AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   progetto vasca, spessore, tiranti e siliconatura? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100149)

e-MC 02-10-2007 07:43

progetto vasca, spessore, tiranti e siliconatura?
 
Averi intenzione di farmi costruire una vasca che misura 100 * 45 e 60 di altezza, con vetri spessi 1 cm. La vasca sarà chiusa, dunque l'acqua avrà una colonna di 50cm. Se la predispongo con dei tiranti in vetro (1cm * 3cm)siliconati solo nella parte dei vetri lunghi, è sufficente per non farla spanciare?

nel disegno i tiranti sono quelli rossi.

La vasca sarà poi dotata di un filtro esterno.

Paolo Piccinelli 02-10-2007 10:49

Qui trovi informazioni precise e una tabella con lo spessore vetri: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp

PS I tiranti non vanno lì, ma sul lato lungo!! :-))

e-MC 02-10-2007 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
PS I tiranti non vanno lì, ma sul lato lungo!! :-))

infatti quello in figura è il lato lungo. I tiranti sono siliconati di 'taglio' proprio per non far flettere la lastra frontale.

luca2772 02-10-2007 11:32

Dovrebbe essere sufficiente #24 #36#

Tieni i cordoni di silicone di almeno 3-4 mm ;-)

TuKo 02-10-2007 11:32

Sposto in fai da te.

e-MC 02-10-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Tieni i cordoni di silicone di almeno 3-4 mm ;-)

Cosa vuol dire?

luca2772 02-10-2007 16:42

Argomento già trattato, ma...

La distanza fra i vetri quando inietti il silicone (ehm, quando calcoli le misure delle lastre... :-D ) dovrà essere di qualche mm, per consentire la deformazione dell'elastomero quando la vasca verrà riempita. L'alternativa è il rischio di sentire ad un certo momento un CRACK-SPLAAASSH #23

e-MC 03-10-2007 07:24

ok.
La vasca la farò costruire da un vetraio specializzato anche nella creazione di acquari, dunque penso di non correre rischi.
Altra chicca, taglia anche le lastre a 45° e devo dire che esteticamente sono migliori dei tradizionali metodi di incollaggio delle lastre.
Secondo voi tiene di più, è lo stesso o è più fragile la tenuta? http://www.acquariofilia.biz/allegat...natura_110.jpg

luca2772 03-10-2007 12:24

Direi che tiene di più: gli sforzi sono meglio distribuiti, il vettore di taglio è minore e la componente residua va a sommarsi a quello di trazione (lavora meglio il silicone)

Curiosità: ti fa pagare uguale? #19

e-MC 03-10-2007 16:54

devo chiedere.
Comunque l'effetto estetico è migliore. Ne ha lì 3 già fatte.

reizel 04-10-2007 00:12

Figata le lastre molate a 45° #36# pero' costa il lavoro... curiosita' fatti dire la differenza tra filo lucido e 45° ;-)

e-MC 08-10-2007 07:24

Ho chiesto al negoziante, e mi ha risposto con un'espressione...fa pagare uguale!

luca2772 08-10-2007 09:28

-d09 Allora non ci pensare due volte

PS, di che parti sei? #19 #18

e-MC 09-10-2007 07:32

Il negozio è a Seriate.

luca2772 09-10-2007 08:38

Mmm... Una scappata ce la devo fare... :-D

Alfa 09-10-2007 08:45

ma a 45° lo spigolo è molto più delicato un minimo colpoe si rompe la punta

luca2772 09-10-2007 16:46

Dipende da come viene eseguita la molatura... Altrimenti viene una lama di bisturi...

DADINO 09-10-2007 21:56

Scusate se mi intrometto.............
Il mio vetraio "di fiducia" pur potendo fare tagli e molature a 45° me lo ha sconsigliato (contro il suo tornaconto economico) perchè la siliconatura (secondo lui) regge meno alla pressione dell'acqua. Taglia vetri per acquari da anni fornendo anche le vasche a diversi negozi di zona.
Mi ha voluto liquidare in fretta perchè non aveva tempo?
Quale sarà la verità??!??

Alfa 09-10-2007 22:44

credo che abbia ragione il vetraio

poi come già ho scritto la parte finale pure se non appuntita come uno bisturi comunque è sottile per cui molto più delicata per gli urti accidentali

Massimo Suardi 10-10-2007 08:30

Seriate ???
quale negozio è??? #13

e-MC 11-10-2007 07:12

Da Diego.
L'hai vista la nuova vasca marina? Ha i vetri a 45°.
http://www.acquarimondoamico.com/det...ozio.asp?id=11

Massimo Suardi 11-10-2007 23:34

saranno sei.sette mesi che non ci vado più...
ho poco tempo per muovermi...e sto poco a seriate...

scusate OT :-))

marco3m 17-10-2007 19:10

Quote:

Originariamente inviata da e-MC
ok.
La vasca la farò costruire da un vetraio specializzato anche nella creazione di acquari, dunque penso di non correre rischi.
Altra chicca, taglia anche le lastre a 45° e devo dire che esteticamente sono migliori dei tradizionali metodi di incollaggio delle lastre.
Secondo voi tiene di più, è lo stesso o è più fragile la tenuta?

scusa, visto che devo rifare un acquario e le dimensioni mie sono circa quelle, come preventivo quanto viene?
Sono della zona e potrei pensarci... ma è un vetraio o un negoziante? Grazie mille ;-)

cionci 27-10-2007 14:27

io non ho capito come sarebbe la vasca con i vetri a 45°?? -05

Paolo Piccinelli 27-10-2007 15:44

cionci, disegno in prima pagina... -05

cionci 28-10-2007 02:06

aaah ok scusate la distrazione :-))

Federico Sibona 28-10-2007 08:49

e-MC, fatti fare un sostanzioso sconto per tutti i clienti che gli stai mandando ;-) :-)) :-D :-D

valpredina 29-10-2007 13:50

Quote:

Originariamente inviata da e-MC
Il negozio è a Seriate.

Ciao, sono un nuovo iscritto. Mi diresti nome e via del tuo vetraio, abito anche io vicino a Seriate. Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries