AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Trasporto ramirezi... come faccio??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100465)

MarioMas 04-10-2007 10:46

Trasporto ramirezi... come faccio???
 
Salve allora io devo comprare una coppia ramirezi, solo che ho un problema, l'unico rivenditore che li possiede e' a 35km da me, e dovrebbero sopportare 35-40min di macchina nel sacchetto con sola acqua, come posso ovviare a questo??? Per evitare di stressarli troppo durante il viaggio ed adottare qualke accorgimento , oppure chiedere al negoziante un imballaggio particolare... quakuno ha qualche consiglio o esperienza in merito???

Pesce rosso 04-10-2007 16:41

ciao mario secondo me non ci sono problemi per i pesci se stano 40 minuti in un sacchetto...calcola che quando li portano dalle serre ci stanno per mezza giornata come minimo,l'unica cosa che dovresti fare è farteli incartare in un foglio di giornale per mantenere la temperatura e per ridurre gli stres del viaggio

superbietto 04-10-2007 18:07

vai tranquillo io ho trasportato pesci in macchina,e li ho messi nell'acquario del mio amico a distanza di 2 ore,e non è successo niente.
devi comunque tenere da conto che a volte i pesci muoiono anche per altri motivi,e ti potrebbe succedere,ma capita anche quando compri i pesci a 50 metri da casa

MarioMas 04-10-2007 18:17

so che e 'particolarmente delicato e che ha una predisposizione per l'ìchtyo il ramirezi...per questo in 30-40min hai voglia di cali di temperatura senza riscaldatore :(

ceccom 04-10-2007 18:30

Compra una scatola di polistirolo, ci metti i sacchetti con i pesci e riempi gli spazi vuoti con carta di giornale per non far sballottare i sacchetti.
Ciao
Daniele

MarioMas 04-10-2007 18:57

ok ma e' consigliabile mettere una goccia di medicinale per evitare il propagarsi dell'icthyo???

polimarzio 04-10-2007 19:47

sposto nella sezione più idonea

ceccom 04-10-2007 20:34

Perché dovrebbe venirgli l'ichtio?

Paolo Piccinelli 05-10-2007 08:03

Quote:

Originariamente inviata da MarioMas
ok ma e' consigliabile mettere una goccia di medicinale per evitare il propagarsi dell'icthyo???

No #07 #07

Ho sentito più volte casi in cui la fatidica goccia ha ucciso i pesci... ricorda che anche una sola goccia in un litro (il sacchetto non ne contiene di più) è pari a 5 volte il dosaggio medio dei medicinali commerciali. #36# #36#

MarioMas 05-10-2007 08:57

Quote:

Originariamente inviata da ceccom
Perché dovrebbe venirgli l'ichtio?

E per lo sbalzo di temperatura che subisce,in 30-40min- scnedera' minimo di 4-5 gradi, cmq si Paolo hai ragione cio pensato anche io , una goccia in proporzione all'acqua contenuta nel sacchetto mi sa che e' gia troppa -28d#

ceccom 05-10-2007 09:28

Se li metti in una scatola di polistirolo vedrai che la temperatura la mantengono bene!
Ciao
Daniele

Kerri 05-10-2007 10:00

Quote:

Compra una scatola di polistirolo, ci metti i sacchetti con i pesci e riempi gli spazi vuoti con carta di giornale per non far sballottare i sacchetti.
Quote:

Se li metti in una scatola di polistirolo vedrai che la temperatura la mantengono bene!
Quoto assolutamente, e aggiungo, se nella busta, il negoziante ti ci mette ossigeno è ancora meglio e se li trasporti al buio si stressano ancora meno. Inoltre gli sbalzi di temperatura non saranno così repentini da fargli venire l'ittio!
Lascia stare la roba chimica anti ittio, antistress, antivattelappesca, nella maggior parte dei casi è più controproducente che d'aiuto!
Se i pesci sono sani (e questo sta a te verificarlo prima di acquistarli) e se li trasporti come ti ha detto ceccom, non avrai problemi.

Vai tranquillo!!!

Pleco4ever 05-10-2007 10:48

Medicinali..ossigeno...buio...polistirolo...
Ma stiamo parlando di un viaggio di 35 km o di un transhipping da Manaus?
Se proprio vuoi esagerare fatteli avvolgere da un foglio di giornale!
I medicinali lasciali ai malati... ;-)

MarioMas 05-10-2007 12:56

okok grazie ragazzi mi avete un po risollevato :-)) , e guarda preferirei il transhipping al traffico di Napoli :-D

ceccom 05-10-2007 15:48

Infatti il polistirolo serve se li spedisci, un accortezza in più non fa mai male, l'ossigeno in un sacchetto fatto bene basta per una settimana, per rendervene conto fatevi vedere da un negoziante come gli arrivano i pesci, altro che due ore di macchina.
Ciao
Daniele

Paolo Piccinelli 05-10-2007 16:00

Quote:

Originariamente inviata da ceccom
l'ossigeno in un sacchetto fatto bene basta per una settimana

... adesso non esageriamo in senso opposto ... ;-)

ceccom 05-10-2007 16:28

Si ok certamente, :-)) .

MixPix 05-10-2007 21:02

Stai per prendere ram e ti preoccupi dell'ichtio?
Sarebbe il mio ultimo problema...piuttosto, prima di comprarli pretendi di vederli mangiare del granulato (non chironomus ma granulato) e controlla che mangino voracemente.

Kerri 05-10-2007 21:03

MixPix,
questa è interessante, perchè specifichi "il granulato"?

MixPix 05-10-2007 22:04

Perchè il chironomus, di cui tendono ad essere molto ghiotti, lo mangiano anche in fasi iniziali di parassiti intestinali o infezioni varie. Ciò non accade con cibi meno succulenti come il granulato

Kerri 05-10-2007 22:09

AZZ... questo si che è uno scoop da tenere da conto!!
Grazie :-))

ceccom 06-10-2007 09:50

I tuoi mixpix pensi che abbiano qualche problema intestinale??
Ciao
Daniele

MixPix 06-10-2007 09:52

sì ma sembra si stia risolvendo tutto per il meglio... :-)
Trovarli senza vermi o flagellati è ai limiti dell'impossibile...

Federico Sibona 06-10-2007 10:23

MarioMas, forse mi è sfuggito qualche passaggio, ma, per la temperatura, nel tragitto di andata e di ritorno attacchi il riscaldamento interno della macchina e ti sopporti un po' di caldo (non so che temperature ci siano attualmente dalle tue parti). Non è la cosa più semplice? Comunque dillo al negoziante che abiti un po' lontano, ti metterà sacchetti più grandi e/o ossigeno nei sacchetti (anche se non mi sembra il caso). E vai tranquillo ;-) .

Kerri 06-10-2007 12:27

Federico ,

se non mi sbaglio MarioMas è di Napoli, non credo proprio avrà problemi di temperatura :-D

Comunque, Mario la cosa più importante di cui devi preoccuparti è lo stato di salute dei pesci... prima dell'acquisto!! due ore di macchina non creeranno alcun problema se il negoziante te li imbusta bene e li tieni al buio ;-)

Mi raccomando l'acclimatazione post-acquisto!

Federico Sibona 06-10-2007 13:00

Cara Kerri, se uno mi dice che in mezz'ora l'acqua gli scende di 5C io gli rispondo di conseguenza. Anch'io penso che a Nola non ci sia una temperatura invernale, ma se me lo dice lui non posso contraddirlo perchè non lo so.

PS: il "cara Kerri" non è polemico, è proprio sincero ;-) .

Kerri 06-10-2007 13:33

Scusa Fede, il 5 C° mi è sfuggito!!! così è un'altra cosa...
Comunque di consigli per il trasporto gliene sono stati dati tanti... ma (senza ruffianamenti :-D ) accendere il riscaldamento in macchina è il più pratico....
e chi ci aveva pensato #23 :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 06-10-2007 18:24

Ci ha pensato Fede, che ha i reumatismi :-D :-D :-D

Kerri 06-10-2007 18:36

:-D :-D :-D :-D :-D

Federico Sibona 06-10-2007 20:50

Ueh, Paole', non è dignitoso prendersi per il c....sedere tra moderatori. Rientra nei ranghi :-D :-D :-D :-D

PS: mi sa che ci sia un input esterno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14836 seconds with 13 queries