![]() |
pesci in vasca da bagno
devo fare uno scambio di vasche...e per prima mossa devo portare la mia a casa di un mio amico...pero i pesci ovviamente li devo tenere momentaneamente in un'altro luogo...penso che il tutto sia una questione di 3 ore...che faccio li metto nella mia vasca da bagno porto l'acquario da lui con i cannolicchi in acqua montiamo il tutto riempiamo corro a casa li prendo e li porto da lui buttandoli nell'acquario?oppure li metto tutti nel suo piccolo? tienete conto che il suo è un 60per30...avra gia dieci pesci dentro alcuni grandi..se ci metto pure i miei che saranno 25 e alcuni grandi come ad esempio 2 squaletti e due scalari non succede un patatrac??
|
Ciao io non ne so molto, ma metterli nella vasca da bagno non mi sebra una buona idea!
A sto punto se devi fare il trasloco mettili in una vasca in plastica con termoriscaldatore e areatore. Mettici l'acqua del tuo acquario e li puio tenere li anche per qualche giorno. Stai attento a non fargli fare sbalzi di temperatura! Spero di esserti stata utile! Ciao.... |
nella vasca da bagno assolutamente no, per quanto pulisci bene rimangono sempre dei residui di detersivi, sapone, shampoo, ecc...
piuttosto fai come ti ha detto stellina, vedrai che non ci saranno problemi ;-) |
Quote:
|
di vasche di plastica ne ho due o tre...ci staranno tutti quei pesci?????e poi ovviamente non ho tre riscaldatori...l'idea di metterli nel suo acquario che ho spiegato sopra come vi sembra??
|
io eviterei di metterli in un'altro acquario, subirebbero in poche ore due variazioni di parametri chimici e li sottoporresti inutilmente (sia i tui pesci che i suoi) al rischio di contrarre malattie che sono allo stato latente. i tuoi 25 pesci mettili tutti in una bacinella che contenga una 40tina di litri con riscaldatore ed areatore, per un paio di ore non succede niente. quando ho trasferito il mio acquario ho impiegato piu o meno quel tempo ed i pesci (20pesci dai 18 ai 30cm...) li ho inseriti in un bidone con 50l di acqua senza riscaldatore ed areatore e non ho avuto assolutamente nessun problema :-)
|
-ale-, se è veramente questione di poche ore ti consiglio di INSACCHETTARLI come se li avessi appena ritirati dal negozio! In questo modo potresti trasportare con te i pesci, tenendoli in vari BOX così da non disperdere calore, e mantenendoli al buio (eviti così lo stress), e una volta riavviato l'acquario rimetterli in vasca senza altri spostamenti! ;-)
te lo dico perchè ho trasportato pesci da Milano a Roma senza troppi problemi, l'importante è che i sacchetti siano ben chiusi! ;-) |
da milano a roma??ma dai non pensavo fosse possibile...dove li trovo quei sacchetti??
|
dal tuo negoziante :-)
|
dato che non ho un negoziante di fiducia che faccio vado li e gli dico:" mi regali una decina di sacchetti??"...non credo che me li dia....e mi sentirei in inbarazzo a chiederglieli....provo a comprarli??cosa varranno 5 cent l'uno??
|
sinceramente non li ho mai pagati, ma credo che non costino molto di piu
|
Bhe..ponigli il problema e senti anche il suo consiglio (del negoziante)
e chiedigli se te ne regala un pò....! |
50 sacchetti stondati... pagati 9 euro... -28d#
|
che bel negoziante di FIDUCIA che hai...AcquaPazza, :-D
|
ciao, secondo me hai due possibilità (con sintesi parziale di quanto detto sopra da altri):
- compri una tinozza di plastica, la riempi con l'acqua dell'acquario, ci metti pesci e piante (anche se galleggiano non succede nulla!) e riscaldatore e pompa. svuoti l'acquario (conservando più acqua possibile), lo porti dal tuo amico, e lo avvii. i pesci possono stare nella bacinella anche per 10 giorni (alimentali poco perchè non avresti il filtro). copri la vasca con una rete. - compri i sacchetti, ci metti i pesci e li metti in un contenitore di polisitrolo, in un ambiente con minimo 22°C. senza smuovere il fondo, svuoti la vasca e conservi tutta l'acqua. il filtro non lasciarlo a secco ma sempre umido. a casa del tuo amico rimetti l'acqua versandola lentissimo, senza smuovere fondo e filtro e poi la riavvii. lasci girare un'oretta poi rimetti i pesci, acclimatandoli come faresti se li avessi appena presi io preferisco il primo, ma con entrambi questi modi non ho mai avuto problemi! ciao! |
eh... infatti non li ho presi da lui... -28d# li ho presi in un negozio qui vicino..anche perchè andare ogni volta a Torino insomma..mi viene scomoda come cosa..
Cmq, io ho sempre fatto una cosa, i sacchetti, quelli con cui tornavo a casa, conteneti il pesciolino nuovo, li ho sempre conservati... è la cosa mi è tornata utile.. :-)) Cmq onestamente, non so quanto costi un singolo sacchetto.. a me servivano per un progetto che stavo "studiando".. ora son li, ma li userò per altro.. |
il secondo è per me impossibile..trecento litri dove li ficco...il primo gia piu probabile ma il mio problema è il numero di pesci...25 non stanno stretti??
|
che progetto scusa??che ci vuoi fare??
|
Quote:
300 litri non sono pochi effettivmamente! hai un'alternativa sul secondo metodo: riempire la vasca con solo l'acqua necessaria per fare girare il filtro, quindi anche solo fino a metà vetro, l'importante è che l'acqua riesca a fare tutti gli scomparti del filtro (interno fisso o mobile, esterno???). poi metti i pesci come sopra. infine aggiungi con calma (anche nei giorni successivi) l'acqua mancante, fino a riempirlo tutto. |
hehehe -ale-, questo è un'altro discorso, non vorrei andare Ot..
Cmq a questo punto, come consigliato.. procurati un box in polisterolo abbastanza capiente.. recati dal tuo negoziante chiedi se ne ha uno, spiegandoli in poche parole che devi traslocare una vasca.. e se non ne ha, fattelo procurare o tenere quando a lui consegnano i pinnuti.. Non ti conviene però lasciare il fondo (ghiaia/sabbia/substrato) perchè rischi che ti si spacchi la vasca nello spostarla.. (io quando feci il trasloco mi attrezzai di secchielli, simili a quelli che si usano per la vernice, ma ovviamente lindi puliti e soprattutto nuovi, dove misi il fondo).. I sacchetti chiedili a lui, se non ne disponi, inserisci i pesci li, con l'acqua della vasca li chiudi e li metti nel box, chiudi il box e te lo puoi portare dietro assieme alla vasca.. procurati anche le taniche per prelevare tutta l'acqua della vasca.. I miei pesci in quella situazione sono durati dalle 6 del mattino fino alle 15.30 circa.. li ho poi spostati in una tinozza con un'areatore.. rimesso in sesto l'acquario..e reinseriti i pesci in vasca.. |
AcquaPazza, certo il fondo l'ho tolto...ci sono solo pesci e acqua...i secchielli mi s che sono il max è vero....la sabbia me la tengo io dunque problemi non ci sono.....posta_ef, per il filtro non ho problemi metto i cannolicchi in una bacinellina con acqua dell'acquario...se riempissi l'ìacquario per meta sarebbe pesante circa 200 kg...e chi lo muove??ma poi ovviamente si romperebbe......
|
no..l'acqua la devi levare...non puoi trasportare un'acquario per metà pieno... rischi che i vetri cedano..e addio acquario..
Procurati un tot di taniche.. da 20l o da 10l .. e l'acqua la metti li.. |
ma certo ...figurati...e poi anche se non si rompesse sono 200kg....non sono un carrello elevetore.. :-) no guarda per l'acqua non ce problema appena arrivati da lui lo riempio con l'acqua del rubinetto....
|
No bhe...un momento..
Non puoi buttare via tutta l'acqua del tuo acquario per rimetterne di nuova.. Devi tenere una percentuale di acqua in base a quanti litri è la tua vasca.. Altrimenti rischi di sballare tutti i valori..e ciò comporterebbe un'ulteriore stress ai pesci e possibili altre conseguenze che potresti tranquillamente evitare..tenendoti parte dell'acqua della vasca.. Quindi, continuo a insistere che tu ti procuri un tot di taniche, anche per tenere anche soli 100 litri d'acqua della tua vasca.. |
ma scusate, un consiglio da casalinga :-)) : i sacchetti del surgelatore non vanno bene? ce ne sono di resistenti e costano meno! Per sicurezza ne metti uno dentro l'altro e hai fatto
|
no guarda su questo aspetto non la penso come te AcquaPazza, ...quando cambiavo l'acqua io lasciavo proprio uno strato sottilissimo..sinceramente sono uno che fa molto affidamento sull'acqua del rubinetto...perche dovrebbe sballare i valori??se è acqua potabile non vedo dove stia il problema...io ho sempre fatto cosi con tutti gli acquari che ho avuto ed è andato sempre tutto bene...p.s. magari adesso mi daranno contro in molti ma io la penso cosi...
|
brava Miranda, è una idea intelligente...poi hanno pure la chiusura ermetica!!
|
-05
Cioè tu ad ogni cambio d'acqua levavi quasi tutti i 300 litri??!?!!?!? -05 Cioè no.. scusami.. ma come fai a mantenere determinati valori (ph, kh, gh, No2 e No3!!!) !!! E' una cosa da pazzi... -05 |
i sacchetti tipo, cukigelo, van bene per spostamenti di pochi minuti, massimo un'ora.. non essendo "lunghi" quando quelli del negoziante, tengono al loro interno meno aria..
|
ma chi te lo dice scusa..per me è da pazzi prender per legge cose che senti dire e nemmeno testi...io ti dico che nella mia vasca gli scalari facevano pure le uova...dunque non ci doveva essere proprio un ambiente del cavolono??e poi ho detto acqua del rubinetto non dello scarico del cesso!!!è acqua che si puo bere scusa che VALORI SBALLATI avrà mai...pero come ripeto io la penso cosi, e nessuno mi fara cambiare idea....
|
Quote:
io ho detto che, una volta vuoto e posizionato nella sua nuova destinazione, puoi riempirlo anche solo metà (così devi conservare solo metà acqau anzichè tutti i 300 litri) |
si ma ale..perdonami.. io posso capire cambiare 50 litri d'acqua ogni 20 giorni data la stazza della vasca...e molti con acquari molto più grossi usano solo il rabbocco..
ma tu stai dicendo che ad ogni cambio...levi e rimetti quasi 300 litri d'acqua.. tu ogni volta prendi e porti via i cosiddetti batteri buoni che si creano (ma a questo punto nn si sono nemmeno mai creati) che possono permettere una vita serena ai pesci.. In quel caso tu rischi di avere picchi ad ogni cambio (parlo di picco di No2),perchè a questo punto con tutti sti cambi mi chiedo se il filtro sia maturo a sufficienza... |
Quote:
|
AcquaPazza, se questo metodo fosse stato cosi dannoso non avrei visto morire piante e pesci??come avrebbero fatto gli scalari a riprodursi?? con questo non voglio dire che se si cambia l'acqua bisogna farlo per forza in massa come facevo io....ma che il mio personale metodo non ha mai portato a nulla di male...per i valori chimici che mi dici bo..non ho mai perso tempo a misurarli, sono i pesci che si adattano all'acqua non il contrario nella mia filosofia....è ovvio se si ha intenzione di realizzare un acquario di un certo livello con certi pesci e piante particolari cambia tutto..ma onestamente non capisco molto gente che con l'acquario del grande magazzino con pesci molto facili e piante infestanti sta li a preoccuparsi di fare misurazioni...torno a ripetere questo è il mio pensiero sara sbagliatissimo ma almeno è mio personale e non indotta da dictat di altri, che magari hanno interesse a venderti diecimila test e acqua d'osmosi...adesso magari mi andranno contro in mille ma questo rimane il miuo pensiero....
|
Pleco4ever nel mio caso va piu che bene....
|
e ripeto non ho mai visto morie generali in vasca o roba del genere...e comunque siamo andati tutti un bel po fuori dal topic, in primis io....
|
Se pensi che andare ot, voglia cmq dire, parlare della tua vasca e come viene tenuta.. va bene..
Allora posso andare in giro a dire che, oltre a fare i cambi d'acqua ci butto pure un pò di Sprite dentro...è dolce ai pesci piace nn crea danno e poi è pure gasata e mi dà co2 a sufficenza... (sto scherzando... facessi una cosa del genere mi radierei da sola da questo forum!!!).. E aggiungo anche...ragazzi siamo una massa di cretini... perchè stiamo come ossessi a capire se l'acqua del rubinetto va bene per i nostri pesci.. a fare test.. a fare cambi parziali per non rovinare l'equilibrio della vasca.. Da domani.. curiamo le nostre vasche a MUZZO!!! #36# .... -28d# Scusami -ale-, ma in questo momento sei uno contro tutti... La tua filofosia, non regge... quando crei un'acquario, lo fai per riportare un pezzo di natura in casa tua, quindi tenti di ricreare al meglio le condizioni naturali in cui vivono quei determinati pesci.. e questo tu non lo stai facendo... Ora vi saluto perchè vado a lavoro.... |
ossignore cosa mi tocca sentire -05 -05 -05
mi spiace dirtelo ale ma il tuo modo di ragionare fa proprio a cazzotti con la filosofia di un forum, se sai gia tutto e non vuoi imparare niente cosa scrivi a fare?!? fai di testa tua e basta, è inutile che ci fai perdere tempo cercando di darti consigli validi e corretti (perchè documentati su TUTTI i libri specialistici che trovi in giro) quando poi fai comunque come ti pare. |
c3b8, non stare a perdere tempo con me non ti preoccupare e poi io ti ho forse chiesto consigli su come cambiare l'aqua? hai letto il titolo??il mio problema era un trasloco e per caso mi è stato dato del pazzo perche SACRILEGIO cambio il 90% dell'acqua, poi mi sembra che siate un po aggressivi..AcquaPazza, per il fatto che sia uno contro tutti me ne frega meno di zero, sto tenendo toni pacati quindi di certo non sono in torto nei modi magari sulla mia filosofia....
|
Quote:
Ok... dopo questo io smetto di dar consigli e seguo "silenziosamente" il topic... ABBIAMO TROVATO UN ESPERTO! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl