quote:
|
Quote:
|
wurdy, in ognicaso, se lo vuoi per le aiptasie, spesso non sono risolutivi. L'unico vero modo di liberarsi di TUTTE le aiptasie, è mettere in vasca un adeguato numero di nudibranchi Berghia Verrucicornis. E ti assicuro che le ho provate tutte.
ciao AJ |
Io ho verificato su fishbase... e ti devo dire che mi sembra molto somigliante a questi due... tu che dici?
http://www.fishbase.org/Photos/Famil...=2&famcode=517 http://www.fishbase.org/Photos/Famil...=3&famcode=517 Poi, tieni presenteche , come immagino tu ben saprai, è un pesce dalla livrea molto mutevole e mimetica. |
wurdy, per me il tuo è uno Paramonacanthus japonicus, spesso neanche i negozianti li distinguono :-))
|
Keronea,
ho provato a guardare su fishbase , ma la foto mi sembra molto diversa: http://www.fishbase.org/Photos/Pictu...c=Pajap_u1.jpg |
Però in effeti quest'altro, sempre classificato come Paramonacantus japonicus, gli somiglia molto:
http://www.fishbase.org/Photos/Pictu...c=Pajap_u0.jpg Bisogna vedere se la classifiacazione è corretta per entrambi... comincio a capirci poco... |
Su quest'altro sito la foto è pressochè identica al mio ed è definito "acreytics tomentuosus"
http://www.recif-france.com/Database/449.htm Non so più cosa credere... Voi che ne dite? |
Quote:
questo è quello giusto #36# ma non mi sembra uguale al tuo -28d# magari mi sbaglio, ma se vedi che inizia a mordicchiare i coralli duri e non calcola prorio i majano e company allora è uno japonicus. |
wurdy, ti basta aspettare e vedere cosa mangia in vasca. Se non tocca majano e aiptasie, non è un acreichtys. Se trovi montipore e altri coralli sgranocchiati, è un paramonacanthus Japonicus (te lo dico per esperienza, ne ho avuto anche io uno in vasca #23 )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl